Announcement

Collapse
No announcement yet.

Announcement

Collapse
No announcement yet.

Lavoro, altra piccola possibilit?

Collapse
X
 
  • Filter
  • Time
  • Show
Clear All
new posts

  • Font Size
    #1

    Lavoro, altra piccola possibilit?

    OPERAIO METALMECCANICO
    Da qualche tempo mi spetta un aumento per nuove mansioni che sto svolgendo e ieri il capo mi ha fatto 2 proposte:
    Attualmente prendo dai 1400 ai 1650 (dipende dalle ore di straordinari, variano da 0 a 30 ore mensili) e mi ? stato ipotizzato sui 1500 netti + eventuali straordinari oppure un fisso di 1600 euro netti (straordinari in base le esigenze compresi).
    Ora sto aspettando risposte dalle alte dirigenze ma per prepararmi vorrei ben capire cosa vogliono dire questi 1600 fissi.
    Se dovessi fare questa scelta i prossimi 3 scatti anzianit? verranno contati?E gli aumenti contrattuali (ogni triennio).Le ferie?

    Qualcuno sa darmi qualche informazione riguardo questo tipo di contratto (in rete trovato nulla)?
    Ho paura che sia pi? vantaggioso il 1500 + straordinari anche se i 1600 fissi darebbe + solidit?.mah

  • Font Size
    #2
    io ho uno stipendio di X euro comprensivo di tutto e non lo cambierei affatto

    Comment


    • Font Size
      #3
      Originally posted by Luka79 View Post
      io ho uno stipendio di X euro comprensivo di tutto e non lo cambierei affatto
      ma con te parliamo di altre cifre con troppe x:gaen:

      Comment


      • Font Size
        #4
        Originally posted by Pacio88 View Post
        ma con te parliamo di altre cifre con troppe x:gaen:
        ma il concetto e' lo stesso

        per esempio:
        10 tutti i mesi e poi 3 facendo lo straordinario
        12 tutti i mesi indipendentemente che gli straordinari vengan fatti o meno

        io ho optato per la seconda

        Comment


        • Font Size
          #5
          Originally posted by Luka79 View Post
          ma il concetto e' lo stesso

          per esempio:
          10 tutti i mesi e poi 3 facendo lo straordinario
          12 tutti i mesi indipendentemente che gli straordinari vengan fatti o meno

          io ho optato per la seconda
          se ? come penso ho "paura" di guadagnarci con quello variabile. fra 3-4 anni fra scatti e aumenti contrattuali rischio di prendere ugualmente i 1600 gi? di norma.ho paura che con lo stipendio fisso rimanga la busta rimanga invariata per anni...per questo chiedevo sul forum come funziona esattamente...

          Comment


          • Font Size
            #6
            ma li scatti di anzianit? non erano stato tolti?
            Last edited by Goldrake; 12-01-13, 05:30.

            Comment


            • Font Size
              #7
              Secondo me c'? troppa poca differenza per essere vantaggiosi i 1600omni

              Poi dipende dalla media di straordinari che fai.. da 0a 30 non vuol dire niente..
              Perch? sia vantaggioso uno stipendio omni devi essere sotto le 10ore mensili.

              Poi occhio alle inculate dei festivi, notturni, serali, ecc..

              Un mio ex collega accett? la stessa proposta e, anche se poche, si trovo' a fare sempre lui le notti ( magri 5/6 all'anno) oltretutto a discapito mio

              Quindi ripeto: troppa poca differenza..

              Se da una parte ci sono 1500 di base pi? il resto dall'altra c'? ne devono essere almeno un 200/250 in pi?..

              In entrambi i caso.. Beato te


              Sent from my iPhone using Tapatalk

              Comment


              • Font Size
                #8
                Originally posted by Luka79 View Post
                ma il concetto e' lo stesso

                per esempio:
                10 tutti i mesi e poi 3 facendo lo straordinario
                12 tutti i mesi indipendentemente che gli straordinari vengan fatti o meno

                io ho optato per la seconda
                Nei contratti con remunerazioni normali il forfait implica (solitamente) 100? in pi? in busta paga ...

                Nel mio caso per esempio se avessi lo straordinario pagato prenderei ogni mese molto di pi? ...

                C'? anche da dire per? che il conguaglio di fine anno se si esagera con gli straordinari non scherza ...

                Comment


                • Font Size
                  #9
                  Originally posted by buzzy84 View Post
                  Nei contratti con remunerazioni normali il forfait implica (solitamente) 100? in pi? in busta paga ...

                  Nel mio caso per esempio se avessi lo straordinario pagato prenderei ogni mese molto di pi? ...

                  C'? anche da dire per? che il conguaglio di fine anno se si esagera con gli straordinari non scherza ...
                  .....del conguaglio sugli straordinari non ne avevo mai sentito parlare
                  ora mi informo

                  Comment


                  • Font Size
                    #10
                    Originally posted by Goldrake View Post
                    ma li scatti di anzianit? non erano stato tolti?
                    io se non erro li ho ancora, o almeno in busta cosi e' scritto
                    certo che se mai dovesse capitare di raggiungere tale momento...faro' di tutto per non averlo
                    son piu le fregature che altro....

                    Comment


                    • Font Size
                      #11
                      Anche secondo me troppa poca differenza, col 1600 fisso rischi di dover subire straordinari assurdi, prenderei il 1500 pi? straordinari.

                      Last edited by MiKiFF; 12-01-13, 10:37.

                      Comment


                      • Font Size
                        #12
                        Ma tre giorni fa non lamentavi una situazione da scappar dallo stivale
                        da perito abilitato la mi parte fissa ? inferiore alla tua
                        Per 100 euro di differenza manco pensarci... ricorda che poi non figuran gli straordinari....

                        Comment


                        • Font Size
                          #13
                          Originally posted by Pacio88 View Post
                          OPERAIO METALMECCANICO
                          Da qualche tempo mi spetta un aumento per nuove mansioni che sto svolgendo e ieri il capo mi ha fatto 2 proposte:
                          Attualmente prendo dai 1400 ai 1650 (dipende dalle ore di straordinari, variano da 0 a 30 ore mensili) e mi ? stato ipotizzato sui 1500 netti + eventuali straordinari oppure un fisso di 1600 euro netti (straordinari in base le esigenze compresi).
                          Ora sto aspettando risposte dalle alte dirigenze ma per prepararmi vorrei ben capire cosa vogliono dire questi 1600 fissi.
                          Se dovessi fare questa scelta i prossimi 3 scatti anzianit? verranno contati?E gli aumenti contrattuali (ogni triennio).Le ferie?

                          Qualcuno sa darmi qualche informazione riguardo questo tipo di contratto (in rete trovato nulla)?
                          Ho paura che sia pi? vantaggioso il 1500 + straordinari anche se i 1600 fissi darebbe + solidit?.mah
                          Chiamasi compenso forfettario e prevede una quota fissa (ad es. nel tuo caso 100 euro) che copre le ore straordinarie a prescindere da quante siano.
                          Tieni presente che si parla di lordo, quindi una volta in busta al netto percepirai meno: valuta bene e fatti i conti (facili con stipendio fisso) e vedi in quale scaglione irpef ricadi. Rischi infatti che con l'aumento magari cadi di poco nello scaglione successivo e quindi guadagnerai al netto meno di quello che percepisci adesso.

                          Non incide sugli scatti di anzianit? n? sulle ferie, che restano invariate.

                          L'unica fregatura alla quale devi stare attento ? l'assorbibilit? degli aumenti contrattuali: se prevista, infatti, tale forfait li assorbe, cio? i minimi contrattuali aumentano ma il tuo stipendio resta sempre tale.
                          Se dovessi scegliere quindi il forfait leggi bene che non sia assorbibile, in modo che comunque avrai gli aumenti.

                          A mio avviso, comunque, se prevedi di fare 30 ore di straordinario mensile conviene il 1500+straordinari, la differenza ? troppo esigua (un forfait per essere accettabile nel tuo caso dovrebbe essere sui 200 euro).
                          Considera un'ulteriore fregatura dietro l'angolo: se oggi le ore di straord variano con le esigenze, non ? che accettato il forfait diventano 30 fisse? Nel senso che il tuo datore oggi ti chiede di fare lo straordinario solo se strettamente necessario (perch? lo paga a parte), poi magari ti chieder? di restare il officina anche quando non lo ?.

                          Comment


                          • Font Size
                            #14
                            Originally posted by Luka79 View Post
                            io se non erro li ho ancora, o almeno in busta cosi e' scritto
                            certo che se mai dovesse capitare di raggiungere tale momento...faro' di tutto per non averlo
                            son piu le fregature che altro....
                            Originally posted by Haga78 View Post
                            Chiamasi compenso forfettario e prevede una quota fissa (ad es. nel tuo caso 100 euro) che copre le ore straordinarie a prescindere da quante siano.
                            Tieni presente che si parla di lordo, quindi una volta in busta al netto percepirai meno: valuta bene e fatti i conti (facili con stipendio fisso) e vedi in quale scaglione irpef ricadi. Rischi infatti che con l'aumento magari cadi di poco nello scaglione successivo e quindi guadagnerai al netto meno di quello che percepisci adesso.

                            Non incide sugli scatti di anzianit? n? sulle ferie, che restano invariate.

                            L'unica fregatura alla quale devi stare attento ? l'assorbibilit? degli aumenti contrattuali: se prevista, infatti, tale forfait li assorbe, cio? i minimi contrattuali aumentano ma il tuo stipendio resta sempre tale.
                            Se dovessi scegliere quindi il forfait leggi bene che non sia assorbibile, in modo che comunque avrai gli aumenti.

                            A mio avviso, comunque, se prevedi di fare 30 ore di straordinario mensile conviene il 1500+straordinari, la differenza ? troppo esigua (un forfait per essere accettabile nel tuo caso dovrebbe essere sui 200 euro).
                            Considera un'ulteriore fregatura dietro l'angolo: se oggi le ore di straord variano con le esigenze, non ? che accettato il forfait diventano 30 fisse? Nel senso che il tuo datore oggi ti chiede di fare lo straordinario solo se strettamente necessario (perch? lo paga a parte), poi magari ti chieder? di restare il officina anche quando non lo ?.
                            io ero stato un po troppo smart nella spiegazione

                            Comment


                            • Font Size
                              #15
                              Originally posted by Haga78 View Post
                              Tieni presente che si parla di lordo, quindi una volta in busta al netto percepirai meno: valuta bene e fatti i conti (facili con stipendio fisso) e vedi in quale scaglione irpef ricadi. Rischi infatti che con l'aumento magari cadi di poco nello scaglione successivo e quindi guadagnerai al netto meno di quello che percepisci adesso.
                              Lui parla di netto....
                              Quindi tutto il discorso dei conti lo devon fare in ditta per dargli NETTI quei soldi....
                              Il resto del discorso ? corretto...
                              E infatti 100 euro per degli straordinari che saran poi fissi son pochi (rispetto a farseli pagare ogni mese...)

                              Comment

                              X
                              Working...
                              X