Benvenuto/a su DAIDEGAS FORUM, il primo forum di Moto del Mondo, creato da Davide Polo nel 2001. Se questa è la tua prima visita consulta le Domande frequenti e termini del sito b> facendo clic sul link sopra. E' necessario registrarsi b>
prima di poter postare: clicca sul link 'REGISTRARSI' qui sopra per procedere. Per iniziare a leggere i messaggi,
seleziona il forum che vuoi visitare dalla selezione qui sotto, la lettura è aperta al 100%.
Ma è sempre meglio partecipare no?
veramente c'e' l'obbligo di portarlo dal veterinario... anche perche' voglio vedere cosa ti risponde il 112 quando lo chiami per un gatto stirato in statale.
quanto al cinghiale, hai fatto una cagata immane, e t'e' andata di lusso.
se trovi il piccolo sulla strada, nelle vicinanze c'e' anche la madre... mai fermarsi, mai scendere dall'auto, e tu eri in moto.
se la madre, un "batuffolone di setole, muscoli e denti di 400kg", pensa anche solo vagamente che tu sia un pericolo per il piccolo, di te trovano forse i bulloni della moto.
mai fermarsi o scendere quando ci sono cinghiali nelle vicinanze, peggio ancora farlo se e' capitato di prenderne uno, che sia piccolo (c'e' la madre vicino e tu a quel punto fai sicuramente una brutta fine) sia grande (un'animale ferito, e il cinghiale non l'ammazzi con un'automobile, attacca per difesa qualsiasi cosa).
A parte il fatto che se chiami il 112 ti devia la chiamata ai vigili ed a un veterinario, e ti posso garantire che intervengono eccome....e non solo recuperano l'animale..ma se si tratta di animale domestico rintracciano anche il padrone e gli fanno il.....
Per quanto riguarda la cagata...... sentiamo te che sei pi? esperto di me....cosa avresti fatto tu in una strada di campagna sterrata larga 3 mt con dei campi recintati ai lati e un cinghiale nel pezzo.....innestavi la retromarcia alla moto e scappavi??? o la buttavi per terra e scappavi a piedi..illuminami...
A parte il fatto che se chiami il 112 ti devia la chiamata ai vigili ed a un veterinario, e ti posso garantire che intervengono eccome....e non solo recuperano l'animale..ma se si tratta di animale domestico rintracciano anche il padrone e gli fanno il.....
Per quanto riguarda la cagata...... sentiamo te che sei pi? esperto di me....cosa avresti fatto tu in una strada di campagna sterrata larga 3 mt con dei campi recintati ai lati e un cinghiale nel pezzo.....innestavi la retromarcia alla moto e scappavi??? o la buttavi per terra e scappavi a piedi..illuminami...
cinghiali ne ho incrociati parecchi... dai gas e ti togli piu' in fretta possibile... sul serio, non sto scherzando, non e' un'animale da cortile, c'e' da fare molta attenzione.
e, nel caso capitasse di prenderne uno, e l'auto non fosse in grado di ripartire, non scendere dall'auto, chiama il 112, ma non aprire la portiera... in moto non saprei, ma non sarebbero sicuramente i piu' bei 5 minuti della mia vita.
cinghiali ne ho incrociati parecchi... dai gas e ti togli piu' in fretta possibile... sul serio, non sto scherzando, non e' un'animale da cortile, c'e' da fare molta attenzione.
e, nel caso capitasse di prenderne uno, e l'auto non fosse in grado di ripartire, non scendere dall'auto, chiama il 112, ma non aprire la portiera... in moto non saprei, ma non sarebbero sicuramente i piu' bei 5 minuti della mia vita.
sembra che kli descrivi cone assatanati e immortali.
nel 99% delle volte scappano se non sono morti.
cinghiali ne ho incrociati parecchi... dai gas e ti togli piu' in fretta possibile... sul serio, non sto scherzando, non e' un'animale da cortile, c'e' da fare molta attenzione.
e, nel caso capitasse di prenderne uno, e l'auto non fosse in grado di ripartire, non scendere dall'auto, chiama il 112, ma non aprire la portiera... in moto non saprei, ma non sarebbero sicuramente i piu' bei 5 minuti della mia vita.
Credimi..un cinghiale senza i piccoli non ti considera di striscio..anzi ? pi? impaurito di te e scappa..ti attacca solo se si vede costretto perch? non ha vie di fuga..discorso diverso quando hanno i piccoli li si che sono c...i amari....anche se devo ammettere che ho avuto meno problemi coi cinghiali che con il cane corso dei miei vicini.... non ama particolarmente e veicoli a motore comunque tutti quelli che conosco che han preso sotto cinghiali e/o caprioli si son fermati eccome....ed erano anche parecchio inc....ti dopo che hanno visto le macchine
Cos? a occhio parrebbe la solita robaccia fatta all'italiana.
Premesso che sono sempre dalla parte degli animali, credo cmq che ci voglia un po' di buonsenso... se investo un cane (piccolo, perch? se ? grosso ? gi? un miracolo se salvo la pelle) in autostrada ora che realizzo che ? successo e mi fermo, ad andar bene ho fatto 300 metri; che faccio? Accosto e metto la retro? Abbandono la macchina e torno a piedi, magari di notte? E se la povera bestia ? in seconda o in terza corsia.... come faccio ad avvisare chi sopraggiunge?
Faccio inversione? Esco al casello successivo e torno indietro?
Come poi giustamente ha scritto qualcuno, vorrei vedere il legislatore a caricarsi in macchina tipo un Pastore Tedesco (che ad andar bene ? 35/40kg) magari con ferite gravi che -giustamente- ringhia e se pu? morde.
.....e poi mi piacerebbe sapere dove portare la povera bestia una volta soccorsa, in certi posti non ci sono manco gli ospedali a portata di mano.... figurarsi i veterinari.
Secondo me ? una norma quasi inapplicabile in ambito extraurbano e invece applicabile con moltissimi "e se, e ma , e per?" in ambito urbano.
Avrei trovato pi? sensato l'obbligo di soccorrere e chiamare personale qualificato, che ? poi quello che si fa con gli esseri umani.... ma siccome spesso e volentieri manco le ambulanze per i cristiani arrivano in tempo....
Soccorere gli animali in strada ? obbligatorio. Lo dice che il codice della strada che, da oggi, amplia ulteriormente una norma che ? prevista dall'estate del 2010.
Se gi? era previsto che il guidatore si fermasse in caso di incidente con un animale, da oggi la legge riconosce il dovere civico per i cittadini di portare l'animale ferito in un ambulatorio veterinario.
La norma, ora che il ministero dei Trasporti ha disposto il decreto attuativo, sar? valida dal 27 dicembre. I presidenti di LAV ed ENPA hanno espresso la loro soddisfazione, sottolineando come la norma abbia tenuto conto "del cambiamento del sentire comune sul dovere di prestare soccorso anche agli animali".
All'interno del decreto anche le specifiche tecniche che dovranno avere le autoambulanze veterinarie.
...che sia migliorabile d'accordo...ma ? cmq un passo nella giusta direzione a mio modo di vedere.
Credimi..un cinghiale senza i piccoli non ti considera di striscio..anzi ? pi? impaurito di te e scappa..ti attacca solo se si vede costretto perch? non ha vie di fuga..discorso diverso quando hanno i piccoli li si che sono c...i amari....anche se devo ammettere che ho avuto meno problemi coi cinghiali che con il cane corso dei miei vicini.... non ama particolarmente e veicoli a motore comunque tutti quelli che conosco che han preso sotto cinghiali e/o caprioli si son fermati eccome....ed erano anche parecchio inc....ti dopo che hanno visto le macchine
LOL dove abitavo prima avevo il cane di quelli della collina vicino che mi faceva la posta tutte le mattine alla stessa curva
ma secondo me si divertono... un paio di volte mi son perfino fermato per vedere che avrebbe fatto, niente, sta a bordo strada e sbraita come se non ci fosse un domani...
quanto ai cinghiali, di sera potrebbero, per cazzi loro non si sa' mai, prendere anche i fari come una forma di pericolo... e caricare.
di auto aperte letteralmente dall'impatto con un cinghiale ne ho viste e, no, intorno non c'era la carcassa dell'animale...
il fatto che non vada in giro a cercare vittime, non vuol dire che sia un'animale da sottovalutare.
se 10 volte ti va bene, magari e' l'11esima che ti fotte, e non e' bello.
cmq, cinghiale a parte, che tanto se lo prendi difficilmente te ne puoi andare, resta l'inapplicabilita' della norma.
io in macchina un'animale che non sia mio non ce lo carico (mio o di un conoscente ovvio), vuoi perche' anche un cane, se ferito, puo' essere pericoloso (e non giro con le gabbie), vuoi perche' poi la pulizia dell'auto chi la fa (e non giro con la plastica sui sedili come un serial killer).
ed in ogni caso, anche l'abbattimento, dal veterinario si paga (mi pare siano 60 o 70?), e scusami tanto, ma specie di sti tempi, non se ne parla proprio.
un'altro discorso e' stirare magari il cane di qualcuno a bordo strada che gli e' scappato un'attimo... e' un'altra faccenda...
che poi, scusate, ma sti idioti che tirano fuori norme del genere, ma non se li ricordano manco gli articoli di giornale di qualche tempo fa, specie al sud, dove si parlava di branchi di cani randagi che attaccavano le persone?
o erano palle, oppure anche stirando un cane randagio c'e' da fare molta attenzione se e' in compagnia.
LOL dove abitavo prima avevo il cane di quelli della collina vicino che mi faceva la posta tutte le mattine alla stessa curva
ma secondo me si divertono... un paio di volte mi son perfino fermato per vedere che avrebbe fatto, niente, sta a bordo strada e sbraita come se non ci fosse un domani...
quanto ai cinghiali, di sera potrebbero, per cazzi loro non si sa' mai, prendere anche i fari come una forma di pericolo... e caricare.
di auto aperte letteralmente dall'impatto con un cinghiale ne ho viste e, no, intorno non c'era la carcassa dell'animale...
il fatto che non vada in giro a cercare vittime, non vuol dire che sia un'animale da sottovalutare.
se 10 volte ti va bene, magari e' l'11esima che ti fotte, e non e' bello.
cmq, cinghiale a parte, che tanto se lo prendi difficilmente te ne puoi andare, resta l'inapplicabilita' della norma.
io in macchina un'animale che non sia mio non ce lo carico (mio o di un conoscente ovvio), vuoi perche' anche un cane, se ferito, puo' essere pericoloso (e non giro con le gabbie), vuoi perche' poi la pulizia dell'auto chi la fa (e non giro con la plastica sui sedili come un serial killer).
ed in ogni caso, anche l'abbattimento, dal veterinario si paga (mi pare siano 60 o 70?), e scusami tanto, ma specie di sti tempi, non se ne parla proprio.
un'altro discorso e' stirare magari il cane di qualcuno a bordo strada che gli e' scappato un'attimo... e' un'altra faccenda...
che poi, scusate, ma sti idioti che tirano fuori norme del genere, ma non se li ricordano manco gli articoli di giornale di qualche tempo fa, specie al sud, dove si parlava di branchi di cani randagi che attaccavano le persone?
o erano palle, oppure anche stirando un cane randagio c'e' da fare molta attenzione se e' in compagnia.
ma infatti penso che sia pi? una legge legata agli animali domestici che a quelli selvatici...serve a scoraggiare quei fenomeni che si divertono a prender sotto i gatti per divertimento tanto per dirne una......
il cane dei miei vicini non lo fa per divertimento....morde le gomme.....
Se fosse la seconda?
Ripeto, per chi abita in localit? extraurbane o paesi circondati dalle campagne ? un evento che pu? capitare con una elevata probabilit?. E non venirmi a dire "io in tot anni di patente non ho mai..." perch? bisogna vedere dove hai circolato per la maggior parte della tua carriera di automobilista/motociclista.
senti io abito praticamente in mezzo alle campagne...e l'unica volta che ho messo sotto un animale ? stato in autostrada all'altezza di Lodi direzione BO...140 indicati...un leprotto si ? lanciato in mezzo alla corsia, nemmeno ho fatto in tempo a toccare i freni...si ? disintegrato...e non mi sarei di sicuro fermato...
ma gatti cani ecc, mai messo sotto nulla...sempre riuscito ad evitarli, forse perch? vado a velocit? codice e non scrivo sms alla guida?
leggendo alcune risposte mi son ricordato perch? era un sacco di tempo che non entravo in "4 chiacchiere" ...
ricordo ad alcuni che anche l'essere umano ? un animale....
PS: aricchiapateve che un giorno tocca a loro, un giorno chiss?...poi non ve lamentate se ve lasciano per terra
ovviamente ognuno gira le cose a proprio comodo...basta prestare soccorso (che intende anche "chiamare" chi di dovere), semplicemente non potete pi? fregarvene perch? sse qualcuno vi vede e prende la targa, vi fanno, giustamente, il cul0
Comment