Benvenuto/a su DAIDEGAS FORUM, il primo forum di Moto del Mondo, creato da Davide Polo nel 2001. Se questa è la tua prima visita consulta le Domande frequenti e termini del sito b> facendo clic sul link sopra. E' necessario registrarsi b>
prima di poter postare: clicca sul link 'REGISTRARSI' qui sopra per procedere. Per iniziare a leggere i messaggi,
seleziona il forum che vuoi visitare dalla selezione qui sotto, la lettura è aperta al 100%.
Ma è sempre meglio partecipare no?
ovvero...l'importo degli interessi nel corso del mutuo rimarr? lo stesso - ma il VALORE di quell'importo diminur? grazie proprio all'inflazione.
oltre a ci? c'? un'altro dettaglio - 30 anni sono una marea di tempo - esiste la possibilit? pi? che concreta che nel mentre casa verr? venduta per mutate esigenze - a quel punto il discorso interessi che si pagano nel corso di tutto il mutuo va a farsi benedire....
esiste anche la possibilit? che in futuro ci si possa permettere di trasferirsi e comunque tenere l'immobile per affittarlo e far pagare all'inquilino il tutto.
capisco che uno voglia fare un'analisi di lungo periodo...ed ? giusto...ma alla fine....il problema da risolvere si presenta OGGI
ragazzi pensateci bene prima di rovinarvi la vita per 25-30 anni!il mutuo va fatto SOLO se pagato per 10-15 anni e molto meno del classico 80%
ragionando cos?' l'80% degli italiani non potrebbero comprare casa la rata per un mutuo di 150.000 a 10 anni e di 1600? al mese e 1300? x 15 anni per pagare tale rata devi guadagnare perlomeno 3000? al mese dimmi quante persone potrebbero permettrsi una casa , anche risparmiando nel corso degli anni devi cominciare a 10 anni cos? forse a 40 anni potrai dare 30/40.000 di acconto
Ma gli affitti con diritto di riscatto che ultimamente si Vedono sempre di pi? in giro come funzionano
premesso che esistono da decenni....
fondamentalmente il succo ? - pago affitto per un tot periodo - entro quel dato periodo (predefinito) compro casa, parte (o tutto) di quello che ho versato come affitto conta verso il prezzo d'acquisto - poi nel caso faccio un mutuo per la differenza.
se invece casa NON la compro...tutti i soldi versati fino ad allora sono da considerarsi come affitto e basta.
boh secondo me tra
i mutui di oggi
ed i prezzi delle case di oggi
se si ha un lavoro o se si ha qualche soldo e' uno dei periodi migliori in cui comperare...
i miei negli anni 90 pagavano dei 8/9% di interessi....
Si chiama libero mercato. Se vuoi casa li paghi quel prezzo. Se non hai tutti i soldi ti sposti di 10km e la compri.
Se invece non si riesce a vendere perch? troppo cara il venditore pu? sempre abbassare i prezzi.
? cartello, simile a quello mafioso della droga.
potrei scriverci un libro ma non ? questo il caso ne il topic ne ho voglia.
? cos? e basta e lo sanno tutti
ovvero...l'importo degli interessi nel corso del mutuo rimarr? lo stesso - ma il VALORE di quell'importo diminur? grazie proprio all'inflazione.
oltre a ci? c'? un'altro dettaglio - 30 anni sono una marea di tempo - esiste la possibilit? pi? che concreta che nel mentre casa verr? venduta per mutate esigenze - a quel punto il discorso interessi che si pagano nel corso di tutto il mutuo va a farsi benedire....
esiste anche la possibilit? che in futuro ci si possa permettere di trasferirsi e comunque tenere l'immobile per affittarlo e far pagare all'inquilino il tutto.
capisco che uno voglia fare un'analisi di lungo periodo...ed ? giusto...ma alla fine....il problema da risolvere si presenta OGGI
io dico la mia, nelle prime pagine ho letto che alcuni sostengono che il mutuo ideale ? di 20anni, io non sono d'accordo, o meglio, sconsiglierei a chiunque di fare un mutuo superiore ai 10 anni, altrimenti si ritrova a pagare una cifra di interessi tale da rendere sconveniente la compravendita. ovviamente questo discorso vale in questo momento storico dove le condizioni per chi ha bisogno di un mutuo sono particolarmente sconvenienti.
ragionando cos?' l'80% degli italiani non potrebbero comprare casa la rata per un mutuo di 150.000 a 10 anni e di 1600? al mese e 1300? x 15 anni per pagare tale rata devi guadagnare perlomeno 3000? al mese dimmi quante persone potrebbero permettrsi una casa , anche risparmiando nel corso degli anni devi cominciare a 10 anni cos? forse a 40 anni potrai dare 30/40.000 di acconto
non capisco?
scusa comperi casa e non hai un acconto di 30.000/40.000?
ecco se e' cosi "forse" anche per questi "strani" modi di comperare, che abbiamo una discreta crisi......
? cartello, simile a quello mafioso della droga.
potrei scriverci un libro ma non ? questo il caso ne il topic ne ho voglia.
? cos? e basta e lo sanno tutti
OT chiuso.
enn?...adesso che hai buttato il sasso...anzi no..il macigno...(vedi mafia) fai la cortesia di argomentare ci? che affermi.
io dico la mia, nelle prime pagine ho letto che alcuni sostengono che il mutuo ideale ? di 20anni, io non sono d'accordo, o meglio, sconsiglierei a chiunque di fare un mutuo superiore ai 10 anni, altrimenti si ritrova a pagare una cifra di interessi tale da rendere sconveniente la compravendita. ovviamente questo discorso vale in questo momento storico dove le condizioni per chi ha bisogno di un mutuo sono particolarmente sconvenienti.
sicuro?
5/6 anni fa eran piu convenienti?
15 anni fa eran piu' convenienti?
magari e' piu' "DIFFICILE" averlo, ma non mi sembra sia tutta sta sconvenienza, aggiungici il fatto che, solitamente quando i mutui sono bassi le case sono alte e viceversa, nei vari periodi storici, mentre ora a causa della crisi, i prezzi delle case sono "bassi" ed i mutui "decenti...."
io dico la mia, nelle prime pagine ho letto che alcuni sostengono che il mutuo ideale ? di 20anni, io non sono d'accordo, o meglio, sconsiglierei a chiunque di fare un mutuo superiore ai 10 anni, altrimenti si ritrova a pagare una cifra di interessi tale da rendere sconveniente la compravendita. ovviamente questo discorso vale in questo momento storico dove le condizioni per chi ha bisogno di un mutuo sono particolarmente sconvenienti.
mi sa che siete un p? fuori dal coro, magari con i soldi di papi in banca
e sopratutto poco rispettosi verso chi qui dentro ha 30 anni di mutuo sulle spalle ( che ? la media italiana )
io dico la mia, nelle prime pagine ho letto che alcuni sostengono che il mutuo ideale ? di 20anni, io non sono d'accordo, o meglio, sconsiglierei a chiunque di fare un mutuo superiore ai 10 anni, altrimenti si ritrova a pagare una cifra di interessi tale da rendere sconveniente la compravendita. ovviamente questo discorso vale in questo momento storico dove le condizioni per chi ha bisogno di un mutuo sono particolarmente sconvenienti.
a livello interessi ? ovvio che periodo piu breve ? da preferire (da 15 a 30 anni l'importo degli interessi pu? raddoppiare) ma se non te lo puoi permettere o non rientri nei canoni se non aumenti il periodo - che fai?
5/6 anni fa eran piu convenienti?
15 anni fa eran piu' convenienti?
magari e' piu' "DIFFICILE" averlo, ma non mi sembra sia tutta sta sconvenienza, aggiungici il fatto che, solitamente quando i mutui sono bassi le case sono alte e viceversa, nei vari periodi storici, mentre ora a causa della crisi, i prezzi delle case sono "bassi" ed i mutui "decenti...."
imho
se leggi indietro qualche pagina ho un mutuo del 2010 dove pago complessivamente l' 1.3% di interessi
Comment