Benvenuto/a su DAIDEGAS FORUM, il primo forum di Moto del Mondo, creato da Davide Polo nel 2001. Se questa è la tua prima visita consulta le Domande frequenti e termini del sito b> facendo clic sul link sopra. E' necessario registrarsi b>
prima di poter postare: clicca sul link 'REGISTRARSI' qui sopra per procedere. Per iniziare a leggere i messaggi,
seleziona il forum che vuoi visitare dalla selezione qui sotto, la lettura è aperta al 100%.
Ma è sempre meglio partecipare no?
Io non capisco una cosa, la borsa sta a 16000, lo spead sotto i 300 e siamo in un periodo di crisi economica mai vista....
Che l' economia finanziaria sia ormai completamente aliena dall'economia reale???
Qualcuno sazi la mia morbosa curiosit?...
Vorrei dare un contributo a questa giustissima e sacrosanta domanda facendo a mia volta un paio di domande che potrebbe rispondere alla morale della questione!
Se lo spread sale perch? i fondamentali dell'economia reale sono compromessi e quindi scende la credibilit? del paese stesso (debito pubblico alto, pil che non cresce, casta, corruzione) perch? se il paese a distanza di un anno dall'insediamento del governo monti ? peggiorato nei suoi fondamentali lo spread non ? cresciuto??
Le manovre del governo attuale e le affermazioni di monti stesso giustificano l'austerit? allo scopo di allontanarci dal baratro ma a voi risulta che oggi possiamo sentirci pi? al riparo dalla crisi o che piuttosto abbiamo ricevuto una spinta verso il baratro??
Se il decreto salva italia era necessario e doveva essere fatto rapidamente altrimenti c'era il rischio default perch? il debito pibblico ? aumentato di 100 miliardi di €?? Non eravamo sull'orlo del baratro??
Lo spread si origina nel momento in cui qualcuno vende qualcosa per comprarne un'altra in quanto ritenuta preferibile e i motivi possono essere diversi.
Sappiamo per? che l'ascesa dello spread parte nel momento in cui la banca centrale tedesca vendette 8 miliardi di titoli di stato italiani un anno e mezzo fa scatenando vendite a catena per il deprezzamento susseguente del titolo (pi? si vendeva pi? il prezzo scendeva pi? lo spread aumentava).
Sappiamo che il primo intervento per frenare lo spread fu attuato da Draghi della bce che attraverso gli LTRO prest? 1000 miliardi di€ all'1% in 2 tranches in tutta europa in modo che le banche acquistassero titoli (che remuneravano bene) causando l'apprezzamento del titolo e la discesa dello spread.
Sappiamo che in primavera lo spread ripart? (evidentemente tutta la liquidit? LTRO era stata allocata) e non monti ma ancora Draghi poco tempo dopo mise un paletto per il quale lo spread finiva di intimorire cos? gravemente ovvero la bce divenne garante dei titoli a 3 anni anche se le parole parole furono "credetemi che sar? abbastanza".
Cosa possiamo capire da tutto ci??
B?, chi fa il brutto e il cattivo tempo ? la bce che avendo il monopolio della moneta pu? decidere le sorti dello spread (ma anche di tutta l'economia dell'eurozona). Ad esempio avrebbe potuto controllare lo spread quando c'era ancora berlusconi ma evidentemente prima c'era bisogno di sotituire un presidente del consiglio.
Avrebbe potuto garantire i titoli prima evidentando le iniezioni di liquidit? ma evidentemente c'era bisogno di ricapitalizzare qualche banca.
Gli attacchi speculativi si verificano nel momento in cui qualcuno o qualcosa si mette nelle condizioni di essere attaccato e noi grazie all'euro o all'ecu del sistema monetario europeo (1979/1992) sembra che cerchiamo esposizione a questo rischio.
Per rispondere alla tua domanda, sto leggendo un libro : Il grande crollo - Wikipedia nel quale si spiega e si dimostra come i mercati finanziari diventino ciclicamente obsoleti a causa del principio della liquidit? ovvero della possibilit? di acquistare o vendere qualcosa in qualsiasi momento determinandone di conseguenza il prezzo.
Il problema ? che la tendenza al rialzo del prezzo ingiustificato induce ad acquistare con lo scopo di vendere nel momento in cui si vuole realizzare il profitto cio? capitale + plusvalenza accumulata dalla variazione del prezzo del titolo.
Succede per? che a volte l'avidit? spinga ad ottenere plusvalenze molto elevate e tanti soldi investiti in un certo modo possono dare origine alle famose bolle che poi fanno crollare le borse in modo repentino.
quindi guadagni lo 0,83 di quanto hai investito.....ha senso effettivamente
pero' con percentuali cos? o hai tanto grano o non ne vale un gran che la pena credo no?!
Puoi guadagnare anche di pi? ma devi operare in leva...
... io posso dire che finch? facevo leva pesante ho fatto oltre il 40% in un anno, c'? rientrata la Babbarth e il resto...
... poi dato che perdevo troppo tempo li ho lasciati l? a candire a leva zero e da allora ho perso il 17%...
... son giochini pericolosi...
... la cosa davvero furba era prendere i titoli di stato italiano quando molti espertoni lo sconsigliavano per la catastrofe imminente, un 5% l'annuo garantito a rischio praticamente zero...
Puoi guadagnare anche di pi? ma devi operare in leva...
... io posso dire che finch? facevo leva pesante ho fatto oltre il 40% in un anno, c'? rientrata la Babbarth e il resto...
... poi dato che perdevo troppo tempo li ho lasciati l? a candire a leva zero e da allora ho perso il 17%...
... son giochini pericolosi...
... la cosa davvero furba era prendere i titoli di stato italiano quando molti espertoni lo sconsigliavano per la catastrofe imminente, un 5% l'annuo garantito a rischio praticamente zero...
... ma ormai ? tardi.
Stai gi? parlando arabo per me
Cosa intendi con "leva"....? una sorta di coefficiente di rischio (di quadagno o perdita a seconda se ti va di culo o meno) che puoi aggiungere?
... la cosa davvero furba era prendere i titoli di stato italiano quando molti espertoni lo sconsigliavano per la catastrofe imminente, un 5% l'annuo garantito a rischio praticamente zero...
... ma ormai ? tardi.
Gi?... infatti son "giochi" che vanno bilanciati... e soprattutto fatti con soldi che sei disposto a male che vada perdere....
Cosa intendi con "leva"....? una sorta di coefficiente di rischio (di quadagno o perdita a seconda se ti va di culo o meno) che puoi aggiungere?
leva vuol dire che usi 100k avendone sul conto solo 1000
per aprire la posizione da 100k dovresti avere 100k euri sul conto sei a leva 0,
con leva 100 te ne bastano 1000 e puoi aprire una posizione 100 volte piu grande del deposito ...guadagni e perdite sono calcolati sui 100k della posizione aperta
quindi
1k leva 100,guadagni 1% ... hai guadagnato 1k,
se sei in leva 0 e investi sempre il tuo 1000 euri...sale dell'1% hai guadagnato 10 euri...
la leva ha 2 scopi,quello di permetterti di operare senza dover avere per forza fantastilioni sul conto...
e il secondo scopo ? quello di azzerartelo il conto,visto che se apri una posizione da 100k con 1k di deposito...il titolo perde l'1% la posizione si chiude in automatico per margincall...ciao ai tuoi 1000 neuri perch? sei in leva...poi magari il giorno dopo risale dell'1% ma ormai la tua posizione ? chiusa e il tuo conto vuoto...perch? nn avevi abbastanza margine per tenere aperto e aspettare...
bello quando guadagni,un po meno se perdi...io ci ho lasciato le penne con il forex
Comment