Announcement

Collapse
No announcement yet.

Announcement

Collapse
No announcement yet.

Gli scontrini diverranno detraibili?

Collapse
X
 
  • Filter
  • Time
  • Show
Clear All
new posts

  • Font Size
    #16
    certo che se lo permettessero, avrebbero ancor piu chiara la situazione evasione...
    nel senso che ovviamente la gente terrebbe praticamente tutto
    quindi si troverebbe on 30 000 di detrazione e magari 28000 o 32000 di guadagno... quindi potrebbero anche far prima e meglio negli accertamenti..

    Comment


    • Font Size
      #17
      Non sarebbe male con azione!! Almeno una cosa giusta farebbe!!
      In Francia una famiglia pu? dedurre anche le spese della babysitter... siamo anni luce indietro al resto dell'Europa!!

      Comment


      • Font Size
        #18
        Originally posted by Giu72 View Post
        Ma perch? continuano con questa storia delle carte di credito e dei Bancomat?
        E' cos? divertente ingrassare le banche?

        Lo scontrino si pu? benissimo richiedere anche pagando in contanti cazz0!!!!
        ehm.........
        per monti e COMPANY certo

        Comment


        • Font Size
          #19
          Fisco: fatture e scontrini fiscali si potranno scaricare dalle dichiarazione dei redditi

          Comment


          • Font Size
            #20



            COMUNICATO STAMPA 8.1.2012. FISCO/CONTRIBUENTI.IT: CRESCE L'EVASIONE DELLE BIG COMPANY + 14,2% NEL 2011.

            ROMA ? Nel 2011 l'imponibile evaso in Italia ? cresciuto del 13,4% con punte record nel nord dove ha raggiunto l? 14,7%. In termini di imposte sottratte all'erario siamo nell'ordine di 180,7 miliardi di euro l?anno. La stima ? stata effettuata da KRLS Network of Business Ethics per conto dell?Associazione Contribuenti Italiani e sar? pubblicata prossimamente su ?Contribuenti.it Magazine?.
            Cinque sono le aree di evasione fiscale analizzate: l'economia sommersa, l'economia criminale, l'evasione delle societ? di capitali, l?evasione delle big company e quella dei lavoratori autonomi e piccole imprese.
            La prima riguarda l'economia sommersa. L'esercito di lavoratori in nero si gonfia sempre di pi? ? composto da circa 2,9 milioni di persone, molti dei quali cinesi o extracomunitari. In tale categoria sono stati ricompresi anche 850.000 sono lavoratori dipendenti che fanno il secondo o il terzo lavoro. Si stima un?evasione d?imposta pari a 34,3 MLD di euro.
            La seconda ? l'economia criminale realizzata dalle grandi organizzazioni mafiose italiane e straniere (Russia e Cina in testa) che, nel nord Italia ? cresciuta nel 2011 del 18,7%. Si stima che il giro di affari non "contabilizzati" produca un?evasione d?imposta pari a 78,2 MLD di euro l?anno.
            La terza area ? quella composta dalle societ? di capitali, escluso le grandi imprese. Dall?incrocio dei dati ? emerso che il 78% circa delle societ? di capitali italiane dichiara redditi negativi o meno di 10 mila euro o non versa le imposte. Molte di queste chiudono nel giro di 5 anni per evitare accertamenti fiscali o utilizzano ?teste di legno? tra i soci o amministratori. In pratica su un totale di circa 800.000 societ? di capitali operative, il 78% non versa le imposte dovute. Si stima un'evasione fiscale attorno ai 22,4 MLD di euro l'anno.
            La quarta area ? quella composta delle big company. Una su tre ha chiuso il bilancio in perdita e non pagando le tasse. Inoltre il 94% delle big company abusano del ?transfer pricing? per spostare costi e ricavi tra le societ? del gruppo trasferendo fittiziamente la tassazione nei paesi dove di fatto non vi sono controlli fiscali sottraendo al fisco italiano 37,8 MLD di euro all?anno. Nel 2011, le 100 maggiori compagnie del paese hanno ridotto del 14,2% le imposte dovute all'erario.
            Infine c'? l'evasione dei lavoratori autonomi e delle piccole imprese dovuta alla mancata emissione di scontrini, di ricevute e di fatture fiscali che sottrae all'erario circa 8,2 miliardi di euro l'anno.
            In testa nel 2011, tra le regioni, dove sono aumentati numericamente gli evasori fiscali, risulta la Lombardia, con +15,3%. Secondo e terzo posto spettano rispettivamente al Veneto con + 14,9% e la Valle d?Aosta con +13,6%. A seguire la Liguria con +13,5%, il Piemonte con 13,4%, il Trentino con 13,1%, il Lazio con +12,9%, , l'Emilia Romagna con +12,8%, la Toscana con +12,6%, le Marche con +11,3%, la Puglia con +10,6%, alla Campania +8,0 %, la Sicilia con +7,6% e l?Umbria con +7,1%.
            La Lombardia, anche in valore assoluto, ha fatto registrare il maggior aumento dell'evasione fiscale. In percentuale, il dato lombardo aumenta, nel 2011, di circa il 15,9%.
            In Italia i principali evasori sono gli industriali (33,2%) seguiti da bancari e assicurativi (30,7%), commercianti (11,8%), artigiani (9,4%), professionisti (7,5%) e lavoratori dipendenti (7,4%).
            A livello territoriale l'evasione ? diffusa soprattutto nel Nord Ovest (31,4% del totale nazionale), seguito dal Nord Est (27,1%). dal Centro (22,2%) e Sud (19,3%).
            "Per combattere l?evasione fiscale ? ha affermato Vittorio Carlomagno presidente di Contribuenti.it Associazione Contribuenti Italiani - bisogna riformare il fisco italiano introducendo la tax compliance, seguendo ci? che avviene nei principali paesi europei che hanno ridotto le aliquote fiscali, migliorato la qualit? dei servizi pubblici e sopratutto eliminato gli sprechi della pubblica amministrazione. L?evasione fiscale ? diventato lo sport pi? praticato dalle grandi imprese italiane. Fino a quando non migliorer? l?efficienza dell?amministrazione finanziaria e si taglieranno le spese della casta, il governo avr? bisogno di far cassa ad ogni costo, incassando i soldi ?pochi, maledetti e subito? attraverso l?accertamento con adesione, un vero e proprio condono permanente. E si premieranno sempre i grandi evasori fiscali, che preferiscono pagare le tasse a forfait e con il massimo sconto?.
            LA MAPPA DELL'EVASIONE FISCALE IN ITALIA (ANNO 2011)
            Le categorie Le modalit? Stima annua
            dell?imposta evasa
            ECONOMIA SOMMERSA Almeno 2.900.000 occupati svolgono un?attivit? irregolare come lavoratori dipendenti ? 34,3 MLD
            ECONOMIA CRIMINALE Controllo del territorio ? 78,2 MLD
            SOCIETA? CAPITALE Il 78% delle societ? di capitali dichiara redditi negativi o meno di ? 10 mila ? 22,4 MLD
            BIG COMPANY
            Transfer pricing conti off-shore e societ? estere ? 37,8 MLD
            LAVORATORI AUTONOMI E PICCOLE IMPRESE Mancata emissione di scontrini, ricevute e fatture fiscali ? 8,2 MLD

            TOTALE ? 180,9 MLD

            L?ufficio stampa

            FONTE: ASSOCIAZIONE CONTRIBUENTI ITALIANI

            Comment


            • Font Size
              #21
              Recuperare una parte di quegli 8 miliardi su 180 sarebbe sempre meglio di nulla ...

              Ma ? triste pensare che la gente sia davvero convinta che il problema siano gli 8 miliardi di cui sopra anzich? i restanti 172 .

              Comment


              • Font Size
                #22
                Potrebbe essere uno dei passi da fare nella direzione giusta... Sempre che facciano una cosa sensata...

                Comment


                • Font Size
                  #23
                  Originally posted by Toledo View Post
                  Potrebbe essere uno dei passi da fare nella direzione giusta... Sempre che facciano una cosa sensata...
                  Oppure potrebbe essere un piccolo quanto inutile contentino per gettare un po' di fumo negli occhi al popolino che ancora non ha capito chi siano davvero i ladri .

                  Le cifre sono quelle che ho riportato , non mi pare ci sia molto da opinare in tal proposito .

                  Comment


                  • Font Size
                    #24
                    il problema ? sempre lo stesso, se costringeranno tutti a rilasciare lo scontrino con l'attuale tassazione la vedo dura, soprattutto bisogner? vedere quanto si potr? scaricare...insomma ? un ottima soluzione ma il problema principale rimane la tassazione da regime fiscale.

                    Comment


                    • Font Size
                      #25
                      Originally posted by *Dago* View Post
                      Oppure potrebbe essere un piccolo quanto inutile contentino per gettare un po' di fumo negli occhi al popolino che ancora non ha capito chi siano davvero i ladri .

                      Le cifre sono quelle che ho riportato , non mi pare ci sia molto da opinare in tal proposito .
                      Come il mare ? fatto di gocce cos? pochi passi possono essere la svolta... Certo, non basta solo quello, ma da qualche parte si deve pur cominciare no???

                      FORSE ? il sistema giusto: tante piccole cose che alla fine danno un risultato. Io personalmente preferirei un passo enorme subito che debelli i numeri da te riportati, ma ho come l'impressione che con un impegno cos? grande, qualcuno "se ne accorga" e ostacoli il tutto

                      Comment


                      • Font Size
                        #26
                        Originally posted by Toledo View Post
                        Come il mare ? fatto di gocce cos? pochi passi possono essere la svolta... Certo, non basta solo quello, ma da qualche parte si deve pur cominciare no???

                        FORSE ? il sistema giusto: tante piccole cose che alla fine danno un risultato. Io personalmente preferirei un passo enorme subito che debelli i numeri da te riportati, ma ho come l'impressione che con un impegno cos? grande, qualcuno "se ne accorga" e ostacoli il tutto
                        No , e un sistema comunque sbagliato perche' mette nel mirino tanta povera gente con il preciso scopo di permettere ai veri ladri di farla franca .

                        Questo stesso post ne ? la prova ...

                        La gente ? convinta che il problema sia il salumiere che fa non gli fa lo scontrino ed ignora tutto il resto .

                        Questa ? la realta .

                        Non st? dicendo che sia giusto che il salumiere non faccia lo scontrino , anche se pure qui ci sarebbe da discutere sul fatto che in tanti lo facciano semplicemente per campare , non per pagarsi la rata del Cayenne .

                        Sto dicendo che a pensare che sia quello il problema si finisce per fare la figura dei polli di Renzo , che litigano tra di loro ignari della loro sorte .

                        Comment


                        • Font Size
                          #27
                          Originally posted by *Dago* View Post
                          No , e un sistema comunque sbagliato perche' mette nel mirino tanta povera gente con il preciso scopo di permettere ai veri ladri di farla franca .

                          Questo stesso post ne ? la prova ...

                          La gente ? convinta che il problema sia il salumiere che fa non gli fa lo scontrino ed ignora tutto il resto .

                          Questa ? la realta .

                          Non st? dicendo che sia giusto che il salumiere non faccia lo scontrino , anche se pure qui ci sarebbe da discutere sul fatto che in tanti lo facciano semplicemente per campare , non per pagarsi la rata del Cayenne .

                          Sto dicendo che a pensare che sia quello il problema si finisce per fare la figura dei polli di Renzo , che litigano tra di loro ignari della loro sorte .
                          Guarda che sono d'accordo con te, reputo solo che sia meglio fare tante piccole mosse che una unica

                          Comment


                          • Font Size
                            #28
                            Originally posted by Toledo View Post
                            Guarda che sono d'accordo con te, reputo solo che sia meglio fare tante piccole mosse che una unica
                            Io invece credo che fare solo una piccola mossa in un ambito quasi ininfluente (quanti di quegli 8 miliardi sono realmente recuperabili ? Esistono tante piccoli che fatturano meno del dovuto solo per campare ... se li martelli perdi anche quel poco che ora riescono a dare) al solo scopo di dare un contentino al popolino abbia esattamente lo scopo opposto ...

                            Ovvero lasciare che chi ? grasso davvero continui ad ingozzarsi lasciando che i polli si contendano le briciole .

                            Scusami se insisto ma credo sia importante far capire a tutti dove veramente stia il problema .

                            Comment


                            • Font Size
                              #29
                              Originally posted by MiKiFF View Post
                              Ma le spese scontrinate mica verrebbero detratte al 100%, magari al 10%, ma sarebbe gi? un incentivo.
                              Originally posted by Lele-R1-Crash View Post
                              Foss'anche il 5% ... sarebbe comunque un passo in avanti davvero storico !

                              E mi toccherebbe ricredermi sulla negativit? di MarioMonti ! Con un azione simile , metterebbe un colpo di spugna o quantomeno una spiegazione concreta ai sopprusi fatti ai lavoratori dipendenti in Italia !
                              Se non si recupera almeno il 20% conviene cmq comprare in nero......quindi l'incentivo al 5-10% secondo me non funziona...........

                              Comment


                              • Font Size
                                #30
                                Originally posted by Toledo View Post
                                Come il mare ? fatto di gocce cos? pochi passi possono essere la svolta... Certo, non basta solo quello, ma da qualche parte si deve pur cominciare no???

                                FORSE ? il sistema giusto: tante piccole cose che alla fine danno un risultato. Io personalmente preferirei un passo enorme subito che debelli i numeri da te riportati, ma ho come l'impressione che con un impegno cos? grande, qualcuno "se ne accorga" e ostacoli il tutto
                                Concordo con te Toledo !

                                Cmq mi pare che Monti abbia gi? trovato la scusa per non attuare questa bella cosa ... quindi falso allarme .

                                Comment

                                X
                                Working...
                                X