Announcement

Collapse
No announcement yet.

Announcement

Collapse
No announcement yet.

Halloween e i deficienti che suonano i campanelli

Collapse
X
 
  • Filter
  • Time
  • Show
Clear All
new posts

  • Font Size
    #31
    Originally posted by Goldrake View Post
    quoto, noi dagli aMMeriGani prendiamo solo le puttanate

    sempre detto che le cose le dobbiamo prendere in Egitto

    Comment


    • Font Size
      #32
      Originally posted by mito22 View Post
      E scappano... se gli si spara... si pu? farlo passare come scherzo?
      :gaenggi ? "su mortu mortu" ? tutta la mattina che passano i bimbi per chiedere su mortu mortu, tu gli dai dolci e caramelle

      Comment


      • Font Size
        #33
        Originally posted by mito22 View Post
        Azz.. io da bambino ero buono ed educato..
        ...porta pazienza Dave, questa mi riesce difficile da immaginare

        Comment


        • Font Size
          #34
          Originally posted by Foglio View Post
          In ordine sparso:

          1) Halloween innanzitutto ? una festa ITALIANA, cattolica per la precisione, ? la festa di tutti i santi e sostituiva la festa pagana della trasumanza... nel 1500 ? stata importata in messico e dopodich? ? stata importata negli USA... Ed ? infine ripiombata qui...

          2) Sicuramente ? pi? utile e divertente di quella merda di S. Valentino...

          3) E poi ? pure meglio di carnevale, ? l'unica festa dove i metallari sono accettati umanamente dal resto della societ?...





          azzo se ti quoto

          Comment


          • Font Size
            #35
            Originally posted by otta74 View Post
            minkia saranno dei bambini....

            mangiato male???

            saranno dei bambini deficienti allora!
            ? norma suonare ed aspettare che vengano ad aprire per ricevere un dolcetto, che senso ha suonare e scappare se non per rompere le scatole?

            Comment


            • Font Size
              #36
              Originally posted by TBW27 View Post
              [/B]



              azzo se ti quoto

              cosa????

              non mi dire che i VERI metallari hanno/avevano problemi a farsi accettare, vero?

              Comment


              • Font Size
                #37
                Originally posted by Pinzo? View Post
                non mi dire che i VERI metallari hanno/avevano problemi a farsi accettare, vero?
                Il metal ? sempre stato un genere di nicchia, un movimento per disadattati sociali, qui in italia... Non a caso nella mente bacata della gente metal=satanismo...

                E non negarlo, per favore...

                Comment


                • Font Size
                  #38
                  Originally posted by giuseppe_d View Post
                  quindi pure a sto giro foglio ha detto la solita marea di cagate con la sua solita saccenza spicciola?
                  La storia ? storia... Punto... La festa della trasumanza era italiana... Punto...

                  Comment


                  • Font Size
                    #39
                    Originally posted by Foglio View Post
                    Il metal ? sempre stato un genere di nicchia, un movimento per disadattati sociali, qui in italia... Non a caso nella mente bacata della gente metal=satanismo...
                    E non negarlo, per favore...
                    Ho vissuto in prima persona il metal "underground" italiano per 10 anni, e non mi sono mai ritrovato nelle questioni da te citate, ne io ne il mio gruppo, ne i gruppi con cui suonavamo.
                    La colpa non ? della gente, ma di quegli idioti "metallari" soprattutto del movimento black metal che hanno fatto dei testi e dell'immagine satanica la loro bandiera, quindi la gente che cosavuoi che doveva vedere?
                    Angioletti bianchi con le ali e l'aureola?

                    Foglio smettila va...

                    Comment


                    • Font Size
                      #40
                      Originally posted by Foglio View Post
                      La storia ? storia... Punto... La festa della trasumanza era italiana... Punto...

                      la transumanza era una cosa, HALLOWEEN un'altra...stop:

                      Halloween - Wikipedia

                      Halloween (o Hallowe'en) ? una festivit? che si celebra principalmente negli Stati Uniti la notte del 31 ottobre e rimanda a tradizioni antiche della cultura celtica e anglosassone.

                      Dai riscrivi la storia

                      Comment


                      • Font Size
                        #41
                        Originally posted by ragnos View Post
                        festa pi? stupida non c'? poteva esse...giusto capodanno la batte
                        Hai dimenticato san valentino....pure quello bel giorno inutile :gaen:

                        Comment


                        • Font Size
                          #42
                          Originally posted by Pinzo? View Post
                          Foglio smettila va...
                          Smettila che??? Io ho scritto il mo punto di vista, se a te non sta bene sono affari tuoi...

                          Comment


                          • Font Size
                            #43
                            Originally posted by Pinzo? View Post
                            la transumanza era una cosa, HALLOWEEN un'altra...stop:

                            Halloween - Wikipedia

                            Halloween (o Hallowe'en) ? una festivit? che si celebra principalmente negli Stati Uniti la notte del 31 ottobre e rimanda a tradizioni antiche della cultura celtica e anglosassone.

                            Dai riscrivi la storia
                            Halloween (corrispondente alla vigilia della festa cristiana di Ognissanti) ? il nome di una festa popolare di origine pre-cristiana, ora tipicamente statunitense e canadese, celebrata il 31 ottobre. Tuttavia, viene fatta risalire a quando le popolazioni tribali usavano dividere l?anno in due parti in base alla transumanza del bestiame. Nel periodo fra ottobre e novembre, preparandosi la terra all?inverno, era necessario mettere il bestiame in luogo chiuso per garantirgli la sopravvivenza alla stagione fredda: questo ? Halloween.
                            HALLOWEEN PER I CELTI:
                            In Europa, la ricorrenza si diffuse con i Celti, festeggiavano la fine dell?estate con Samhain (in gaelico "fine dell?estate"). La sera tutti i focolari venivano spenti e riaccesi dal "sacro fal?" curato dai druidi a Tlachtga, vicino alla reale collina Tara.
                            Nella dimensione circolare del tempo celtico, Samhain si trovava in un punto fuori dalla dimensione temporale, n? all?anno vecchio e n? del nuovo; in quel momento il velo che divideva dalla terra dei morti (Tir na n?Og) si assottigliava ed i vivi potevano accedervi.
                            I Celti non temevano i propri morti e lasciavano per loro del cibo sulla tavola in segno di accoglienza. Da qui l?usanza del trick-or-treating.
                            I Celti non credevano nei demoni, ma piuttosto nelle fate e negli elfi, entrambe creature pericolose: le prime per un supposto risentimento verso gli esseri umani; i secondi per le estreme differenze che intercorrevano appunto rispetto all?uomo. Secondo la leggenda, nella notte di Samhain questi esseri erano soliti fare scherzi pericolosi agli uomini e questo ha portato alla nascita e al perpetuarsi di molte altre storie terrificanti.
                            Si ricollega forse a questo la tradizione per cui i bambini, travestiti da streghe, zombie, fantasmi e vampiri, bussano alla porta urlando con tono minaccioso: "Dolcetto o scherzetto?" ("Trick or treat" nella versione inglese). Per allontanare la sfortuna, inoltre, ? necessario bussare a 13 porte diverse.
                            Infine,il nome "Halloween" deriva da "All Hallows Eve", che vuole dire appunto "Vigilia di tutti i santi", perci? "Vigilia della festa di tutti i santi", festa che ricorre, appunto, il 1? di novembre.

                            HALLOWEEN PER I ROMANI:
                            Con il dominio romano, Samhain fu assimilata all?equivalente celebrazione di Pomona, una festa del raccolto, cosicch? usc? dai confini etnici, sviluppandosi in diverse varianti.

                            HALLOWEEN PER GLI AMERICANI:
                            Negli Stati Uniti inizialmente, era una festa regionale, legata alle culture degli immigrati.
                            In epoca vittoriana furono gli strati pi? alti della societ? ad impadronirsi della festa: era di moda organizzare feste, soprattutto a scopo benefico, la notte del 31 ottobre. Era necessario eliminare i collegamenti con la morte ed amplificare i giochi e la parte scherzosa della festa.
                            Gi? nel 1910 le fabbriche statunitensi producevano prodotti legati a questa festa. Prende in questo periodo la connotazione di "notte degli scherzi" o "notte del diavolo", durante la quale ci si abbandonava all?anarchia ed erano ricorrenti gli atti di vandalismo.
                            Terminati i conflitti mondiali, i bambini si impossessarono della festa, anche grazie alle aziende, che dedicarono a loro tutta una serie di costumi, dolci e gadget, trasformando la festa in un affare commerciale.

                            Jack-o?-lantern:
                            ? usanza ad Halloween intagliare zucche con volti minacciosi e porvi una candela accesa all?interno. Nasce dall?idea che i defunti vaghino per la terra con dei fuochi in mano e cerchino di portare via con s? i vivi (in realt? questi fuochi sono i fuochi fatui, causati dalla materia in decomposizione sulle sponde delle paludi); ? bene quindi che i vivi si muniscano di una faccia orripilante con un lume dentro per ingannare i morti. Questa usanza fa riferimento anche alle streghe, che nei tempi pi? remoti venivano bruciate sui roghi o impiccate; infatti, oggi si pensa che queste vaghino nell?oscurit? della notte per rivendicare la loro morte (abbigliate in maniera pi? o meno orrenda) e ne approfittano per usare il loro potere ad Halloween, quando quest?ultimo aumenta in misura maggiore rispetto alla loro normale paranormalit?. L?usanza ? tipicamente statunitense, ma probabilmente deriva da tradizioni importate da immigrati europei: l?uso di zucche o, pi? spesso in Europa, di fantocci rappresentanti streghe e di rape vuote illuminate.
                            La leggenda narra anche di un ragazzo, "Jack",il quale compiva solo atti malvagi,che, quando mor?, divento? un fantasma vagando con una lanterna ricavata da una zucca illuminata.

                            Comment


                            • Font Size
                              #44
                              Originally posted by mandrake13 View Post
                              Hai dimenticato san valentino....pure quello bel giorno inutile :gaen:
                              quello da quanto ? inutile me lo scordo anche

                              Comment


                              • Font Size
                                #45
                                io avevo gi? preparato il mio M4 over joule....ma purtroppo son dovuto andare a lavoro ieri notte, cos? non ho potuto sfogare il mio odio verso sta cavolo di ricorrenza ...perch? per me non ? una festa
                                Last edited by @Sky@; 01-11-12, 21:24.

                                Comment

                                X
                                Working...
                                X