Announcement

Collapse
No announcement yet.

Announcement

Collapse
No announcement yet.

Noleggio moto

Collapse
X
 
  • Filter
  • Time
  • Show
Clear All
new posts

  • Font Size
    #16
    ahahah Gius? ... non so ? un'idea che mi frulla per la testa gi? da qualche mese a dire il vero... voglio capire le reali possibilit? di un'attivit? che potrebbe presentare svariate sfaccettature, il turismo, ma anche le sportive affiliandosi a chi organizza giornate in pista... la banale (ma sempre necessaria per iniziare) moto per l'esame della patente... ma anche la splendida supersportiva per un servizio fotografico statico.
    Prendendosi cura personalmente delle proprie moto si sa con certezza la qualit? che si offre e forse ? la ricetta giusta per fare proposte a prezzi accessibili! A me interessa capire pi? che il non-motociclista che non ha la minima esperienza di moto (ma che magari vuole avvicinarsi a questo mondo) il motociclista che ha gi? passione, ma che realisticamente non pu? possedere ogni tipo di moto, se sarebbe interessato a noleggiare una moto per certi tipi di esperienze di turismo, ma magari anche di pista. Il tutto a costo accessibile, ovviamente in conformit? alla richiesta (non si pu? chiedere una BMW allestita da "LONGWAYDOWN" al prezzo di uno scooter, no?)
    Insomma vorrei feedback, ma anche dubbi da parte di motociclisti

    Comment


    • Font Size
      #17
      Originally posted by MiKiFF View Post
      Giusto per avere un'idea su modelli e prezzi:

      | Noleggio Moto Toscana

      Per quelle che prenderei io un paio di WE mi costerebbero 1000 ?.

      ed ecco la domandona fondamentale: e tu li spenderesti? secondo te spendere un migliaio di euro per avere la moto adatta al tipo di giro che hai in mente senza doverne per forza comprare una e sbatterti per rivenderla entro l'anno con conseguente perdita di tempo e rotture varie vale la pena? O piuttosto rinunceresti per il fattore costo?

      Comment


      • Font Size
        #18
        Originally posted by marcomal View Post
        ahahah Gius? ... non so ? un'idea che mi frulla per la testa gi? da qualche mese a dire il vero... voglio capire le reali possibilit? di un'attivit? che potrebbe presentare svariate sfaccettature, il turismo, ma anche le sportive affiliandosi a chi organizza giornate in pista... la banale (ma sempre necessaria per iniziare) moto per l'esame della patente... ma anche la splendida supersportiva per un servizio fotografico statico.
        Prendendosi cura personalmente delle proprie moto si sa con certezza la qualit? che si offre e forse ? la ricetta giusta per fare proposte a prezzi accessibili! A me interessa capire pi? che il non-motociclista che non ha la minima esperienza di moto (ma che magari vuole avvicinarsi a questo mondo) il motociclista che ha gi? passione, ma che realisticamente non pu? possedere ogni tipo di moto, se sarebbe interessato a noleggiare una moto per certi tipi di esperienze di turismo, ma magari anche di pista. Il tutto a costo accessibile, ovviamente in conformit? alla richiesta (non si pu? chiedere una BMW allestita da "LONGWAYDOWN" al prezzo di uno scooter, no?)
        Insomma vorrei feedback, ma anche dubbi da parte di motociclisti
        Secondo me la cosa ? fattibile in maniera immediata come attivit? supplementare da parte di concessionari/officine, altrimenti i costi di gestione dei mezzi e delle eventule beghe meccaniche/incidenti potrebbero essere alti e molto difficile il reperimento di clienti per la scarsa pubblicit?.

        Comment


        • Font Size
          #19
          Originally posted by marcomal View Post
          ed ecco la domandona fondamentale: e tu li spenderesti? secondo te spendere un migliaio di euro per avere la moto adatta al tipo di giro che hai in mente senza doverne per forza comprare una e sbatterti per rivenderla entro l'anno con conseguente perdita di tempo e rotture varie vale la pena? O piuttosto rinunceresti per il fattore costo?
          Io fin'ora sapevo che c'era questa possibilit? e se ho rinunciato ? anche per la spesa, ma magari la prossima stagion una 3 giorni in trentino in coppia su una multistrada da 450 ? potrei anche farmela...

          Comment


          • Font Size
            #20
            Originally posted by marcomal View Post
            ed ecco la domandona fondamentale: e tu li spenderesti? secondo te spendere un migliaio di euro per avere la moto adatta al tipo di giro che hai in mente senza doverne per forza comprare una e sbatterti per rivenderla entro l'anno con conseguente perdita di tempo e rotture varie vale la pena? O piuttosto rinunceresti per il fattore costo?
            secondo te comprare una moto oggi e rivenderla tra un mese allo stesso prezzo o anche 4-500 euro in meno? secondo me si puo fare
            la gente in questo momento non e' cosi piena di soldi
            alla fine chi ha la moto se la puo' permettere e comprare, chi non ce l'ha...non li butta per un qualcosa di cui non gli restera nula
            secondo me ovviamente

            Comment


            • Font Size
              #21
              Originally posted by Luka79 View Post
              IO lo farei senza problemi, anzi!
              vuoi mettere godere di un BEL MEZZO, MESSO GIU DI TUTTO PUNTO (in quanto se io ti pago per il noleggio di un mezzo...tu me lo devi dare al top. avere i mezzi al top, costa!) e sapere di non avere altre spese durante l'anno?
              a me come idea piace
              quanto sarebbe l'importo per aprire una simile attivita'?
              e qui subentra un altro fattore chiave: ... un BEL MEZZO... io stavo pensando ad una "flotta" di creature modeste per iniziare poich? acquistare bei mezzi nuovi rende il tutto pi? oneroso sia per l'acquisto in s? delle moto che poi di manutenzione, o di riparazione nel momento in cui finiscono in terra.
              Per iniziare io pensavo che innanzitutto i mezzi devono essere equipaggiati bene per lo scopo che si prefiggono, perfettamente marcianti e manutenzionate.
              Mi vengono in mente moto tipo la raptor 650 per gli esami patente e le gite fuori porta da 1, massimo 2 giorni, non ? il monster ma fa lo stesso servizio e potrebbe costare decisamente meno. La V-Strom pu? rappresentare una valida alternativa ad una pi? costosa GS1200R. La VFR ? da sempre un'ottima stradale tourer... insomma per iniziare moto economiche se ne trovano, MA
              il fattore ULTIMO MODELLO quanta importanza rivestirebbe nella decisione di noleggiare una moto? Negli ultimi anni mi sono reso sempre pi? conto che il motociclista italiano pi? di quello tedesco o anche australiano (nell'ultimo mese ho visto quelli) ? stramaledettamente succube del fattore che io definisco "modaiolo" se la moto di cui si parla non ? ultima generazione ? cosiderata quasi alla stregua di cacc@, e questo anche e soprattutto nel segmento delle super-sportive. Conosco gente che spende un sacco di soldi in pneumatici e termocoperte per poi stampare dei crono che sarebbe meglio non sapere mai.... OK che ognuno i propri soldi li spende come meglio crede, ma dal punto di vista di aprire o no un'attivit? del genere sapere se il possibile cliente ? cos? legato al fattore "moda" ? importante. Che ne dite quindi?

              Comment


              • Font Size
                #22
                Originally posted by MiKiFF View Post
                Secondo me la cosa ? fattibile in maniera immediata come attivit? supplementare da parte di concessionari/officine, altrimenti i costi di gestione dei mezzi e delle eventule beghe meccaniche/incidenti potrebbero essere alti e molto difficile il reperimento di clienti per la scarsa pubblicit?.

                Tra le altre cose cui avevo pensato per rendere una tale attivit? funzionante anche nei mesi tipicamente "fuori stagione" ? di moto-salone / officina per compravendita e/o manutenzione motocicli di terze parti. La pubblicit? ? sempre meno difficile farla... ho un "cliente" che ha avuto pi? riscontro nella sua attivit? promuovendo i propri prodotti (magliette personalizzate nel caso specifico) con 4 foto su facebook che non pagando per un sito con tanto di e-commerce che non si caga nessuno.... poi la gente vede 2 foto sul social network e gi? tutti a chiedergli dove acquistare quelle splendide magliette!!

                Comment


                • Font Size
                  #23
                  Originally posted by marcomal View Post
                  e qui subentra un altro fattore chiave: ... un BEL MEZZO... io stavo pensando ad una "flotta" di creature modeste per iniziare poich? acquistare bei mezzi nuovi rende il tutto pi? oneroso sia per l'acquisto in s? delle moto che poi di manutenzione, o di riparazione nel momento in cui finiscono in terra.
                  Per iniziare io pensavo che innanzitutto i mezzi devono essere equipaggiati bene per lo scopo che si prefiggono, perfettamente marcianti e manutenzionate.
                  Mi vengono in mente moto tipo la raptor 650 per gli esami patente e le gite fuori porta da 1, massimo 2 giorni, non ? il monster ma fa lo stesso servizio e potrebbe costare decisamente meno. La V-Strom pu? rappresentare una valida alternativa ad una pi? costosa GS1200R. La VFR ? da sempre un'ottima stradale tourer... insomma per iniziare moto economiche se ne trovano, MA
                  il fattore ULTIMO MODELLO quanta importanza rivestirebbe nella decisione di noleggiare una moto? Negli ultimi anni mi sono reso sempre pi? conto che il motociclista italiano pi? di quello tedesco o anche australiano (nell'ultimo mese ho visto quelli) ? stramaledettamente succube del fattore che io definisco "modaiolo" se la moto di cui si parla non ? ultima generazione ? cosiderata quasi alla stregua di cacc@, e questo anche e soprattutto nel segmento delle super-sportive. Conosco gente che spende un sacco di soldi in pneumatici e termocoperte per poi stampare dei crono che sarebbe meglio non sapere mai.... OK che ognuno i propri soldi li spende come meglio crede, ma dal punto di vista di aprire o no un'attivit? del genere sapere se il possibile cliente ? cos? legato al fattore "moda" ? importante. Che ne dite quindi?
                  un BEL mezzo per me puo' essere anche una Aprilia Pegaso
                  il BEL era riferito allo stato d'uso della moto. Deve essere pressoche nuova ed impeccabile!
                  il modello chiaramente, influisce...ma tenere a nuovo una moto e' costo non da poco
                  questo intendevo.
                  io pago. io pretendo.

                  Comment


                  • Font Size
                    #24
                    Originally posted by MiKiFF View Post
                    Io fin'ora sapevo che c'era questa possibilit? e se ho rinunciato ? anche per la spesa, ma magari la prossima stagion una 3 giorni in trentino in coppia su una multistrada da 450 ? potrei anche farmela...

                    ..anche la spesa? Quali altri fattori? senza andare troppo sul personale ovviamente, ma cos'altro ti ha fermato?

                    Comment


                    • Font Size
                      #25
                      Originally posted by Luka79 View Post
                      un BEL mezzo per me puo' essere anche una Aprilia Pegaso
                      il BEL era riferito allo stato d'uso della moto. Deve essere pressoche nuova ed impeccabile!
                      il modello chiaramente, influisce...ma tenere a nuovo una moto e' costo non da poco
                      questo intendevo.
                      io pago. io pretendo.
                      condivido pienamente il tuo pensiero... non esiste noleggiare una moto con gomme o pastiglie finite, cos? come con nastro telato a tenere insieme plastiche ma hai capito il dubbio che ho sollevato con il mio intervento... cio? inutile allestire tutto se poi ci? che puoi offrire non risulta interessante al pubblico che devi andare a soddisfare. Trovo che questo sia un aspetto assai importante, ma non potrei mai allestire niente se devo guardare tutti modelli dell'ultimo anno o moto dall'elevato costo di acquisto.

                      Comment


                      • Font Size
                        #26
                        Che ne pensate delle tariffe kilometriche? a me 30 cents al km oltre soglia non mi paiono pochi.. se io penso al noleggio moto (faccio riferimento ai dati ricavati dal sito postato da Miki) per un weekend 3 gg mi danno diritto a 750 Km, ? assai probabile che indicativamente faccia 1000Km, ma a quel prezzo 250 km in pi? costano 75€ quasi quanto prendere la moto per 1 giorno in pi? che per? non mi posso godere!! Che ne pensate?

                        Comment


                        • Font Size
                          #27
                          Originally posted by marcomal View Post
                          ..anche la spesa? Quali altri fattori? senza andare troppo sul personale ovviamente, ma cos'altro ti ha fermato?
                          Niente che potrebbe aiutarti nell'impresa, diciamo che se costava meno, ci pensavo pi? seriamente e probabilmente lo facevo, dunque il fattore costo ? senz'altro prioritario, per me come per tutti, se vuoi la mia classifica pesata sui fattori influenzanti la scelta per una minivacanza in sella:

                          modello interessante 50%

                          costo ragionevole 30%

                          disponibilit? immediata 20%

                          condizioni moto* 10%




                          * ovviamente deve essere in buono stato estetico e perfetto per la sicurezza ma se ci sono graffi me ne frego...
                          Last edited by MiKiFF; 22-10-12, 12:48.

                          Comment


                          • Font Size
                            #28
                            Originally posted by marcomal View Post
                            condivido pienamente il tuo pensiero... non esiste noleggiare una moto con gomme o pastiglie finite, cos? come con nastro telato a tenere insieme plastiche ma hai capito il dubbio che ho sollevato con il mio intervento... cio? inutile allestire tutto se poi ci? che puoi offrire non risulta interessante al pubblico che devi andare a soddisfare. Trovo che questo sia un aspetto assai importante, ma non potrei mai allestire niente se devo guardare tutti modelli dell'ultimo anno o moto dall'elevato costo di acquisto.
                            paradossalmente e' meglio avere un monster nuovo che....NO NO NO aspe'! ho esagerato!
                            ricomincio

                            a parte gli scherzi, la moto nuovo e' sintomo di garanzia per chi vuol noleggiare.
                            io da chi ha auto vecchie non ci vado. poi che sia una 500 o una panamera non mi interessa molto...ma pretendo sia ok

                            Comment


                            • Font Size
                              #29
                              ho la macchina a noleggio!!

                              Comment


                              • Font Size
                                #30
                                Originally posted by MiKiFF View Post
                                Niente che potrebbe aiutarti nell'impresa, diciamo che se costava meno, ci pensavo pi? seriamente e probabilmente lo facevo, dunque il fattore costo ? senz'altro prioritario, per me come per tutti, se vuoi la mia classifica pesata sui fattori influenzanti la scelta per una minivacanza in sella:

                                modello interessante 50%

                                costo ragionevole 30%

                                disponibilit? immediata 20%

                                condizioni moto* 10%




                                * ovviamente deve essere in buono stato estetico e perfetto per la sicurezza ma se ci sono graffi me ne frego...
                                azz Miki vedi che la percentuale "modaiola" ? un fattore che pesa quasi il doppio perfino rispetto al costo ragionevole... ? questa discrepanza che mi lascia perplesso in parole povere il rischio di disporre di modelli che non verrebbero mai utilizzati sebbene efficaci ? abbastanza concreto e confligge con la mia idea di moto efficienti e a posto a prezzi abbordabili tali da far superare ai pi? lo scoglio decisionale dettato dalla spesa.

                                Comment

                                X
                                Working...
                                X