Benvenuto/a su DAIDEGAS FORUM, il primo forum di Moto del Mondo, creato da Davide Polo nel 2001. Se questa è la tua prima visita consulta le Domande frequenti e termini del sito b> facendo clic sul link sopra. E' necessario registrarsi b>
prima di poter postare: clicca sul link 'REGISTRARSI' qui sopra per procedere. Per iniziare a leggere i messaggi,
seleziona il forum che vuoi visitare dalla selezione qui sotto, la lettura è aperta al 100%.
Ma è sempre meglio partecipare no?
TRENTO - I ciclisti sono notoriamente ?anarchici? (c'? chi dice indisciplinati) di fronte al codice della strada. In sella alle due ruote pu? capitare di ?bucare? un semaforo rosso o di intrufolarsi in una strada a senso unico sperando che i vigili chiudano entrambi gli occhi. Ma i ciclisti non sono immuni alle multe, anche pesanti. Lo sa bene un biker pizzicato a passare col rosso in citt? il 20 ottobre dell'anno scorso. Alla polizia municipale che lo aveva fermato, il ciclista spieg? di aver saltato il semaforo perch? stava male e aveva necessit? di raggiungere al pi? presto una farmacia. I vigili per? non vollero sentir ragioni: multarono il ciclista, ma oltre alla sanzione da 150 euro prevista dal Codice della strada gli tolsero anche sei punti dalla patente di guida.
Per chiedere l'annullamento di quel verbale il ciclista propose ricorso al giudice di pace. La causa per? gli ? andata bene solo per met?. In sentenza il giudice Alessandra Demez ha ritenuto sussistente la violazione al codice della strada. Insomma il passaggio col rosso, che anche se si tratta di una bicicletta ? una manovra sempre pericolosa e vietata, va sanzionato. Manovra non giustificata in questo caso neppure da un reale stato di necessit?.
TRENTO - I ciclisti sono notoriamente ?anarchici? (c'? chi dice indisciplinati) di fronte al codice della strada. In sella alle due ruote pu? capitare di ?bucare? un semaforo rosso o di intrufolarsi in una strada a senso unico sperando che i vigili chiudano entrambi gli occhi. Ma i ciclisti non sono immuni alle multe, anche pesanti. Lo sa bene un biker pizzicato a passare col rosso in citt? il 20 ottobre dell'anno scorso. Alla polizia municipale che lo aveva fermato, il ciclista spieg? di aver saltato il semaforo perch? stava male e aveva necessit? di raggiungere al pi? presto una farmacia. I vigili per? non vollero sentir ragioni: multarono il ciclista, ma oltre alla sanzione da 150 euro prevista dal Codice della strada gli tolsero anche sei punti dalla patente di guida.
Per chiedere l'annullamento di quel verbale il ciclista propose ricorso al giudice di pace. La causa per? gli ? andata bene solo per met?. In sentenza il giudice Alessandra Demez ha ritenuto sussistente la violazione al codice della strada. Insomma il passaggio col rosso, che anche se si tratta di una bicicletta ? una manovra sempre pericolosa e vietata, va sanzionato. Manovra non giustificata in questo caso neppure da un reale stato di necessit?.
tutto giusto ma trovo completamente fuoriluogo e demenziale la perdita dei punti, in quanto non utilizzava un mezzo che richiede patente, questo procura una diversit? di fronte alle regole tra chi ? in possesso di patente e chi no...
E' come se tu attraversassi a piedi la strada col rosso e ti levassero i punti, ? IDIOTA!!!
tutto giusto ma trovo completamente fuoriluogo e demenziale la perdita dei punti, in quanto non utilizzava un mezzo che richiede patente, questo procura una diversit? di fronte alle regole tra chi ? in possesso di patente e chi no...
E' come se tu attraversassi a piedi la strada col rosso e ti levassero i punti, ? IDIOTA!!!
no non ? affatto idiota. per il semplice fatto che se hai la patente (e non l'hai comprata sottobanco) dovresti sapere che col rosso NON si passa.
io ritengo pi? idiota il violare le regole e far rischiare me che passo col verde di passarti sopra e mettermi nei casini.
una volta non serviva il patentino per i motorini. passavi col rosso visto che non avevi la patente? che cappio di discorso ????
fosse per me farei il patentino anche per la bici.
Ma no, basta che tengano la destra tutti in fila, sono disposto a tollerare una linea leggermente sporcata dalla loro inutile presenza, ma non mi possono rovinare il giro buono perch? devono chiaccherare affiancati, avete presente Stoner nelle libere...
TRENTO - I ciclisti sono notoriamente ?anarchici? (c'? chi dice indisciplinati) di fronte al codice della strada. In sella alle due ruote pu? capitare di ?bucare? un semaforo rosso o di intrufolarsi in una strada a senso unico sperando che i vigili chiudano entrambi gli occhi. Ma i ciclisti non sono immuni alle multe, anche pesanti. Lo sa bene un biker pizzicato a passare col rosso in citt? il 20 ottobre dell'anno scorso. Alla polizia municipale che lo aveva fermato, il ciclista spieg? di aver saltato il semaforo perch? stava male e aveva necessit? di raggiungere al pi? presto una farmacia. I vigili per? non vollero sentir ragioni: multarono il ciclista, ma oltre alla sanzione da 150 euro prevista dal Codice della strada gli tolsero anche sei punti dalla patente di guida.
Per chiedere l'annullamento di quel verbale il ciclista propose ricorso al giudice di pace. La causa per? gli ? andata bene solo per met?. In sentenza il giudice Alessandra Demez ha ritenuto sussistente la violazione al codice della strada. Insomma il passaggio col rosso, che anche se si tratta di una bicicletta ? una manovra sempre pericolosa e vietata, va sanzionato. Manovra non giustificata in questo caso neppure da un reale stato di necessit?.
si sa che i limiti sono impossibili da tenere. non li tengono manco in bici in discesa aahaha..
comuqnue resta il fatto che anche quando la benzina costava meno non penso passassi dritto col rosso.
questione di buonsenso e rispetto.
Ai semafori che scattavan in retta oltre i 50 orari in piena retta.... Si... fatto... Di certo non me ne vanto... Ma ? come dire che non son mai passato col rosso a piedi....
Comment