Announcement

Collapse
No announcement yet.

Announcement

Collapse
No announcement yet.

in mostra i corpi di Von Hagens a milano..

Collapse
X
 
  • Filter
  • Time
  • Show
Clear All
new posts

  • Font Size
    #1

    in mostra i corpi di Von Hagens a milano..

    qualcuno di voi ci va? io avevo una mezza idea di andarci..

    Cadaveri in mostra a Milano: ecco lo show del Dottor Morte - gunther, von, hagens, body, worlds, mostra, milano, cadaveri, plastinazione - Libero Quotidiano

  • Font Size
    #2
    manco per l'anticamera del cervello

    Comment


    • Font Size
      #3
      Mi piacerebbe andarci ma milano ? abbastanza scomoda x me in questo periodo.

      Comunque, con tutte le critiche annesse, trovo questa mostre un'esposizione d'arte geniale ed agghiacciante allo stesso tempo.

      Varrebbe davvero la pensa di visitarla anche perch? non penso sia replicabile un domani.

      Comment


      • Font Size
        #4
        Originally posted by mav68 View Post
        manco per l'anticamera del cervello
        Forse intendevi.... "Manco morto???" hahahaha

        Comment


        • Font Size
          #5
          se la persona in questione non si fosse dedicata alla scienza\arte.. credo sarebbe diventato un serialkiller

          Comment


          • Font Size
            #6
            Non fatevi condizionare da quanto scritto... la mostra ? decisamente bella, non si vede nulla di agghiacciante nonostante trattasi di corpi VERI, al contrario ? consigliatissima ai bambini purch? accompagnati.

            Personalmente ve la consiglio...

            Comment


            • Font Size
              #7
              Originally posted by Mr. Q View Post
              se la persona in questione non si fosse dedicata alla scienza\arte.. credo sarebbe diventato un serialkiller
              ...e invece ha "siolo" inventato uno dei migliori medodi di fissazione e conservazione dei tessuti a scopo didattico che poi ha declinato in senso artistico...

              Le universit? di Medicina sono piene di organi fissati e conservati secondo il suo metodo...

              Comment


              • Font Size
                #8
                grazie Icy mi confermi che ? cmq interessante..?

                io ci vado ..piuttosto ci vado sola..ho visto di peggio nella vita..

                Comment


                • Font Size
                  #9
                  Originally posted by Icy24 View Post
                  ...e invece ha "siolo" inventato uno dei migliori medodi di fissazione e conservazione dei tessuti a scopo didattico che poi ha declinato in senso artistico...

                  Le universit? di Medicina sono piene di organi fissati e conservati secondo il suo metodo...
                  si si lo so bene ho amici medici che mi hanno spiegato il tutto..

                  semplicemente dicevo che ha canalizzato certe sue "curiosit?" nella giusta direzione... e meno male..

                  Comment


                  • Font Size
                    #10
                    Originally posted by el_figus View Post
                    Forse intendevi.... "Manco morto???" hahahaha
                    in effetti

                    Comment


                    • Font Size
                      #11
                      Non metto in dubbio la validit? di questo metodo di conservazione dei tessuti umani per quanto riguarda la ricerca scientifica.

                      Sono un po' perplesso quando questa tecnica viene usata per organizzare delle esposizioni a cui si accede a pagamento.

                      Comment


                      • Font Size
                        #12
                        Grazie ma passo :gaen:

                        Comment


                        • Font Size
                          #13
                          Non mi dispiacerebbe andarci, la settimana prossima tanto sono in ferie... :sissi:

                          Comment


                          • Font Size
                            #14
                            Originally posted by digitalboy View Post
                            Non metto in dubbio la validit? di questo metodo di conservazione dei tessuti umani per quanto riguarda la ricerca scientifica.

                            Sono un po' perplesso quando questa tecnica viene usata per organizzare delle esposizioni a cui si accede a pagamento.
                            Non ? che il processo di plastinazione sia esattamente veloce o a buon mercato:

                            ? Imbalsamazione e dissezione anatomica: Il primo passo del processo consiste nel bloccare i processi degenerativi pompando formalina nel corpo attraverso le arterie. La formalina uccide i batteri e blocca il decadimento tissutale. Usando strumenti da dissezione sono preparate le strutture anatomiche rimuovendo la pelle, il tessuto connettivo ed il tessuto adiposo.

                            ? Rimozione dal corpo di grasso e acqua: L?acqua ed i grassi solubili del corpo sono sciolti immergendo il cadavere in un bagno di acetone.

                            ? Impregnazione a forza: Questo secondo processo di scambio ? il passaggio centrale della plastinazione. Durante l?impregnazione a forza del silicone (o un altro polimero analogo) rimpiazza l?acetone. Queste operazioni sono svolte in contenitori sigillati ed il silicone ? inserito in questi contenitori in pressione in modo da penetrare in ogni cellula.

                            ? Posizionamento: Il corpo ? posizionato nella posizione desiderata ed ogni struttura anatomica ? fissata con l?aiuto di spaghi, aghi e mollette.

                            ? Solidificazione Il passaggio finale ? la solidificazione e il tempo ed il modo dipendono dal polimero usato. Certi polimeri solidificano per esposizione a gas, altri per esposizione a radiazioni UV ed altri ancora per esposizione a fonti di calore.

                            Il processo di plastinazione richiede in genere 1500 ore di lavoro ed un anno per essere completato.

                            ...con queste mostre, che a mio avviso valgono AMPIAMENTE il costo del biglietto (io ci sono andato due volte, la prima su invito, la seconda pagando) si finanziano da soli...

                            Comment


                            • Font Size
                              #15
                              Originally posted by Isa.xox View Post
                              grazie Icy mi confermi che ? cmq interessante..?

                              io ci vado ..piuttosto ci vado sola..ho visto di peggio nella vita..
                              Assolutamente Isa... e, paradossalmente, non ci vedrai NULLA di agghiacciante o sconvolgente cos? come i pi? lo intendono... ? una mostra consigliata anche a bambini e scolaresche...

                              Comment

                              X
                              Working...