Benvenuto/a su DAIDEGAS FORUM, il primo forum di Moto del Mondo, creato da Davide Polo nel 2001. Se questa è la tua prima visita consulta le Domande frequenti e termini del sito b> facendo clic sul link sopra. E' necessario registrarsi b>
prima di poter postare: clicca sul link 'REGISTRARSI' qui sopra per procedere. Per iniziare a leggere i messaggi,
seleziona il forum che vuoi visitare dalla selezione qui sotto, la lettura è aperta al 100%.
Ma è sempre meglio partecipare no?
Announcement
Collapse
No announcement yet.
Announcement
Collapse
No announcement yet.
ho deciso, mi metto sul mercato e cerco un nuovo lavoro
ho degli amici che lavorano nell'IT per banche ed assicurazioni... Smadonnano ma guadagnano e prendono i soldi puntualmente, che non ? poco di questi periodi
Se pagano per gli smadonnamenti.... Vado anche io... E qualche rosario ogni ora, se pagan bene, riesco a spararlo
Considerato che - nel 99% dei - qualcuno "sopra di te" a cui "rendere conto" ce l'hai comunque (e si chiama cliente) l'affermazione mi sembra effettivamente un po' forte
Io non ho motivato , ma la mia battuta era data proprio per questo ragionamento
Io non ho motivato , ma la mia battuta era data proprio per questo ragionamento
Diciamo che sono una persona fuori dagli schemi con i benefici e i contro
Non mi piace il lavoro subordinato, ne tantomeno dare ordini,famiglia di militari
di livello in varie branche, ho fatto i concorsi perch? da famiglia se lo aspettavano SUPERATI alla lettera di presentazione sia la prima volta
(alla prima ero giovane volevo finire gli studi)che la seconda l'ho guardata
e mi sono detto "questo vuoi fare il percorso di famiglia la strada pi? semplice
da padre a figlio" no non mi piace voglio rischiare di mio fare quel che mi sento
ho continuato dove mi portava la mia voglia di fare di imparare di lavorare senza sforzo come se fosse un viaggio una esperienza, non un fardello,
non una catena non un obbligo. Mi sono cimentato in ogni branca mi ispirava che mi stimolava avvolte opposte al lavoro precedente.Ho provato anche il lavoro subordinato ma non ci riesco mi opprime soffoca, mi limita
, devo sentirmi libero di operare nella direzione che ritengo opportuna per me. La vita per me ? un percorso che ha un inizio e un termine,e credo che uno lo debba fare quando pi? leggero sia per in propio spirito.
Non sono nato ricco, ma non sar? mai povero, perch? dentro di me ho voglia di fare di adattarmi ed ho capacit? che ho liberato ed affinato
nel tempo, voglio vivere la vita in modo semplice, quando non ? stato possibile mi sono adattato, ed adesso con gli sforzi fatti la vivo bene.
Io auguro a tutti di poter fare ci? che sentono.
P.s. Ho lottato sempre e comunque per raggiungere un livello pi? alto sia di competenze che gratificazioni, non torno mai indietro,e mai mi sono abbassato(ne tantomeno a compromessi) e ho stima delle persone che dicono Ok ? ora di rimettermi in gioco si lascio la mia culla dorata ma non mi
stimola pi? mi sento fuori posto anche se il mondo la vede dorata per me ? ora di cambiare, s? fare sono determinato ho capacit? riuscir?
Si Linda , il tuo ragionamento ? inopinabile per chi ha famiglia in quanto se "sbaglia" la scelta ? la sua famiglia a farne le spese quindi reputo irresponsabile fare mosse azzardate a meno di sicure alternative "salvachiappe" .
Se per? l'autore del topic ? single , FA 1000 VOLTE BENE ad investire per il suo futuro ! L'azzardo ? la chiave del successo e se non ? appagato dall'attuale posto di lavoro ed ha le capacit? per poter ambire di pi? ... sarebbe a mio avviso poco intelligente NON OSARE e buttarsi !
Ho diversi amici che hanno "osato" ... ed ora dopo diversi anni devo dire che hanno avuto le palle e la testa giusta ! (uno di questi ? passato da 2000 euro al mese a 8-10'000 ...)
dipende dal settore per cui lavori, dalla tranquillit? economica che puoi avere per poter rischiare dipende da tante cose...
non tutti siamo portati per lanciarci nel vuoto e tentare...
io per esempio non amo i rischi e prima di lasciare il CERTO per l'INCERTO valuto ogni minima cosa
io attualmente sono project manager IT per progetti locali ed internazionali,
lavoro in una delle pi? grandi farmaceutiche al mondo, diciamo che il CV ? abbastanza interessante, il problema ? che dopo qualche anno ci si stanca di fare la stessa cosa e si vuole avere pi? stimoli, piuttosto che stare qui e fare l'impiegato routinario perch? mi annoio, preferisco cercare nuovi stimoli.
voi cosa fate e cosa cercate?
anche io lavoro in un farmaceutico e sono addetto al controllo qualit?.. oramai sono 12 anni che lavoro li.. ma non credo che andro' a cercare altro, in questo periodo di crisi ci vuole coraggio a lasciare un lavoro sicuro.... in bocca al lupo.
fortunatamente non ho problemi dove sono attualmente, peccato che dopo mille promesse (tutte disattese) non ? arrivato nulla nemmeno quest'anno, a questo punto ho deciso che cerco un nuovo lavoro, me ne vado e lascio il miglior posto di lavoro che abbia mai avuto, diciamo che ? l'azienda che vorrei che uno dei miei figli trovasse sulla sua strada, peccato che io sia volubile e non mi accontento e dopo un po' mi annoio, sono oltre 5 anni che son qui ed ora ? tempo di cambiare aria, non mi danno ci? che voglio senza darmi una spiegazione ed io senza darne a loro me ne andr?...
ci potrebbe volere del tempo ma da lunedi scorso sono sul mercato del lavoro, vediamo che succede!
lo so che non ? un bel momento non ? lavoro, c'? crisi... ma io sono fiducioso, e poi credo che li mio ruolo sia abbastanza richiesto. vediamo se ho ragione!
accetto gli in bocca al lupo molto voletieri!
Guarda magari riuscissi a restare in un posto per 5 anni...io sono da 3 anni sul mercato del lavoro e adesso sto per cambiare il terzo lavoro...sono veramente stufo! cmq pensa te che una head hunter mi diceva che gi? 3 anni in un posto sono + che sufficienti...
Senza nulla togliere a prix...ma perch? tutte queste persone stupefatte? Mica prima si licenzia e poi cerca eh...? la cosa pi? normale di questo mondo...comincer? a sentire qualche contatto, mandare qualche curriculum e intanto ha il suo bel lavoro...boh
Lele io sono della stessa opinione di prix...5 anni poi si cambia...si pu? cambiare assieme all'azienda oppure altrove...un datore di lavoro come te, che fa sentire a suo agio un suo agio un dipendente sicuramente non verr? scaricato facilmente...ma, soprattutto in grandi aziende con tanti dipendenti, trovare un capo che ti stimi e ti valorizzi o ti faccia crescere e non ti consideri solo un numero non ? facile...
Diciamo che sono una persona fuori dagli schemi con i benefici e i contro
Non mi piace il lavoro subordinato, ne tantomeno dare ordini,famiglia di militari
di livello in varie branche, ho fatto i concorsi perch? da famiglia se lo aspettavano SUPERATI alla lettera di presentazione sia la prima volta
(alla prima ero giovane volevo finire gli studi)che la seconda l'ho guardata
e mi sono detto "questo vuoi fare il percorso di famiglia la strada pi? semplice
da padre a figlio" no non mi piace voglio rischiare di mio fare quel che mi sento
ho continuato dove mi portava la mia voglia di fare di imparare di lavorare senza sforzo come se fosse un viaggio una esperienza, non un fardello,
non una catena non un obbligo. Mi sono cimentato in ogni branca mi ispirava che mi stimolava avvolte opposte al lavoro precedente.Ho provato anche il lavoro subordinato ma non ci riesco mi opprime soffoca, mi limita
, devo sentirmi libero di operare nella direzione che ritengo opportuna per me. La vita per me ? un percorso che ha un inizio e un termine,e credo che uno lo debba fare quando pi? leggero sia per in propio spirito.
Non sono nato ricco, ma non sar? mai povero, perch? dentro di me ho voglia di fare di adattarmi ed ho capacit? che ho liberato ed affinato
nel tempo, voglio vivere la vita in modo semplice, quando non ? stato possibile mi sono adattato, ed adesso con gli sforzi fatti la vivo bene.
Io auguro a tutti di poter fare ci? che sentono.
P.s. Ho lottato sempre e comunque per raggiungere un livello pi? alto sia di competenze che gratificazioni, non torno mai indietro,e mai mi sono abbassato(ne tantomeno a compromessi) e ho stima delle persone che dicono Ok ? ora di rimettermi in gioco si lascio la mia culla dorata ma non mi
stimola pi? mi sento fuori posto anche se il mondo la vede dorata per me ? ora di cambiare, s? fare sono determinato ho capacit? riuscir?
Zio cane per? non hai mai avuto voglia e stimolo di imparare a capire come usare la punteggiatura
Diciamo che sono una persona fuori dagli schemi con i benefici e i contro
Non mi piace il lavoro subordinato, ne tantomeno dare ordini,famiglia di militari
di livello in varie branche, ho fatto i concorsi perch? da famiglia se lo aspettavano SUPERATI alla lettera di presentazione sia la prima volta
(alla prima ero giovane volevo finire gli studi)che la seconda l'ho guardata
e mi sono detto "questo vuoi fare il percorso di famiglia la strada pi? semplice
da padre a figlio" no non mi piace voglio rischiare di mio fare quel che mi sento
ho continuato dove mi portava la mia voglia di fare di imparare di lavorare senza sforzo come se fosse un viaggio una esperienza, non un fardello,
non una catena non un obbligo. Mi sono cimentato in ogni branca mi ispirava che mi stimolava avvolte opposte al lavoro precedente.Ho provato anche il lavoro subordinato ma non ci riesco mi opprime soffoca, mi limita
, devo sentirmi libero di operare nella direzione che ritengo opportuna per me. La vita per me ? un percorso che ha un inizio e un termine,e credo che uno lo debba fare quando pi? leggero sia per in propio spirito.
Non sono nato ricco, ma non sar? mai povero, perch? dentro di me ho voglia di fare di adattarmi ed ho capacit? che ho liberato ed affinato
nel tempo, voglio vivere la vita in modo semplice, quando non ? stato possibile mi sono adattato, ed adesso con gli sforzi fatti la vivo bene.
Io auguro a tutti di poter fare ci? che sentono.
P.s. Ho lottato sempre e comunque per raggiungere un livello pi? alto sia di competenze che gratificazioni, non torno mai indietro,e mai mi sono abbassato(ne tantomeno a compromessi) e ho stima delle persone che dicono Ok ? ora di rimettermi in gioco si lascio la mia culla dorata ma non mi
stimola pi? mi sento fuori posto anche se il mondo la vede dorata per me ? ora di cambiare, s? fare sono determinato ho capacit? riuscir?
Beh condivisibile come ogni scelta di vita in questo mondo
Io penso che dipenda solamente dall'obiettivo che ognuno si prefissa ... probabilmente il tuo era pi? veloce da raggiungere mentre alcune persone hanno obiettivi pi? lunghi e , a mio avviso appaganti , obiettivi di vita quindi ilt empo si dilata .
Uno dei miei motti ? non importa solo la meta , ma anche la strada per raggiungerla
Ad ogni modo vedo che sei contento e questo ? quanto pi? importante ... l'unica cosa non perderti , come hai fatto qui , a giudicare le scelte altrui altrimenti vanifichi tutto quanto hai scritto Ognuno gioca la sua partita a poker della vita come meglio crede ... io fatico solo a non detestare coloro che giudicano scelte altrui .
Ho amici che conducono ed ambiscono una vita pressocch? opposta alla mia eppure sono compiaciuto nel sentirli parlare perch? sono veramente felici e non stanno a guardare culla non culla , lavoro o non lavoro , ozio o non ozio degli altri ... si concentrano sulla loro partita e la vivono con felicit? nel cuore !
Senza nulla togliere a prix...ma perch? tutte queste persone stupefatte? Mica prima si licenzia e poi cerca eh...? la cosa pi? normale di questo mondo...comincer? a sentire qualche contatto, mandare qualche curriculum e intanto ha il suo bel lavoro...boh
Lele io sono della stessa opinione di prix...5 anni poi si cambia...si pu? cambiare assieme all'azienda oppure altrove...un datore di lavoro come te, che fa sentire a suo agio un suo agio un dipendente sicuramente non verr? scaricato facilmente...ma, soprattutto in grandi aziende con tanti dipendenti, trovare un capo che ti stimi e ti valorizzi o ti faccia crescere e non ti consideri solo un numero non ? facile...
Feperis io difatti non critico questa vostra scelta di cambaire di tanto in tanto ... ci mancherebbe . Come ho appena scritto , io ritengo che ognuno debba vivere la vita come meglio crede almeno fintanto non lede in alcuna maniera quella altrui .
Nel caso lavorativo io vi ho solo eposto una delle principali (a mio avviso LA principale) causa per cui oggi le assunzioni , le retribuzioni e la formazione delle persone diventa sempre pi? un miraggio soppiantato da un altra strategia di lavroo ovvero la suddivisione in tanti compiti svolti da persone meno formate e , quindi , meno dispendiose .
Se una persona svolge un lavoro con uno stipendio da 2'500 euro mensili netti , e questa persona viene a mancare , pu? essere svolto lo stello lavoro da due o 3 persone a 1000 euro mensili .
dipende dal settore per cui lavori, dalla tranquillit? economica che puoi avere per poter rischiare dipende da tante cose...
non tutti siamo portati per lanciarci nel vuoto e tentare...
io per esempio non amo i rischi e prima di lasciare il CERTO per l'INCERTO valuto ogni minima cosa
Certo Linda ... te lo ricordi il detto brianzolo no ? Cent c? , Cent cr?p ...
Ognuno di noi alla nascita riceve le proprie carte , bele o brutte che siano , sta poi a ciascuno di noi giocare al meglio la propria partita divertendosi il pi? possibile
Quello che evitano accuratamente di dire ?: per uno dei grandi che ha pensato di diventare tale ce n'? 1000, i quali non pensavano certo di diventare piccoli piccoli, che invece ha miseramente fallito.
Il tuo spirito ? sano, il mondo del business no.
e il bello ? che questa societ? cerca di iniettari il modo di pensare che "se hai fallito, ? colpa tua che sei incapace, quando invece ? il meccanismo stesso che ? un tritacarne"
per uno che ce la fa, 1000 ALTRETTANTO BRAVI, che hanno fatto ALTRETTANTI SACRIFICI, non ce la fanno.....ma ovviamente questo non viene detto perch? ? una specie di limite che la societ? non vuol far uscire fuori....
Comunque, comprendo appieno il sentimento che muove le tue scelte e quelle di chi pensa come te, in 11 anni a Torino ho cambiato 6 volte lavoro arrivando a guadagnare 10 volte pi? del primo che trovai e che secondo mia moglie avrei dovuto sposare.
Il mio sogno ? sempre stato quello di lavorare in proprio e una volta arrivato qui, nell'agro pontino, terra di serre e fabbriche di farmaci (toh...) ho deciso che avrei realizzato il mio desiderio di indipendenza: ho due negozi ora uno lo gestisco io e l'altro mia moglie (la nuova).
Faccio la fame per ora ma sono felice di applicare le tecniche che han fatto fare miliardi a chi mi strapagava e di farlo per me, anche se per i tempi che corriamo i risultati sono la da venire, l'importante per me ? sapere per esperienza che sto facendo bene e che devo solo aspettare, lo so io e lo decido io.
Il mio bambino un giorno far? quello che vuole perch? ci saranno pap? e mamma a dirgli: " tranquillo, sbaglia pure che ce n'? per tutti".
Bravo, continua a pensarla cosi e fai tesoro di ogni esperienza che prima o poi serve.
Un giorno avrai magari dei dipendenti ai quali sai gi? come dare soddisfazione.
e il bello ? che questa societ? cerca di iniettari il modo di pensare che "se hai fallito, ? colpa tua che sei incapace, quando invece ? il meccanismo stesso che ? un tritacarne"
per uno che ce la fa, 1000 ALTRETTANTO BRAVI, che hanno fatto ALTRETTANTI SACRIFICI, non ce la fanno.....ma ovviamente questo non viene detto perch? ? una specie di limite che la societ? non vuol far uscire fuori....
Esatto, ma c'? di pi?, la televisione che considero il cancro dei nostri tempi ha programmi ad hoc per creare il "sottofondo" giusto per spremerti fino all'ultima goccia di autostima.
Si fanno film addirittura sulla vita di certi personaggi che inseguendo il "sogno americano" sono diventati miliardari: ti mostrano un garage, due smanettoni da 4 soldi, manco geni... e ops... da un giorno all'altro IBM chiede proprio di loro, ma se non sei proprio cretino nell'inquadratura del garage dove i due smanettoni muovevano i primi passi verso la nascita della MICROSOFT ci sono due computer che all'epoca costavano un mutuo doppio a testa. Garage sto caxx...
Lo stesso vale per google: volete provare a fare il motore di ricerca in garage? fatelo e fate l'elenco di chi vi da credito.
Ma quando fosse pure vero come lo mostrano, saranno due milioni gli sfigati nei garage che non fanno la fortuna di sti due e si mangiano tutto, gomiti compresi, nella speranza di tirare fuori almeno di che vivere.
Comment