Announcement

Collapse
No announcement yet.

Announcement

Collapse
No announcement yet.

Il declino dell'Italia ...

Collapse
X
 
  • Filter
  • Time
  • Show
Clear All
new posts

  • Font Size
    #91
    Originally posted by x-erre View Post
    Per uscire da questa situazione le strade sono 2:

    -i paesi europei pi? forti nella volont? di cooperare con gli altri dovrebbero agire praticamente come fanno gli stati uniti (perch? vorrei ricordare che l'europa a differenza degli usa non ? un entit? politica) e cio?:

    adottare una politica monetaria espansiva (abbassare il tasso di interesse per riscaldare l'economia reale)
    farsi garante di tutti i titoli pubblici (lo spread andrebbe istantaneamente a zero per tutti, siamo un unione o no??)
    applicare i trasferimenti del gettito (gli stati uniti trasferiscono il 30% del gettito totale ai paesi pi? deboli) ai paesi periferici.


    Questo per? alla germania non piace per un motivo storico ed economico e cio? l'inflazione di Weimar ? una lezione che ricordano molto bene e temono l'inflazione come la peste, questo dimostra perch? la germania ha un crescita interna bassissima e nel 2003 le riforme del lavoro hanno innescato una deflazione dei salari interni che li ha portati a competere e vincere contro i paesi che hanno visto aumentare il loro debito PRIVATO (NON PUBBLICO) facendo alzare la febbre (l'inflazione) che ha reso competitivi i prodotti tedeschi ed extraeuropei.

    Da tener conto che se l'export tedesco ? sostenuto dai piigs si capisce benissimo che per i tedeschi la recessione ? alle porte e se la politica monetaria non cambier? l'euro esploder? da solo.

    Si perch? l'euro ? una valuta flessibile per il resto delle monete del mondo e pu? riaquistare competitivit? solo svalutando tant'? vero che il crollo dei consumi ha ridotto l'import e la bilancia dei pagamenti dell'eurozona ? in surplus, vediamo infatti che il cambio euro dollaro e passato da 1$ / 1.45 ? nel 2011 a 1$ / 1.30? considerando che 2 mesi fa eravamo a 1.22?.

    L'inflazione inoltre redistribuisce il reddito tra debitore e creditore riducendo il valore di acquisto del creditore a fine investimento perch? se prima con 100? comprava 10 unit? di bene l'inflazione lo porta a comprarne 7. questa socializzazione dei debiti alla germania che ? il paese creditore non piace e questo ? il motivo per cui agli eurobond dice nein!!

    Edit:
    Ovviamente se in un gruppo c'? chi non collabora e anzi detta regole a nostro svantaggio ? palese che ? meglio arrangiarsi...

    ..........quoto.......

    Comment


    • Font Size
      #92
      Originally posted by x-erre View Post
      Per uscire da questa situazione le strade sono 2:

      -i paesi europei pi? forti nella volont? di cooperare con gli altri dovrebbero agire praticamente come fanno gli stati uniti (perch? vorrei ricordare che l'europa a differenza degli usa non ? un entit? politica) e cio?:

      adottare una politica monetaria espansiva (abbassare il tasso di interesse per riscaldare l'economia reale)
      farsi garante di tutti i titoli pubblici (lo spread andrebbe istantaneamente a zero per tutti, siamo un unione o no??)
      applicare i trasferimenti del gettito (gli stati uniti trasferiscono il 30% del gettito totale ai paesi pi? deboli) ai paesi periferici.

      Questo per? alla germania non piace per un motivo storico ed economico e cio? l'inflazione di Weimar ? una lezione che ricordano molto bene e temono l'inflazione come la peste, questo dimostra perch? la germania ha un crescita interna bassissima e nel 2003 le riforme del lavoro hanno innescato una deflazione dei salari interni che li ha portati a competere e vincere contro i paesi che hanno visto aumentare il loro debito PRIVATO (NON PUBBLICO) facendo alzare la febbre (l'inflazione) che ha reso competitivi i prodotti tedeschi ed extraeuropei.

      Da tener conto che se l'export tedesco ? sostenuto dai piigs si capisce benissimo che per i tedeschi la recessione ? alle porte e se la politica monetaria non cambier? l'euro esploder? da solo.

      Si perch? l'euro ? una valuta flessibile per il resto delle monete del mondo e pu? riaquistare competitivit? solo svalutando tant'? vero che il crollo dei consumi ha ridotto l'import e la bilancia dei pagamenti dell'eurozona ? in surplus, vediamo infatti che il cambio euro dollaro e passato da 1$ / 1.45 ? nel 2011 a 1$ / 1.30? considerando che 2 mesi fa eravamo a 1.22?.

      L'inflazione inoltre redistribuisce il reddito tra debitore e creditore riducendo il valore di acquisto del creditore a fine investimento perch? se prima con 100? comprava 10 unit? di bene l'inflazione lo porta a comprarne 7. questa socializzazione dei debiti alla germania che ? il paese creditore non piace e questo ? il motivo per cui agli eurobond dice nein!!

      Edit:
      Ovviamente se in un gruppo c'? chi non collabora e anzi detta regole a nostro svantaggio ? palese che ? meglio arrangiarsi...
      Guarda che noi ci pensiamo da soli a farci del male:
      Siamo gli unici in Europa che non siamo ricorsi al nucleare e abbiamo l'energia elettrica pi? alta di tutti. Pannelli solari manco a parlarne e chi ne ha di pi? ? il Trentino Alto Adige. NOn ? estrana sta cosa? MA non era il Sud ar avere il maggior irragiamento solare?
      Per "migliorare" la rsituazione abbiamo pure la benzina (e gasolio ovviamente) pi? cara di tutta Europa.
      Nota bene, dove il trasporto merci ? per il 90% su gomma, sia chiaro.
      Mi spieghi come facciamo ad essere competitivi nel mondo?
      Siamo il paese che ha pi? Smarphone al mondo, tutti connessi in internet per forum e facebook e poi non sappiamo cosa sia il telelavoro.
      Strano paese il nostro.

      Comment


      • Font Size
        #93
        Originally posted by Foglio View Post
        Aldil? del fatto che sei leggermente OT,
        Albtuono si chiedeva cosa votare, non spiegazioni sulla politica economica europea...
        Perdonami ma se tutti vogliamo una risoluzione della crisi dovremmo votare chi ce la propone basandosi sull'analisi che io vi propongo.

        Il pd con Renzi o Bersani che sia ? intenzionato e perseguire politiche di austerit? rispettando tutto ci? che l'Europa impone (si l'europa lo chiede ma alla fine lo impone)

        L'udc vuole il monti bis e non aggiungo altro

        Il pdl sembrerebbe andare controcorrente (e stranamente scoppia il caso fiorito) ma ? da 8 mesi che sostiene il governo monti quindi oltre all'incoerenza (anche se credo che l'imu la toglierebbe veramente) il pdl ha gi? dimostrato di non occuparsi dell'economia reale, del resto da dei liberisti dichiarati cosa ci si potrebbe aspettare?

        L'IDV non prende posizioni al riguardo ma gi? proporre referendum (qualcosa di concreto fa) per far riacquistare un p? di benessere ai cittadini ? una cosa buona.

        La Lega (ascoltando Pini) dichiara cosa giuste parlando di squilibri regionali in una AVO e propone di adottare per il sud una moneta svalutata e quindi competitiva, giusto! Ma siamo sicuri che il nord italia competerebbe con la germania? B? se il sud con una nuova valuta fosse autonomo il nord risparmierebbe nei trasferimenti e abbassando le tasse magari si riaquisteremmo competitivit?, quindi la lega (ammesso che mantenga queste parole perch? anche qui di coerenza visto i trascorsi (belsito non c'entra) non ne vedo molta.

        5 stelle dichiaratamente schierati contro monti e l'austerit? nonch? antieuropeisti potrebbero essere l'alternativa ma ad oggi si preferisce accrescere il consenso esaltando i difetti altrui senza basarsi sulla responsabilit? di guidare un paese verso la sovranit? monetaria...

        Io non mi candido

        E poi c'? Bruno Poggi:

        [YOUTUBE]0EvEHQr_mpY[/YOUTUBE]

        Comment


        • Font Size
          #94
          Originally posted by x-erre View Post
          E poi c'? Bruno Poggi:

          [YOUTUBE]0EvEHQr_mpY[/YOUTUBE]
          Echi diavolo ? sto qui??? Per quale partito corre???

          Comment


          • Font Size
            #95
            Originally posted by albtuono View Post
            Guarda che noi ci pensiamo da soli a farci del male:
            Siamo gli unici in Europa che non siamo ricorsi al nucleare e abbiamo l'energia elettrica pi? alta di tutti. Pannelli solari manco a parlarne e chi ne ha di pi? ? il Trentino Alto Adige. NOn ? estrana sta cosa? MA non era il Sud ar avere il maggior irragiamento solare?
            Per "migliorare" la rsituazione abbiamo pure la benzina (e gasolio ovviamente) pi? cara di tutta Europa.
            Nota bene, dove il trasporto merci ? per il 90% su gomma, sia chiaro.
            Mi spieghi come facciamo ad essere competitivi nel mondo?
            Siamo il paese che ha pi? Smarphone al mondo, tutti connessi in internet per forum e facebook e poi non sappiamo cosa sia il telelavoro.
            Strano paese il nostro.
            Con la svalutazione competitiva e ti dimostro che le mie non sono solo parole perch? dalla parte mia ho i fatti e i dati storici che parlano per me:

            L'ultima volta che la Lira svalut? fu il 1992 e fu tra il 30% e il 20% circa.
            Ora tu dirai: e il petrolio che importavamo (senza il 25% di fotovoltaico che oggi ci sostiene) lo pagammo di pi?.

            Certo! ti dico io per? spiegami perch? l'inflazione scese dal 5% al 4 %!

            Se qualcosa ci costa ti pi? significa che ne compreremo meno ma visto che del petrolio non possiamo farne a meno significa che abbiamo tagliato altrove, e dove?

            Sull'import! tant'? che la bilancia dei pagamenti and? in surplus i mesi successivi alla svalutazione, cosa significa?

            Significa che si consumava + prodotto interno rispetto che quello estero ed esportavamo di + perch? il prezzo era + competitivo importando meno perch? i beni esteri costavano di pi?!

            Le conseguenze che porta tutto il processo sono l'aumento del pil e l'abbassamento della disoccupazione, la propensione al risparmio, all'investimento e all'innovazione.


            Poi chiariamoci pensare di uscire dall'euro e risolvere tutti i problemi ? una stupidaggine perch? ? ovvio che gli investimenti dovrebbero essere produttivi (energie alternative, efficienza dei servizi ecc...) ma sappiate che il costo delle politica con cui ci annebbiano la mente non ? la casta e la corruzione, ma sono le scelte sbagliatee e le menzogne che le coprono.

            P.S. quando ci agganciammo all'euro (1997) avevamo le lire ma negli scambi commerciali usavamo l'euro che esord? con un tonfo del 30%.

            Comment


            • Font Size
              #96
              Originally posted by Foglio View Post
              Echi diavolo ? sto qui??? Per quale partito corre???
              Lo dice all'inizio per? sai i media non devono e non possono dare queste informazioni!!!!

              Comment


              • Font Size
                #97
                Originally posted by x-erre View Post
                Con la svalutazione competitiva e ti dimostro che le mie non sono solo parole perch? dalla parte mia ho i fatti e i dati storici che parlano per me:

                L'ultima volta che la Lira svalut? fu il 1992 e fu tra il 30% e il 20% circa.
                Ora tu dirai: e il petrolio che importavamo (senza il 25% di fotovoltaico che oggi ci sostiene) lo pagammo di pi?.

                Certo! ti dico io per? spiegami perch? l'inflazione scese dal 5% al 4 %!

                Se qualcosa ci costa ti pi? significa che ne compreremo meno ma visto che del petrolio non possiamo farne a meno significa che abbiamo tagliato altrove, e dove?

                Sull'import! tant'? che la bilancia dei pagamenti and? in surplus i mesi successivi alla svalutazione, cosa significa?

                Significa che si consumava + prodotto interno rispetto che quello estero ed esportavamo di + perch? il prezzo era + competitivo importando meno perch? i beni esteri costavano di pi?!

                Le conseguenze che porta tutto il processo sono l'aumento del pil e l'abbassamento della disoccupazione, la propensione al risparmio, all'investimento e all'innovazione.


                Poi chiariamoci pensare di uscire dall'euro e risolvere tutti i problemi ? una stupidaggine perch? ? ovvio che gli investimenti dovrebbero essere produttivi (energie alternative, efficienza dei servizi ecc...) ma sappiate che il costo delle politica con cui ci annebbiano la mente non ? la casta e la corruzione, ma sono le scelte sbagliatee e le menzogne che le coprono.

                P.S. quando ci agganciammo all'euro (1997) avevamo le lire ma negli scambi commerciali usavamo l'euro che esord? con un tonfo del 30%.
                Posso anche quotarti.
                Ma non vedo quale sia la soluzione per il futuro, oltre ad eliminare l'attuale classe politica (casta).
                Come si fa a far partire l'industria?
                Il turismo?
                La piccola e media impresa?

                Comment


                • Font Size
                  #98
                  La politica, sia passata sia attuale,
                  ma forse sarebbe meglio dire i politici, in quanto la politica ? cosa astratta.


                  Politici che per me sono e sono stati dei lazzaroni !!!!!!!!!!!!!!!

                  Comment


                  • Font Size
                    #99
                    Originally posted by albtuono View Post
                    Posso anche quotarti.
                    Ma non vedo quale sia la soluzione per il futuro, oltre ad eliminare l'attuale classe politica (casta).
                    Come si fa a far partire l'industria?
                    Il turismo?
                    La piccola e media impresa?
                    Io la silver ballets non ce l'ho lo devo ammettere, per? credo che ogni problema ha una causa che deve essere esaminata per risolvere al meglio il problema.

                    Come ho gi? scritto il costo della politica non ? la casta o la corruzione perch? bene o male c'? dappertutto, secondo me il costo della politica sono le scelte sbagliate...

                    Infatti un rinnovamento della classe politica senza casta o corruzione non ? detto che potrebbe farci decollare se comunque chi governa non ? capace.

                    Sicuramente la classe politica attuale come quella degli ultimi 30 anni visto i risultati non ci potr? salvare e questo gi? potrebbe farci capire quanto il nostro voto sia importante...

                    comunque per rispondere alle domande come in tutte le cose credo che serva buonsenso e visto l'esperienza dalla quale arriviamo ci vuole pi? stato e meno mercato perch? ? da almeno 20 anni che privatizziamo e nonostante si dica che privato ? bello i dati dimostrano l'esatto opposto.

                    Comment


                    • Font Size
                      #100
                      Originally posted by albtuono View Post
                      Posso anche quotarti.
                      Ma non vedo quale sia la soluzione per il futuro, oltre ad eliminare l'attuale classe politica (casta).
                      Come si fa a far partire l'industria?
                      Il turismo?
                      La piccola e media impresa?

                      ...........sicuramente non con continui aggravi fiscali......se si vuole alimentare un circuito virtuoso, bisogna lasciare ai cittadini ed alle imprese i soldi in mano.......posso capire discorsi quali evasione e via dicendo.....ma dati statistici mostrano che l'evasione in Italia pi? grave non ? certo quella effettuata dagli autonomi e dalle piccole imprese......combattiamo anche quella, sono d'accordo, ma nel frattempo si deve fare qualcosa di propositivo, non solo repressivo.....anche gli aumenti dell'iva, per citare un esempio, non servono a nulla se poi i consumi frenano......ci sono tante cose da sistemare, e capisco anche che a parole ? facile, ma quando poi ci sono in mezzo i poteri forti, passare dalle parole ai fatti ? veramente complesso, anche per i pi? volenterosi (a parte che da noi devo ancora vederne uno......).....comunque, cos? non se ne esce, e non lo dico io, lo dicono premi Nobel e lo mostrano i ricorsi storici.........

                      Comment


                      • Font Size
                        #101
                        Direi che ? colpa mia....
                        Che ancora ci credo....

                        Comment

                        X
                        Working...
                        X