Benvenuto/a su DAIDEGAS FORUM, il primo forum di Moto del Mondo, creato da Davide Polo nel 2001. Se questa è la tua prima visita consulta le Domande frequenti e termini del sito facendo clic sul link sopra. E' necessario registrarsi
prima di poter postare: clicca sul link 'REGISTRARSI' qui sopra per procedere. Per iniziare a leggere i messaggi,
seleziona il forum che vuoi visitare dalla selezione qui sotto, la lettura è aperta al 100%.
Ma è sempre meglio partecipare no?
ahahhahaha
ok, altro ragionamento, quindi ogni incidente fatto da chi supera i limiti....
lo lasciamo crepare in santa pace... dato che se l'e' cercata?
puo' essere un idea.....
idem se qualcuno viene falciato non sulle strisce.....
mica posso sborsare di tasca mia se uno "se le cerca"......
beh oh complimenti a te che la pensi cosi
perche per coerenza... dovresti pensarla cosi....
tu scherzi ma io lo farei eccome
vedi come poi la gente si responsabilizza e ci pensa due volte prima di fare cavolate
vedi come poi la gente si responsabilizza e ci pensa due volte prima di fare cavolate
io non scherzo
io condivido cio che HO SCRITTO
nel senso che, troppo facile fare le "sparate" come sempre verso na categoria....
invece bisogna essere coerenti
motociclista nell'altra corsia? amen....
automobilista sopra i limiti... amen....
ed allora si che si puo' parlare anche dei fumatori
i posti di lavoro persi non sono una gran cosa finch? sono quelli degli altri, vero?
e comunque no, il sunto non ? questo
faccio notare che gli spacciatori non pagano n? le tasse, n? la licenza, n? una tassa pari al 50% del loro reddito ogni nove anni per rinnovarla
il 70% del costo del tabacco va allo Stato, quindi non credo che le spese per la salute superino gli introiti
la vendita e distribuzione del tabacco ? regolamentata da molte pi? leggi e norme di quanto immaginate.... da quel punto di vista l'alcool, che ? altrettanto pericoloso (ed economicamente impegnativo per la collettivit?) se non di pi?, ? indietro anni luce
e oltre al diritto di noi tabaccai di lavorare e di non perdere quello per cui abbiamo investito una vita di risparmi (ve li ricordate i tassisti? anche loro non avevano buone ragioni per protestare??) sono convinto che esista anche il diritto del consumatore di poter scegliere. scegliere SE fumare e COSA fumare, esattamente come per qualsiasi altro prodotto.
ti capisco benissimo, comprendo la vostra situazione e non sto dicendo che
la protesta ? sbagliata, tu come tanti altri tabaccai avete fatto grossi investimenti
che coprono l'arco di una vita e ormai non ? giusto che vi cambino le carte
in tavola da un giorno all' altro , casomai l'errore ? a monte, quando decenni
orsono ? stato legalizzato il tabacco , tornare indietro adesso dovrebbe
voler dire risarcire tutti quelli che hanno fatto un investimento.
Tornando allo spaccio della droga, legalizzandola poi gli spacciatori ci
pagherebbero le tasse , vista la fame di soldi dello stato sicuramente ci
stanno pensando , tanto di fronte ai soldi la morale e l' etica vanno a
farsi benedire
Ti ? mai capitato di trovare una cicca che faccia schifo?Ecco,a me l'utlima sigaretta di quel pacchetto mi fece tanto schifo che mi dissi:"Ma che kazzo la fumo a fare..." cos? la buttai via e non ne comprai pi?
Poi 2 anni dopo,preso da un desiderio allucinante e dopo parecchio tempo (parlo nell'arco della serata) a rifletterci,scroccai una cicca a CIONNYRSVFACTORYSPSDELIRIO (stupito e contrario alla mia richiesta),una Marlboro rossa morbida,il bello ? che mi piacque anche ,per? ? stata solo un'avventura di 5 minuti
Ti ? mai capitato di trovare una cicca che faccia schifo?Ecco,a me l'utlima sigaretta di quel pacchetto mi fece tanto schifo che mi dissi:"Ma che kazzo la fumo a fare..." cos? la buttai via e non ne comprai pi?
ti capisco benissimo, comprendo la vostra situazione e non sto dicendo che
la protesta ? sbagliata, tu come tanti altri tabaccai avete fatto grossi investimenti
che coprono l'arco di una vita e ormai non ? giusto che vi cambino le carte
in tavola da un giorno all' altro , casomai l'errore ? a monte, quando decenni
orsono ? stato legalizzato il tabacco , tornare indietro adesso dovrebbe
voler dire risarcire tutti quelli che hanno fatto un investimento.
Tornando allo spaccio della droga, legalizzandola poi gli spacciatori ci
pagherebbero le tasse , vista la fame di soldi dello stato sicuramente ci
stanno pensando , tanto di fronte ai soldi la morale e l' etica vanno a
farsi benedire
il discorsi degli spacciatori ? diverso: fumarsi le canne ? un fenomeno estremamente diffuso e i posti di approvvigionamento sono noti, al punto che molti liceali (ragazzini di 16 anni!!!) sanno dove andarla a prendere, e dove si riunisce questa gente qua sono comunque luoghi noti. Allora, o mandi i falchi a fare incursioni random e lasci la gente a terra con i femori rotti, o legalizzi e ne guadagna la comunit?, ma ne disincentivi l'uso.. del resto l'alcol ? legale, ma la dipendenza da alcol ti chiude diverse porte dal punto di vista legale
Ti ? mai capitato di trovare una cicca che faccia schifo?Ecco,a me l'utlima sigaretta di quel pacchetto mi fece tanto schifo che mi dissi:"Ma che kazzo la fumo a fare..." cos? la buttai via e non ne comprai pi?
Poi 2 anni dopo,preso da un desiderio allucinante e dopo parecchio tempo (parlo nell'arco della serata) a rifletterci,scroccai una cicca a CIONNYRSVFACTORYSPSDELIRIO (stupito e contrario alla mia richiesta),una Marlboro rossa morbida,il bello ? che mi piacque anche ,per? ? stata solo un'avventura di 5 minuti
a me invece non ? capitata cos?...per? ? un anno che non tocco cicche
Questa frase rispecchi proprio "si ? tutti froci con il culo degli altri" no?
Anche tu in questo momento sei un danno per tutti, mi fai innervosire, questo mi provoca stress che mi porter? all'esaurimento e quindi necessiter? di cure che graveranno su tutti perch? la sanit? ? pubblica, quindi, in relazione a ci? che tu scrivi ? meglio che eviti di scrivere cazzate senn? pagano tutti te compreso.
Comment