Forse ? il momento di smetterla con il tacciare gli uomini di egoismo se, dopo aver fatto l'amore, questi non pronunciano parola ma si addormentano quasi istantaneamente tra le braccia di Morfeo.
Uno studio degli scienziati dell'Inserm (l'Institut National de la Sant? et de la Recherche M?dicale), afferma infatti che il cervello degli uomini ? progettato proprio per "spegnersi" dopo aver fatto sesso, sentendo, appunto, un'incondizionata esigenza di dormire.
Questa ricerca, diretta dal neuroscienziato Serge Stoleruha, ha analizzato gli effetti e l'attivit? del cervello maschile prima e durante l'orgasmo.
Gli scienziati hanno scoperto che l'area del cervello maschile deputata al pensiero, subito dopo aver raggiunto l'orgasmo, tende a spegnersi lentamente e, subito dopo, altre due aree, l'amigdala e la corteccia cingolata trasmettono al cervello l'impulso per disattivare il desiderio sessuale. Successivamente, l'organismo maschile secerne alcune sostanze chimiche come l'ossitocina e la serotonina, elementi che inducono automaticamente al sonno.
Sulle pagine del Daily Mail, il dottor Stoleruha spiega che "Questi esperimenti ci danno i primi accenni per quanto riguarda ci? che accade nel cervello durante l'orgasmo. Dopo che gli uomini hanno un orgasmo, di solito si verifica un periodo refrattario in cui non possono essere eccitati. Per le donne questo sembra essere diverso. Esse non sembrano avere un periodo di forte repulsione (come l'uomo) e possono essere portate a chiedere di pi? quando i loro partner vogliono solo un periodo di riposo".
Uno studio degli scienziati dell'Inserm (l'Institut National de la Sant? et de la Recherche M?dicale), afferma infatti che il cervello degli uomini ? progettato proprio per "spegnersi" dopo aver fatto sesso, sentendo, appunto, un'incondizionata esigenza di dormire.
Questa ricerca, diretta dal neuroscienziato Serge Stoleruha, ha analizzato gli effetti e l'attivit? del cervello maschile prima e durante l'orgasmo.
Gli scienziati hanno scoperto che l'area del cervello maschile deputata al pensiero, subito dopo aver raggiunto l'orgasmo, tende a spegnersi lentamente e, subito dopo, altre due aree, l'amigdala e la corteccia cingolata trasmettono al cervello l'impulso per disattivare il desiderio sessuale. Successivamente, l'organismo maschile secerne alcune sostanze chimiche come l'ossitocina e la serotonina, elementi che inducono automaticamente al sonno.
Sulle pagine del Daily Mail, il dottor Stoleruha spiega che "Questi esperimenti ci danno i primi accenni per quanto riguarda ci? che accade nel cervello durante l'orgasmo. Dopo che gli uomini hanno un orgasmo, di solito si verifica un periodo refrattario in cui non possono essere eccitati. Per le donne questo sembra essere diverso. Esse non sembrano avere un periodo di forte repulsione (come l'uomo) e possono essere portate a chiedere di pi? quando i loro partner vogliono solo un periodo di riposo".
Comment