I dati della Caritas confermano che negli ultimi tre anni la quantit? degli spiccioli ripescati ? aumentata. Complice anche la delibera del comune di Roma che punisce con l'arresto i ladri di monetine
Quantit? record per le monetine gettate (e ripescate) nella fontana pi? famosa di Roma, quella di Trevi. Il gesto propiziatorio compiuto, come vuole la leggenda volgendo le spalle, da turisti stranieri e italiani ? cresciuto negli ultimi tre anni, grazie anche alla delibera della giunta capitolina che arriva a punire con l'arresto chi viene sorpreso a rubare le monetine giacenti nella vasca.
Secondo i dati della Caritas, i cui volontari con scadenza settimanale si occupano di raccogliere le monete, in accordo con il Comune di Roma, l'incasso negli ultimi anni ha fatto registrare un considerevole aumento. Anche se il calcolo dei proventi raccolti ? piuttosto difficoltoso, a causa delle monete straniere gettate nella vasca e ancora da cambiare in euro, i dati della Caritas ci informano che, nel 2010, l'incasso complessivo ? stato di circa 838mila euro, nel 2011 951mila euro e, nei soli primi sei mesi del 2012, di ben 540mila euro.
Somme che trovano un riscontro certo nel peso dei sacchi di monete arrivati all'organismo pastorale della Cei che, da gennaio a giugno di quest'anno, ha sfiorato il record dei 17.395 chili. Chiss? che non si tratti di un'imprevedibile risposta dei turisti alla stringente crisi economica.
Quantit? record per le monetine gettate (e ripescate) nella fontana pi? famosa di Roma, quella di Trevi. Il gesto propiziatorio compiuto, come vuole la leggenda volgendo le spalle, da turisti stranieri e italiani ? cresciuto negli ultimi tre anni, grazie anche alla delibera della giunta capitolina che arriva a punire con l'arresto chi viene sorpreso a rubare le monetine giacenti nella vasca.
Secondo i dati della Caritas, i cui volontari con scadenza settimanale si occupano di raccogliere le monete, in accordo con il Comune di Roma, l'incasso negli ultimi anni ha fatto registrare un considerevole aumento. Anche se il calcolo dei proventi raccolti ? piuttosto difficoltoso, a causa delle monete straniere gettate nella vasca e ancora da cambiare in euro, i dati della Caritas ci informano che, nel 2010, l'incasso complessivo ? stato di circa 838mila euro, nel 2011 951mila euro e, nei soli primi sei mesi del 2012, di ben 540mila euro.
Somme che trovano un riscontro certo nel peso dei sacchi di monete arrivati all'organismo pastorale della Cei che, da gennaio a giugno di quest'anno, ha sfiorato il record dei 17.395 chili. Chiss? che non si tratti di un'imprevedibile risposta dei turisti alla stringente crisi economica.
Amb?!!!
Ce credo che quel panzone demmerd,che hanno fatto ved? alle Jene,s'? incazzato e minacciava tutti perch? lo volevano mand? via........chiss? quanti soldi s'? fregato,in tutti questi anni,quello zozzo parassita nullafacente....(fosse stato per me l'avevo gi? eliminato FISICAMENTE)

E noi a lavor? pe' 4 soldi...tassati fino all'ultimo centesimo.

Comment