Benvenuto/a su DAIDEGAS FORUM, il primo forum di Moto del Mondo, creato da Davide Polo nel 2001. Se questa è la tua prima visita consulta le Domande frequenti e termini del sito b> facendo clic sul link sopra. E' necessario registrarsi b>
prima di poter postare: clicca sul link 'REGISTRARSI' qui sopra per procedere. Per iniziare a leggere i messaggi,
seleziona il forum che vuoi visitare dalla selezione qui sotto, la lettura è aperta al 100%.
Ma è sempre meglio partecipare no?
Si ho visto anche io quel programma.....
Esiste anche la teoria nel quale Ges? fosse di fatto sposato con Maria Maddalena e abbia avuto un figlio maschio.... Questa cosa sembra sia stata insabbiata perch? negli scritti si predica che i Preti non devono contrarre matrimonio.
E quindi per dare il buon esempio...
Non ricordo benissimo la storia per?...
Errore grossolano, fino al 1200 circa era consentito la dispensa dal celibato quindi i preti si potevano sposare.
io credo che chiunque abbia bisogno di un amico immaginario per fare del bene nel mondo ha dei seri problemi.
dopodich? se aiuta a comportarsi in modo corretto ben venga, ma calcolando che in Italia sono tutti cattolici e non si comportano di conseguenza direi che non serve a niente.
Quello che ha dei seri problemi ė uno che sentenzia e bolla il tutto a livello di "amico immaginario": dimostra solo quanto poco conosci l'intera storia dell'umanit?, al di la del fatto che D.io esista o meno.
Quanto alla seconda affermazione, se preferisci la Siria all'Italia, accomodati, non mi mancherai.
ho letto da qualche parte che ci sono versi della Bibbia dove si descrive l'unione di Ges? con una donna, ovviamente il tutto ? scritto in modo poetico, ne ho letto qualcosa ma non ricordo dove...
cmq sembrerebbe che la chiesa abbia censurato il tutto
ecco io queste cose non le concepisco...
Dove?
Mi permetto un appunto: arrivare alla conclusione che la Chiesa abbia insabbiato, ed esprimere un giudizio in merito cit. "...non le concepisco." senza sapere la fonte, ? molto "pour parl?"
Forse non sai che non esisteva un cronista che correva appresso a Ges?... e che i 4 Vangeli (canonici) sono stati scritti tra il 45/50 e il 120 DC.
Tra il 40 (circa ? l'anno della morte di Ges?) e il 45/50 c'erano tanti Vangeli orali, e cominciavano ad essere messi per iscritto.
Alcuni incarnavano meglio di altri lo spirito del Nuovo Messaggio, altri invece, anche spesso in buonafede meno se non addirittura lo travisavano... quindi sono stati scelti come Vangeli "canonici" i 4 che meglio rappresentavano l'autenticit? del messaggio.
Difatti dei 4 Vangeli 3 raccontano la stessa storia (con sfumature differenti) e si chiamano sinottici (Matteo Marco e Luca), uno ? completamente differente (Giovanni), pur raccontando la stessa storia ha una finalit? differente, quella di meglio spiegare la trascendenza di Ges?.
Ti ? sfuggita anche l'identit? degli Evangelisti.
Matteo e Giovanni erano realmente discepoli di Ges?.
Marco era discepolo di San Pietro
Luca invece era un medico ed amico di San Paolo.
Tutti e 4 gli Evangelisti avevano informazioni di prima mano o al massimo di seconda mano, quindi sicuramente quello che scrissero ha una maggiore percentuale di attendibilit? rispetto agli apocrifi di cui non si riesce nemmeno a dare certezza sugli autori....
Boh, io ho sempre solo sentito parlare di Papi o alti prelati con amanti figli etc etc...ma mai di poveri preti di campagna con tale dispensa....
Nella storia della Chiesa la carica di Cardinale (senza la quale Papa non lo diventi) ? stata un po' titolo nobiliare e un po' carica pastorale.
Uno poteva diventare cardinale come diventare conte, (come carica nobiliare) ma senza essere sacerdote.
Quindi quelli che erano cardinali solo come titolo nobiliare e diventavano Papa, magari avevano gi? dei figli... Allora diventavano sacerdoti poco prima dell'elezione a Papa...
Non essendo sacerdote poteva avere figli.
Solo se diventavi sacerdote allora da cardinale eri chiamato al celibato. Tutto questo dopo il 1200. Prima alcuni erano sposati.
(ho fatto la cosa molto semplice).
Oggi per diventare cardinale, devi essere necessariamente sacerdote, una volta no.
io credo che sia assurdo "criticare" e "contestare" in tutti i modi e con tutte le forze qualcosa in cui non si crede, qualcosa dalla quale ci si sente distanti
a me le cose che ritengo stupide, assurde, da ignoranti ecc ecc non mi interessano e non perdo un secondo del mio tempo a concentrarmi su di esse
che sia uomini e donne
che sia il grande fratello
che sia il golf ( )
questa gente "illuminta" invece spreca la loro esistenza a controbattere, sconfessare, criticare e via dicendo
una semplice domanda
PERCHE'
se non ci credi, se non ti interessa, se lo reputi stupido....STANNE SEMPLICEMNTE ALLA LARGA
secondo me sono loro i primi a crederci....diversamente non spiego un cos? forte accanimento!
e non mi dite che ? fatto "contro la chiesa politica"....quello ? un discorso diverso!
Concordo e lo ho anche esternatoa l mio amico ateo ...
in parte devo darti ragione, il mio tempo ? troppo prezioso per andarmi a leggere la bibbia, per? d'altra parte, credo che chi si profess cattolico, debba almeno sapere su cosa si basa la sua fede...
che poi la gente dica di esser cattolica cos? tanto per... quello ? un altro discorso
E lo sprechi correndo appresso alle donne dell'est ?
la Bibbia, come qualsiasi testo di millenni fa, ? stato scritta con grande uso di simboli e metafore
penso che sia una cosa a dir poco stupida quella di prendere alla lettera un testo simile... ad esempio ? quello che fanno i kamikaze, che pensano di trovare decine di mogli vergini in paradiso
giusto, rispetto a millenni fa ? proprio difficile trovarne decine anche sulla Terra!
io credo che sia assurdo "criticare" e "contestare" in tutti i modi e con tutte le forze qualcosa in cui non si crede, qualcosa dalla quale ci si sente distanti
a me le cose che ritengo stupide, assurde, da ignoranti ecc ecc non mi interessano e non perdo un secondo del mio tempo a concentrarmi su di esse
che sia uomini e donne
che sia il grande fratello
che sia il golf ( )
questa gente "illuminta" invece spreca la loro esistenza a controbattere, sconfessare, criticare e via dicendo
una semplice domanda
PERCHE'
se non ci credi, se non ti interessa, se lo reputi stupido....STANNE SEMPLICEMNTE ALLA LARGA
secondo me sono loro i primi a crederci....diversamente non spiego un cos? forte accanimento!
e non mi dite che ? fatto "contro la chiesa politica"....quello ? un discorso diverso!
nessuna delle tre cose da te riportate ha mai in alcun modo toccato il mio portafoglio o la mia libert?, cosa invece che la chiesa cattolica fa da quando sono nato.
Quindi bestemmio che non mi costa nulla e sprona d!o a fare meglio.
per me bisogna portare rispetto per questi testi perch? sono sacri per chi crede.. come bisgona rispettare ogni religione..se nn si ? d'accordo nessuno obbliga altri a crederci..
la Bibbia ? comunque un testo che va interpretato..
Comment