Benvenuto/a su DAIDEGAS FORUM, il primo forum di Moto del Mondo, creato da Davide Polo nel 2001. Se questa è la tua prima visita consulta le Domande frequenti e termini del sito b> facendo clic sul link sopra. E' necessario registrarsi b>
prima di poter postare: clicca sul link 'REGISTRARSI' qui sopra per procedere. Per iniziare a leggere i messaggi,
seleziona il forum che vuoi visitare dalla selezione qui sotto, la lettura è aperta al 100%.
Ma è sempre meglio partecipare no?
alla fine rega', e' sempre la storia dell'erba del vicino...
... dal 90% delle risposte qui si evince che il lavoro piu' remunerativo e interessante non e' mai il proprio... mi domando: possibile esistano cosi' tanti infelici?
alla fine rega', e' sempre la storia dell'erba del vicino...
... dal 90% delle risposte qui si evince che il lavoro piu' remunerativo e interessante non e' mai il proprio... mi domando: possibile esistano cosi' tanti infelici?
beh spesso ? anche questione di fortuna e possibilit?, non di scelte volute avere un lavoro o meno.
nel mio caso ho scoperto troppo tardi cosa volevo fare e ora mi arrabatto su quello che di meglio posso fare.
alla fine rega', e' sempre la storia dell'erba del vicino...
... dal 90% delle risposte qui si evince che il lavoro piu' remunerativo e interessante non e' mai il proprio... mi domando: possibile esistano cosi' tanti infelici?
Se ti riferisci al mio ultimo commento , non parlavo per me anche perch? io non sono dipendente ora quindi non era per mio interesse/disinteresse che dicevo cosi . Il 90% dei miei discorsi sul lavoro riguardano i sopprusi che subisono lavoratori o imprenditori che subisono abusi da parte di lavoratori che sfruttano male le tutele a loro destinate ...
... dal 90% delle risposte qui si evince che il lavoro piu' remunerativo e interessante non e' mai il proprio... mi domando: possibile esistano cosi' tanti infelici?
beh Ste, c'? da considerare che molti lavorano ma non fanno certo quello che avrebbero voluto fare o cmq hanno dovuto ridimensionarsi molto (chi scrive ? uno di questi)
ah intendiamoci, il lavoro che avrei voluto fare fin da piccolo, non ho potuto farlo per cause esterne, non ? dipeso nemmeno lo 0,1% da me
poi vabb?, c'? anche la categoria di quelli che non si accontentano mai, e che pur guadagnando 3k euro al mese, diranno che il lavoro dell'altro ? meglio
beh, chi mi conosce sa che non apparterr? MAI a tale categoria di gente....questi non hanno capito cosa ? la vita...
Se ti riferisci al mio ultimo commento , non parlavo per me anche perch? io non sono dipendente ora quindi non era per mio interesse/disinteresse che dicevo cosi . Il 90% dei miei discorsi sul lavoro riguardano i sopprusi che subisono lavoratori o imprenditori che subisono abusi da parte di lavoratori che sfruttano male le tutele a loro destinate ...
No, non mi riferivo al tuo ultimo commento, ma in generale ad alcuni che ho letto.
L'impressione e' che ci siano veramente poche persone che fanno un lavoro che li faccia guadagnare bene e che ne siano soddisfatti
Tutti danno altri consigli, per altro, non so quanto "oculati", non conoscendo un determinato campo e pochi sono felici di cosa fanno. Perche'?
Credo si scenda piu' nel sociologico e non "accontentarsi" mai, almeno in alcuni casi
? ora di impegnarmi seriamente per cambiare... quali sono i nuovi lavori che offrono maggiore possibilit? di campare decentemente? Mi consigliavano di fare un corso di installazione per fotovoltaico che dovrebbe dare sbocchi che dite?
Ora come ora io mi lancerei nella programmazione....
Anzi... ora come ora lo sto cercando di fare tornando a scuola...
Te hai, per?, gi? dei legami... E prole... Quindi un salto un p? nel vuoto...
Passerei quindi al patentino stile casaclima e per la certificazione "ambientale"... (lunga da spiegare... ma qui da noi assumono prima che si finiscano i corsi...)
alla fine rega', e' sempre la storia dell'erba del vicino...
... dal 90% delle risposte qui si evince che il lavoro piu' remunerativo e interessante non e' mai il proprio... mi domando: possibile esistano cosi' tanti infelici?
Per quanto a me piaccia il mio lavoro... e per quanto guadagni bene...
Non mi sento di consigliare al buon doc di intraprendere questa strada...
Primo perch? ha una certa et? (come me... ma iniziare ora vuol dire saperne poco... e ti scavalvan i "veci") e poi esser pochino a casa con la prole...
No, non mi riferivo al tuo ultimo commento, ma in generale ad alcuni che ho letto.
L'impressione e' che ci siano veramente poche persone che fanno un lavoro che li faccia guadagnare bene e che ne siano soddisfatti
Tutti danno altri consigli, per altro, non so quanto "oculati", non conoscendo un determinato campo e pochi sono felici di cosa fanno. Perche'?
Credo si scenda piu' nel sociologico e non "accontentarsi" mai, almeno in alcuni casi
mah.. sai... dicono dalla regia che in italia c'e' la crisi....
cazzarola....
ad esempio il mio lavoro di perse mi piace....
ma con la crisi... scusa... ma mi pare ovvio che i guadagni stian precipitando...
nn e' che la crisi c'e' solo alla tivvu.....
da me c'e' pure in ufficio.....
Siemens.... Dall'S7-300 in su.... (o dal 500 in gi? )
Impianti di cogenerazione, imbottigliamento, packaging....
In giro per l'europa ci son un sacco di opportunit? e poca gente (capace o meno... e con voglia di spostarsi)....
Anche la "robotica" sta avendo nuovi stimoli (sopratutto vista l'invasione di robot usati dismessi da grossi gruppi (tipo la opel belgio) presenti sul mercato dell'usato...
Siemens.... Dall'S7-300 in su.... (o dal 500 in gi? )
Impianti di cogenerazione, imbottigliamento, packaging....
In giro per l'europa ci son un sacco di opportunit? e poca gente (capace o meno... e con voglia di spostarsi)....
Anche la "robotica" sta avendo nuovi stimoli (sopratutto vista l'invasione di robot usati dismessi da grossi gruppi (tipo la opel belgio) presenti sul mercato dell'usato...
I Siemens non li conosco bene... Preferisco gli Omron... :sissi:
I Siemens non li conosco bene... Preferisco gli Omron... :sissi:
Per quello anche io... Almeno ci capisco di + e son molto meno incasinati
Coi siemens sto vedendo (da profano - a settembre dovrei iniziare il corso in cermania) che + si procede con la difficolt? + si intrecciano software fatti da parti terze... che seguono logiche diverse (parlo proprio di struttura dell'applicativo...)
So, comunque, che in giro richiesta ne ? molta... e, come detto, di gente ne trovan poca... (poi che sia perch? il lavoro magari ? una merda non so... Io di mio vedo quelli che trovo in giro... e male non stanno...)
Comment