Benvenuto/a su DAIDEGAS FORUM, il primo forum di Moto del Mondo, creato da Davide Polo nel 2001. Se questa è la tua prima visita consulta le Domande frequenti e termini del sito b> facendo clic sul link sopra. E' necessario registrarsi b>
prima di poter postare: clicca sul link 'REGISTRARSI' qui sopra per procedere. Per iniziare a leggere i messaggi,
seleziona il forum che vuoi visitare dalla selezione qui sotto, la lettura è aperta al 100%.
Ma è sempre meglio partecipare no?
Conte, dai non ci credo che non lo capisci, sei inGNEGNEre... :gaen:
@TheKing: ? per questo che ? molto pi? facile descriverlo a favoletta, basta mettere i primi dettagli matematici e devo spiegare la differenza tra relativit? speciale e generale, le rappresentazioni del gruppo di trasformazioni di Lorentz (ovvero come trasformano i quadrivettori e gli spinori), etc... e non posso certo scrivere un libro. Tutte queste cose ad un livello appena pi? dettagliato sono scritte su wikipedia. Appena ho un secondo scrivo la differenza tra relativit? speciale e generale, visto che la relativit? generale ? una teoria di gauge associata all'invarianza per diffeomorfismi (le trasformazioni di coordinate).
Conte, dai non ci credo che non lo capisci, sei inGNEGNEre... :gaen:
@TheKing: ? per questo che ? molto pi? facile descriverlo a favoletta, basta mettere i primi dettagli matematici e devo spiegare la differenza tra relativit? speciale e generale, le rappresentazioni del gruppo di trasformazioni di Lorentz (ovvero come trasformano i quadrivettori e gli spinori), etc... e non posso certo scrivere un libro. Tutte queste cose ad un livello appena pi? dettagliato sono scritte su wikipedia. Appena ho un secondo scrivo la differenza tra relativit? speciale e generale, visto che la relativit? generale ? una teoria di gauge associata all'invarianza per diffeomorfismi (le trasformazioni di coordinate).
E lo capisco ma io fin dove arrivo lo capisco meglio cos?.. Comunque non ti preoccupare, se davvero ? spiegato un po' pi? in dettaglio mi vado a cercare di l? quello che mi sfugge.
Per me puoi continuare cos?, cercher? io di venirne a capo.
In attesa di scrivere la seconda parte sulle teorie di gauge (ultimamente non ho tempo manco di scrivere sul forum) metto questa simpatica scenetta che spiega quanto non sia facile dire se quello che si ? osservato ? realmente l'higgs o no :
Comment