Announcement

Collapse
No announcement yet.

Announcement

Collapse
No announcement yet.

Negozi aperti domani?

Collapse
X
 
  • Filter
  • Time
  • Show
Clear All
new posts

  • Font Size
    #16
    Originally posted by AndreaRS250 View Post
    prendere ore di permesso per spendere soldi.. a me non sembra tanto normale, nel senso.. ? giusto? per me no.

    la gente lavora.. ci sono persone che tornano a casa dopo e 7 o le 8... e questi dove li mandi a fare la spesa? i negozi sotto casa chiudono alle 7..

    il commercio ? anche un servizio.. ? come se il panettiere si lamentasse degli orari di lavoro. ma il pane fresco al mattino come lo trovi se non c'? qualcuno che lo prepara di notte?

    idem i quotidiani.

    per me potrebbero benissimo tenere chiusa una o due mattine durante la settimana.

    tanto i pensionati hanno tempo sempre, e i dipendenti hanno tempo solo nei fine settimana.


    non ? nemmeno normale buttare nel cesso il tempo libero per star nella ressa di un supermercato, quando potrei benissimo impiegarlo ad oziare.visto che il lavoro ? tempo sprecato anche con la crisi non voglio rischiare di vedermi pagati i permessi.
    anche io torno a casa alle 8 a volte, infatti abbiamo messo un frigo nello spogliatoio e la spesa la metto l?, l'unico problema ? che la settimana scorsa mi han rubato le cotolette.
    il problema non ? dei supermercati grandi che bene o male i dipendenti i loro giorni di riposo li hanno , sfasati ma ci sono, ? nei negozi che non han personale e son costretti a lavorare tutti i giorni, a meno di non fare come una mia amica che ha sempre chiuso quando pareva a lei.
    capitasse a me di avere un negozio in un centro chiuderei e mi metterei a far rapine, pi? dignitoso e meno rischioso che star a sentire clienti che solo perch? pagano pensan di avere il diritto di pretendere.

    Comment


    • Font Size
      #17
      Originally posted by rickrd View Post
      Scommetto che non lavori nel settore del commercio!
      Ciao
      ..no, per? secondo me questo non incide sulla mia valutazione....

      Comment


      • Font Size
        #18
        se avessi un alimentari sotto casa non andrei di certo a fare la spesa in un centro commerciale, che oltre a tenere aperto piu' a lungo spesso spunta prezzi migliori.
        parlo di spesa dell'ultimo minuto o di cose fresche.

        Comment


        • Font Size
          #19
          Originally posted by FIloGhemEnO View Post
          ..no, per? secondo me questo non incide sulla mia valutazione....
          Io invece credo di si'!
          Questi nuovi orari continuati con festivi sempre aperti "distruggono" la vita del lavoratore, complicando notevolmente le relazioni familiari e sociali. Poi e' opvvio che per il lavoro si fa tutto (o quasi), pero' prova a parlarne con chi gia' lavora secondo questo sistema (sanita', FF.OO. & C.)
          Ciao

          Comment


          • Font Size
            #20
            Originally posted by AndreaRS250 View Post
            prendere ore di permesso per spendere soldi.. a me non sembra tanto normale, nel senso.. ? giusto? per me no.

            la gente lavora.. ci sono persone che tornano a casa dopo e 7 o le 8... e questi dove li mandi a fare la spesa? i negozi sotto casa chiudono alle 7..

            il commercio ? anche un servizio.. ? come se il panettiere si lamentasse degli orari di lavoro. ma il pane fresco al mattino come lo trovi se non c'? qualcuno che lo prepara di notte?

            idem i quotidiani.

            per me potrebbero benissimo tenere chiusa una o due mattine durante la settimana.

            tanto i pensionati hanno tempo sempre, e i dipendenti hanno tempo solo nei fine settimana.
            Se vogliamo ragionare cosi', allora non solo il commercio ma TUTTI i servizi, pubblici e non , dovrebbbero essere disponibili 24/7. Il problema e' che il servizio costa e qualcono lo paga di sicuro, che sia il cliente con prezzi piu' elevati o il lavoratore con orari sconvolgivita!
            Ciao
            Ciao

            Comment


            • Font Size
              #21
              Originally posted by rickrd View Post
              Io invece credo di si'!
              Questi nuovi orari continuati con festivi sempre aperti "distruggono" la vita del lavoratore, complicando notevolmente le relazioni familiari e sociali. Poi e' opvvio che per il lavoro si fa tutto (o quasi), pero' prova a parlarne con chi gia' lavora secondo questo sistema (sanita', FF.OO. & C.)
              Ciao
              Condivido quello che dici, per? il lavoro "fuori standard" ti penalizza da una parte, ma ti da vantaggi dall'altra. Per un periodo, abbastanza lungo, ho fatto orari fuori standard e devo dire che tuttosommato non era male. Per? non generalizzo. Sono dell'idea che se tale sistema potesse essere gestito in maniera regolare, del tipo, lavori di domenica e da contratto devi avere il giorno libero o due alla settimana, secondo me potrebbe diventare una buona soluzione.

              Anche la suddivisione delle persone nei vari centri di ritrovo (cinema, supermercati, centri commerciali ecc.) sarebbe pi? omogenea.

              Certo se poi i negozianti ti obbligano a fare 7 giorni su 7 altrimenti ti licenziano o altre cose non legali di questo tipo allora ti dico che hai ragione su tutto...

              Comment


              • Font Size
                #22
                Secondo me, il problema non ? lavorare nei giorni festivi, ma farlo quando ad esempio l'altra persona della coppia fa totalmente l'opposto. Ad esempio io lavoro per l'ufficio tecnico di una catena della GDO, e mia moglie fa la cassiera, quindi lavora tutti i sabati e ora due domeniche al mese di media, mentre io faccio il normale orario d'ufficio. Quindi tempo assieme pochissimo Mi incazzerei meno se lavorassi di domenica ma avessimo i riposi nei giorni uguali
                Poi almeno nel caso di mia moglie, non vengono incontro neanche al dipendente, facendo fare degli orari continuati, che s? una settimana dalla mattina al primo pomeriggio, la settimana dopo da tarda mattina a chisura...
                NO! sempre lo spezzato, con magari 3/4 ore di pausa, che se abiti lontano dal posto di lavoro ? un casino, con quello che costa la benzina.
                Ecco questa ? una cosa che non trovo giusta, l'azienda potrebbe venire incontro ai dipendenti in questo caso.
                Per il resto a questo punto se devono stare aperti 7 giorni su 7 i negozi voglio anche poter andare di domenica in posta, in banca, in comune, ecc... o tutti i servizi o nessuno

                PS: il vero dramma comunque riguarda le piccole atttivit? a conduzione familiare (di solito marito e moglie) che stanno nei centri commerciali. Mi vengono in mente tipo tabacchini o lavanderie o edicole. Magari non possono permettersi dei dipendenti, visto che il fatturato nei 7 giorni ? sempre lo stesso, e dovendo sottostare agli orari del centro, pena pesanti sanzioni pecunarie, praticamente sono obbligati alla schiavit? lavorando 7 giorni su 7... roba da pazzi

                Comment


                • Font Size
                  #23
                  Originally posted by rickrd View Post
                  Io invece credo di si'!
                  Questi nuovi orari continuati con festivi sempre aperti "distruggono" la vita del lavoratore, complicando notevolmente le relazioni familiari e sociali. Poi e' opvvio che per il lavoro si fa tutto (o quasi), pero' prova a parlarne con chi gia' lavora secondo questo sistema (sanita', FF.OO. & C.)
                  Ciao
                  Beh, ma questo discorso dovrebbe valere per tutti i lavoratori.

                  Non mi sembra che ci si lamenti molto di trovare bar, ristoranti, distributori, trasporti, piste, televisione, ecc. ecc. aperti/funzionanti la domenica.

                  Comment


                  • Font Size
                    #24
                    Originally posted by flydive View Post
                    Beh, ma questo discorso dovrebbe valere per tutti i lavoratori.

                    Non mi sembra che ci si lamenti molto di trovare bar, ristoranti, distributori, trasporti, piste, televisione, ecc. ecc. aperti/funzionanti la domenica.
                    Ovvio che vale per tutti! Il problema e' che questo sistema del lavoro 24/7 si sta ampliando a dismisura e questo non e' un bene per la vita sociale del paese. A mio avviso eh, sia chiaro.


                    Originally posted by Zago View Post
                    Secondo me, il problema non ? lavorare nei giorni festivi, ma farlo quando ad esempio l'altra persona della coppia fa totalmente l'opposto. Ad esempio io lavoro per l'ufficio tecnico di una catena della GDO, e mia moglie fa la cassiera, quindi lavora tutti i sabati e ora due domeniche al mese di media, mentre io faccio il normale orario d'ufficio. Quindi tempo assieme pochissimo Mi incazzerei meno se lavorassi di domenica ma avessimo i riposi nei giorni uguali
                    Poi almeno nel caso di mia moglie, non vengono incontro neanche al dipendente, facendo fare degli orari continuati, che s? una settimana dalla mattina al primo pomeriggio, la settimana dopo da tarda mattina a chisura...
                    NO! sempre lo spezzato, con magari 3/4 ore di pausa, che se abiti lontano dal posto di lavoro ? un casino, con quello che costa la benzina.
                    Ecco questa ? una cosa che non trovo giusta, l'azienda potrebbe venire incontro ai dipendenti in questo caso.
                    Per il resto a questo punto se devono stare aperti 7 giorni su 7 i negozi voglio anche poter andare di domenica in posta, in banca, in comune, ecc... o tutti i servizi o nessuno

                    PS: il vero dramma comunque riguarda le piccole atttivit? a conduzione familiare (di solito marito e moglie) che stanno nei centri commerciali. Mi vengono in mente tipo tabacchini o lavanderie o edicole. Magari non possono permettersi dei dipendenti, visto che il fatturato nei 7 giorni ? sempre lo stesso, e dovendo sottostare agli orari del centro, pena pesanti sanzioni pecunarie, praticamente sono obbligati alla schiavit? lavorando 7 giorni su 7... roba da pazzi
                    Problema centrato in pieno! Manca solo un riferimento anche alle relazioni interpersonali extrafamiliari, in parole povere le amicizie. In un mondo in cui i lavoratori non hanno piu' punti fermi sull'orario di lavoro, frequentare altre persone diventa molto complicato. Si rischia di creare un mare di persone sole.

                    Originally posted by FIloGhemEnO View Post
                    Condivido quello che dici, per? il lavoro "fuori standard" ti penalizza da una parte, ma ti da vantaggi dall'altra.
                    A mio modo di vedere, che non e' detto che sia quello giusto, gli svantaggi superano i vantaggi.

                    Per un periodo, abbastanza lungo, ho fatto orari fuori standard e devo dire che tuttosommato non era male. Per? non generalizzo. Sono dell'idea che se tale sistema potesse essere gestito in maniera regolare, del tipo, lavori di domenica e da contratto devi avere il giorno libero o due alla settimana, secondo me potrebbe diventare una buona soluzione.
                    E' quel "tuttosommato" che deve far riflettere!
                    Volendo i lati positivi si trovano, ma alla fine la vita ti si complica di parecchio IMHO. Magari hai piu' tempo per andare a fare la spesa, ma diventa un casino accompagnare i figli a scuola.

                    Certo se poi i negozianti ti obbligano a fare 7 giorni su 7 altrimenti ti licenziano o altre cose non legali di questo tipo allora ti dico che hai ragione su tutto...
                    Questo e' un altro discorso, qui si sfocia nella completa illegalita'!
                    Ciao

                    Comment


                    • Font Size
                      #25
                      e allora non lamentatevi se poi tutte le attivit? verranno (come gi? avviene ora) rilevate dai cinesi o chi per loro.
                      Fate un salto qui e capirete cosa intendo dire. Sembra di stare in cina, non a Sydney.

                      Comment


                      • Font Size
                        #26
                        Originally posted by AndreaRS250 View Post
                        e allora non lamentatevi se poi tutte le attivit? verranno (come gi? avviene ora) rilevate dai cinesi o chi per loro.
                        Fate un salto qui e capirete cosa intendo dire. Sembra di stare in cina, non a Sydney.
                        E' proprio questo che si rischia: la "cinesizzazione" del lavoro. Sinceramente credo sia meglio evitarla.
                        Ciao

                        Comment


                        • Font Size
                          #27
                          beh, in molti paesi i negozi tengono aperto di domenica, e in tantissimi non fanno pausa pranzo, sono aperti dal mattino alle 7-8 fino alla sera alle 9-10

                          Comment


                          • Font Size
                            #28
                            Originally posted by alem74 View Post
                            beh, in molti paesi i negozi tengono aperto di domenica, e in tantissimi non fanno pausa pranzo, sono aperti dal mattino alle 7-8 fino alla sera alle 9-10
                            Ci sono anche alcuni paesi, in particolare i civilissimi paesi del nordeuropa, in cui i negozi chiudono alle 17:00, max 18:00.
                            Ciao

                            Comment


                            • Font Size
                              #29
                              Io sono sempre dell'idea che la domenica i negozi debbano essere chiusi.


                              .. per? io sono un "pretone"....

                              Comment

                              X
                              Working...
                              X