[Esplora il significato del termine: ROMA - Venerd? santo lontano dal Colosseo per i centurioni/figuranti, ma anche Pasqua e i giorni a venire. Lo promette l?assessore al Commercio Davide Bordoni, che raccoglie la disposizione inviata dalla soprintendenza speciale ai beni archeologici di Roma al Campidoglio per il ripristino del decoro in occasione della via Crucis. ?Li allontaneremo perch? sono abusivi?, precisa l?assessore. Diversa la situazione per camion bar e urtisti (i venditori ambulanti di souvenir), saranno allontanati per l?evento sacro, ma poi torneranno. ?Hanno autorizzazioni anche da trent?anni rilasciate dal Comune con il nullaosta delle sovrintendenze - spiega Bordoni -. Anni fa operavano all?interno del Colosseo. Da parte nostra posso dire che quest?amministrazione non ne ha aumentato il numero e che limitatamente al periodo pasquale, come di prassi, verranno allontanati?. E proprio su questa decisione divergono le posizioni con la soprintendenza che nella disposizione inviata al Comune richiede ?la rimozione di tutti i punti vendita mobili esistenti all?interno della piazza del Colosseo?. La Via Crucis al ColosseoLa Via Crucis al Colosseo La via Crucis sarebbe un?occasione imperdibile per far tornare al suo splendore una tale area di pregio. ?Sono sicura di poter avere la collaborazione del Comune?, ha commentato la soprintendente Maria Rosaria Barbera. Una collaborazione che per ora si limita all?accettazione della richiesta del tavolo tecnico. ?Siamo assolutamente disponibili ad un tavolo di lavoro - conclude Bordoni - per risolvere il problema. ? nel nostro interesse reprimere l?abusivismo?. E quelle attivit? che non sono abusive, ma semplicemente poco decorose per i luoghi (nobili) che occupano? ?Concordiamo sulla necessit? del decoro e di maggiore controllo - conclude Bordoni -, anche se non ? semplice. Ho chiamato il comandante della polizia municipale Angelo Giuliani e ho chiesto d?intensificare il controllo?.] ROMA - Venerd? santo lontano dal Colosseo per i centurioni/figuranti, ma anche Pasqua e i giorni a venire. Lo promette l'assessore al Commercio Davide Bordoni, che raccoglie la disposizione inviata dalla soprintendenza speciale ai beni archeologici di Roma al Campidoglio per il ripristino del decoro in occasione della via Crucis. ?Li allontaneremo perch? sono abusivi?, precisa l'assessore.
Diversa la situazione per camion bar e urtisti (i venditori ambulanti di souvenir), saranno allontanati per l'evento sacro, ma poi torneranno. ?Hanno autorizzazioni anche da trent'anni rilasciate dal Comune con il nullaosta delle sovrintendenze - spiega Bordoni -. Anni fa operavano all'interno del Colosseo. Da parte nostra posso dire che quest'amministrazione non ne ha aumentato il numero e che limitatamente al periodo pasquale, come di prassi, verranno allontanati?. E proprio su questa decisione divergono le posizioni con la soprintendenza che nella disposizione inviata al Comune richiede ?la rimozione di tutti i punti vendita mobili esistenti all'interno della piazza del Colosseo?.
La Via Crucis al ColosseoLa Via Crucis al Colosseo
La via Crucis sarebbe un'occasione imperdibile per far tornare al suo splendore una tale area di pregio. ?Sono sicura di poter avere la collaborazione del Comune?, ha commentato la soprintendente Maria Rosaria Barbera. Una collaborazione che per ora si limita all'accettazione della richiesta del tavolo tecnico. ?Siamo assolutamente disponibili ad un tavolo di lavoro - conclude Bordoni - per risolvere il problema. ? nel nostro interesse reprimere l'abusivismo?.
E quelle attivit? che non sono abusive, ma semplicemente poco decorose per i luoghi (nobili) che occupano? ?Concordiamo sulla necessit? del decoro e di maggiore controllo - conclude Bordoni -, anche se non ? semplice. Ho chiamato il comandante della polizia municipale Angelo Giuliani e ho chiesto d'intensificare il controllo?.
Dal corriere.it
Diversa la situazione per camion bar e urtisti (i venditori ambulanti di souvenir), saranno allontanati per l'evento sacro, ma poi torneranno. ?Hanno autorizzazioni anche da trent'anni rilasciate dal Comune con il nullaosta delle sovrintendenze - spiega Bordoni -. Anni fa operavano all'interno del Colosseo. Da parte nostra posso dire che quest'amministrazione non ne ha aumentato il numero e che limitatamente al periodo pasquale, come di prassi, verranno allontanati?. E proprio su questa decisione divergono le posizioni con la soprintendenza che nella disposizione inviata al Comune richiede ?la rimozione di tutti i punti vendita mobili esistenti all'interno della piazza del Colosseo?.
La Via Crucis al ColosseoLa Via Crucis al Colosseo
La via Crucis sarebbe un'occasione imperdibile per far tornare al suo splendore una tale area di pregio. ?Sono sicura di poter avere la collaborazione del Comune?, ha commentato la soprintendente Maria Rosaria Barbera. Una collaborazione che per ora si limita all'accettazione della richiesta del tavolo tecnico. ?Siamo assolutamente disponibili ad un tavolo di lavoro - conclude Bordoni - per risolvere il problema. ? nel nostro interesse reprimere l'abusivismo?.
E quelle attivit? che non sono abusive, ma semplicemente poco decorose per i luoghi (nobili) che occupano? ?Concordiamo sulla necessit? del decoro e di maggiore controllo - conclude Bordoni -, anche se non ? semplice. Ho chiamato il comandante della polizia municipale Angelo Giuliani e ho chiesto d'intensificare il controllo?.
Dal corriere.it
Comment