Benvenuto/a su DAIDEGAS FORUM, il primo forum di Moto del Mondo, creato da Davide Polo nel 2001. Se questa è la tua prima visita consulta le Domande frequenti e termini del sito b> facendo clic sul link sopra. E' necessario registrarsi b>
prima di poter postare: clicca sul link 'REGISTRARSI' qui sopra per procedere. Per iniziare a leggere i messaggi,
seleziona il forum che vuoi visitare dalla selezione qui sotto, la lettura è aperta al 100%.
Ma è sempre meglio partecipare no?
sai che comprare la licenza per installare window 7 in un liceo per le ore di informatica (quindi si parla di pochi PC, al massimo una ventina, tutti collegati fra loro) costa 21.000€ al preside?
Io sono geometra, settimana scorsa 2K euro per due licenze, e cos? non si pu? andare avanti!
Pc non ditta altri soldi! Cos? non si pu? andare avanti!
Ciao
"La particolarit? delle licenze open source ? che gli autori invece di vietare, permettono non solo di usare e copiare, ma anche di modificare, ampliare, elaborare, vendere e quant'altro. E tutto questo senza imporre obblighi a ricompensare economicamente gli autori."
"La particolarit? delle licenze open source ? che gli autori invece di vietare, permettono non solo di usare e copiare, ma anche di modificare, ampliare, elaborare, vendere e quant'altro. E tutto questo senza imporre obblighi a ricompensare economicamente gli autori."
Se non ? gratis questo...
Open Source significa solo che hai a disposizione il sorgente del software, non che puoi ottenerlo senza pagare...
Ad esempio, le licenze di Red Hat e di Suse per le aziende costano tanto quanto quelle per Windows...
Open Source significa solo che hai a disposizione il sorgente del software, non che puoi ottenerlo senza pagare...
Ad esempio, le licenze di Red Hat e di Suse per le aziende costano tanto quanto quelle per Windows...
Penso che Wikipedia sia abbastanza chiara a riguardo, prova a leggerti bene la definizione di licenza software OpenSource Licenza open source - Wikipedia.
Poi che ci siano dei servizi particolari come Red Hat dove "I clienti pagano una quota di sottoscrizione annuale per l'open source di livello enterprise, in quanto il fornitore offre al cliente un valore molto superiore rispetto a quello dei componenti open source gratuiti" ? un'altra cosa, ma come dice appunto il sito red Hat i componenti Open Source gratuiti esistono!
Non mi risulta che nessuno paghi per usare, per esempio, FireFox!
Penso che Wikipedia sia abbastanza chiara a riguardo, prova a leggerti bene la definizione di licenza software OpenSource Licenza open source - Wikipedia.
Poi che ci siano dei servizi particolari come Red Hat dove "I clienti pagano una quota di sottoscrizione annuale per l'open source di livello enterprise, in quanto il fornitore offre al cliente un valore molto superiore rispetto a quello dei componenti open source gratuiti" ? un'altra cosa, ma come dice appunto il sito red Hat i componenti Open Source gratuiti esistono!
Non mi risulta che nessuno paghi per usare, per esempio, FireFox!
Vero che esistono i programmi gratuiti open, ma ? vero anche che ne esistono a pagamento, questo perch? open significa che hai il sorgente, non che ? gratuito... Anche perch? Open Source si applica anche a concetti al di fuori dell'informatica, come ad esempio bibite e medicina...
Vero che esistono i programmi gratuiti open, ma ? vero anche che ne esistono a pagamento, questo perch? open significa che hai il sorgente, non che ? gratuito... Anche perch? Open Source si applica anche a concetti al di fuori dell'informatica, come ad esempio bibite e medicina...
a me non sembra una notizia grandiosa.... se i software non vengono pagati poi come li sviluppano? la gente poi parla di open source.. andiamoci piano.. a parte che come dice foglio non ? che open source significa automaticamente gratis...ma oltretutto ? necessario nel mondo del lavoro avere degli standard e con l'open source questo non ? sempre garantito.
bella comunque la barzelletta dei 21.000 euro di costo per un preside...alberto ma che hai bevuto stamattina?
a me non sembra una notizia grandiosa.... se i software non vengono pagati poi come li sviluppano? la gente poi parla di open source.. andiamoci piano.. a parte che come dice foglio non ? che open source significa automaticamente gratis...ma oltretutto ? necessario nel mondo del lavoro avere degli standard e con l'open source questo non ? sempre garantito.
ma vedi, per essere open sorce DEVI rilasciare i sorgenti completi, poi con quelli puoi farci quello che credi...Red Hat si vanta della scritta "The World's Open Source Leader"....cazzata colossale ? da un pezzo che non lo f? (parlando di linux)..rilascia solo il kernel con le patch gi? appicate, e dei file Srpm perfettamente inutili in quanto dovresti compliarli per poter installare la distro...se vuoi altro devi pagare
hai mai sentito parlare di qualche team che sviluppa gratis?
io ne bazzico un paio e ti assicuro che tutto viene fatto non a scopo di lucro...anzi..
Io sono geometra, settimana scorsa 2K euro per due licenze, e cos? non si pu? andare avanti!
Pc non ditta altri soldi! Cos? non si pu? andare avanti!
Ciao
Sent from my iPhone using Tapatalk
Quanto guadagni da quei 2000 euro?
Quanto tempo risparmi e quindi quanti altri soldi guadagni?
Se hai problemi il supporto te li risolve? E se hai solo bisogno perch? non sai fare una cosa?
Boh, sembra che comprare il software sia da coglioni... Un mio cliente ha appena speso 60.000 euro di software per 200 persone. Per 5 anni per? ha anche diritto agli aggiornamenti gratuitamente oltre che al supporto.
Quanto guadagni da quei 2000 euro?
Quanto tempo risparmi e quindi quanti altri soldi guadagni?
Se hai problemi il supporto te li risolve? E se hai solo bisogno perch? non sai fare una cosa?
Boh, sembra che comprare il software sia da coglioni... Un mio cliente ha appena speso 60.000 euro di software per 200 persone. Per 5 anni per? ha anche diritto agli aggiornamenti gratuitamente oltre che al supporto.
Non vi capisco davvero.
Lassa sta', siamo ancora fermi al
"se non lo posso toccare, perch? lo devo pagare"
Comment