Announcement

Collapse
No announcement yet.

Announcement

Collapse
No announcement yet.

pazza idea. moto storica per giretti

Collapse
X
 
  • Filter
  • Time
  • Show
Clear All
new posts

  • Font Size
    #61
    Originally posted by mav68 View Post
    meno male che de gustibus non disputandum est :1:
    pensa che c'? gente a cui piace pure mettersi le supposte :gaen:
    Last edited by mandrake13; 07-03-12, 11:39.

    Comment


    • Font Size
      #62
      Originally posted by mandrake13 View Post
      pensa che c'? gente a cui piace pure mettersi l supposte :gaen:
      m'b? che ce de male?!:gaen:

      Comment


      • Font Size
        #63
        Originally posted by mandrake13 View Post
        O si che di guardabili ce ne sono, questa era magnifica...del 79... altro che quel cesso della Bidonvu :gaen:



        un altra pietra miliare ? il gpz900 r

        Comment


        • Font Size
          #64
          non devo guardare moto.it mi comprerei mille moto diverse

          Comment


          • Font Size
            #65
            io tra una decina di giorni me ne andr? in giro a sfighettare con questa

            Comment


            • Font Size
              #66
              Originally posted by Virgo View Post
              Lo so, era tanto per dire della crisi... secondo te quanto pu? valere quel GSXR del 2003?
              mah, ti posso dire che mio figlio ha appena venduto il suo GSXR 1000 (non ricordo di che anno ma givane non ?) a 3.300 euro

              Comment


              • Font Size
                #67
                Originally posted by mandrake13 View Post
                O si che di guardabili ce ne sono, questa era magnifica...del 79... altro che quel cesso della Bidonvu :gaen:



                non c'? veramente paragone...
                cmq de gustibus...come giustamente detto...



                Comment


                • Font Size
                  #68
                  vfr, transalp , cbr 600 e 900....
                  secondo me di quegli anni la roba honda era di gran lunga piu affidabile delle altre...

                  Comment


                  • Font Size
                    #69
                    Originally posted by ace View Post
                    il mejo ????


                    pienamente d'accordo.

                    me n'era scappata una a 2 lire, di uno che ne ignorava il valore ...e ora le trovi almeno a 2.500 euro...

                    Comment


                    • Font Size
                      #70
                      Originally posted by pierry View Post
                      ce so riuscito guardate che gif
                      buahahahahhahahahahahha

                      Comment


                      • Font Size
                        #71
                        Originally posted by Sideman View Post
                        ah ah ah
                        perch? una jappa di quell'epoca ('80) ? guardabile.....
                        magari la Katana....

                        la BMW solo il motore boxer ? un opera d'arte, dovrebbe stare a Moma...

                        quel modello postato, ripeto con qualche modifica cambierebbe aspetto come dal giorno alla note....
                        le uniche moto col motore coi cilindri sbagliati
                        suvvia?come si fa a circolare con quei cancelli (affidabili peggio di una ducati coetanea tra l'altro..)
                        qualunque cosa ? meglio di una bmw r?se poi gli metti a fianco una cb four la crucca va seppellita sotto 2 metri di terra a motore acceso:sepolta viva

                        Comment


                        • Font Size
                          #72
                          io e il mio babbo abbiamo acquistato 2 anni fa una gpz 600 r del 84 e devo dire che e' veramente divertente e affidabile..!
                          l'unica nota dolente e' la poca autonomia ..(circa 250 km con un pieno)
                          ma per tutto il resto e' ok!
                          assicurazione e bollo ridotti e prestazioni ancora piu' che sufficienti per farsi ritirare la patente!

                          Comment


                          • Font Size
                            #73
                            avoja diggei













                            Comment


                            • Font Size
                              #74
                              oppure con 1000 euri ti prendi una di queste

                              Comment


                              • Font Size
                                #75
                                Originally posted by dj crush View Post
                                (pochi...pochissimi) ma che sia storica (quindi, almeno ventennale) per non pagare il bollo e pagare poco di assicurazione
                                Se non vuoi pagare il bollo allora la devi lasciare ferma..

                                Il discorso bollo per le storiche funziona che in pratica dopo i vent'anni dalla data di PRODUZIONE diventa tassa di circolazione e non pi? di possesso,quindi paghi una cifra forfettaria annuale (scadenza sempre a dicembre) che cambia da regione a regione,nel caso della Lombardia nel 2011 erano 20€ l'anno.

                                Questo per quanto riguarda il SOLO bollo....mentre per pagare l'assicurazione agevolata (solo con alcune compagnie) la moto deve avere un'attestato di storicit? quindi dovresti fare tutta la procedura con le foto,ecc,ecc..

                                "Procedura per la richiesta d’iscrizione al Registro Storico Nazionale ed il rilascio del
                                Certificato di Rilevanza Storica e Collezionistica

                                Le procedure e la relativa modulistica, necessarie per la richiesta d’iscrizione al Registro Storico Nazionale ed il rilascio del Certificato di Rilevanza Storica e Collezionistica, prevedono due differenti casistiche di seguito specificate:

                                A. Motoveicoli muniti di regolare libretto di circolazione nazionale e targa e mai dismessi dalla circolazione o motoveicoli radiati d’Ufficio dal PRA, purch? muniti di regolare libretto di circolazione;


                                Procedura A
                                • tesserarsi alla FMI mediante un moto club oppure online, ed allegare copia della tessera;
                                • stampare il modello A, per la richiesta d’Iscrizione al Registro Storico Nazionale ed il rilascio del Certificato di Rilevanza Storica e Collezionistica, compilarlo in ogni sua parte;
                                • effettuare il versamento della quota di euro 50,00 sul conto corrente postale 29889037 intestato a Federazione Motociclistica Italiana (indicando nella causale "richieste d'iscrizione al registro storico") ed allegare l'originale della 'ricevuta';
                                • effettuare 9 fotografie a colori del motoveicolo su fondo uniforme di colore neutro (2 lato destro, 2 lato sinistro, 1 anteriore, 1 posteriore, 1 ravvicinata e leggibile del numero motore, 1 ravvicinata e leggibile del numero di telaio ed 1 del telaio a distanza di un metro in direzione della zona dove il numero di telaio ? posizionato) tali foto, dovranno essere del formato 10 X 15 e stampate con metodo fotografico;
                                • effettuare la copia del libretto di circolazione da cui siano rilevabili i dati tecnici e da cui si evinca che il richiedente sia l’ultimo intestatario, nonch? copia del foglio complementare o del CDP (certificato di propriet?), in caso di passaggio di propriet? in corso occorre allegare copia del documento che lo attesti (documento provvisorio di circolazione) e copia di un documento d’identit?;
                                • nel caso trattasi di ciclomotore non provvisto di libretto di circolazione con intestazione, ma con certificato di conformit? o privo anche di quest’ultimo occorre allegare la dichiarazione di propriet? con copia di un documento d’identit?;
                                • nel caso trattasi di motoveicolo radiato d’ufficio dal PRA occorre inoltre allegare: copia dell'estratto cronolgico, dichiarazione di corretta conservazione relativa alla conservazione del motoveicolo, allegare, in originale, la dichiarazione dell'officina (impresa) che ha eseguito i lavori, attestante quanto effettuato (recupero,ripristino,manutenzione,verifica, ecc.) ed una copia di un documento d’identit?;

                                Dopo aver eseguito quanto sopra indicato, il richiedente dovr? inviare in busta chiusa ad uno degli esaminatori nazionali la predetta documentazione (in caso di motoveicolo da regolarit? o trial inviare esclusivamente all'esaminatore di specialit?);"

                                ..non ? cos? semplice ed immediato il discorso eh.

                                Comunque sul sito della Federmoto trovi tutto:

                                Bolli/Elenchi Moto interesse storico

                                Volendo si pu? fare anche con l'ASI.

                                Altrimenti se vuoi evitarti tutta la smenata ne trovi una gi? iscritta....ma a quotazione da storica per?.

                                Originally posted by alexab13 View Post
                                Attento che per le moto funziona diversamente che per le auto: la moto ? "storica" dopo i 30 anni, oppure dopo i 20 ma solo se rientra in una lista di moto di "particolare interesse storico" pubblicata sul sito della FMI.
                                Se non rientra si pu? fare la procedura per inserirla,l'importante ? che abbia almeno 20 anni.

                                Dopo i 30 anni c'? l'esenzione automatica per quanto riguarda il bollo,ma in ogni caso si paga se circola.

                                Comment

                                X
                                Working...
                                X