Announcement

Collapse
No announcement yet.

Announcement

Collapse
No announcement yet.

Eravamo meglio prima, oppure ora......

Collapse
X
 
  • Filter
  • Time
  • Show
Clear All
new posts

  • Font Size
    #106
    Originally posted by erpacio View Post
    ecco, secondo me proprio in questo la tua generazione sbaglia.

    Magari quelli come "me" non hanno nulla da dimostrare, magari hanno qualcosa di meglio da fare che andare in giro a cercare la rissa.

    -------

    per esempio mio padre, che ha 50-55 anni, ragiona e pensa come Live, crede anche lui che le mie scarpe siano da frocio,
    la musica che sento ? da frocio,
    la mia moto ? da frocio,
    andare in bici ? da frocio,
    non essere generoso con la ragazza ? da frocio
    ogni viaggio che faccio, la risposta tipica ?: emb? e che ce st? l??

    l'immagine dell'uomo alla "troppo forte", con il chiodo, la fascetta in testa, la sigaretta sopra l'orecchio, le timberland e la rgv non esiste pi?...

    la colpa non ? di nessuno,
    si chiama:

    EVOLUZIONE DELLA SPECIE
    in parte c'hai ragione pure tu

    per? troppo forte ? una macchietta.........una caricatura

    l'uomo impavido e dai valori forti invece NON ? mai fuori moda

    cmq di certo io non dir? mai a mio figlio............che le cose che gli piacciono sono da frocio, in questo quindi cmq sono diverso da tuo padre, penso che sia l'errore pi? grossolano dire certe cose ad un figlio
    asseconder? mio figlio in qualsiasi cosa gli piaccia
    per essere un Uomo non ? necessario essere un macho
    come non dico e non dir? mai a mia figlia che le cose che le piacciono sono da sciocca
    io sono come sono,con i miei figli ho un rapporto meraviglioso, loro sanno che hanno un pap? un po' pazzo......... una figura ingombrante...........ma che non sconfina mai nella loro personalit?

    Comment


    • Font Size
      #107
      eravamo meglio noi ...........??

      boh

      essendo un pazzoide motociclista mi capita spesso di uscire con gente che ha 25-30 anni, e devo dire che non sono tutti male............anzi
      secondo me non ? questione di generazione, il tipo giusto si trova in ogni generazione

      certo ? che a Roma in certi anni.........diciamo anni 80 primissimi 90 c'? stato un periodo magico, irripetibile
      io l'ho preso di striscio, diciamo che sarei dovuto nascere 5 anni prima per prenderlo in pieno

      la musica, le comitive, le amicizie................la figura del motociclista duro impavido picchiatore.....malandrino che piaceva tanto alle donne.......
      le feste continue e il rispetto, io devo dire che c'ho sguazzato e me la sono davvero goduta al punto che ricordo quei tempi come un sogno

      ecco forse oggi manca un po' di rispetto, nell'era in cui basta andare su google per sapere tutto, ? anche comprensibile
      una volta chi sapeva chi era scaltro chi conosceva.........lo era di suo e per questo aveva rispetto

      mi chiedo................che fine hanno fatto le megacomitive ??
      forse stanno tutti su fb ??

      Comment


      • Font Size
        #108
        Ho un fratello del '75, che nella seconda met? degli anni '80 era in piena epoca di vita di strada dura e pura: le comitive con ritrovo al giardino, s?, fifty, af1 125, cagiva freccia, nsr 125, auto leggendarie di fine anni '80 (delta integrale, uno turbo, golf gti 2), le gare improvvisate tra amici, il vasco di liberi liberi, siamo solo noi, i guns n' roses, le sale giochi con i videogiochi a gettone, le risse, l'organizzarsi con altri amici per andare a pestare una banda di ragazzi di una zona diversa dalla propria in seguito a un torto sub?to e per dimostrare (gi? che c'erano) la supremazia della propria zona e accrescere quindi la nomea, il sapore e l'odore della strada, della vita vera, dei rapporti faccia a faccia, della socialit?. La concretezza.
        Dal momento che i miei lavoravano sempre e mi affidavano quotidianamente a lui, ho avuto la fortuna di vivere (seppur da bambino) quei momenti, ma di riuscire a cogliere l'essenza dell'aria che si respirava, dello spirito che animava l'epoca. Era veramente un'epoca leggendaria, io la ricordo cos?. Si parlava spesso delle vicende di strada proprie e altrui, si creavano dei personaggi-leggenda, che si distinguevano da altri perch? menavano di brutto o per prodezze su strada, tipo il fare la "curva delle 100lire" a 120 con l'nsr (velocit? impensabile per quel curvone), ecc. Era proprio una vita di strada. Cruda. Dura e pura.
        La mia infanzia ho avuto ancora la fortuna di passarla tra i Lego, i modellini di macchinine, i soldatini in plastica da guerra, l'oratorio per giocare a basket o a calcetto.
        Le medie ho ancora avuto la fortuna di passarle andando tutti i pomeriggi a casa di compagni a cazzeggiare, a giocare all'amiga, a fantasticare insieme sulle auto tra una puntata e l'altra di "le auto della settimana", di fare una bella partitella alla "tedesca" in cortile, sempre sudati e sempre con le ginocchia sbucciate, di passare giorni INTERI mattina-pomeriggio-sera buttato per strada con la bici.
        Le superiori hanno visto le prime uscite serali al pub, le discoteche, le risse, i motorini, la vita di strada insomma continuava....
        Ci? che manca oggi ai ragazzi ? tutto questo. La concretezza. La vita di strada. L'odore e il sapore dell'aria che si respira. Il rischio. Il crescere dal confronto/scontro con gli altri. Non so come dire... Si ? rivoluzionato completamente il mondo! Non si pu? nemmeno fare un confronto. Una volta si viveva appunto di strada, e da questa imparavi a vivere. Avevi sicuramente dei genitori con le palle alle spalle, ma avevi anche in un certo senso l'indipendenza, la tua vita da sviluppare appunto fuori dalle 4 mura di casa per conto tuo (almeno in quelle 4-5 ore al giorno del pomeriggio da piccolo, e anche di sera da ragazzo). Oggi si vive nella bambagia, protetti da genitori apprensivi. Non esiste PIU il gruppo di ragazzini che decidono di ritrovarsi per loro iniziativa alle 14,00 sotto casa per fare una partitella a calcio in qualche spiazzale e passare la giornata buttati in giro con le bici come zingari. Esistono tanti piccoli rincoglioniti davanti al pc che aspettano che la mammina li porti al corso di "checaxxones?", che frequentano tra l'altro con svogliatezza. E questo andazzo porta apatia, cosa che si portano dietro anche negli anni a venire quando dovrebbero invece spaccare il mondo (in adolescenza e da ragazzo pi? cresciutello).
        La colpa di questo cambiamento sociale secondo me ? da ascriversi a 3 cause:
        1) il progresso tecnologico, in particolar modo Internet. Anzich? usarlo come ausilio, ? stato impiegato come mezzo per rincoglionirsi. Chat, Social Network ecc che hanno SOSTITUITO (e non INTEGRATO) i rapporti sociali VERI (la vita di strada come la chiamavo grezzamente prima).
        2) le minchiate che ci propinano in televisione da 12 anni a sta parte. TV spazzatura che brucerei nel peggiore dei modi, frocelle sul trono di Uomini e Donne (che dovrebbe chiamarsi Frocelle e Zoccole) che ha creato nei ragazzini e nelle ragazzine stereotipi da seguire e a cui somigliare, Reality con falliti di ogni tipo, ecc.
        3) Genitori troppo apprensivi nei confronti dei figli. I miei, come i genitori di molti di voi che hanno 40-30 anni, erano presenti nella giusta misura, ma ti permettevano di farti "le ossa" da solo fuori di casa. Non ti facevano rincoglionire dietro le 4 mura per paura del mondo che ci circonda.

        Personalmente preferisco e rimpiango la generazione che ha vissuto bene e a pieno gli anni 80 e fino a met? 90. Era pi? vera, era pi? sveglia, era pi? preparata alla vita, era pi? felice con poche cose a disposizione, era pronta alla vita. Oggi si vive nella bambagia, si sono perse di vista le priorit?, le capacit?, il saper stare al mondo, si ? depressi e senza voglia di vivere gi? a 14 anni. E' uno schifo senza dignit?.
        Non sempre la tecnologia ? sinonimo di progresso. Lo ? quando viene usata col cervello, quando non vengono persi di vista i valori fondamentali della vita, le priorit?, il saper essere ancora un uomo. Oggi c'? solo pi? una grande nebulosa.

        Comment


        • Font Size
          #109
          A Pi?,le esperienze che hai fatto tu le ho fatte anch'io che sono di qualche anno pi? giovane, quindi il periodo conta, ma conta soprattutto la testa delle persone

          Comment


          • Font Size
            #110
            Originally posted by erpacio View Post
            per esempio mio padre, che ha 50-55 anni, ragiona e pensa come Live, crede anche lui che le mie scarpe siano da frocio,
            la musica che sento ? da frocio,
            la mia moto ? da frocio,
            andare in bici ? da frocio,
            non essere generoso con la ragazza ? da frocio
            ogni viaggio che faccio, la risposta tipica ?: emb? e che ce st? l??
            Erp?





            ma non ? che sei frocio per davvero?



            Comment


            • Font Size
              #111
              Originally posted by max83m View Post
              Ho un fratello del '75, che nella seconda met? degli anni '80 era in piena epoca di vita di strada dura e pura: le comitive con ritrovo al giardino, s?, fifty, af1 125, cagiva freccia, nsr 125, auto leggendarie di fine anni '80 (delta integrale, uno turbo, golf gti 2), le gare improvvisate tra amici, il vasco di liberi liberi, siamo solo noi, i guns n' roses, le sale giochi con i videogiochi a gettone, le risse, l'organizzarsi con altri amici per andare a pestare una banda di ragazzi di una zona diversa dalla propria in seguito a un torto sub?to e per dimostrare (gi? che c'erano) la supremazia della propria zona e accrescere quindi la nomea, il sapore e l'odore della strada, della vita vera, dei rapporti faccia a faccia, della socialit?. La concretezza.
              Dal momento che i miei lavoravano sempre e mi affidavano quotidianamente a lui, ho avuto la fortuna di vivere (seppur da bambino) quei momenti, ma di riuscire a cogliere l'essenza dell'aria che si respirava, dello spirito che animava l'epoca. Era veramente un'epoca leggendaria, io la ricordo cos?. Si parlava spesso delle vicende di strada proprie e altrui, si creavano dei personaggi-leggenda, che si distinguevano da altri perch? menavano di brutto o per prodezze su strada, tipo il fare la "curva delle 100lire" a 120 con l'nsr (velocit? impensabile per quel curvone), ecc. Era proprio una vita di strada. Cruda. Dura e pura.
              La mia infanzia ho avuto ancora la fortuna di passarla tra i Lego, i modellini di macchinine, i soldatini in plastica da guerra, l'oratorio per giocare a basket o a calcetto.
              Le medie ho ancora avuto la fortuna di passarle andando tutti i pomeriggi a casa di compagni a cazzeggiare, a giocare all'amiga, a fantasticare insieme sulle auto tra una puntata e l'altra di "le auto della settimana", di fare una bella partitella alla "tedesca" in cortile, sempre sudati e sempre con le ginocchia sbucciate, di passare giorni INTERI mattina-pomeriggio-sera buttato per strada con la bici.
              Le superiori hanno visto le prime uscite serali al pub, le discoteche, le risse, i motorini, la vita di strada insomma continuava....
              Ci? che manca oggi ai ragazzi ? tutto questo. La concretezza. La vita di strada. L'odore e il sapore dell'aria che si respira. Il rischio. Il crescere dal confronto/scontro con gli altri. Non so come dire... Si ? rivoluzionato completamente il mondo! Non si pu? nemmeno fare un confronto. Una volta si viveva appunto di strada, e da questa imparavi a vivere. Avevi sicuramente dei genitori con le palle alle spalle, ma avevi anche in un certo senso l'indipendenza, la tua vita da sviluppare appunto fuori dalle 4 mura di casa per conto tuo (almeno in quelle 4-5 ore al giorno del pomeriggio da piccolo, e anche di sera da ragazzo). Oggi si vive nella bambagia, protetti da genitori apprensivi. Non esiste PIU il gruppo di ragazzini che decidono di ritrovarsi per loro iniziativa alle 14,00 sotto casa per fare una partitella a calcio in qualche spiazzale e passare la giornata buttati in giro con le bici come zingari. Esistono tanti piccoli rincoglioniti davanti al pc che aspettano che la mammina li porti al corso di "checaxxones?", che frequentano tra l'altro con svogliatezza. E questo andazzo porta apatia, cosa che si portano dietro anche negli anni a venire quando dovrebbero invece spaccare il mondo (in adolescenza e da ragazzo pi? cresciutello).
              La colpa di questo cambiamento sociale secondo me ? da ascriversi a 3 cause:
              1) il progresso tecnologico, in particolar modo Internet. Anzich? usarlo come ausilio, ? stato impiegato come mezzo per rincoglionirsi. Chat, Social Network ecc che hanno SOSTITUITO (e non INTEGRATO) i rapporti sociali VERI (la vita di strada come la chiamavo grezzamente prima).
              2) le minchiate che ci propinano in televisione da 12 anni a sta parte. TV spazzatura che brucerei nel peggiore dei modi, frocelle sul trono di Uomini e Donne (che dovrebbe chiamarsi Frocelle e Zoccole) che ha creato nei ragazzini e nelle ragazzine stereotipi da seguire e a cui somigliare, Reality con falliti di ogni tipo, ecc.
              3) Genitori troppo apprensivi nei confronti dei figli. I miei, come i genitori di molti di voi che hanno 40-30 anni, erano presenti nella giusta misura, ma ti permettevano di farti "le ossa" da solo fuori di casa. Non ti facevano rincoglionire dietro le 4 mura per paura del mondo che ci circonda.

              Personalmente preferisco e rimpiango la generazione che ha vissuto bene e a pieno gli anni 80 e fino a met? 90. Era pi? vera, era pi? sveglia, era pi? preparata alla vita, era pi? felice con poche cose a disposizione, era pronta alla vita. Oggi si vive nella bambagia, si sono perse di vista le priorit?, le capacit?, il saper stare al mondo, si ? depressi e senza voglia di vivere gi? a 14 anni. E' uno schifo senza dignit?.
              Non sempre la tecnologia ? sinonimo di progresso. Lo ? quando viene usata col cervello, quando non vengono persi di vista i valori fondamentali della vita, le priorit?, il saper essere ancora un uomo. Oggi c'? solo pi? una grande nebulosa.
              ben scritto
              ? proprio cosi'

              anche perch? ora che sono "grande" e mi devo scontrare col mondo vero...........certe cose mi sono servite
              sono tutti pronti a schiacciarti la societ? fa schifo, sopratutto se come me se in un campo dove girano soldi ed interessi
              non entro nei particolari ma vi assicuro che spesso ricevo vere e proprie minacce pi? o meno velate, quando iniziai a lavorare i vigili urbani venivano ogni 3 giorni minacciandomi
              mia moglie (all'epoca mia fidanzata) piangeva perch? gli stronzi venivano quando io non c'ero
              eravamo piccoli, ma un giorno l'ho beccati..........non sono tornati pi?

              ogni tanto mi rivedo con i vecchi amici, ultimamente porto anche i figli, per fare loro capire certi valori

              quando ? morta mi madre in chiesa ho rivisto gente che non vedevo da tempo

              io so che in qualunque momento della mia vita potr? contare su quelle persone, perch? mi rispettano e io rispetto loro

              purtroppo in questa societ? tutti cercano di far prevalere la loro prepotenza, sotto varie forme, chi ha una sorta di potere lo esercita..............ma alla fine vince solo chi ? un uomo vero

              Comment


              • Font Size
                #112
                Originally posted by erpacio View Post
                Guarda,
                Stai iniziando a stufarmi sai? Ignora qualsiasi mio messaggio per favore.
                ti sei chiesto per caso se TU hai stufato noi?
                Hai aperto dei 3D per cosa? per imbachecarli o per farci dire le nostre opinioni?
                Ergo, accuccia e non rompermi le balle!

                Comment


                • Font Size
                  #113
                  Originally posted by Spank View Post
                  Piombata davanti perch? altrimenti era inguidabile?
                  E i serbatoi supplementari? perch? mi pare facesse 3 o 4 al litro


                  La mia 50 special era una misera 78 polini ... e quante volte ho cambiato le fasce, che si inchiodavano
                  era inguidabile si, e non t'immagini quante volte ho grippato

                  Comment


                  • Font Size
                    #114
                    Originally posted by Rufrus View Post
                    ti sei chiesto per caso se TU hai stufato noi?
                    Hai aperto dei 3D per cosa? per imbachecarli o per farci dire le nostre opinioni?
                    Ergo, accuccia e non rompermi le balle!
                    Noi??? Stai parlando a nome di chi???

                    Te lo ripeto... Ignorami, ed accuccia dillo a qualcun'altro

                    Comment


                    • Font Size
                      #115
                      Fate spazio per cortesia...cosi mi metto comodo? E chi ha sotto mano coca e popcorn e pregato di favorire.....grassieee....

                      Comment


                      • Font Size
                        #116
                        Originally posted by mandrake13 View Post
                        Da uno dei Topic pi? discussi di questo inizio 2012 ho trovato uno spunto interessante di discussione..............che finir? immancabilmente a puttane ma proviamoci.
                        N.B.: non date addosso a Erpacio, il discorso ? pi? ampio...ossia la differenza tra la sua generazione e la ns.
                        Tutto nasce da un intervento del Live:

                        io te leggo..............e vedo er capolinea del maschio e motociclista italiano............
                        all'eta tua facevo solo gare clandestine, erano gi? quasi 10 anni che ero leggenda, per i colli ci passavo solo per andare sull'olimpica, usavo la moto 365 giorni l'anno
                        oggi faccio lo stesso, tranne le gare clandestine dato che le nuove leve so regalte come te
                        purtroppo negli anni 90 c'? stato il passaggio a pariolini che ha danneggiato tutte le generazioni emergenti
                        quindi mentre i miei esempi furono miti pieni de donne che andavano in discoteca su na rota, sempre in moto e pronti alla rissa
                        i tuoi furono stupidoni magrolini vestiti bene mezzi finocchi che vanno in auto tranne se fa 20 gradi con la ragazza pariolina..............
                        povera roma.........a sto punto mejo li coatti
                        Questo intervento di Live me lo sono perso...Ma gli d? ragione al 101% e condivido il pensiero !

                        Ad oggi, troppi "cori de latta"
                        Last edited by GMR; 04-03-12, 12:13.

                        Comment


                        • Font Size
                          #117
                          Io quando sento parlar di leoni, di vita di coraggio e quant'altro...e poi esco... e guardo in faccia certi 60 enni..... capisco di quanto caxxo avete vissuto bene... e mi sta sul ***** dire, con quanta FACILITA'...

                          Comment


                          • Font Size
                            #118
                            Originally posted by Virgo View Post
                            Io quando sento parlar di leoni, di vita di coraggio e quant'altro...e poi esco... e guardo in faccia certi 60 enni..... capisco di quanto caxxo avete vissuto bene... e mi sta sul ***** dire, con quanta FACILITA'...
                            Siamo nella m***a Virgo Come diceva Zucchero Sugar Fornaciari

                            Comment


                            • Font Size
                              #119
                              Originally posted by erpacio View Post
                              Noi??? Stai parlando a nome di chi???

                              Te lo ripeto... Ignorami, ed accuccia dillo a qualcun'altro
                              sto parlando a nome di tutti quelli che non credono a una parola su ci? che hai farneticato.
                              A dirla tutta alcuni ti hanno etichettato pure come finocchio, io per educazione questa parola non l'ho neppure usata invece.
                              Morale della favola a me pare che ti piaccia farti dare del frocio, mentre a me dici di ignorarti pur essendo rimasto nei ranghi del rispetto personale.

                              Indi mettiti d'accordo con te stesso prima di scrivere delle telenovelas ad minkiam qui.

                              E ricordati di stare accuccia quando ti rivolgi a me!

                              Comment


                              • Font Size
                                #120

                                Comment

                                X
                                Working...
                                X