Originally posted by giuseppe_d
View Post
Announcement
Collapse
No announcement yet.
Announcement
Collapse
No announcement yet.
Eravamo meglio prima, oppure ora......
Collapse
X
-
-
Originally posted by Ste___86 View PostTi ringrazio, mi hai evitato un bel po' di tempo e di scrivere cose di cui mi sarei pentito ()...
Aggiungo una piccola riflessione. Sarebbe interessante leggere i commenti di enio (e coetanei) sulla VOSTRA generazione...
Comunque nel 1992, nonostante tangentopoli, l'ottimismo verso il futuro era 1000 volte superiore ad oggi. Non c'era in discussione il fatto che tu potessi avere un lavoro, una casa ed infine una pensione. Era fuori discussione e poi gli adulti non parlavano SOLO di soldi... come oggi.
Le generazioni che vedono l'economia scendere ed il futuro NERO hanno sempre avuto problemi. La storia insegna.
Crisi del 1929 ?
Il preambolo ad una generazione cinica che ha prima creato una dittatura e poi ha incendiato il mondo intero con una guerra mondiale.Last edited by Dueruote_; 02-03-12, 12:50.
Comment
-
Originally posted by Dueruote_ View PostGi? letti in passato. Chiaramente somigliano a quelli di chi oggi ha 40 anni e giudica chi ne ha 20.
Comunque nel 1992, nonostante tangentopoli, l'ottimismo verso il futuro era 1000 volte superiore ad oggi. Non c'era in discussione il fatto che tu potessi avere un lavoro, una casa ed infine una pensione. Era fuori discussione e poi gli adulti non parlavano SOLO di soldi... come oggi.
ma io ho iniziato a lavorare stagionale nel 93/94.... e i primi discorsi coi manovali son stati che io la pensione non la avrei mai vista
e tanto lontani non ci son mica andati
Gli adulti non parlavano di soldi? A me pare si faccian gli stessi discorsi solo con enfasi diverse... Soldi, politica, sport e phiga... In ordine sparso...
Mi pare che uno a caso ? stato votato nel 94 promettendo una milionata di posti di lavoro... quindi tanto tranquilli su quel lato non eravamo...
Comment
-
Smanettonazzo
- Aug 2005
- 73037
- 55
- Maschio
- 22
- il foggiano di Misano Adriatico
- Quelle giuste per divertirsi
- Send PM
Originally posted by Dueruote_ View PostL'851 credo abbia esordito nel 1988. La prima vittoria mondiale ? stata nel 1990, ma mi pare che qualcosa avesse gi? vinto prima nel campionato AMA. Dovrei andare a controllare. Era comunque ancora parastatale. Tu non hai parlato di date, ma di gestioni.
uscita nell'88
Comment
-
Aggiungo una piccola cosa
Vi state concentrando su "un tipo" di nuova generazione...
Vi posso garantire che c'e' diversa gente a cui "fumano le palle" (per colpa di alcuni della Vs. generazione..) e non (solo) per essere pagati bene, dall'Italia sono scappati. Ed e' un peccato... ne conosco diversi.
La "vostra" generazione e' cresciuta in un periodo di ascesa, la mia .. cosi' cosi'.. l'attuale, mica tanto...
Ai "vostri tempi" l'accesso all'informazione, di qualsiasi tipo, era limitato e "lento" e quindi si sviluppava di piu la "localizzazione"... adesso e' l'opposto (e francamente lo preferisco)
Ce ne sarebbero tanti di discorsi da tirare in ballo, da mandare in palla il forum... l'unica, personale, "verita'"... e' che sono semplicemente inconfrontabili... non meglio o peggio ma semplicemente adeguate al "periodo storico".
Se mi chiedete quale preferisco.. la mia. Una via di mezzo
Comment
-
Originally posted by Devilman View PostScusa
ma io ho iniziato a lavorare stagionale nel 93/94.... e i primi discorsi coi manovali son stati che io la pensione non la avrei mai vista
e tanto lontani non ci son mica andati
Gli adulti non parlavano di soldi? A me pare si faccian gli stessi discorsi solo con enfasi diverse... Soldi, politica, sport e phiga... In ordine sparso...
Mi pare che uno a caso ? stato votato nel 94 promettendo una milionata di posti di lavoro... quindi tanto tranquilli su quel lato non eravamo...
Oggi il sistama ? GIA' stato cambiato. Carta canta. Adesso parliamo di fatto e non pi? di pugnette. Nel 1994 io ero stagionale nell'agricoltura e con quello che prendevo in un mese, lavorando molto sodo, ci compravi un motorino nuovo fighissimo. Ricordo che potevi arrivare quasi a 1.800.000 Lire lavorando tutto il mese e facendo qualche ora in pi?. A volte anche in regola... se eri in un consorzio. Erano taaaaanti soldi all'epoca. Oggi gli proponiamo lo stage a 800 Euro per 6 settimane e poi non gli insegnano nulla.
Mi pare che siamo andati meglio noi... anche di un bel p? !
In ogni caso all'epoca di soldi si parlava molto meno di oggi e con un altro tono. Basta leggere Daidegas quando si parla di soldi.
Che depressione. A leggere questo thread mi sembra il bue che diede del cornuto all'asino. Una generazioen depresse che dice che da giovane non lo era (cosa forse vera), ma che non vuole che la nuova generazione lo sia.
Comment
-
..la sostanza cambia nel fatto che 20 anni fa forse i nostri genitori li vedevamo pi? tranquilli perch? non sono stati viziati come lo sono stati i genitori di oggi, se non potevano permettersi la vancanza d'estate, si stava tutti a casa o si andava a casa dello zio o della nonna al paese a prendere il fresco...
...oggi no, un bimbo lo vede chiaramente in faccia la genitore che gli rode il culo perch? non pu? comprarsi il suv, magari proprio perch? deve pagare la retta della piscina del figlio...Last edited by FIloGhemEnO; 02-03-12, 13:03.
Comment
-
Smanettonazzo
- Aug 2005
- 73037
- 55
- Maschio
- 22
- il foggiano di Misano Adriatico
- Quelle giuste per divertirsi
- Send PM
dico la mia
la questione secondo me ? fondamentalmente una
le generazioni fino alla mia si sono sempre accontentate della vita che facevano anche perch? non era ancora iniziata l'era del consumismo di massa. Giuste anche le osservazioni sulla tranquillit? della vita di 2-3 decenni fa
Il consumismo sfrenato arrivato in europa negli anni 80 ha imposto una mostruosa accelerazione a TUTTO. Di conseguenza si ? stati indotti a desiderare sempre di pi? e disinteressarsi del resto se non si raggiungeva quel desiderio
Aggiungete la scarsa socializzazione a cui ci stanno imponendo forum e social network fin da piccoli e il gioco ? fatto
Generazioni abuliche e scazzate.
Purtroppo la colpa non ? intrinseca alle nuove generazioni che purtroppo sono indotte a certi comportamenti da tutta la vita che hanno intorno
la chiamano evoluzione. Io invece la chiamo solo trasformazione della societ?
Purtroppo questa trasformazione non mi piace affatto
EDIT SU RICHIESTA DI DUE_RUOTE:
DUCATI MERDA!Last edited by giuseppe_d; 02-03-12, 13:25.
Comment
-
Originally posted by giuseppe_d View Postdico la mia
la questione secondo me ? fondamentalmente una
le generazioni fino alla mia si sono sempre accontentate della vita che facevano anche perch? non era ancora iniziata l'era del consumismo di massa. Giuste anche le osservazioni sulla tranquillit? della vita di 2-3 decenni fa
Il consumismo sfrenato arrivato in europa negli anni 80 ha imposto una mostruosa accelerazione a TUTTO. Di conseguenza si ? stati indotti a desiderare sempre di pi? e disinteressarsi del resto se non si raggiungeva quel desiderio
Aggiungete la scarsa socializzazione a cui ci stanno imponendo forum e social network fin da piccoli e il gioco ? fatto
Generazioni abuliche e scazzate.
Purtroppo la colpa non ? intrinseca alle nuove generazioni che purtroppo sono indotte a certi comportamenti da tutta la vita che hanno intorno
la chiamano evoluzione. Io invece la chiamo solo trasformazione della societ?
Purtroppo questa trasformazione non mi piace affatto
Concordo con te e non hai scritto "Ducati" nel tuo messaggio. Due eventi storici in uno !!!!!!
Dai.... metti un EDIT e piazza qualcosa sulla Ducati...
Last edited by Dueruote_; 02-03-12, 13:29.
Comment
-
Smanettonazzo
- Aug 2005
- 73037
- 55
- Maschio
- 22
- il foggiano di Misano Adriatico
- Quelle giuste per divertirsi
- Send PM
-
Originally posted by giuseppe_d View Postdico la mia
la questione secondo me ? fondamentalmente una
le generazioni fino alla mia si sono sempre accontentate della vita che facevano anche perch? non era ancora iniziata l'era del consumismo di massa. Giuste anche le osservazioni sulla tranquillit? della vita di 2-3 decenni fa
Il consumismo sfrenato arrivato in europa negli anni 80 ha imposto una mostruosa accelerazione a TUTTO. Di conseguenza si ? stati indotti a desiderare sempre di pi? e disinteressarsi del resto se non si raggiungeva quel desiderio
Considerato che ora puoi acquistare tutto ovunque... (io ho appena preso le saponette dall'inghilterra con due click... anni fa compravo la roba nel negozio vicino a casa.....tanto per dire...
Ma in questa grande ascesa c'e' stata la politica...che ha dato man bassa senza curarsi dei costi e del futuro alle risorse del paese.... insomma, e' un discorso molto articolato, ma io credo riassumendo che sia cos?:
INFORMATICA: Taglio di posti e abbattimento di costi
GLOBALIZZAZIONE: Permette di essere competitivi ovunque e se ti costa meno...puoi anninentare una nazione in cui esporti.
CONSUMISMO: per aumentare la domanda di beni futili hanno ampliato a tutti il credito, per? ora e' finita la pacchia e nessuno pu? comprare piu' di tanto...e c'e' l'inizio della cirsi vera e propria.
Comunque non vi allarmate.... ci son certe parti dell'italia che funzionano ancora come negli anni 70-80.... e chissenefrega di costi e varie, tanto paga pantalone
Comment
-
Originally posted by Dueruote_ View PostMmm... no. Ricordo che i discorsi sulle pensioni c'erano, ma avvertivi PERFETTAMENTE che erano cavolate. Lo dicevano per parlare, ma non erano seriamente preoccupati e questo ? AVVALORATO dal fatto che poco o nulla veniva fatto per migliorare la situazione pensionistica del paese.
Oggi il sistama ? GIA' stato cambiato. Carta canta. Adesso parliamo di fatto e non pi? di pugnette. Nel 1994 io ero stagionale nell'agricoltura e con quello che prendevo in un mese, lavorando molto sodo, ci compravi un motorino nuovo fighissimo. Ricordo che potevi arrivare quasi a 1.800.000 Lire lavorando tutto il mese e facendo qualche ora in pi?. A volte anche in regola... se eri in un consorzio. Erano taaaaanti soldi all'epoca. Oggi gli proponiamo lo stage a 800 Euro per 6 settimane e poi non gli insegnano nulla.
Mi pare che siamo andati meglio noi... anche di un bel p? !
In ogni caso all'epoca di soldi si parlava molto meno di oggi e con un altro tono. Basta leggere Daidegas quando si parla di soldi.
Che depressione. A leggere questo thread mi sembra il bue che diede del cornuto all'asino. Una generazioen depresse che dice che da giovane non lo era (cosa forse vera), ma che non vuole che la nuova generazione lo sia.
Ma ti ripeto che io che avevo i brufoli in faccia la pensione sapevo che non la avrei presa... Visto che la riforma delle pensioni ? si stata varata dopo ma se ne ? discusso per un bel tot... E pure i prof a scuola ne parlavano... terorismo? non credo
E sul fatto che da giovane ero depresso... no mi spiace ma non lo ero... manco per il caSSo... Perch? se ti stai li a ascoltar quello che dice la massa e non sogni tanto vale che ti appendi al primo albero
Col segno di poi non ho raggiunto nessun obbiettivo... ma depresso non son manco ora
Comment
X
Comment