Announcement

Collapse
No announcement yet.

Announcement

Collapse
No announcement yet.

Canari e animalisti a me

Collapse
X
 
  • Filter
  • Time
  • Show
Clear All
new posts

  • Font Size
    #1

    Canari e animalisti a me

    Quotidiano Net - Mobile

    Livorno, 29 febbraio 2012 - Morire sbranati da cani. Nel 2012, in una citt? occidentale. Incredibile, ma ? tutto reale. E ora le indagini cercheranno di dare un senso a una morte assurda, con possibili iscritti nel registro degli indagati. E' accaduto tra Livorno e Pisa, nella zona del Biscottino: capannoni, qualche azienda con piazzale dove parcheggiare i camion. Proprio in uno di questi piazzali ? morto, aggredito da almeno sette cani all'apparenza randagi, Vito Guastella, camionista di 50 anni della Marco Polo Autotrasporti di Alcamo (Trapani). Si sono lanciati su di lui almeno sette animali: incroci tra dobermann e meticci che stazionavano nella zona. L'uomo ha cercato di scappare senza riuscirci.

    "Quei cani erano gi? stati segnalati. C'erano dei camionisti che non volevano scendere dai loro Tir per paura di quelli animali, che ringhiavano e ogni volta cercavano di aggredire le persone - dice un dipendente di una ditta della zona - Era gi? stata segnalata la loro pericolosit?".

    La caratteristica di quelle zone, isolate in ore non di lavoro, ha permesso che l'orrore piombasse su quel piazzale. L'uomo, che stava sistemando la cabina del suo camion, attaccandola al rimorchio, ? stato sopraffatto dalle bestie, che hanno potuto di fatto mangiarlo indisturbate tra le otto del mattino e le 10.30. Quando un dipendente dell'azienda proprietaria del piazzale ha visto il camion in moto ma senza alcun autista intorno. Ha guardato meglio e ha scoperto cosa era accaduto.

    L'allarme ? stato inutile. Come spiegano i carabinieri "i cani hanno iniziato a mangiare gli arti inferiori, scarnificandoli". Difficile anche pensare a una tragedia del genere. Figuriamoci esserne testimoni.

    Ma come ? potuto accadere? I carabinieri e la Procura (che ha disposto l'autopsia dell'autista e sequestrato l'area) si concentreranno ora su alcuni aspetti. Da una parte la proprieta' del terreno, visto anche che il piazzale aveva una recinzione danneggiata e dalle aperture il branco di cani entrava e usciva. Dall'altra parte si valutera' la posizione di una donna romena, di circa sessant'anni, che vive in una roulotte all'interno dell'area e che sarebbe stata solita nutrire alla meno peggio il branco di cani.

    Di chi sono le responsabilit?? Nelle prossime ore ci potrebbero essere degli iscritti nel registro degli indagati. E' intervenuta anche l'Asl, che ha preso in custodia i cani trasferendoli in una struttura convenzionata e iniziando delle approfondite analisi sugli animali, per capire se hanno contratto la rabbia o altre malattie che possano aver favorito l'attacco. Sul piazzale restano i segni della lotta. Un camionista che stava svolgendo semplicemente il suo lavoro ? morto nella maniera pi? assurda e orrenda possibile nel 2012.


    Chi dir? che ci sono pochi canili, e chi dir? invece che ci sono troppi cani .... ognuno tiri le proprie conclusioni

  • Font Size
    #2
    Bruttissimo episodio davvero.
    Io comunque direi che la colpa non ? da cercare nei cani, ma in chi li abbandona e delle ASL o comuni che non intervengono per sterilizzare le femmine in maniera che questi branchi non si allarghino.

    Se chi adotta un cane fosse responsabile fino in fondo non ci sarebbero randagi in giro, credo che questo sia pacifico

    Comment


    • Font Size
      #3
      Che morte orrenda!!! Mamma mia, non ci posso pensare!!! Spero di non leggere commenti che difendano queste bestie...hanno agito d'istinto ma resta il fatto che se lo sono mangiato vivo!!! BRR!!!!

      Comment


      • Font Size
        #4
        Originally posted by lucavor View Post
        Bruttissimo episodio davvero.
        Io comunque direi che la colpa non ? da cercare nei cani, ma in chi li abbandona e delle ASL o comuni che non intervengono per sterilizzare le femmine in maniera che questi branchi non si allarghino.

        Se chi adotta un cane fosse responsabile fino in fondo non ci sarebbero randagi in giro, credo che questo sia pacifico
        Ecco qui! I randagi ci sono sempre stati, a volte ci sono cani che scappano o si perdono...non si pu? sempre cercare un colpevole umano.

        Comment


        • Font Size
          #5
          beh i cani son animali, se lasciati a se stessi a morire di fame in qualche modo loro devono nutrirsi e difendere il loro territorio... certo ? una situazione estrema e prima di tutto dovevano intervenire le autorit? che gi? erano a conoscenza della situazione, ma costa tempo e soldi (che preferiscono usare per comprare gli Ipad ai consiglieri comunali...) e poi agire, probabilmente ora risolveranno catturando e abbattendo i cani, ma solo dopo la tragedia.
          Last edited by freddy.bike; 29-02-12, 12:59.

          Comment


          • Font Size
            #6
            Originally posted by alem74 View Post
            Ecco qui! I randagi ci sono sempre stati, a volte ci sono cani che scappano o si perdono...non si pu? sempre cercare un colpevole umano.
            I randagi non nascono da sotto i cavoli, almeno a casa mia. In ogni caso se io ASL ricevo segnalazioni riguardanti un branco di cani potenzialmente pericoloso, vado e li catturo....li sterilizzo ecc ecc.

            Se preferisci dico facciamo come in Ukraina o dove caxxo ? e spariamo direttamente a tutti i cani che vediamo in giro, buttiamo polpette avvelenate cosi crepano anche i cani con padroni responsabili e attenti vicino

            Comment


            • Font Size
              #7
              Originally posted by freddy.bike View Post
              beh i cani son animali, se lasciati a se stessi a morire di fame in qualche modo loro devono nutrirsi e difendere il loro territorio... certo ? una situazione estrema e prima di tutto dovevano intervenire le autorit? che gi? erano a conoscenza della situazione, ma costa tempo e soldi (che preferiscono usare per comprare gli Ipad ai consiglieri comunali...) e poi agire, probabilmente ora risolveranno catturando e abbattendo i cani, ma solo dopo la tragedia.
              infatti

              Comment


              • Font Size
                #8
                E' intervenuta anche l'Asl, che ha preso in custodia i cani trasferendoli in una struttura convenzionata ...
                Cio? la Asl ha aspettato il morto per intervenire?

                Comment


                • Font Size
                  #9
                  Due episodi semplici di diretta esperienza:

                  1- trovo cane semi randagio che riposava sempre in mezzo alla strada. Avverto associazione animalista LAV, mi risponde che non ? una cosa che li riguarda.

                  2- Cane in strada ad alto scorrimento (via Battistini a roma), cane randagio che sta in mezzo alla strada in stato "confusionale". Avverto carabinieri, mi rispondono prima che non gli interessa, poi insistendo sopratutto su come il cane sia poco tranquillo mi dicono che "poi" manderanno qualcuno.

                  Io da ignorante non so chi avrei dovuto chiamare, ma soldi ai canili non ne danno, chi ha il canile privato lo fa solo per lucro, e i randagi non pagano, chi ti dovrebbe aiutare gli rompi le scatole.

                  Comment


                  • Font Size
                    #10
                    Originally posted by alfetta View Post
                    Due episodi semplici di diretta esperienza:

                    1- trovo cane semi randagio che riposava sempre in mezzo alla strada. Avverto associazione animalista LAV, mi risponde che non ? una cosa che li riguarda.

                    2- Cane in strada ad alto scorrimento (via Battistini a roma), cane randagio che sta in mezzo alla strada in stato "confusionale". Avverto carabinieri, mi rispondono prima che non gli interessa, poi insistendo sopratutto su come il cane sia poco tranquillo mi dicono che "poi" manderanno qualcuno.

                    Io da ignorante non so chi avrei dovuto chiamare, ma soldi ai canili non ne danno, chi ha il canile privato lo fa solo per lucro, e i randagi non pagano, chi ti dovrebbe aiutare gli rompi le scatole.
                    la responsabilit? ? dei vigili urbani,
                    io mi faccio dare il nome. poi aspetto che arrivino....

                    Comment


                    • Font Size
                      #11
                      boh..............io da ragazzino giocavo in mezzo ai gruppi di cani randagi
                      avevo una casa in campagna ed era pieno di cani randagi che si riunivano in branchi
                      mi ricordo momenti bellissimi

                      a me sembra davvero impossibile che un cane NON malato di mente attacchi un uomo per mangiarlo

                      Comment


                      • Font Size
                        #12
                        Originally posted by toto#77 View Post
                        la responsabilit? ? dei vigili urbani,
                        io mi faccio dare il nome. poi aspetto che arrivino....
                        Buahahahahaha

                        Dai, chi pensi che arrivi ? I vigili ?

                        Quelli intervengono solo se c'? un incidente e CI SONO FERITI ....

                        Dici che chiedi il nome ? Direi dopo qualche millesimo dalla tua domanda telefonica hanno gi? riattaccato.

                        No, per me il problema ? che nessuna amministrazione ha n? il coraggio di fare prevenzione (sterilizzare i randagi, e eliminare i branchi di randagi, pena la sollevazione degli animalisti, pochi ma rumorosi) , n? i soldi per tenere dei canili non si dice a prova di asl, ma, perlomeno, meno fatiscenti, e i costi, tanto per cambiare, vanno alla gente: vanno a chi ci muore, bambini, uomini, ecc., e vanno, magari, a quelli che danno il proprio di soldi e di aiuto contributo ai canili lager

                        Comment


                        • Font Size
                          #13
                          Originally posted by alfetta View Post
                          Due episodi semplici di diretta esperienza:

                          1- trovo cane semi randagio che riposava sempre in mezzo alla strada. Avverto associazione animalista LAV, mi risponde che non ? una cosa che li riguarda.

                          2- Cane in strada ad alto scorrimento (via Battistini a roma), cane randagio che sta in mezzo alla strada in stato "confusionale". Avverto carabinieri, mi rispondono prima che non gli interessa, poi insistendo sopratutto su come il cane sia poco tranquillo mi dicono che "poi" manderanno qualcuno.
                          io identiche situazioni e ho avuto risposte opposte.

                          1- tempo un ora ed erano arrivati sul posto

                          2- pieno inverno, -7, cane dentro auto parcheggiata da almeno un paio di ore, allerto i carabinieri che tempo 45min son arrivati, fatto controlli vari e spaccato il vetro per salvare il cane da congelamento, era pure di piccola taglia povero...

                          altro caso, trovato cagnolone vagante spaventato che rischiava pi? volte di venire investito, tel ai carabinieri, un oretta arrivano e caricano il cagnone sulla macchina

                          Comment


                          • Font Size
                            #14
                            Originally posted by freddy.bike View Post
                            io identiche situazioni e ho avuto risposte opposte.

                            1- tempo un ora ed erano arrivati sul posto

                            2- pieno inverno, -7, cane dentro auto parcheggiata da almeno un paio di ore, allerto i carabinieri che tempo 45min son arrivati, fatto controlli vari e spaccato il vetro per salvare il cane da congelamento, era pure di piccola taglia povero...

                            altro caso, trovato cagnolone vagante spaventato che rischiava pi? volte di venire investito, tel ai carabinieri, un oretta arrivano e caricano il cagnone sulla macchina

                            E indo aBBiti???

                            Ps. A me la lav ha anche detto che avendolo raccolto (l'ho poi fatto adottare) ora ero costretto a tenermelo... oppure dovevo riportarlo dove l'avevo trovato. 'a follia.

                            Comment


                            • Font Size
                              #15
                              Originally posted by alfetta View Post
                              E indo aBBiti???

                              Ps. A me la lav ha anche detto che avendolo raccolto (l'ho poi fatto adottare) ora ero costretto a tenermelo... oppure dovevo riportarlo dove l'avevo trovato. 'a follia.
                              si beh il posto dove succedono ste cose ha il suo peso, certo non giustifica il rispondere "noi non facciamo nulla ? un problema tuo..."

                              le zone mie sono paesi e cittadine del nord, non un metropoli come Roma effettivamente, per? le loro risposte non le accetto cmq...

                              Comment

                              X
                              Working...
                              X