Announcement

Collapse
No announcement yet.

Announcement

Collapse
No announcement yet.

Il momento che (l'utente) Hitan aspettava

Collapse
X
 
  • Filter
  • Time
  • Show
Clear All
new posts

  • Font Size
    #1

    Il momento che (l'utente) Hitan aspettava

    Penso fosse lui (se ? un fisico teorico e se ricordo bene ) ad essere scettico sulla scoperta dei neutrini, e quindi...

    Contrordine: i neutrini non sono pi? veloci della luce - Il Sole 24 ORE

    Sarebbe un cavo in fibra ottica il colpevole della velocit? dei neutrini, risultata inaspettatamente in settembre superiore a quella della luce in un esperimento in gran parte italiano. La ragione dell'errore ? rivelata dal ben informato "Science" , anche se mancano conferme ufficiali al momento.
    Sparati da Ginevra, dal centro di fisica nucleare del Cern, dopo 700 chilometri, percorsi in pochi attimi, i neutrini erano arrivati ai laboratori nazionali dell'Istituto nazionale di fisica nucleare, Infn, del Gran Sasso in men che non si dica, anzi ancora meno.

    Per la precisione erano arrivati 60 millesimi di secondo prima di quanto avrebbero dovuto, viaggiando alla velocit? della luce. Pi? veloce della luce ? Un risultato che aveva messo a soqquadro il mondo della fisica mondiale, dato che avrebbe portato a rivedere le basi di questa importante disciplina. Nulla infatti, secondo le teorie correnti pu? portare informazione ad una velocit? superiore a quella della luce.
    Misure incredibilmente delicate, anche perch? le apparecchiature in questione, sia a Ginevra che al Gran Sasso, sono molto complesse, alte come una casa e con chilometri di cavi. E poi le misure di tempo e spazio, fatte con il GPS, sulla base di 700 chilometri sono tali, a quel livello, che mille piccoli effetti possono rendere vano il tentativo di misurare con precisione del millesimo di secondo e di millimetro.


    Ora sembrerebbe che l'errore sia stato trovato perch? rivedendo pezzo per pezzo tutto l'esperimento, e i pezzi importanti da controllare sono centinaia, si ? trovato che un cattivo collegamento fra fibra ottica e un computer dell'esperimento potrebbe aver causato esattamente un ritardo di 60 millesimi di secondo. Ora ovviamente si cerca di trovare un errore nell'errore. Per cambiare la teoria della relativit? e tutto il resto della fisica, insomma, la cautela e un sano sospetto non sono mai troppi.

    ->mi scuso per il termine "momento" nel titolo

  • Font Size
    #2
    Io mi fido solo della Gelmini

    Comment


    • Font Size
      #3
      Cio?, hanno misurato la distanza col GPS?

      Comment


      • Font Size
        #4
        Originally posted by Torakiky View Post
        Cio?, hanno misurato la distanza col GPS?
        Credo a spanne, per me ? stato tutto merito nell'investimento del governo italiano di 450milioni di € per fare un tunnel perfetto e i neutrini evitando inutili curve e traffico hanno fatto prima , tutto qua

        Comment


        • Font Size
          #5
          Originally posted by schwarz View Post
          Credo a spanne, per me ? stato tutto merito nell'investimento del governo italiano di 450milioni di ? per fare un tunnel perfetto e i neutrini evitando inutili curve e traffico hanno fatto prima , tutto qua
          A me han detto che si sono messi in scia a un'ambulanza...

          Comment


          • Font Size
            #6
            Originally posted by schwarz View Post
            credo a spanne, per me ? stato tutto merito nell'investimento del governo italiano di 450milioni di ? per fare un tunnel perfetto e i neutrini evitando inutili curve e traffico hanno fatto prima , tutto qua
            :d :d :d

            Comment


            • Font Size
              #7
              Il GPS serve per la sincronizzazione degli orologi.

              Aim? purtroppo lo sapevo che l'errore stava in una minchiata del genere

              Mi preparo ad un mese di sfott? da parte dei colleghi crukki
              Comunque a volte che vergogna essere italiani....

              Comment


              • Font Size
                #8
                Originally posted by Hitan View Post
                Il GPS serve per la sincronizzazione degli orologi.

                Aim? purtroppo lo sapevo che l'errore stava in una minchiata del genere

                Mi preparo ad un mese di sfott? da parte dei colleghi crukki
                Comunque a volte che vergogna essere italiani....
                Io non la metterei cos?: hanno fatto un esperimento, i risultati non tornavano, hanno verificato e hanno trovato un probabile guasto. Pi? rigorosi di cos?, manco i krukki!

                Comment


                • Font Size
                  #9
                  e da quando un cavo in fibra ottica serrato male da un ritardo?

                  Comment


                  • Font Size
                    #10
                    Originally posted by Torakiky View Post
                    Io non la metterei cos?: hanno fatto un esperimento, i risultati non tornavano, hanno verificato e hanno trovato un probabile guasto. Pi? rigorosi di cos?, manco i krukki!
                    prima di pubblicare verifichi, ed una volta che sei sicuro pubblichi, non dopo....

                    Comment


                    • Font Size
                      #11
                      Originally posted by Hitan View Post
                      prima di pubblicare verifichi, ed una volta che sei sicuro pubblichi, non dopo....
                      Ma dove mica in ItaGlia...

                      Comment


                      • Font Size
                        #12
                        Originally posted by Hitan View Post
                        prima di pubblicare verifichi, ed una volta che sei sicuro pubblichi, non dopo....
                        Beh, ni: con tutta l'attenzione che c'? al CERN, la richiesta di notizie ? elevatissima. Non puoi ragionevolmente far passare sotto silenzio un risultato del genere, l'importante ? sottolineare la necessit? o meno di verifiche, che mi pare sia stato fatto. Che poi i media vadano con fanfare ? un'altra storia

                        Comment


                        • Font Size
                          #13
                          colpa del tunnel tecnologico ..

                          Comment


                          • Font Size
                            #14
                            Indovina chi: ?Vicenda neutrini: avevo il sospetto di aver manifestato un entusiasmo eccessivo... Ora mi consolo: non ero solo io a sbagliare...?

                            Comment


                            • Font Size
                              #15
                              Originally posted by Torakiky View Post
                              Beh, ni: con tutta l'attenzione che c'? al CERN, la richiesta di notizie ? elevatissima. Non puoi ragionevolmente far passare sotto silenzio un risultato del genere, l'importante ? sottolineare la necessit? o meno di verifiche, che mi pare sia stato fatto. Che poi i media vadano con fanfare ? un'altra storia
                              La richiesta di notizie da parte di chi? Dei fisici proprio no... a noi interessano solo notizie a '5 sigma', notizie sicure, che si avranno fra un anno. Quel che succede nel mezzo sono solo risultati parziali, tipo... Rossi arriva trentordicesimo ma ha un secondo nel polso! Roba da bar.

                              Capisci che una cosa e' cercare il bosone di Higgs, nel quale caso (termine tecnico) integri luminosita' e mano mano che hai piu' statistica vedi apparire bozzi nei grafici che identificano nuove particelle. Al momento vi e' un bozzo che identificherebbe il bosone di Higgs ma la calibrazione dei vari canali e'molto complessa, quindi dici che non sai cosa sia fino a che NON HAI LA CERTEZZA che quel picco sia il bosone di Higgs, perche'il picco potrebbe sparire. Quindi chiacchiere da bar, nessun allarmismo. Certezza significa che la calibrazione e'assolutamente sotto controllo quanto anche tutti gli altri errori strumentali.

                              Nel caso OPERA, se ti accorgi che il tuo esperimento da' un risultato che al 90% e'sbagliato ed in 3 anni, 3 ANNI! non hai controllato tutta la strumentazione (ma chissa'perche'lo hanno fatto ora), quindi non hai sotto controllo tutti gli errori, e pubblichi il tuo risultato assurdo a cui nessuno crede, significa che managerialmente e mediaticamente non sei capace di gestire un progetto del genere.

                              Comment

                              X
                              Working...
                              X