Benvenuto/a su DAIDEGAS FORUM, il primo forum di Moto del Mondo, creato da Davide Polo nel 2001. Se questa è la tua prima visita consulta le Domande frequenti e termini del sito b> facendo clic sul link sopra. E' necessario registrarsi b>
prima di poter postare: clicca sul link 'REGISTRARSI' qui sopra per procedere. Per iniziare a leggere i messaggi,
seleziona il forum che vuoi visitare dalla selezione qui sotto, la lettura è aperta al 100%.
Ma è sempre meglio partecipare no?
ci avete mai fatto caso a quante lampadine avete in casa e quanto tempo le tenete accese durante un giorno e poi di conseguenza per un anno?
c'ho fatto caso cambiando tutte le lampadine di casa..
io in sala ho
- un lampadario con 4 lampadine da 60W
- una lampada da terra con due lampadine da 35W
nell'ingresso ho:
- 1 lampada applique da 60W
in bagno ho:
- la luce centrale con 2 da 40W
- la luce sulla specchiera con 3 dicroiche da 35W
in camera ho:
- la luce centrale con 2 lampadine da 40W
- la luce da comodino da 20W
- lampada ambiente da 35W
se considero che la maggior parte del tempo sto in sala o in camera e che magari tengo acceso contemporaneamente 4x60 + 2x35 senza considerare gli elettrodomestici, e che magari stanno accesi d'inverno dalle 19 alle 23 e d'estate sicuramente meno, ma comunque una media di 4 ore al giorno per 365 giorni, ((4x60)+(2x35))*4*365 sono 452,60 kWh che per una tariffa media di 0,18 fanno 81 euro..
considerando che l'efficienza delle nuove lampade a risparmio energetico hanno un'efficienza di 1 a 4, in un anno si risparmia il 75% di 81 euro quindi 60 euro.. se poi consideriamo che queste lampadine costano solo il doppio delle normali.. perch? non cambiarle tutte?
voi ci avete mai pensato?...
Se t'interessa, sono almeno 10 anni che ? stra-dimostrato come mettere lampadine a risparmio energatico sia di gran lunga il migliore intervento in tal senso, molto migliore di cambiare gli infissi, mettere caldaie a condensazione, pannelli solari e cappotti termici
Se t'interessa, sono almeno 10 anni che ? stra-dimostrato come mettere lampadine a risparmio energatico sia di gran lunga il migliore intervento in tal senso, molto migliore di cambiare gli infissi, mettere caldaie a condensazione, pannelli solari e cappotti termici
mmmmmmmmm io ho lampadine a basso consuno nelle camere nel bagno..in sala ho i faretti...per? non penso siano a basso consumo...devo verificare...cmq basta un po di criterio...io non lascio mai tutte le luci accese se non serve...come con l'acqua...stesso discorso.. se mi lavo i denti la chiudo nel metre come nella doccia la chiudo l'acqua quando mi insapono...
ci avete mai fatto caso a quante lampadine avete in casa e quanto tempo le tenete accese durante un giorno e poi di conseguenza per un anno?
c'ho fatto caso cambiando tutte le lampadine di casa..
io in sala ho
- un lampadario con 4 lampadine da 60W
- una lampada da terra con due lampadine da 35W
nell'ingresso ho:
- 1 lampada applique da 60W
in bagno ho:
- la luce centrale con 2 da 40W
- la luce sulla specchiera con 3 dicroiche da 35W
in camera ho:
- la luce centrale con 2 lampadine da 40W
- la luce da comodino da 20W
- lampada ambiente da 35W
se considero che la maggior parte del tempo sto in sala o in camera e che magari tengo acceso contemporaneamente 4x60 + 2x35 senza considerare gli elettrodomestici, e che magari stanno accesi d'inverno dalle 19 alle 23 e d'estate sicuramente meno, ma comunque una media di 4 ore al giorno per 365 giorni, ((4x60)+(2x35))*4*365 sono 452,60 kWh che per una tariffa media di 0,18 fanno 81 euro..
considerando che l'efficienza delle nuove lampade a risparmio energetico hanno un'efficienza di 1 a 4, in un anno si risparmia il 75% di 81 euro quindi 60 euro.. se poi consideriamo che queste lampadine costano solo il doppio delle normali.. perch? non cambiarle tutte?
salone n.2 lampadari da 500w l'uno, piu' piantana regolabile sempre 500 w
ingresso 6 faretti per 50w l'uno
studio n. 8 lampadine x 60w l'una
bagno 100 w piu' 3 per 11w
camera da letto 45w (bassoconsumo) + 4 x 60w (appliques)
corridoio 32w basso consumo
cucina 45w basso consumo
camera da letto figlia 150w
bagno figlia 32w basso consumo + 3x11w
morale..........................bolletta da 150 euro (circa) a bimestre
Ma che c'entra?!? Un gesto semplice e dal costo tutto sommato limitato produce risparmi molto superiori ad altri interventi molto pi? impegnativi.
Ovvio poi che tutto fa e tutto aiuta
Ma che c'entra?!? Un gesto semplice e dal costo tutto sommato limitato produce risparmi molto superiori ad altri interventi molto pi? impegnativi.
Ovvio poi che tutto fa e tutto aiuta
mmmmmmmmm io ho lampadine a basso consuno nelle camere nel bagno..in sala ho i faretti...per? non penso siano a basso consumo...devo verificare...cmq basta un po di criterio...
Ma che c'entra?!? Un gesto semplice e dal costo tutto sommato limitato produce risparmi molto superiori ad altri interventi molto pi? impegnativi.
Ovvio poi che tutto fa e tutto aiuta
Da come la leggevo io sembrava che il resto non servisse a una fava
(che poi se andiam a parlare costi - risparmi si apre un altro cratere parlando del resto )
Non ci faccio tanto caso...... o meglio lampadine a risparmio in tutta la casa, per? poi...lavatrice...forno....saldatore in garage, trapano a colonna, mola, tv, ps3, pc e balle varie..... spendo un capitale anche se sto al buio
L'ideale sarebbero quelle a led, a parte i faretti, proprio le lampadine ma hanno ancora la luce troppo direzionale e costano un botto..... ho visto lampadine a led che sviluppano 50 watt ognuna ma ad un costo tra i 40-60 euro cad!
Comment