Benvenuto/a su DAIDEGAS FORUM, il primo forum di Moto del Mondo, creato da Davide Polo nel 2001. Se questa è la tua prima visita consulta le Domande frequenti e termini del sito b> facendo clic sul link sopra. E' necessario registrarsi b>
prima di poter postare: clicca sul link 'REGISTRARSI' qui sopra per procedere. Per iniziare a leggere i messaggi,
seleziona il forum che vuoi visitare dalla selezione qui sotto, la lettura è aperta al 100%.
Ma è sempre meglio partecipare no?
Announcement
Collapse
No announcement yet.
Announcement
Collapse
No announcement yet.
Aidaa: in Italia si mangiano ogni anno 6-7mila gatti
mi sorprende leggere molti di voi che considerano i gatti come cibo... ma sono animali domestici come fate a vederli come cibo?
sicuramente ? sbagliato mangiare allo stesso tempo altri animali ma almeno cani e gatti son ormai entrati a far parte delle famiglie come animali domestici, mi vien da star male a pensare di mangiarne uno, forse perch? io amo il mio gatto e il mio cane come fossero figli e parte della famiglia
Uno dei pochi ragionamenti che ritengo naturali di fronte a certe notizie.
Gli altri tutti "palle grosse" e vita vissuta: che problema c'?? tanto cattivo nun po' esse, uno ogni 1000.. :sis:
Nella mia zona una volta c'erano molti pi? gatti il che mi f? pensare che qualche burino proveniente da rocca cannuccia e dalla montagna der sapone, che oltre a parassitare se li magna.
mangiarsi i cani ? ugualmente una cosa che reputo non proprio normale nonostante in cina n? facciano abbondate consumo.. il mio doberman/pastore tedesco/pittbull arrosto non ce lo vedo proprio.
mi sorprende leggere molti di voi che considerano i gatti come cibo... ma sono animali domestici come fate a vederli come cibo?
sicuramente ? sbagliato mangiare allo stesso tempo altri animali ma almeno cani e gatti son ormai entrati a far parte delle famiglie come animali domestici, mi vien da star male a pensare di mangiarne uno, forse perch? io amo il mio gatto e il mio cane come fossero figli e parte della famiglia
anche io
ma ? un semplice fatto culturale.
Vai a dire ad un indonesiano di mangiare un coniglio e sei fortunato se non ti tira la testa contro un muro.
E solo cultura, se riesci ad analizzarla un po' fuori dallo steccato nel quale siamo cresciuti ? cos?
Sia chiaro, io amo i miei gatti come la mia stessa vita e mai e poi mai potrei mangiarli...per? mi rendo conto che ? un discorso prettamente culturale
ripeto: in cina o corea non chiedete cosa mangiate che ? meglio... Pure in certe parti della siberia
In inghilterra se dite che mangiate cavallo finisce a pizze in faccia... Spesso anche in cruccolandia...
In periodi di magra escon sempre ste notizie... Mi piacerebbe sapere quanti micetti, cani e altro, scompaiono negli anni di vacche grasse...
Che poi mi dite che meglio il coniglio di locuste o vermi... Pu? essere
Vai a dire ad un indonesiano di mangiare un coniglio e sei fortunato se non ti tira la testa contro un muro.
E solo cultura, se riesci ad analizzarla un po' fuori dallo steccato nel quale siamo cresciuti ? cos?
Sia chiaro, io amo i miei gatti come la mia stessa vita e mai e poi mai potrei mangiarli...per? mi rendo conto che ? un discorso prettamente culturale
Per noi occidentali ? un discorso non tanto culturale quanto logico.
Di solito non mangiamo animali che sono da compagnia, cio? quelli che hanno un intelligenza tale da interagire con l'essere umano in maniera sorpendente.
Fermo restando che anche le tartarughe sono intelligenti e ti riconoscono, il maiale idem,pecore e mucche un po' meno ma sono ugualmente dotate di una certa intelligenza.
Per intelligenti che interagiscono: considero quegli animali (di solito mammiferi) che quando vedono il padrone manifestano gioia o lo cercano non solo per il cibo, ma anche per farsi fare un po' di coccole o semplicemente stargli accanto.
Cani e gatti in modo molto diverso rispondono a queste caratteristiche, anche i cavalli lo fanno (ed io non mangio cavallo se posso) o i delfini, ma per la loro caratteristiche fisiche ? impossibile considerarli domestici.
Poi adesso magari salta fuori quello alternativo, che si f? fare compagnia dal porcello vietnamita e se lo porta a letto, o quella che per animali da compagnia ha un paio di galline, due conigli, 3 criceti ed un cinghiale, che li vuole mettere sullo stesso piano dei pet, ok ma gi? ci sono dubbi se mangiarsi un maiale, o una gallina figuriamoci un cane o un gatto.
(tempi di guerra esclusi).
Per noi occidentali ? un discorso non tanto culturale quanto logico.
Di solito non mangiamo animali che sono da compagnia, cio? quelli che hanno un intelligenza tale da interagire con l'essere umano in maniera sorpendente.
Fermo restando che anche le tartarughe sono intelligenti e ti riconoscono, il maiale idem,pecore e mucche un po' meno ma sono ugualmente dotate di una certa intelligenza.
Per intelligenti che interagiscono: considero quegli animali (di solito mammiferi) che quando vedono il padrone manifestano gioia o lo cercano non solo per il cibo, ma anche per farsi fare un po' di coccole o semplicemente stargli accanto.
Cani e gatti in modo molto diverso rispondono a queste caratteristiche, anche i cavalli lo fanno (ed io non mangio cavallo se posso) o i delfini, ma per la loro caratteristiche fisiche ? impossibile considerarli domestici.
Poi adesso magari salta fuori quello alternativo, che si f? fare compagnia dal porcello vietnamita e se lo porta a letto, o quella che per animali da compagnia ha un paio di galline, due conigli, 3 criceti ed un cinghiale, che li vuole mettere sullo stesso piano dei pet, ok ma gi? ci sono dubbi se mangiarsi un maiale, o una gallina figuriamoci un cane o un gatto.
(tempi di guerra esclusi).
Non so quanto poterci mettere in mezzo coniglio e specialmente maialino nella lista degli animali meno intelligenti di cane e gatto per? rexxone
Non so quanto poterci mettere in mezzo coniglio e specialmente maialino nella lista degli animali meno intelligenti di cane e gatto per? rexxone
Mai visto un coniglio o un maiale farti le feste o le fusa o essere geloso dei componenti della famiglia o della casa.
Conigli e maiali, sono sicuramente animali intelligenti, ma in quanto ad interazione e soprattutto affezione verso la propria famiglia adottiva, qualche gradino sotto i gatti e molti gradini sotto ai cani...
Mai visto un coniglio o un maiale farti le feste o le fusa o essere geloso dei componenti della famiglia o della casa.
Conigli e maiali, sono sicuramente animali intelligenti, ma in quanto ad interazione e soprattutto affezione verso la propria famiglia adottiva, qualche gradino sotto i gatti e molti gradini sotto ai cani...
Io avevo un caro amico, con il quale da bambini si giocava sempre assieme, che aveva un coniglietto domestico...
per questo non me la sentivo di metterli pi? in gi? rispetto ai gatti...
Comment