Announcement

Collapse
No announcement yet.

Announcement

Collapse
No announcement yet.

io non saprei chi scegliere

Collapse
X
 
  • Filter
  • Time
  • Show
Clear All
new posts

  • Font Size
    #256
    Originally posted by Ayrton View Post
    loro han detto bugie? secondo te si son accorti subito di avere una falla che li avrebbe portati ad affondare e son stati li senza fare un cazz per minimizzare? ah ok
    Ti ho evidenziato un passaggio dove ? evidente che qualcuno mentiva.
    Si pu? scegliere chi dei due lo facesse: la motovedetta della GDF oppure il comandante della Costa Concordia.

    Originally posted by Foglio View Post
    Ecco il diario della Capitaneria di Livorno:

    22:06 - Il primo allarme. I carabinieri di Prato contattano la Capitaneria di porto di Livorno. La madre di una passeggera ha riferito di problemi a bordi di una nave da crociera Costa: durante la cena il soffitto del ponte sul ristorante ? caduto ed ? stato dato l'ordine di indossare i giubotti di salvataggio. I carabinieri chiamano la passeggera che conferma l'accaduto. Il primo allarme, dunque, viene lanciato da una passeggera, non dall'equipaggio.

    22:14 - "Solo un blackout". La capitaneria contatta la Costa Concordia chiedendo ragguagli. L'ufficiale che risponde parla di un blackout che va avanti da 20 minuti, ma sostiene che tutto si risolver? in breve. Nega il cedimento del soffitto e l'ordine di indossare giubotti salvagente.

    22:16 - La motovedetta della Finanza. La motovedetta G104 della Guardia di Finanza si offre di portarsi presso la nave. La Capitaneria di porto risponde affermativamente. La G104 sar? determinante per il coordinamento delle operazioni di soccorso.

    22:17 - Il dubbio. La Capitaneria di porto esprime dubbi sul fatto che il problema della Concordia sia limitato a un blackout: "Potrebbe avere ben altre problematiche".

    22:26 - La prima ammissione. La Capitaneria di porto insiste e richiama la nave. Risponde il comandante Francesco Schettino, che finalmente riferisce di una falla aperta sul lato sinistro della nave. Secondo Schettino, non ci sono feriti e la Concordia ha bisogno solo di un rimorchiatore. Ci? nonostante, la Capitaneria ordina immediatamente a tutte le navi presenti in zona di raggiungere il luogo dell'incidente.

    22:44 - "La nave ? arenata". La motovedetta G104, arrivata sotto la nave, aumenta il livello di allarme: la Costa Concordia ? arenata sul fianco destro. A questo punto l'operazione di soccorso e di recupero dei passeggeri ? in pieno svolgimento. Arrivano in continuazione le comunicazioni di unit? sul posto. Ancora nessuno riferisce di persone in mare.

    22:45 - "Non ? vero, navighiamo". La Capitaneria contatta il comandante, che nega: "La nave ? in galleggiamento e sta navigando". Vuole portarsi sottocosta per gettare l'ancora.


    22:48 - Scatta l'emergenza. La Capitaneria chiede alla Concordia se vogliono ordinare l'abbandono nave. La risposta ?: "Stiamo valutando". A queste parole, la Capitaneria inizia le procedure per l'accoglimento di eventuali naufraghi e invia elicotteri di soccorso.

    22:58 - "Abbandonate la nave". Schettino, contattato di nuovo dalla Capitaneria, comunica di aver disposto l'abbandono nave utilizzando le scialuppe di salvataggio della Concordia.

    23:23 - "Ci stiamo inclinando". Dalla Concordia riferiscono di avere un "grosso sbandamento sul lato di dritta": la nave si sta inclinando su un fianco. Chiedono se ? possibile essere tirati dal lato sinistro. Nessuna nave sul posto ? in grado di soddisfare una richiesta del genere. Nel frattempo, alla Capitaneria arrivano le comunicazioni di decine di navi che stanno convergendo sul Giglio per dare una mano.

    23:37 - "Ancora 300 a bordo". Schettino, contattato dalla Capitaneria, dice che a bordo ci sono ancora 300 persone da sbarcare. Un dato che viene confermato anche dalla motovedetta della Finanza.

    00:05 - Migliaia di naufraghi. La Capitaneria prova a contattare via filo il comandante a bordo della Concordia. Nessuno risponde. Nella mezz'ora successiva, in un crescendo di comunicazioni, la Capitaneria apprende di persone in acqua, scialuppe in difficolt?, naufraghi imbarcati sulle motonavi. La prefettura di Grosseto spiega che l'Isola del Giglio non pu? ospitare pi? di tremila persone e i naufraghi saranno trasferiti sulla terraferma.

    00:34 - Schettino sulla scialuppa. Il comandante Schettino ammette di trovarsi a bordo di una scialuppa "lato dritto" e comunica di vedere "tre persone in acqua".

    00:36 - A bordo anziani e bambini. La motovedetta G104 chiede con urgenza elicotteri per recuperare "70/80 persone tra anziani e bambini" che sono bloccate a bordo.

    00:42 - "Torni a bordo!". Schettino riferisce che tutti gli ufficiali si trovano con lui su una scialuppa. Il comandante De Falco ordina che risalgano a bordo per coordinare lo sbarco dei passeggeri. Nel frattempo, la Capitaneria fa scendere sulla nave un aerosoccorritore che individua 100 persone ancora a bordo e cerca di farle spostare perch? possano essere recuperate dagli elicotteri.

    01:15 - Allarme inquinamento. Primo contatto con il ministero dell'Ambiente per l'invio di una unit? navale anti inquinamento.

    01:46 - De Falco insiste. A un'ora di distanza dal primo richiamo, Schettino non ? ancora tornato a bordo. De Falco insiste: "Risalga tramite la biscaggina e ci faccia avere un resoconto della situazione". Intanto si prepara l'invio dei vigili del fuoco sulla nave. La Capitaneria cerca di contattare ripetutamente l'aerosoccorritore, l'unico in grado di riferire il numero di persone ancora a bordo.

    02:53 - "Schettino sta andando in porto". I finanzieri della motovedetta G104 salgono a bordo della Concordia tramite la biscaggina e riferiscono che invece il comandante Schettino ? ancora sulla scialuppa diretto in porto.

    03:05 - Le prime vittime. La motovedetta della Finanza comunica le prime vittime: "Da bordo dicono di avere 5 feriti e 3 defunti".

    03:17 - Schettino fermato dai carabinieri. Schettino ? sbarcato al Giglio. I carabinieri dell'isola comunicano di averlo "isolato senza ammanettarlo".

    03:56 - Il dramma a bordo. L'aerosoccorritore lancia un nuovo allarme: 50 persone sono ancora a bordo. Si trovano a poppa, mentre i soccorritori e i sub sono a prua per aiutare una persona fratturata.

    04:31 - Torna un ufficiale. De Falco ordina che un'unit? prelevi dal porto uno degli ufficiali della Concordia e lo riporti a bordo della nave.

    04:46 - La prima lista. Il trasbordo dei naufraghi ? terminato, ma sar? necesarria un'ispezione approfondita della nave per capire se a bordo ci sia ancora qualcuno. L'armatore Costa fornisce la prima lista ufficiale di passeggeri e membri dell'equipaggio: sono 4754 persone.

    06:15 - Si profila la tragedia. E' l'alba. L'allarme non ? cessato, anzi. I vigili del fuoco, da bordo, comunicano: "Le condizioni di ricerca sono difficili".

    Comment


    • Font Size
      #257
      Ayrton, schettino s e fatto portare a riva che c erano ancora persone sulla nave.

      A riva ayrton. A RIVA

      Sulle sue colpe la discussione non esiste, lo ha ammesso anche la procura.

      Tra un po' ve la prenderete con lo scoglio

      Comment


      • Font Size
        #258
        Originally posted by tsunami View Post
        Ayrton, schettino s e fatto portare a riva che c erano ancora persone sulla nave.

        A riva ayrton. A RIVA

        Sulle sue colpe la discussione non esiste, lo ha ammesso anche la procura.

        Tra un po' ve la prenderete con lo scoglio
        secondo me state prendendo un granchio...
        Schettino non era a RIVA ma era su un RIVA quindi a bordo,
        era il tender RIVA A disposizione del capitano per poter dirigere meglio le operazioni di salvataggio....

        Comment


        • Font Size
          #259
          francamente ci trovo poco da scherzarci sopra eh

          Comment


          • Font Size
            #260
            Originally posted by tsunami View Post
            Ayrton, schettino s e fatto portare a riva che c erano ancora persone sulla nave.

            A riva ayrton. A RIVA

            Sulle sue colpe la discussione non esiste, lo ha ammesso anche la procura.

            Tra un po' ve la prenderete con lo scoglio
            trovami un mio solo reply in cui io dica che il comandante non ha colpa

            Comment


            • Font Size
              #261
              Originally posted by nyko683 View Post
              doveva fare quel che ha fatto in altro modo...
              Provare a farlo ragionare in modo da avere una persona di riferimento competente e informata ...
              non minacciarlo di rovinarlo e usare quei toni
              Cos? ha non ha ottenuto nulla
              Poi una volta finito tutto il casino allora poteva cazziarlo con il sabbione arricchito di scaglie di vetro
              non ha ottenuto nulla perch? schittino ? la vergogna dell'uomo

              l'altro in quel momento era il pi? alto in grado e comandava anche sulla nave.........dato che lui l'aveva abbandonata
              GLI HA DATO UN ORDINE !!!!!!

              i toni che ha usato per me sono pi? che giustificati..............dato che stai parlando ad un tuo sottoposto che ha avuto la bella idea di fare la cosa peggiore che possa fare un comandate della marina

              i toni giusti li uso io con mia moglie...........non un superiore di una struttura militare ad un inferiore di grado quando tra le altre cose quest'ultimo sta facendo stronzate su stronzate che mettono a rischi vite !!!!!!!!!!!!!!!!!

              ma che stiamo scherzando ??

              Comment


              • Font Size
                #262
                Originally posted by nyko683 View Post
                effettivamente no.
                Per? per esperienza personale ritengo che a volte incazzarsi e sbraitare sia poco profiquo se non dannoso
                se non hai fatto il militare..........posso capire

                ti assicuro che in un contesto militare.........De Falco ha sbraidato anche poco

                Comment


                • Font Size
                  #263
                  Ragazzi voi avete visto troppi film di guerra. La realt? ? diversa da scene da immaginario collettivo, e questo non cogliere la realt? fa nascere la demagogia che vedo imperare qua dentro.

                  Comment


                  • Font Size
                    #264
                    Originally posted by Ultrone View Post
                    Ragazzi voi avete visto troppi film di guerra. La realt? ? diversa da scene da immaginario collettivo, e questo non cogliere la realt? fa nascere la demagogia che vedo imperare qua dentro.

                    a che ti riferisci ?

                    Comment


                    • Font Size
                      #265
                      Originally posted by livelegend View Post
                      a che ti riferisci ?
                      A tutti quelli che fanno demagogia, ovvero sparare sentenze che si fermano all'immediato emotivo e non analizzano la profondit? di un fatto, tipico dell'Italiano medio, che appena ha una lontana eco di una notizia, si sente in dovere di commentare da grande esperto.

                      Io non capir? un czz di moto, ma 15 anni fatti tra Somalia, Mozambico, Iraq, Gibouti, Bosnia, Western Sahara, Indonesia e Kossovo, dove ne ho passate di ogni grazia di Di0, mi danno un poco di competenza per giudicare l'operato di un militare, e se dico che l'operato del Comandante della Capitaneria di Porto non ? stato cristallino, ne ho motivo.

                      Comment


                      • Font Size
                        #266
                        Sto' forum ? na gabbia de matti...

                        Non so se ? piu' matto l'italiano medio che diventa esperto in materia (anche se basta avere cinque anni per capire che un comandante che scappa dalla propria nave lasciando a bordo donne e bambine ? l'incarnazione della bassezza umana) o l'italiano espertone che da dell'italiano medio a quelli che insultano un vigliacco. Insomma, la guerra dei poveri. Come al solito.

                        Geniali.

                        Comment


                        • Font Size
                          #267
                          Originally posted by Factory View Post
                          francamente ci trovo poco da scherzarci sopra eh
                          dillo a Crozza...

                          Comment


                          • Font Size
                            #268
                            Originally posted by Ultrone View Post
                            A tutti quelli che fanno demagogia, ovvero sparare sentenze che si fermano all'immediato emotivo e non analizzano la profondit? di un fatto, tipico dell'Italiano medio, che appena ha una lontana eco di una notizia, si sente in dovere di commentare da grande esperto.

                            .
                            forse non ti sei reso conto, ma ? esattamente quello che ha fatto chi ha aperto questo topic

                            Comment


                            • Font Size
                              #269
                              ultro..ognuno dice quello che vuole..pochissimi hanno epresso pareri da 'esperti' di qualcosa...ho notato che nel proprio campo lo erano difatto...
                              Ce lo insegni proprio tu nelle tue sezioni di essere liberi di dire.......anzi l? si va molto oltre..ma ci sta..sono gare di moto...non sciagure...a parte i fatti di marco et similia.
                              Quindi la demagogia va a convenienza?!
                              Daje ultro...

                              Comment


                              • Font Size
                                #270


                                Se a qualcuno interessa leggere il provvedimento che ha disposto i domiciliari e che comincia a delineare la posizione penale di Schettino.

                                Comment

                                X
                                Working...
                                X