Announcement

Collapse
No announcement yet.

Announcement

Collapse
No announcement yet.

Moglie a casa o a lavoro?

Collapse
X
 
  • Filter
  • Time
  • Show
Clear All
new posts

  • Font Size
    #16
    Mia moglie lavora mezza giornata, l'altra mezza la impiega per tutte le altre necessit? familiari (casa-bambino).
    Il suo mezzo stipendio fa comodo, e a lei serve anche come diversivo, dato che un giorno intero con il nostro pupo ? stressante perch? ? una peste!

    Comment


    • Font Size
      #17
      Originally posted by danystoner View Post
      luka...sei serio?

      assolutamente lavoro!
      Per obiettivi professionali ben precisi..onestamente di come l'uomo vede la donna sto smettendo di curarmene..
      Perch? tanto quello che vorrei io ? pura utopia!
      soddisfazione propria, punto uno.
      Mantenimento della propria persona e della propria famiglia.
      ...possibilmente in modo congiunto alle necessit? dei bambini
      ...perch? quanto scritto sopra pu? essere fuorviante. Le carrieriste che dimenticano la famiglia non mi piacciono.
      C'? chi ha soddisfazione anche a fare la segretaria o qualsiasi lavoro.

      Al contempo non esiste stare a casa e non avere propria, anche minima, sufficienza economica.. E non esiste che uno o una ti dicano cosa devi fare o no.
      Siamo nati 'singoli' e liberi..non dimentichiamolo mai!



      nel mio specifico a sapere di arrivare a uno stipendio dignoso per me e family mi piacerebbe magari fare 6 ore invece che 8-9-10... E stare coi bambini quando escono da scuola, asilo..blablabla...
      Ma con la situazione economica attuale al momento c'? solo da trottare ...e sperare di avere il supporto dei preziosi nonni..preziosi a prescindere..
      Originally posted by Luka79 View Post
      possibilmente?
      naaaaaaaaaaa non ci siamo proprio!
      Originally posted by danystoner View Post
      non ci siamo?
      allora esponi...maschilista nonno
      ? un possibilmente retorico...inteso 'per me ? possibile ed ? cos?, per altri non lo so' :gaen:
      la parola possibilmente....non rientra nel mio vocabolario in questa circostanza.
      come sarebbe a dire ".....possibilmente in modo congiunto alle necessita' dei bambini" ?
      possibilmente non indica la piena sicurezza! tu, donna e madre dei tuoi (nostri) figli DEVI al 100% prendertene cura. non esiste che "possibilmente" lo farai...o "farai del tuo meglio"
      non so se son stato spiegato

      io si d1o vuole riesco a mandare avanti la baracca da solo....e se non dovessi farcela, vedro' di farmi aiutare ma sempre tenendo bene a mente che la prima cosa e' la cura dei figli...poi il resto.
      ovviamente...imho!

      Comment


      • Font Size
        #18
        fino alla nascita del figlio abbiamo lavorato tutti e due. Poi mia moglie si ? dedicata al pargolo ma per quattro estati abbiamo lavorato tutti e due in un albergo vivendo cinque mesi in una camera con il bimbo piccolo. Un sacrificio che ci ha permesso di farci una casa nostra. Da quel momento lei ha accettato solo lavori part time rinunciando anche - in una occasione - ad un signor stipendio (circa 50% superiore al mio).
        Non so che cosa abbia fatto io per meritarmi quella che a volte mi rompe un casino ma in realt? ? una gran donna.

        Comment


        • Font Size
          #19
          la mia donna deve essere libera almeno quanto lo sono io,se vuole lavorare lavora e se un giorno vorra' fare la mamma,o semplicemente riposarsi e smettere di lavorare,me lo dira'.

          al di la' di tutto cio',se non sei in 2 in italia,non ce la fai.

          Comment


          • Font Size
            #20
            luka... ''tu donna devi''....e tu padre?
            Daje..non fa mi nonno..
            Entrambi, punto. Ci sono esigenze economic-familiari ok...ma no facciamo ragionamenti a luoghi comuni e banali per cortesia

            Comment


            • Font Size
              #21
              la via di mezzo va sempre bene.. un bel part time!!!

              oppure moglie insegnante.. un sacco di tempo libero da dedicare alla famiglia!

              Comment


              • Font Size
                #22
                Io comunque noto una cosa tra vari conoscenti
                Le donne son belle emancipate, lavorano ecc.... Fanno i discorsi giusti che leggo anche qui... ma se appena trovano "l'allocco" che gli da un p? + della mano.. Il braccio e andato e a lavorare non ci tronano se non per bisogno VERO.
                Perch?, diciamolo senza paura, a stare a casa ci si annoia pure... Ma se a lavorare ci si rompe i bal meglio far la brava bugliera 8e metter i conri al poro mona.. ma quello ? un discorso mio )

                Comment


                • Font Size
                  #23
                  Originally posted by danystoner View Post
                  luka... ''tu donna devi''....e tu padre?
                  Daje..non fa mi nonno..
                  Entrambi, punto. Ci sono esigenze economic-familiari ok...ma no facciamo ragionamenti a luoghi comuni e banali per cortesia
                  ed io devo potermi permettere di far "vivere" la mia famiglia.
                  sto mica qui perche' mi piace vivere nel nulla!

                  Comment


                  • Font Size
                    #24
                    Originally posted by nonno enio View Post
                    fino alla nascita del figlio abbiamo lavorato tutti e due. Poi mia moglie si ? dedicata al pargolo ma per quattro estati abbiamo lavorato tutti e due in un albergo vivendo cinque mesi in una camera con il bimbo piccolo. Un sacrificio che ci ha permesso di farci una casa nostra.
                    enio si vede erano altri tempi, tempi in cui era davvero possibile comprarti una casa con i sacrifici e senza mutuo!!! che invidia, anche i miei genitori, bench? modesti mai avuto mutui e villetta di propriet?...
                    Last edited by freddy.bike; 17-01-12, 10:51.

                    Comment


                    • Font Size
                      #25
                      Mah....io potendo farei un part time, tipo 4 ore alla mattina.
                      Mi piacerebbe essere presente e crescere io i miei figli ma allo stesso tempo sono sempre stata abituata a lavorare per cui a casa tutto il giorno mi annoierei.

                      Ovvio che se potessi, col cavolo che mi faccio 8 ore di ufficio al giorno!!!!!
                      4 sono pi? che sufficienti!!

                      Comment


                      • Font Size
                        #26
                        Se sar? possibile far? un part-time, lavorare fa comunque bene sia per mantenersi attivi sia per avere una certa indipendenza

                        Comment


                        • Font Size
                          #27
                          Originally posted by Luka79 View Post
                          la parola possibilmente....non rientra nel mio vocabolario in questa circostanza.
                          come sarebbe a dire ".....possibilmente in modo congiunto alle necessita' dei bambini" ?
                          possibilmente non indica la piena sicurezza! tu, donna e madre dei tuoi (nostri) figli DEVI al 100% prendertene cura. non esiste che "possibilmente" lo farai...o "farai del tuo meglio"
                          non so se son stato spiegato

                          io si d1o vuole riesco a mandare avanti la baracca da solo....e se non dovessi farcela, vedro' di farmi aiutare ma sempre tenendo bene a mente che la prima cosa e' la cura dei figli...poi il resto.
                          ovviamente...imho!
                          Tu hai la fortuna ( o sfortuna non s? come "vedi" il tuo lavoro) di aver un lavoro che ti consente un certo riscontro economico con il quale puoi far fronte da solo alle spese mantenendo moglie e figli....
                          C'? chi purtroppo non ha un lavoro tale da consentire economicamente il mantenimento della "famiglia"......
                          Quindi, io vedo al primo posto il lavoro, di entrambi se uno solo non consente la "cura" adeguata dei figli....ne consegue che se la necessit? economica porta a lavorare entrambi, la cura, intesa come madre e figli a stretto contatto per tutta la giornata, slitta al secondo posto.

                          Comment


                          • Font Size
                            #28
                            Originally posted by pimky View Post
                            Mah....io potendo farei un part time, tipo 4 ore alla mattina.
                            Mi piacerebbe essere presente e crescere io i miei figli ma allo stesso tempo sono sempre stata abituata a lavorare per cui a casa tutto il giorno mi annoierei.

                            Ovvio che se potessi, col cavolo che mi faccio 8 ore di ufficio al giorno!!!!!
                            4 sono pi? che sufficienti!!
                            B?...io potesso non ne farei nemmeno 1 di ora al MESE!
                            E non mi annoierei affatto, non avrei bisogno di lavorare per tenermi attivo, con tutte le seghe mentali e hobby vari non mi basterebbero 3 vite per seguirli tutti in modo consono

                            Comment


                            • Font Size
                              #29
                              Utlimamente a casa purtroppo....spero quanto prima che trovi lavoro...se full time ancora meglio.

                              Comment


                              • Font Size
                                #30
                                Originally posted by Luka79 View Post
                                se serve, sta a casa.
                                se serve, lavora.
                                l'importante e' che esegua le direttive (non ordini ma direttive ) del capofamiglia
                                Originally posted by Bladegreen View Post
                                Tu hai la fortuna ( o sfortuna non s? come "vedi" il tuo lavoro) di aver un lavoro che ti consente un certo riscontro economico con il quale puoi far fronte da solo alle spese mantenendo moglie e figli....
                                C'? chi purtroppo non ha un lavoro tale da consentire economicamente il mantenimento della "famiglia"......
                                Quindi, io vedo al primo posto il lavoro, di entrambi se uno solo non consente la "cura" adeguata dei figli....ne consegue che se la necessit? economica porta a lavorare entrambi, la cura, intesa come madre e figli a stretto contatto per tutta la giornata, slitta al secondo posto.
                                d'accordissimo con te, infatti come specificato nel mio primo intervento ho detto che se serve deve lavorare anche lei.
                                se deve essere un di piu'........a mio avviso e' sempre meglio che faccia la donna di casa.

                                ps. ora come ora, con la situazione che stiam vivendo e' una Vera fortuna il mio lavoro, pero' a volte lo odio.

                                Comment

                                X
                                Working...
                                X