Announcement

Collapse
No announcement yet.

Announcement

Collapse
No announcement yet.

Nave da crociera in avaria Passeggeri evacuati al Giglio

Collapse
X
 
  • Filter
  • Time
  • Show
Clear All
new posts

  • Font Size
    #241
    IMMAGINO che abbia capito della cazzata e abbia cercato di porvi rimedio usando tutto l'usabile: eliche di prua, timone, inversione motore destro (in questo caso)... questo produce una rotazione sull'asse CENTRALE della nave, non sull'asse del timone come DI SOLITO accade quando vai di solo timone... quindi vi ? una "scodata": la prua si allontana dagli scogli ma... la coda ci v? dritta sopra...

    Comment


    • Font Size
      #242
      Originally posted by Icy24 View Post
      Basterebbero le carte batimetriche incrociate con i GPS... se la nave pesca una 10ina di metri e tu passi dove ne son segnati meno di 15..........................
      Considerando che il gps ha un certo margine d'errore, aggiungerei anche un ecoscandaglio!

      Comment


      • Font Size
        #243
        Originally posted by Icy24 View Post
        Negativo Tuono... con delle "stazze" del genere in gioco la manovrabilit? cresce con il crescere della velocit?... sotto una certa soglia non scorre abbastanza acqua intorno al timone per avere un cambiamento apprezabile di rotta a parit? di rotazione dello stesso...

        Ad esempio... alcune petroliere o grandi navi NON GOVERNANO sotto i 10 nodi... altre necessitano dei rimorchiatori sotto i 15 nodi in spazi limitati (una baia o in certi canali)...

        I moderni Azipod hanno in parte risolto questo problema... ma non mi risulta che sia equipaggiata con questo tipo di propulsione...
        chiedo venia

        Comment


        • Font Size
          #244
          Originally posted by TuonoBlack View Post
          chiedo venia
          Figurati, io l'ho imparato a mie spese MOLTO pi? in piccolo con quella che era la barca di famiglia (non ? affondata e l'unica cosa che ho centrato ? stata una boa).......

          Condurre una barca a vela "grandicella" QUASI di bonaccia e pretendere che sia reattiva ? stato... ehm troppo...

          Per? la lezione l'ho imparata eccome... ancora ho nelle orecchie le urla del nonno (l'armatore) che mi diceva che se al posto della boca c'era una barchetta ci eravamo passati tranquillamente sopra...
          Last edited by Icy24; 16-01-12, 22:16.

          Comment


          • Font Size
            #245
            Originally posted by Monentinik View Post
            Dany stai scherzando vero !!
            No dico ci sei mai stata in una di quelle navi ? hai mai fatto una crociera ? , ti assicuro che in quella compagnia " costa crociera " per l'appunto ha la massima professionalit?, tutti hanno la massima professionalit?, chi sgarra lo buttano fuori senza un se senza un ma !!
            Ora non ? perch? un pirla decide di fare lo sborone e mettere a repentaglio le vite di 4250 persone ci devono passare tutti quanti compagnia compresa
            l'8 ottobre del 2001 a Linate in una mattina di nebbia fitta un piccolo Cessna attravers? la pista dove non doveva e si scontr? con un aeromobile della SAS. Colpa del pilota del Cessna? Certo! era dove non doveva essere mentre decollava un gigante.
            Poi si scopre che le scritte a terra non erano a norma, i cartelli che indicavano il nome del raccordo erano sbagliati, il controllore per prassi ha una indicazione in italiano - al posto dell'inglese - ad un pilota tedesco, il radar di terra non funzionava, i soccorsi previsti in 3 minuti sono arrivati in ritardo ecc ecc ...
            Ora, lungi da me l'idea di difendere chi era al comando della Concordia perch? ne ha combinate di cotte e di crude dopo l'evento.
            Ma, ad esempio, ? gi? emerso una "prassi" scorretta da parte delle navi da crociera, ovvero fare l'inchino al Giglio (e non solo, pare che anche a Sorrento accada).
            Secondo me altro viene fuori. Credo che andranno a verificare anche gli addestramenti del Comandante e dell'equipaggio e quant'altro, oltre che le comunicazioni.
            E, ripeto, al fine di fugare ogni dubbio sul mio intervento, il capitano ha gestito malissimo (anzi non ha gestito) la situazione, ma vorrei che l'inchiesta facesse emergere quella che ? tutta la catena delle mancanze, grandi e piccole, che hanno fatto in modo che si scatenasse un tale casino.

            Comment


            • Font Size
              #246
              Quoto Spank, uno per cretino che possa essere non si inventa quelle manovre...

              Comment


              • Font Size
                #247
                Posto qui l'url con la comunicazione tra il comandante e la capitaneria:

                Corriere della Sera - Le telefonate che incastrano Schettino

                Allucinante...

                Comment


                • Font Size
                  #248
                  Originally posted by Foglio View Post
                  Posto qui l'url con la comunicazione tra il comandante e la capitaneria:

                  Corriere della Sera - Le telefonate che incastrano Schettino

                  Allucinante...
                  "a bordo ci sono solo 2-300 persone ." .. ? un TROLL ...

                  Comment


                  • Font Size
                    #249
                    Originally posted by robik View Post
                    Bisogna distinguere fra stazza (115000 tonnellate) che, a dispetto del nome, ? un'unit? di volume (1 tonn di st. = xxx m3) che indica il volume degli spazi chiusi di un'imbarcazione e dislocamento (30000 tonn) che ? il peso totale di un'imbarcazione (pari al peso del volume d'acqua spostata dalla parte immersa dello scafo)!
                    Figata non lo sapevo

                    Comment


                    • Font Size
                      #250
                      Le immagini dello "sbarco", cavolo, nave galleggiante ma orizzontale...

                      Costa Concordia: le immagini a infrarossi

                      Comment


                      • Font Size
                        #251
                        Originally posted by MiKiFF View Post
                        Le immagini dello "sbarco", cavolo, nave galleggiante ma orizzontale...

                        Costa Concordia: le immagini a infrarossi
                        praticamente bisogna ringraziare qualcuno lass? che le condizioni del mare fossero buone....altrimenti sarebbe stata una carneficina.

                        Comment


                        • Font Size
                          #252
                          Concordia, ecco cosa accadde dalle 21 alle 5: minuto per minuto gli attimi del naufragio
                          La ricostruzione della tragedia, tra virate, chiamate alla Capitaneria e soccorsi non chiesti



                          22:06 - Le virate a velocit? di crociera, l'allarme che non arrivava e una collisione con uno scoglio a lungo definito un blackout. La Capitaneria che d? il via ai soccorsi quasi 10 minuti prima che lo chiedesse la plancia del Concordia e il comandante che viene pi? volte chiamato al cellulare e invitato, anche con voce grossa, a tornare a bordo. Ecco, minuto per minuto, cosa accadde la notte del naufragio.
                          ore 21.07 - Alla velocit? di 16 nodi la Costa Concordia accosta (cio? vira) e punta l'isola del Giglio, verso la sua sinistra, a ovest. Tiene una rotta fino a raggiungere i 278 gradi, vale a dire in perpendicolare verso ovest. Intorno alle 21.40 si registrer? un nuovo accosto a una velocit? di 15 nodi per rimettere la prua verso nord: siamo a 500 metri dalle coste del Giglio. A bordo, secondo gli esperti della guardia costiera, hanno gi? capito che non ce la faranno.

                          ore 21.45 - La nave Concordia incaglia sugli scogli delle Scole. E' una brusca 'frenata': alle 21.46 viaggia a 8 nodi, alle 21.47 a 6,7, alle 21.49 a 5 nodi e alle 21.52 3,9. I locali motori sono invasi dall'acqua, sono inservibili, la nave ? in balia delle correnti e va in 'testacoda'.

                          ore 22.06 - I carabinieri di Prato telefonano alla Capitaneria di Livorno dopo che una donna del posto ha ricevuto una telefonata da qualcuno a bordo della nave, gi? al buio.

                          ore 22.14 - La Capitaneria, dopo averla cercata con il sistema Ais, rintraccia la Concordia e chiama a bordo: dalla plancia rispondono che ? solo un black-out, in corso da circa 20 minuti. Aggiungono che ritengono di risolvere il problema. Dalla sala operativa insistono spiegando di sapere che i passeggeri hanno i giubbotti salvagente e che in sala da pranzo si ? verificato il cedimento del ponte. Tuttavia la plancia ribadisce che si tratta solo di un blackout.

                          ore 22.26 - La Capitaneria richiama la Concordia, che ormai ha una velocit? inferiore al nodo (meno di 2 km orari). Dalla nave spiegano che c'? una 'via d'acqua'. "Ci sono feriti o deceduti?" chiedono dalla Capitaneria. Dalla nave rispondono che ? tutto a posto. La guardia costiera domanda se hanno bisogno di assistenza, ma dalla Concordia dicono che ? sufficiente l'assistenza di un rimorchiatore. La Capitaneria invece avvia la macchina dei soccorsi. I soccorsi, secondo le prime indagini, sono partiti prima di essere richiesti.

                          ore 22.34 - La Capitaneria di Livorno chiama di nuovo la nave Costa, chiedendo un aggiornamento sulla galleggiabilit? dell'imbarcazione. In pi? viene chiesto se la plancia dichiara il 'distress', cio? in gergo la necessit? di soccorso. La plancia della Concordia a quel punto accetta: "Va bene, dichiariamo distress". Sul posto iniziano a portarsi motovedette e navi in zona che possono portare assistenza.

                          ore 22.48 - La Capitaneria chiede: "Avete gi? valutato l'abbandono nave?" Da bordo rispondono: "Stiamo valutando".

                          ore 22.58 - La nave ? gi? ferma dov'? ora. La Capitaneria chiede di nuovo al comando della Concordia se vogliono dichiarare l'abbandono nave. Da bordo rispondono ok: abbandono nave.

                          ore 23.10 - La motovedetta della guardia di finanza comunica che i primi passeggeri sono scesi dalla nave, sono a bordo delle scialuppe e stanno raggiungendo terra.

                          ore 23.15 - L'Ais, il sistema satellitare di identificazione delle navi, perde il segnale per il blackout, la nave a quel punto ? ferma nel punto in cui si trova ora.

                          ore 00.30 ca - Il comandante viene visto da testimoni attendibili (? anche riconoscibile dall'abbigliamento) su uno scoglio a destra della nave.

                          ore 4.46 - La guardia di finanza comunica che la nave ? evacuata e che a bordo ci sono solo soccorritori.

                          Concordia, ecco cosa accadde dalle 21 alle 5: minuto per minuto gli attimi del naufragio - Cronaca - Tgcom24

                          Comment


                          • Font Size
                            #253
                            Originally posted by cocis View Post
                            "a bordo ci sono solo 2-300 persone ." .. ? un TROLL ...
                            La parte piu' fantastica e': "abbiamo abbandonato la nave" - "ma come, ha abbandonato la nave?" - "no, ma che abbandonata, sono qui".

                            Fare pace col cervello no? Il PM lo fara' a pezzi... (deservedly so)

                            Comment


                            • Font Size
                              #254
                              Articolo agghiacciante che fa luce sul comportamento (correttissimo) degli altri ufficiali e di quel delinquente del comandante:

                              "Il Comandante tutto il tempo al telefono" l'ultima ipotesi: rotta suicida per una sfida - Repubblica.it

                              Comment


                              • Font Size
                                #255
                                Mio ***:

                                Nel sistema elettronico di comando integrato - racconta ancora Pellegrino - viene immessa la rotta "278? nord-ovest" per arrivare a 0,5 miglia da terra (900 metri). Ma quando la "Concordia" vede le luci del Giglio, Schettino prende il timone. "Passiamo in manuale", ordina. "Comando io". E quell'accosto per l'inchino, diventa una roulette russa.

                                Comment

                                X
                                Working...
                                X