con relativo intervento chirurgico con applicazione di placca e viti? se s? ,avrei bisogno di qualche consiglio .grazie brucche
Announcement
Collapse
No announcement yet.
Announcement
Collapse
No announcement yet.
e' capitato a qualcuno del forum di rompersi la testa dell'omero?
Collapse
X
-
a me...
ma senza viti .... per fortuna mi si era aperta per il lungo e mi hanno solo bloccato il braccio...
per? dove poi si ? fatto il callo osseo ? rimasta una gobbettina che per anni ? andata a schiacciarmi un nervo durante certe rotazioni all'indietro e mi faceva vedere le stelle
-
Originally posted by ace View Posta me...
ma senza viti .... per fortuna mi si era aperta per il lungo e mi hanno solo bloccato il braccio...
per? dove poi si ? fatto il callo osseo ? rimasta una gobbettina che per anni ? andata a schiacciarmi un nervo durante certe rotazioni all'indietro e mi faceva vedere le stelle
Comment
-
dipende cosa intendi per recuperato....
mi sono fatto con gli sci il giro dei 4 passi del sellaronda 3 giorni dopo che mi ero rotto...
con il braccio fasciato al busto.
ma su questo non faccio testo
diciamo che dopo un paio di mesi riuscivo ad infilarmi il maglione senza fare manovre strane per il dolore.
dopo sei sette mesi quasi normale...
ma ero pi? giovane....
alla nostra et? ci vuole una vita a recuperare qualsiasi cosa.... tieni conto che mi soono "slogato" il mignolo sinistro ad agosto ed ancora quando forzo un po con la chitarra mi fa male...Last edited by ace; 13-01-12, 19:05.
Comment
-
Smanettonazzo
- Aug 2005
- 73037
- 55
- Maschio
- 21
- il foggiano di Misano Adriatico
- Quelle giuste per divertirsi
- Send PM
presente
rotto il 3 giugno 2010 a misano senza placche e viti ma solo frattura composta (con anche lussazione della spalla)
tolta la fasciatura il 2 luglio, ho fatto un mese di riabilitazione con gli esercizi consigliatomi da gabel. Mezz'ora minimo tutti i giorni. Poi anche un p? di nuoto. A fine agosto ero abbastanza ok
qualche dolorino lo sento ancora quando faccio qualche movimento particolare ma nulla di che
Comment
-
Originally posted by giuseppe_d View Postpresente
rotto il 3 giugno 2010 a misano senza placche e viti ma solo frattura composta (con anche lussazione della spalla)
tolta la fasciatura il 2 luglio, ho fatto un mese di riabilitazione con gli esercizi consigliatomi da gabel. Mezz'ora minimo tutti i giorni. Poi anche un p? di nuoto. A fine agosto ero abbastanza ok
qualche dolorino lo sento ancora quando faccio qualche movimento particolare ma nulla di che
Comment
-
Originally posted by brucche View Posttutti i miei dubbi sono dovuti al fatto che oggi alla visita di controllo dove il primario che mi ha operato doveva programmare la rimozione della placca e delle viti,mi ha detto che non mi puo' garantire che l'intervento portera' un miglioramento della mobilita' e si e' limitato a dire che la rimozione viene effettuata solo perche' sono diciamo ancora giovane e mi ha un po' smontavo perche' ,da ignorante,pensavo che togliere i ferri su una frattura dichiarata consolidata potasse degli indubbi benefici.....brucche
Comment
-
Smanettonazzo
- Jul 2003
- 10787
- 50
- Maschio
- 24
- c/o Circuito Tazio Nuvolari
- Yamaha R1 05 SuperMirafiori
- Send PM
Un nostro consulente (64 anni) se l'? fratturato 2 anni fa e gli hanno fatto da allora 2 interventi, il primo ha dato un sacco di rogne di mobilit? (pi? che altro perch? si ? fatto qualcosa di irreversibile al nervo e quindi non riusciva ad alzare il braccio pi? in alto della linea del petto), il secondo 3 mesi fa inserendo una protesi a sfera e un "tirante" -passatemi il termine- nella scapola e clavicola.
In un mese circa che si fa vedere in ufficio ? migliorato di pi? che dopo 1 anno e passa dall'altro intervento. In pausa pranzo si mette un peso col velcro al polso e fa degli avanti e indietro col braccio che gi? ora arriva quasi sopra la testa;
Ovviamente prima aveva un sacco di dolore (che lo frenava molto), adesso zero.
Comment
X
Comment