Announcement

Collapse
No announcement yet.

Announcement

Collapse
No announcement yet.

AAA lavoro offresi

Collapse
X
 
  • Filter
  • Time
  • Show
Clear All
new posts

  • Font Size
    #16
    Originally posted by Foglio View Post
    Veramente stai proprio dicendo quello che dico io... :asd:
    beh..penso proprio di no.

    Mi defilo anche io.

    Vado a progettare una casa aiutato dal fido pescivendolo che ? pi? bravo di me

    Comment


    • Font Size
      #17
      Originally posted by desmoone View Post
      beh..penso proprio di no.
      Io dico di si...:gaen:

      Comment


      • Font Size
        #18
        L'Italia non ? un paese per laureati.
        Il laureato vuole far carriera, scalpita per andare avanti.
        Ha studiato ed ha ambizioni.
        In Italia non servono persone del genere, i diplomati li paghi meno, hanno meno ambizioni e sono disposti a farsi una vita in sordina. Avete bisogno di un contabile in banca? Si prende il ragioniere, lui sa da subito che quello ? il suo lavoro. Il laureato no, non ci sta a fare quello tutta la vita se no cosa andava all'universit? a fare.
        In Italia i laureati sono pochi ed il brutto sistema universitario ci mette del suo per scoraggiare i ragazzi a proseguire gli studi dopo i licei.
        E' molto indicativo che all'estero siamo apprezzati, in Italia ci formiamo bene e fuori non devi leccare culi per 30 anni per arrivare ad essere qualcuno.
        Qui a 40 anni sei un pivello, all'estero ? gi? da vari anni che prendi decisioni importanti.
        Qui a 40 anni non hai l'autonomia di fare nulla, all'estero ? gi? da vari anni che sei il principale responsabile delle tue azioni e del buon andamento di un'azienda.
        L'Italia ? una paese vecchio, governato da vecchi che non vogliono mollare la presa.
        All'estero appena arrivano in et? pensionabile van fuori dalle balle o ce li mandano anche prima, qui si allunga sempre di pi? l'et? da pensione.
        E anche io mi fermo qui se no mi sale la nevra.

        Comment


        • Font Size
          #19
          Originally posted by Foglio View Post
          Prendere la laurea non ? un diritto... Non te lo dice il dottore... Attualmente ci sono troppi laureati, e al mercato del lavoro non servono... Punto...
          Se vuoi far valere la tua laurea e non trovi posto, va all'estero... Non puoi certo costringere il mercato a piegarsi ai bisogni dei ragazzi italiani...

          Siamo una nazione fatta prevalentemente di piccole aziende... E queste aziende non sempre hanno bisogno di persone laureate...
          vedo che altri hanno gi? ben risposto..meno male

          Comment


          • Font Size
            #20
            Originally posted by Loca.P View Post
            L'Italia non ? un paese per laureati.
            Il laureato vuole far carriera, scalpita per andare avanti.
            Ha studiato ed ha ambizioni.
            In Italia non servono persone del genere, i diplomati li paghi meno, hanno meno ambizioni e sono disposti a farsi una vita in sordina. Avete bisogno di un contabile in banca? Si prende il ragioniere, lui sa da subito che quello ? il suo lavoro. Il laureato no, non ci sta a fare quello tutta la vita se no cosa andava all'universit? a fare.
            In Italia i laureati sono pochi ed il brutto sistema universitario ci mette del suo per scoraggiare i ragazzi a proseguire gli studi dopo i licei.
            E' molto indicativo che all'estero siamo apprezzati, in Italia ci formiamo bene e fuori non devi leccare culi per 30 anni per arrivare ad essere qualcuno.
            Qui a 40 anni sei un pivello, all'estero ? gi? da vari anni che prendi decisioni importanti.
            Qui a 40 anni non hai l'autonomia di fare nulla, all'estero ? gi? da vari anni che sei il principale responsabile delle tue azioni e del buon andamento di un'azienda.
            L'Italia ? una paese vecchio, governato da vecchi che non vogliono mollare la presa.
            All'estero appena arrivano in et? pensionabile van fuori dalle balle o ce li mandano anche prima, qui si allunga sempre di pi? l'et? da pensione.
            E anche io mi fermo qui se no mi sale la nevra.
            quoto e non aggiungo altro

            Comment


            • Font Size
              #21
              ti ho mandato un mp

              Comment


              • Font Size
                #22
                Originally posted by Loca.P View Post
                L'Italia non ? un paese per laureati.
                Il laureato vuole far carriera, scalpita per andare avanti.
                Ha studiato ed ha ambizioni.
                In Italia non servono persone del genere, i diplomati li paghi meno, hanno meno ambizioni e sono disposti a farsi una vita in sordina. Avete bisogno di un contabile in banca? Si prende il ragioniere, lui sa da subito che quello ? il suo lavoro. Il laureato no, non ci sta a fare quello tutta la vita se no cosa andava all'universit? a fare.
                In Italia i laureati sono pochi ed il brutto sistema universitario ci mette del suo per scoraggiare i ragazzi a proseguire gli studi dopo i licei.
                E' molto indicativo che all'estero siamo apprezzati, in Italia ci formiamo bene e fuori non devi leccare culi per 30 anni per arrivare ad essere qualcuno.
                Qui a 40 anni sei un pivello, all'estero ? gi? da vari anni che prendi decisioni importanti.
                Qui a 40 anni non hai l'autonomia di fare nulla, all'estero ? gi? da vari anni che sei il principale responsabile delle tue azioni e del buon andamento di un'azienda.
                L'Italia ? una paese vecchio, governato da vecchi che non vogliono mollare la presa.
                All'estero appena arrivano in et? pensionabile van fuori dalle balle o ce li mandano anche prima, qui si allunga sempre di pi? l'et? da pensione.
                E anche io mi fermo qui se no mi sale la nevra.
                Mi sfugge un passaggio....
                Se sei laureato nessuno ti fa lavorare se non hai esperenzia... OK
                Ti frega il posto il diplomato con esperienza ma senza voglia di crescita OK
                Il diplomato senza esperienza non lo caga nessuno come il laureato...
                Il diplomato senza esperienza non ha prospettive salvo arrivare a fregare il posto del neolaureato che nessuno si caga perch? senza esperienza...

                Qualche cosa non torna...

                E te lo scrive un diplomato che per arrivare a quello che fa un neolaureato ci ha messo 10 anni... E oltre non ? che non ambisca ad andare... ma senza la carta straccia sa che difficilmente potr? soffiare il posto al dirimpettaio laureato...

                Ma siamo OT.

                PS- se il lavoro richiede responsabilit? e intelligenza l'ingegnere ambientale serve di certo... se basta passar carte e firmare... basta metter li una scimmia che costa anche poco in banane...

                Comment


                • Font Size
                  #23
                  Originally posted by desmoricky View Post
                  mass?...ma lasciamoli morire di fame sti laureati...che ce famo
                  Originally posted by Foglio View Post
                  Non sono affatto d'accordo... Ma proprio per nulla... La laurea serve per le dirigenze, non per le cose tecniche/amministrative...

                  Altrimenti fra un po' servir? la laurea pure per fare il bidello...

                  state descrivendo due facce (contrapposte) della stessa medaglia....

                  in teoria la laurea dovrebbe servire come base, punto di partenza per determinati tipi di mansioni...

                  tutti dicono che ci sono troppi laureati, quando invece il numero ? molto inferiore rispetto alla media europea...

                  questo numero viene spiegato anche con la SFIDUCIA dei giovani verso l'istruzione superiore: quanti di noi fanno realmente CIO' PER CUI HANNO STUDIATO ANNI? pochissimi...
                  (es. personale: ovviamente io non sono uno di questi rari )

                  diretta conseguenza di questo, il fatto che molti laureati si RIVERSANO in settori e lavori dove spesso non ? richiesto nemmeno il diploma...con ovvia e giusta incaxxatura dei diplomati
                  (es personale: sempre io...)

                  la tale cosa contribuisce ad infondere ulteriore sfiducia verso il lavoro con conseguente calo della produttivit? generale (fattore importantissimo per la crescita):

                  (es personale 2011 e anni precedenti: quanti laureati hanno un cv molto pi? "pesante" rispetto ai molti presunti dirigenti....ma contemporaneamente hanno la FOTTUTISSIMA CONSAPEVOLEZZA che non arriveranno mai a certe posizioni nemmeno in futuro ma rimarranno sempre a certi livelli?!)

                  Last edited by Anima998; 03-01-12, 13:43.

                  Comment


                  • Font Size
                    #24
                    Originally posted by Devilman View Post
                    Mi sfugge un passaggio....
                    Se sei laureato nessuno ti fa lavorare se non hai esperenzia... OK
                    Ti frega il posto il diplomato con esperienza ma senza voglia di crescita OK
                    Il diplomato senza esperienza non lo caga nessuno come il laureato...
                    Il diplomato senza esperienza non ha prospettive salvo arrivare a fregare il posto del neolaureato che nessuno si caga perch? senza esperienza...

                    Qualche cosa non torna...

                    E te lo scrive un diplomato che per arrivare a quello che fa un neolaureato ci ha messo 10 anni... E oltre non ? che non ambisca ad andare... ma senza la carta straccia sa che difficilmente potr? soffiare il posto al dirimpettaio laureato...
                    Il diplomato senza ewsperienza trova lavoro perch? dalla dirigenza viene pagato meno e non viene visto come un rompic@glioni laurato che scalpita per fare carriera (e direi.....scalpita giustamente se no cosa studiava a fare).

                    Il diplomato non frega il posto a nessuno, ? il laureato che non viene collocato perch? in Italia NON SERVE.

                    La carta straccia non ti serve in Italia, quella ? roba che serviva 50 anni fa (nell'epoca in cui in Italia c'erano fior fior di aziende). Ora c'? il paracul@ (spintarella/raccomandazione/conoscenza/ocomecacchiolavoletechiamate).
                    Con quello ti garantisci stabilit? e buono stipendio anche se sei l'ultimo dei pirl@ con la terza media fatta al CEPU.
                    ............e poi ci sono i disservizi e le aziende chiudono

                    Comment


                    • Font Size
                      #25
                      Originally posted by Loca.P View Post
                      Il diplomato senza ewsperienza trova lavoro perch? dalla dirigenza viene pagato meno e non viene visto come un rompic@glioni laurato che scalpita per fare carriera (e direi.....scalpita giustamente se no cosa studiava a fare).

                      Il diplomato non frega il posto a nessuno, ? il laureato che non viene collocato perch? in Italia NON SERVE.

                      La carta straccia non ti serve in Italia, quella ? roba che serviva 50 anni fa (nell'epoca in cui in Italia c'erano fior fior di aziende). Ora c'? il paracul@ (spintarella/raccomandazione/conoscenza/ocomecacchiolavoletechiamate).
                      Con quello ti garantisci stabilit? e buono stipendio anche se sei l'ultimo dei pirl@ con la terza media fatta al CEPU.
                      ............e poi ci sono i disservizi e le aziende chiudono
                      Eppure ho letto pure qui nel 2010/2011 che non si trovava posto da diplomati...
                      E nella mia zona la riprova la ho avuta quando il mercato tirava... I diplomati, anche buoni, son andati all'uni perch? la prospettiva era poco rosea...
                      Che poi i laureati siano collocati male.... Quello si...
                      La carta serve a poco? dal tuo punto di vista hai buttato anni nello studio... dal mio son pentito e vorrei "rimediare" ma qui in italia non lo posso fare... Per studiare e lavorare dovrei andare almeno in austria... E la carta vale... Perch? paraculo o no in certi posti non ci arrivo senza... (e ne conosco di paraculi.... ma minimo gli han fatto far la laurea in sociologia per poterli piazzare...)

                      Comunque da sto post si capisce che le cose all'italiana vanno sempre allo sfascio... Mille paletti e poi tanto la maggiornaza fa solo girar carta

                      Comment


                      • Font Size
                        #26
                        Originally posted by desmoricky View Post
                        io mi defilo da sta discussione...non mi va di incazzarmi pure oggi
                        :d :d :d :d :d :d

                        Comment


                        • Font Size
                          #27
                          Originally posted by Loca.P View Post
                          L'Italia non ? un paese per laureati.
                          Il laureato vuole far carriera, scalpita per andare avanti.
                          Ha studiato ed ha ambizioni.
                          In Italia non servono persone del genere, i diplomati li paghi meno, hanno meno ambizioni e sono disposti a farsi una vita in sordina. Avete bisogno di un contabile in banca? Si prende il ragioniere, lui sa da subito che quello ? il suo lavoro. Il laureato no, non ci sta a fare quello tutta la vita se no cosa andava all'universit? a fare.
                          ma che? daVero?


                          Originally posted by Loca.P View Post
                          In Italia i laureati sono pochi ed il brutto sistema universitario ci mette del suo per scoraggiare i ragazzi a proseguire gli studi dopo i licei.
                          E' molto indicativo che all'estero siamo apprezzati, in Italia ci formiamo bene e fuori non devi leccare culi per 30 anni per arrivare ad essere qualcuno.
                          Qui a 40 anni sei un pivello, all'estero ? gi? da vari anni che prendi decisioni importanti.
                          Qui a 40 anni non hai l'autonomia di fare nulla, all'estero ? gi? da vari anni che sei il principale responsabile delle tue azioni e del buon andamento di un'azienda.
                          L'Italia ? una paese vecchio, governato da vecchi che non vogliono mollare la presa.
                          All'estero appena arrivano in et? pensionabile van fuori dalle balle o ce li mandano anche prima, qui si allunga sempre di pi? l'et? da pensione.
                          questo invece ? condivisibile

                          Comment


                          • Font Size
                            #28
                            azz ragazzi!!!

                            io credo che indifferentemente laurea o no... l'unica cosa che fa la differenza ? chi ha realmente voglia di farsi il c*lo e meritarsi lo stipendio... senza rubare ore...rubare roba dalla ditta... rubare posti di lavoro...rubare benzina dai mezzi.. malattie esageratamente finte...ecc

                            per poi finire tutti a lamentarsi...e poi lamentarsi!



                            tanto di cappello per chi ha studiato e si ? laureato...

                            e tanto di cappello chi si ? fatto esperienza lavorando presto...

                            la TEORIA e la PRATICA...due cose distinte... ma indispensabili entrambi per fare carriera... se si ha entrambe, ? il massimo! ma per fortuna di tutti.. non ? sempre possibile...

                            altrimenti vigerebbe l'obbligo d'istruzione fino alla laurea...


                            MORALE TRISTE:
                            in entrambi i casi bisogna comunque lavorare per mangiare e vivere...
                            per finire tutti allo stesso modo ... e quindi PAGARE sempre... anche quando si muore!!!!


                            su su con il morale............ sono aperte prenotazioni per gommoni verso l'Albania!!!

                            Comment


                            • Font Size
                              #29
                              Originally posted by MYACBR View Post

                              su su con il morale............ sono aperte prenotazioni per gommoni verso l'Albania!!!
                              Mi prenoto in largo anticipo!
                              (cos? mi prendo il posto migliore )

                              Auguri per la ricerca

                              Comment


                              • Font Size
                                #30
                                Originally posted by MYACBR View Post
                                azz ragazzi!!!

                                io credo che indifferentemente laurea o no... l'unica cosa che fa la differenza ? chi ha realmente voglia di farsi il c*lo e meritarsi lo stipendio... senza rubare ore...rubare roba dalla ditta... rubare posti di lavoro...rubare benzina dai mezzi.. malattie esageratamente finte...ecc
                                Quello che scrivi ? totalmente condivisibile ma perch? non succede???
                                Quante sono le aziende che danno il giusto valore al lavoro dei propri dipendenti?Poche...pochissime e quindi i dipendenti si prendono la differenza "rubando".......

                                Finch? non si capir? che il benessere collettivo equivale al benessere di tutti i soggetti,azienda e dipendenti queste situazioni saranno all'ordine del giorno,anzi aumenteranno visto il triste momento economico.

                                Comment

                                X
                                Working...
                                X