Announcement

Collapse
No announcement yet.

Announcement

Collapse
No announcement yet.

ma come camperemo?

Collapse
X
 
  • Filter
  • Time
  • Show
Clear All
new posts

  • Font Size
    #106
    Originally posted by Virgo View Post
    Hai i soffitti piu' alti? allora sei piu' ricco.. tassa sui soffitti eccedenti i 3,00 metri di altezza :gaen:
    Sei senza capelli? quindi devi andare meno dal parrucchiere.. tassa sul diradamento della cute a scaglioni in base di alopecia e et? :gaen:.

    Hai una Grande Punto Diesel? ahhh vuoi risparmiare.. tassa sul chilometraggio, oltre i 15 km/l pagheranno 20 centesimi a km/l

    ..io rido ma ci arriveremo
    gi? ho una villa antica con soffitti altissimi e muri in pietra spessi come bunker

    per riscaldarla non ci riesci nemmeno morto!

    meno male che ? in sicilia....ma con il freddo di questi ultimi tempi....mettere una maglietta dal cassetto e ti sembra che questa sia bagnata tanto ? fredda....

    ma non ci puoi fare niente

    infatti il prox anno "scassano" tutto e fanno il camino centralizzato!
    Last edited by dj crush; 02-01-12, 17:32.

    Comment


    • Font Size
      #107
      Originally posted by dj crush View Post
      gi? ho una villa antica con soffitti altissimi e muri in pietra spessi come bunker

      per riscaldarla non ci riesci nemmeno morto!

      meno male che ? in sicilia....
      Eh, pensa che invece c'e' gente che ce l'ha qui

      Comment


      • Font Size
        #108
        Originally posted by Virgo View Post
        Hai i soffitti piu' alti? allora sei piu' ricco.. tassa sui soffitti eccedenti i 3,00 metri di altezza :gaen:
        Sei senza capelli? quindi devi andare meno dal parrucchiere.. tassa sul diradamento della cute a scaglioni in base di alopecia e et? :gaen:.

        Hai una Grande Punto Diesel? ahhh vuoi risparmiare.. tassa sul chilometraggio, oltre i 15 km/l pagheranno 20 centesimi a km/l

        ..io rido ma ci arriveremo
        Originally posted by schwarz View Post
        Hai pi? sentito parlare di "intercettazioni da arcore" "festini ad arcore"?
        Io sinceramente no , non si parla pi? nemmeno degli 8000 processi pendenti etc etc etc, il nanetto salvo qualche sporadica apparizione non esiste pi? per la stampa "itagliana"
        ahahaha
        la repubblica, l'unit? e l'espresso sono diventati di 12 pagg cadauno....
        e travaglio ? in cassa integrazione

        Comment


        • Font Size
          #109
          Originally posted by Virgo View Post
          Eh, pensa che invece c'e' gente che ce l'ha qui
          io brucerei copertoni in salotto

          Comment


          • Font Size
            #110
            Originally posted by dj crush View Post
            ahahaha
            la repubblica, l'unit? e l'espresso sono diventati di 12 pagg cadauno....
            e travaglio ? in cassa integrazione
            Santoro non si ? pi? ripreso

            Comment


            • Font Size
              #111
              Originally posted by Virgo View Post
              Santoro non si ? pi? ripreso
              e vorrei vedere.......

              ? come se un artista perdesse la vena creativa

              Comment


              • Font Size
                #112
                Originally posted by dj crush View Post
                e vorrei vedere.......

                ? come se un artista perdesse la vena creativa
                Rendeva meglio l'idea dire: ? come se virgo avesse comprato l'auto nuova

                Comment


                • Font Size
                  #113
                  Originally posted by Virgo View Post
                  Rendeva meglio l'idea dire: ? come se virgo avesse comprato l'auto nuova
                  abuhabuhabuhabuh
                  non? che finisce come Pinzo TM
                  e tu reciti la parte di quello eternamente indeciso
                  ed invece aspetti la 458 spider

                  Comment


                  • Font Size
                    #114
                    1) CASA - Da quest’anno scatta l’Imu, l’imposta municipale sugli immobili. Due le aliquote: 0,4 per mille sulla prima abitazione, 0,76 per mille sulle altre case di propriet?.
                    2) RENDITE - L’Imu garantir? un maggior gettito rispetto alla vecchia Ici, grazie all’ampliamento della base imponibile attraverso l’aumento fino al 60% dei moltiplicatori previsti per i fabbricati iscritti al Catasto.
                    3) IRPEF - Il governo ha bloccato l’aumento delle aliquote, ma ha concesso alle Regioni la possibilit? di aumentare l’addizionale dallo 0,9% all’1,23%.
                    4) IMMOBILI ALL’ESTERO - Introdotta un’imposta ordinaria sul valore delle abitazioni detenute all’estero dalle persone fisiche. Il costo? Pari a quella dovuta sugli immobili tenuti in Italia. Previsto comunque un credito d’imposta per le eventuali imposte patrimoniali dovute nel Paese in cui gli immobili sono situati.
                    5) BOLLO SUI CONTI - Scatta l’imposta di bollo per le comunicazioni relative a strumenti e prodotti finanziari: sar? dell’1 per mille nel 2012 e dell’1,5 per mille a partire dal 2013. L’applicazione dell’aliquota proporzionale ? estesa:
                    5-a) alle gestioni patrimoniale
                    5-b) alle quote di fondi di investimento italiani ed esteri
                    5-c) alle polizze vita
                    5-d) ai buoni fruttiferi postali per i quali, tuttavia, ? stabilita una soglia di esenzione qualora il valore non superi i 5mila euro
                    6) ESTRATTI CONTO - Il bollo sugli estratti conto e i rendiconti dei libretti di risparmio resta a 34,2 euro per le persone fisiche. Sale invece a 100 euro se il cliente non ? una persona fisica.
                    7) IMPOSTA SULL’ESTERO - Introdotta un’imposta sulle attivit? finanziarie detenute all’estero dalle persone fisiche. Si applica con le stesse aliquote della nuova imposta di bollo sulle attivit? detenute in Italia.
                    8) IMPOSTA SULLO SCUDO - Nuova imposta di bollo sulle attivit? finanziarie “scudate” per continuare a mantenere l’anonimato col Fisco italiano: l’imposta ? fissata al 10 per mille per quest’anno, al 13,5 per mille per il 2013 e al 4 per mille a partire dal 2014
                    9) UNA TANTUM SULLO SCUDO - Solo per quest’anno ? istituita un’imposta straordinaria del 10 per mille sulle attivit? finanziarie “scudate” che, alla data del 6 dicembre 2011, sono state prelevate o liquidate.
                    10) TASSA SULL’AUTO - Addizionale erariale alla tassa automobilistica regionale, da versare allo Stato, sulle auto di potenza superiore ai 185 Kw: sono 20 euro per ogni chilowatt che supera il limite.
                    11) TASSA SULLA BARCA - Prevista un balzello sullo stazionamento, navigazione, ancoraggio e rimestaggio per le unit? da diporto che stazionano nei porti nazionali o navighino nelle acque italiane: si va dai 5 euro al giorno per le piccole imbarcazioni, fino a 703 euro per le navi superiori ai 64 metri.
                    12) TASSA SUGLI AEREI - Nasce un’imposta erariale sugli aeromobili: si va da 1,5 euro al chilo (per gli aerei fino a mille chili) a 7,55 euro al chilo (per gli aerei superiori a 10000 chili).
                    13) ACCISA BENZINA - Aumenta l’accisa sulla benzina (con inevitabile rincaro dell’Iva e quindi del prezzo finale) di 8,2 centesimi al litro
                    13-a) Da ieri rincaro dell’accisa sui carburanti in Piemonte: 5 centesimi, che diventano 6,1 col rincaro l’Iva
                    13-b) Aumenta l’accisa in Liguria: 5 cent, quindi 6,1 cent (contando pure l’Iva)
                    13-c) Rincara di 7,6 centesimi l’accisa nelle Marche: il prezzo finale sale cos? di 9,1 centesimi.
                    13-d) Carburante pi? caro anche in Toscana: +5 cent, +6,1 considerando la solita Iva.
                    13-e) Accisa pi? consistente pure in Umbria: +3,4 cent, prezzo finale +4,1 centesimi.
                    13-f) Rincari legati ai carburanti anche in Lazio: l’accisa fa un balzo di 2,6 cent, aumentando il pieno di altri 3,1 cent al litro.
                    14) ACCISA GASOLIO - L’accisa sul gasolio ? gi? aumentata di 11,2 centesimi al litro.
                    15) ACCISA GPL - Non si salva nemmeno il gpl, la cui accisa sale di 2,6 centesimi.
                    16) PI? IVA/1 - Dal 1? ottobre ? disposto un incremento di due percentuali dell’aliquota Iva ridotta, che salir? dal 10 al 12%.
                    17) PI? IVA/2 - Sempre dal 1? ottobre rincarer? (dopo l’aumento dello scorso settembre) l’aliquota ordinaria dell’Iva: passer? dal 21 al 23%.
                    18) TASSA SUI RIFIUTI - Alla tariffa per il servizio rifiuti si applica una maggiorazione pari a 0,3 euro per metro quadrato di superficie (elevabile dal Comune fino a 0,4 euro). Il tributo dovrebbe comunque scattare nel 2013.
                    19) MENO PENSIONE - Saranno indicizzate all’inflazione solo le pensioni fino a 1.400 euro. Di fatto, gli assegni superiori subiranno una specie di tassazione, ovvero il mancato adeguamento del trattamento all’aumento del costo della vita.
                    20) CONTRIBUTI AUTONOMI - Salgono le aliquote contributive per coltivatori diretti, artigiani, commercianti e autonomi: aumenteranno dell’1,3% quest’anno, poi l’incremento sar? dello 0,45% fino ad arrivare ad un’aliquota del 24%.
                    21) AUTONOMI SEPARATI - Aumentano di uno 0,3% l’anno (fino a raggiungere un’aliquota del 22%) i contributi per gli autonomi iscritti alla gestione separata Inps.
                    22) TASSA SUL TFR - Per la quota superiore al milione di euro del trattamento di fine rapporto si applicher? l’aliquota massima Irpef del 43%.
                    23) PENSIONI D’ORO - Arriva un prelievo del 15% sugli assegni previdenziali che superano i 200mila euro.
                    24) CARO TABACCO - Nessun aumento del prezzo delle sigarette. Aumentano le accise solo sul tabacco trinciato ovvero quello venduto in buste per preparare manualmente le sigarette.
                    25) CANONE RAI - Il canone Rai aumenta anche quest’anno. Entro il 31 gennaio bisogner? versare la somma di 112 euro: 1,5 euro in pi? rispetto al 2011.
                    26) PEDAGGI - L’ultimo giorno dell’anno sono stati decisi gli aumenti dei pedaggi autostradali in vigore gi? da ieri. Ecco i rincari tratta per tratta:
                    26-a) Autostrade Meridionali: +0,31%
                    26-b) Autostrade del Brennero: +1,22%
                    26-c) Torino-Savona: +1,47%
                    26-d) Milano-Serravalle: +1,85%
                    26-e) Tangenziale di Napoli: +3,49%
                    26-f) Autostrade per l’Italia: +3,51%
                    26-g) (Sitaf) barriera di Bruere +4,15%; barriera di Salbertrand +5,12%; barriere di Avigliana +5,62%
                    26-h) Societ? autostrada Tirrenica: +4,82%
                    26-i) Autostrada dei Fiori: +5,22%
                    26-l) Autostrade Centro Padane: +5,62%
                    26-m) Societ? autostradale Ligure Toscana: +5,68%
                    26-n) Autostrade Torino-Ivrea: +6,66%)
                    26-o) (Satap) Torino-Novara Est +6,32%; Novara est-Milano +6,8%
                    26-p) Strada dei Parchi: +8,06%
                    26-q) Brescia-Padova: +7,45%
                    26-r) Autocamionale della Cisa: +8,17%
                    26-s) Satap, tronco A21: +9,7%
                    26-t) Societ? autostrade valdostane: +11,75%
                    26-u) Autovie Venete: +12,93%
                    26-v) Raccordo autostradale della Valle d’Aosta: +14,17%
                    27) BOLLETTE GAS - L’Autorit? per l’energia (e il governo non l’ha fermata, come invece ? successo in Spagna) ha deciso un rincaro del 2,7% per la tariffa del gas
                    28) BOLLETTE LUCE - Sempre l’Authority ha aumentato del 4,9% la tariffa elettrica.

                    Comment


                    • Font Size
                      #115
                      ah
                      sapete cosa hanno ottenuto facendo cos?
                      (nel mio piccolo)
                      che nei miei due anni di lavoto ho messo da parte qualche soldino
                      ed
                      a posto di spenderlo
                      me lo tengo bene conservato

                      dato che da giovane lavoratore non ho certezze per il futuro
                      tutto ci? che mi compro viene tassato all'inverosimile
                      e pago pure per respirare

                      almeno, in caso di emergenza, ho qualche soldo per pagare la bolletta!!!

                      quindi, in fin dei conti....non hanno risolto ancora nulla!
                      se non dai alla gente la possib di far girare i soldi...hai voglia che ti attacchi!
                      Last edited by dj crush; 02-01-12, 17:55.

                      Comment


                      • Font Size
                        #116
                        Originally posted by dj crush View Post
                        ah
                        sapete cosa hanno ottenuto facendo cos?
                        (nel mio piccolo)
                        che nei miei due anni di lavoto ho messo da parte qualche soldino
                        ed
                        a posto di spenderlo
                        me lo tengo bene conservato

                        dato che da giovane lavoratore non ho certezze per il futuro
                        tutto ci? che mi compro viene tassato all'inverosimile

                        azzz

                        quindi spariranno i tuoi post giornalieri "mi compro questo, mi compro quello riferito a moto, scooter, elettronica di consumo, sarcazzo, ecc..."?














                        Last edited by giuseppe_d; 02-01-12, 18:25.

                        Comment


                        • Font Size
                          #117
                          Originally posted by dj crush View Post
                          ah
                          sapete cosa hanno ottenuto facendo cos?
                          (nel mio piccolo)
                          che nei miei due anni di lavoto ho messo da parte qualche soldino
                          ed
                          a posto di spenderlo
                          me lo tengo bene conservato

                          dato che da giovane lavoratore non ho certezze per il futuro
                          tutto ci? che mi compro viene tassato all'inverosimile
                          e pago pure per respirare

                          almeno, in caso di emergenza, ho qualche soldo per pagare la bolletta!!!

                          quindi, in fin dei conti....non hanno risolto ancora nulla!
                          se non dai alla gente la possib di far girare i soldi...hai voglia che ti attacchi!
                          E sai che e' la cosa pi? idiota che tu possa fare?
                          Te li prenderanno... E perdi tra inflazione etc una marea...

                          Comment


                          • Font Size
                            #118
                            Originally posted by Factory View Post
                            1) CASA - Da quest?anno scatta l?Imu, l?imposta municipale sugli immobili. Due le aliquote: 0,4 per mille sulla prima abitazione, 0,76 per mille sulle altre case di propriet?.
                            2) RENDITE - L?Imu garantir? un maggior gettito rispetto alla vecchia Ici, grazie all?ampliamento della base imponibile attraverso l?aumento fino al 60% dei moltiplicatori previsti per i fabbricati iscritti al Catasto.
                            3) IRPEF - Il governo ha bloccato l?aumento delle aliquote, ma ha concesso alle Regioni la possibilit? di aumentare l?addizionale dallo 0,9% all?1,23%.
                            4) IMMOBILI ALL?ESTERO - Introdotta un?imposta ordinaria sul valore delle abitazioni detenute all?estero dalle persone fisiche. Il costo? Pari a quella dovuta sugli immobili tenuti in Italia. Previsto comunque un credito d?imposta per le eventuali imposte patrimoniali dovute nel Paese in cui gli immobili sono situati.
                            5) BOLLO SUI CONTI - Scatta l?imposta di bollo per le comunicazioni relative a strumenti e prodotti finanziari: sar? dell?1 per mille nel 2012 e dell?1,5 per mille a partire dal 2013. L?applicazione dell?aliquota proporzionale ? estesa:
                            5-a) alle gestioni patrimoniale
                            5-b) alle quote di fondi di investimento italiani ed esteri
                            5-c) alle polizze vita
                            5-d) ai buoni fruttiferi postali per i quali, tuttavia, ? stabilita una soglia di esenzione qualora il valore non superi i 5mila euro
                            6) ESTRATTI CONTO - Il bollo sugli estratti conto e i rendiconti dei libretti di risparmio resta a 34,2 euro per le persone fisiche. Sale invece a 100 euro se il cliente non ? una persona fisica.
                            7) IMPOSTA SULL?ESTERO - Introdotta un?imposta sulle attivit? finanziarie detenute all?estero dalle persone fisiche. Si applica con le stesse aliquote della nuova imposta di bollo sulle attivit? detenute in Italia.
                            8) IMPOSTA SULLO SCUDO - Nuova imposta di bollo sulle attivit? finanziarie ?scudate? per continuare a mantenere l?anonimato col Fisco italiano: l?imposta ? fissata al 10 per mille per quest?anno, al 13,5 per mille per il 2013 e al 4 per mille a partire dal 2014
                            9) UNA TANTUM SULLO SCUDO - Solo per quest?anno ? istituita un?imposta straordinaria del 10 per mille sulle attivit? finanziarie ?scudate? che, alla data del 6 dicembre 2011, sono state prelevate o liquidate.
                            10) TASSA SULL?AUTO - Addizionale erariale alla tassa automobilistica regionale, da versare allo Stato, sulle auto di potenza superiore ai 185 Kw: sono 20 euro per ogni chilowatt che supera il limite.
                            11) TASSA SULLA BARCA - Prevista un balzello sullo stazionamento, navigazione, ancoraggio e rimestaggio per le unit? da diporto che stazionano nei porti nazionali o navighino nelle acque italiane: si va dai 5 euro al giorno per le piccole imbarcazioni, fino a 703 euro per le navi superiori ai 64 metri.
                            12) TASSA SUGLI AEREI - Nasce un?imposta erariale sugli aeromobili: si va da 1,5 euro al chilo (per gli aerei fino a mille chili) a 7,55 euro al chilo (per gli aerei superiori a 10000 chili).
                            13) ACCISA BENZINA - Aumenta l?accisa sulla benzina (con inevitabile rincaro dell?Iva e quindi del prezzo finale) di 8,2 centesimi al litro
                            13-a) Da ieri rincaro dell?accisa sui carburanti in Piemonte: 5 centesimi, che diventano 6,1 col rincaro l?Iva
                            13-b) Aumenta l?accisa in Liguria: 5 cent, quindi 6,1 cent (contando pure l?Iva)
                            13-c) Rincara di 7,6 centesimi l?accisa nelle Marche: il prezzo finale sale cos? di 9,1 centesimi.
                            13-d) Carburante pi? caro anche in Toscana: +5 cent, +6,1 considerando la solita Iva.
                            13-e) Accisa pi? consistente pure in Umbria: +3,4 cent, prezzo finale +4,1 centesimi.
                            13-f) Rincari legati ai carburanti anche in Lazio: l?accisa fa un balzo di 2,6 cent, aumentando il pieno di altri 3,1 cent al litro.
                            14) ACCISA GASOLIO - L?accisa sul gasolio ? gi? aumentata di 11,2 centesimi al litro.
                            15) ACCISA GPL - Non si salva nemmeno il gpl, la cui accisa sale di 2,6 centesimi.
                            16) PI? IVA/1 - Dal 1? ottobre ? disposto un incremento di due percentuali dell?aliquota Iva ridotta, che salir? dal 10 al 12%.
                            17) PI? IVA/2 - Sempre dal 1? ottobre rincarer? (dopo l?aumento dello scorso settembre) l?aliquota ordinaria dell?Iva: passer? dal 21 al 23%.
                            18) TASSA SUI RIFIUTI - Alla tariffa per il servizio rifiuti si applica una maggiorazione pari a 0,3 euro per metro quadrato di superficie (elevabile dal Comune fino a 0,4 euro). Il tributo dovrebbe comunque scattare nel 2013.
                            19) MENO PENSIONE - Saranno indicizzate all?inflazione solo le pensioni fino a 1.400 euro. Di fatto, gli assegni superiori subiranno una specie di tassazione, ovvero il mancato adeguamento del trattamento all?aumento del costo della vita.
                            20) CONTRIBUTI AUTONOMI - Salgono le aliquote contributive per coltivatori diretti, artigiani, commercianti e autonomi: aumenteranno dell?1,3% quest?anno, poi l?incremento sar? dello 0,45% fino ad arrivare ad un?aliquota del 24%.
                            21) AUTONOMI SEPARATI - Aumentano di uno 0,3% l?anno (fino a raggiungere un?aliquota del 22%) i contributi per gli autonomi iscritti alla gestione separata Inps.
                            22) TASSA SUL TFR - Per la quota superiore al milione di euro del trattamento di fine rapporto si applicher? l?aliquota massima Irpef del 43%.
                            23) PENSIONI D?ORO - Arriva un prelievo del 15% sugli assegni previdenziali che superano i 200mila euro.
                            24) CARO TABACCO - Nessun aumento del prezzo delle sigarette. Aumentano le accise solo sul tabacco trinciato ovvero quello venduto in buste per preparare manualmente le sigarette.
                            25) CANONE RAI - Il canone Rai aumenta anche quest?anno. Entro il 31 gennaio bisogner? versare la somma di 112 euro: 1,5 euro in pi? rispetto al 2011.
                            26) PEDAGGI - L?ultimo giorno dell?anno sono stati decisi gli aumenti dei pedaggi autostradali in vigore gi? da ieri. Ecco i rincari tratta per tratta:
                            26-a) Autostrade Meridionali: +0,31%
                            26-b) Autostrade del Brennero: +1,22%
                            26-c) Torino-Savona: +1,47%
                            26-d) Milano-Serravalle: +1,85%
                            26-e) Tangenziale di Napoli: +3,49%
                            26-f) Autostrade per l?Italia: +3,51%
                            26-g) (Sitaf) barriera di Bruere +4,15%; barriera di Salbertrand +5,12%; barriere di Avigliana +5,62%
                            26-h) Societ? autostrada Tirrenica: +4,82%
                            26-i) Autostrada dei Fiori: +5,22%
                            26-l) Autostrade Centro Padane: +5,62%
                            26-m) Societ? autostradale Ligure Toscana: +5,68%
                            26-n) Autostrade Torino-Ivrea: +6,66%)
                            26-o) (Satap) Torino-Novara Est +6,32%; Novara est-Milano +6,8%
                            26-p) Strada dei Parchi: +8,06%
                            26-q) Brescia-Padova: +7,45%
                            26-r) Autocamionale della Cisa: +8,17%
                            26-s) Satap, tronco A21: +9,7%
                            26-t) Societ? autostrade valdostane: +11,75%
                            26-u) Autovie Venete: +12,93%
                            26-v) Raccordo autostradale della Valle d?Aosta: +14,17%
                            27) BOLLETTE GAS - L?Autorit? per l?energia (e il governo non l?ha fermata, come invece ? successo in Spagna) ha deciso un rincaro del 2,7% per la tariffa del gas
                            28) BOLLETTE LUCE - Sempre l?Authority ha aumentato del 4,9% la tariffa elettrica.
                            ecco ora se qualcuno ha voglia si faccia due conti per vedere se si arriva o meno ai 2500 e considerate che alla prima riga dove si parla di aumento ici/imu con le rendite catastali riviste...non scordate che l'ici non si pagava piu'...ora si ripaga, ma aumentata rispetto all'ultima volta che la si era pagata

                            Comment


                            • Font Size
                              #119
                              Originally posted by schwarz View Post
                              Ragionamento che secondo me ci ha portato dove siamo ora
                              Lasciamo (intendo come popolo) passare sempre tutto, sempre tutto. Invece di pretendere un tenore di vita "buono" , stringiamo la cinghia sempre e comunque mentre pochi eletti mangiano a sbaffo.
                              In 50 anni ci hanno rubato qualsiasi cosa e l'unica cosa che abbiamo sempre fatto come popolo ? stata quella di allargare le natiche e stringere i denti, questo modo di pensare ci ha portato nel giro di 20 anni a pagare in media il 15% in pi? solo di tasse dirette senza contare l'indiretto, mentre c'? circa un 5% della popolazione (che comanda) che alla facciaccia di chi continua a tirare la cinghia cambia con stipendi assurdi senza spese e che a differenza tua con 2 anni di lavoro va in pensione , sarebbe ora di dire basta?
                              Non ho mai preteso di poter legare i cani con la salciccia, ma c'? secondo me un limite oltre il quale sarebbe ora di cambiare mentalit? no?

                              Anche perch? tutte ste manovre spennapolli in un paese civilmente evoluto non sarebbero servite perch? i soldi li potevamo andare a prendere da chi ce li deve, vedi ancora i 100 miliardi di lottomatica, i 50 miliardi di auditel tanto per dirne due, levare un po di diritti per recuperare svariati miliardi, i 4-5 miliardi che la chiesa ci ruba tutti gli anni ... continuo?
                              Io sarei d'accordo col tuo ragionamento se davvero non sapessimo da dove cavare soldi e allora "TUTTI" si dovrebbe stringere la corda, il problema ? che qua la corda la stringe chi gi? ? impiccato mentre chi mangia caviale continua a farlo...... e mi vieni a dire "basta avere qualche accortezza in pi? ed ? uguale"?
                              anche se dici basta che fai?critichiamo critichiamo e poi cosa cambia?fosse per me li farei fuori tutti ma l'unica cosa che mi ferma ? la paura di perdere tutto....quindi lo si prende nel culo e basta. Vedi anche tu che l italiano medio ? unito e pronto a far guerra solo per un ***** di pallone

                              Comment


                              • Font Size
                                #120
                                Originally posted by Factory View Post
                                26-t) Societ? autostrade valdostane: +11,75%
                                Mi son proprio rotto il caxxo, vender? la casa in montagna... gi? ora 19 euro solo per andare e 18 per tornare mi sembravano inaccettabili... non c'ho proprio voglia di andar pi?.... almeno 100 euro solo per andare....e son 250 km da milano.... NON 700

                                Comment

                                X
                                Working...
                                X