Originally posted by Marocchino
View Post
Announcement
Collapse
No announcement yet.
Announcement
Collapse
No announcement yet.
Appassionati di armi
Collapse
X
-
-
Originally posted by CarbonioteC View PostSe non erro per?, il discorso della potenza del colpo fu rivista per strategia militare. Un colpo molto potente, come detto da Marocchino "spappolante", ti devasta e ti uccide + facilmente, mentre un calibro pi? piccolo ti ferisce solamente (se non colpisce organi vitali).
Questo in una guerra comporta un'appesantimento/rallentamento del nemico che cercherebbe di portare in salvo i feriti, mentre nell'altro caso i morti li lascerebbe direttamente sul campo. Almeno questo ? quanto mi spiegarono + di 20 anni fa.
Nulla toglie comunque che il kalashnikov sia uno dei fucili + usati ed affidabili mai costruiti...se lo annienti,puoi impossessarti degli approvvigionamenti nemici,puoi avanzare e impossessarti di nuovi spazi,inoltre puoi anche vivere relativamente tranquillo in attesa che giungano nuove truppe nemiche da locazioni limitrofe(che poi ? lo stesso di attendere che i feriti vengano portati in salvo e curati)...la chirurgia si evolve grazie alle guerre,questo ? vero,ma considera anche che nessuno accetterebbe di rallentare la propria avanzata per portare in salvo i feriti:feriti gravi,spacciati e/o mutilati il pi? delle volte vengono lasciati dove sono,purtroppo le tecniche militari sono un continuo divenire
...il padre di una mia amica,ex generale in pensione,mi ha insegnato che la cosa che si deve fare quando si tira fuori una pistola ? uccidere chi hai di fronte:non farlo equivale a soccombere anche contro una persona disarmata,che sentendosi minacciata diventa sicuramente una furia a mani nude,provare per credere
.....
tornando al discorso di prima:strano che poi l'america,la stessa che ha fatto adottare al mondo intero un calibro meno offensivo in nome del buonismo e della non offensivit?,abbia poi prodotto armi come il barrett M82,che ? in grado di falciare arti e teste a migliaia di metri di distanza
io dico che il kalash ? sempre stato il sogno nascosto dell'ammeriga,per? meglio non dirlo
p.s.: poi sia chiaro,il kalash credo sia l'unica cosa buona che ? stata in grado di partorire l'intera unione sovietica,perch? per il resto tutto ci? che hanno fabbricato in tutti i settori era nella quasi totalit? dei casi una baracca,a cominciare dalle moto/auto(visto che siamo su DDG)....
Comment
-
Originally posted by Marocchino View Posthanno fatto il lavaggio del cervello a mezzo mondo cercando di inculcare ai militari una cosa palesemente sbagliata;il tutto per ostentare una sicurezza nei confronti dell'URSS che in realt? cos? certa non era:se un esercito devi sconfiggerlo,devi per forza di cose ANNIENTARLO,non rallentarlo...se lo annienti,puoi impossessarti degli approvvigionamenti nemici,puoi avanzare e impossessarti di nuovi spazi,inoltre puoi anche vivere relativamente tranquillo in attesa che giungano nuove truppe nemiche da locazioni limitrofe(che poi ? lo stesso di attendere che i feriti vengano portati in salvo e curati)...la chirurgia si evolve grazie alle guerre,questo ? vero,ma considera anche che nessuno accetterebbe di rallentare la propria avanzata per portare in salvo i feriti:feriti gravi,spacciati e/o mutilati il pi? delle volte vengono lasciati dove sono,purtroppo le tecniche militari sono un continuo divenire
...il padre di una mia amica,ex generale in pensione,mi ha insegnato che la cosa che si deve fare quando si tira fuori una pistola ? uccidere chi hai di fronte:non farlo equivale a soccombere anche contro una persona disarmata,che sentendosi minacciata diventa sicuramente una furia a mani nude,provare per credere
.....
tornando al discorso di prima:strano che poi l'america,la stessa che ha fatto adottare al mondo intero un calibro meno offensivo in nome del buonismo e della non offensivit?,abbia poi prodotto armi come il barrett M82,che ? in grado di falciare arti e teste a migliaia di metri di distanza
io dico che il kalash ? sempre stato il sogno nascosto dell'ammeriga,per? meglio non dirlo
p.s.oi sia chiaro,il kalash credo sia l'unica cosa buona che ? stata in grado di partorire l'intera unione sovietica,perch? per il resto tutto ci? che hanno fabbricato in tutti i settori era nella quasi totalit? dei casi una baracca,a cominciare dalle moto/auto(visto che siamo su DDG
)....
Comment
-
Originally posted by digitalboy View Postio sapevo che il 5,56 era stato scelto perch? pi? controllabile a livello di rinculo di un 7,62 per? le caratteristiche del proietto erano tali per cui cominciava a "rotolare" quando colpiva in modo da trasferire lo stesso molta energia mantenendo allo stesso tempo la controllabilit? dell'arma....
il kalash spara perfettamente anche se raccolto dal fango,non ha bisogno della manutenzione certosina dell'm4,si ripara e modifica(elemento importantissimo questo) pi? facilmente rispetto al suo antagonista...un'armeria da campo non pu? avere per forza di cose tutte le attrezzature di un'armeria fissa,per questo motivo il kalash ? preferibile...in pratica ? l'equivalente del Vespone PX delle 2 ruote....
Comment
-
Originally posted by Progress View Postmh?....chiss?
Anche se metti la foto di questa replica di M16,
(e ti assicuro che bastava la prima che hai messo con il low receiver aperto, per capire senza equivoci cos'era)
non dissipi i dubbi che fai venire, quando descrivi o accenni notizie su questo attrezzo.
Intendiamoci, qui non ci sono professori e io non lo sono di certo, per? se andiamo sul tecnico non trovo giusto scrivere informazioni inesatte, 1? perch? non ? giusto nei confronti di chi legge avere info errate che poi a loro volta diffondono in giro, 2? perch? questi attrezzi sono per persone responsabili e scrupolose non solo nella custodia e nel maneggio, ma anche nel disquisire "tecnico".
Altrimenti il topic lo chiudo e parliamo di scuregge, del culo di Belen o di quante seghe uno si f? al giorno, che sono argomenti pi? rilassanti
Non voglio fare l'antipatico e non sar? il tuo caso, ma troppo spesso purtroppo capita di incontrare o leggere professori, cazzaroni, fanatici e pressappochisti di ogni specie, che si inventano leggende su un argomento che meriterebbe pi? cautela, quindi cercate di capire quello che voglio dire.
Magari documentati un attimo e verifica in autonomia quello che hai scritto, forse ieri eri stanco o troppo preso con il lavoro e ti sei confuso nello scrivere..Last edited by Rexxx; 05-01-12, 15:15.
Comment
-
Originally posted by Marocchino View Post? vero in parte,nel senso che l'm16/m4 ? sulla carta pi? preciso e pi? stabile ed in effetti ? cos?,ma all'atto pratico ? molto pi? spendibile,duttile e pratico il kalash...
il kalash spara perfettamente anche se raccolto dal fango,non ha bisogno della manutenzione certosina dell'm4,si ripara e modifica(elemento importantissimo questo) pi? facilmente rispetto al suo antagonista...un'armeria da campo non pu? avere per forza di cose tutte le attrezzature di un'armeria fissa,per questo motivo il kalash ? preferibile...in pratica ? l'equivalente del Vespone PX delle 2 ruote....
Decidiamoci! Parliamo di armi o di cartucce?
Comment
-
Originally posted by digitalboy View PostHai perfettamente ragione. Il Kalashnikov ? imbattibile da questo punto di vista. Ma tu adesso stai parlando di affidabilit?, non di offensivit? potenziale di un calibro rispetto ad un'altro.
Decidiamoci! Parliamo di armi o di cartucce?...per questo motivo a parit? di tiratore,nel corto e medio raggio il kalash produce dei danni significativi che incutono timore...l'obiettivo dell'URSS era quello...intimidire
Comment
-
Ho parlato con un amico che ne sa, e mi ha specificato che AR15 ed M16 sono praticamente lo stesso fucile. La differenza effettiva ? che l'AR15 non ha il selettore di raffica ed ? per uso civile, e dipartimenti di polizia, l'M16 invece ? un AR15 automatico con selettore di raffica ed essendo per uso militare viene marcato dal governo americano M16.
Comment
-
Originally posted by Marocchino View PostCi? che affermi ? condivisibile,per? le due cose non sono inscindibili,nel senso che una determinata munizione ha s? una resa ed una offensivit? espressa in valore assoluto,ma deve essere contestualizzata soprattutto rispetto all'arma che la innesca :-)...il munizionamento 7,62 ? decisamente pi? offensivo e penetrante del 5,56,che ha invece dalla sua la capacit? di attraversare i materiali senza sovvertirli;a livello di precisione il 7,62 non ? da meno,chiaramente avr? una minore controllabilit? del rinculo e dell'impennata data la maggiore energia dissipata,ma ? il kalash che comunque ci mette del proprio...il kalash purtroppo non potr? mai essere preciso come un serie ar-15 perch? flette tantissimo ed ha la canna che tende a vibrare troppo facilmente...per questo secondo me ? bene precisare sempre...poi il kalash ha delle caratteristiche maggiormente votate alla ripetizione di fuoco,non ? mai stato progettato con l'intento di mirare da 150 iarde di distanza...per questo motivo a parit? di tiratore,nel corto e medio raggio il kalash produce dei danni significativi che incutono timore...l'obiettivo dell'URSS era quello...intimidire
Se parliamo di cessione dell'energia cinetica (posto che entrambe le cartucce sviluppino pi? o meno la stessa energia) dobbiamo anche pensare per? le le ogive che usano gli eserciti dovrebbero essere FMJ. Il che vuol dire una espansione ridotta quando penetrano in tessuti molli.
Il vantaggio del 5,56 era la cessione dell'energia a causa del "rotolamento" con riduzione di sovrapenetrazione e maggiore cavit? permanente rispetto ad altri calibri.
In aggiunta, in binomio con l'M16, una controllabilit? superiore che porta ad un piazzamento dei colpi migliore. Per contro l'affidabilit?, soprattutto all'inizio, era il suo punto debole.
Praticamente il contrario con Kalashnikov e la sua cartuccia che per? sparano sempre.
Correggetemi se sbaglio per? entrambe le armi sono nate come fucili d'assalto. Non come sniper.
P.S. cosa vuol dire: che ha invece dalla sua la capacit? di attraversare i materiali senza sovvertirli???
Comment
-
Originally posted by CarbonioteC View PostHo parlato con un amico che ne sa, e mi ha specificato che AR15 ed M16 sono praticamente lo stesso fucile. La differenza effettiva ? che l'AR15 non ha il selettore di raffica ed ? per uso civile, e dipartimenti di polizia, l'M16 invece ? un AR15 automatico con selettore di raffica ed essendo per uso militare viene marcato dal governo americano M16.
Ciao, il selettore non ? che non ce l'hanno, ce l'hanno tutti, solo che la posizione "burst" su "alcune versioni civili" ? inibita o non appare proprio, nella stampigliatura del receiver, dico "alcune" perch? ci sono Stati ove le armi civili possono avere la raffica e in quei posti, ? pi? facile che i civili abbiano la versione destinata al mercato civile di AR con raffica, che la versione militare di M16 o M4.
Tu lo sai meglio di me che ci stanno tante versioni, dalle pi? vecchie alla pi? recenti e in ogni versione, ci sono varianti, specie negli ultimi costruiti, dove possono cambiare molte cose, dal forend, al flat top, al barrel lenght, al butt stock ecc.
Per es. ci sono versioni che la raffica ce l'hanno controllata a 3 colpi e non continua, come sull'italiano AR70/90, che per? dispone anche della continua.Last edited by Rexxx; 05-01-12, 16:28.
Comment
-
Originally posted by digitalboy View PostNon ho con me le mie tabelle di ricarica e non mi ricordo a memoria l'energia cinetica che sviluppano le due cartucce. Per? ribadisco la mia domanda di prima: di cosa stiamo parlando? Di armi o di caratteristiche tecniche di cartucce?
Se parliamo di cessione dell'energia cinetica (posto che entrambe le cartucce sviluppino pi? o meno la stessa energia) dobbiamo anche pensare per? le le ogive che usano gli eserciti dovrebbero essere FMJ. Il che vuol dire una espansione ridotta quando penetrano in tessuti molli.
Il vantaggio del 5,56 era la cessione dell'energia a causa del "rotolamento" con riduzione di sovrapenetrazione e maggiore cavit? permanente rispetto ad altri calibri.
In aggiunta, in binomio con l'M16, una controllabilit? superiore che porta ad un piazzamento dei colpi migliore. Per contro l'affidabilit?, soprattutto all'inizio, era il suo punto debole.
Praticamente il contrario con Kalashnikov e la sua cartuccia che per? sparano sempre.
Correggetemi se sbaglio per? entrambe le armi sono nate come fucili d'assalto. Non come sniper.
P.S. cosa vuol dire: che ha invece dalla sua la capacit? di attraversare i materiali senza sovvertirli???
Comment
-
Originally posted by Rexxx View PostCiao, il selettore non ? che non ce l'hanno, ce l'hanno tutti, solo che la posizione "burst" su "alcune versioni civili" ? inibita o non appare proprio, nella stampigliatura del receiver, dico "alcune" perch? ci sono Stati ove le armi civili possono avere la raffica e in quei posti, ? pi? facile che i civili abbiano la versione destinata al mercato civile di AR con raffica, che la versione militare di M16 o M4.
Tu lo sai meglio di me che ci stanno tante versioni, dalle pi? vecchie alla pi? recenti e in ogni versione, ci sono varianti, specie negli ultimi costruiti, dove possono cambiare molte cose, dal forend, al flat top, al barrel lenght, al butt stock ecc.
Per es. ci sono versioni che la raffica ce l'hanno controllata a 3 colpi e non continua, come sull'italiano AR70/90, che per? dispone anche della continua.
Per la parte finale confermo, io ho usato sia l'SC70 (pap? dell'AR) che l'AR70 ed hanno le selezioni che hai specificato e devo dire che sono da sturbo come fucili
Comment
-
Originally posted by CarbonioteC View PostCiao Andr?. Mi dispiace deluderti, ma io ormai sono militare da ufficio, quindi come specificato sopra non sono molto esperto e ci? che ho scritto me l'ha detto un collega che segue di pi?. A me piace sparare, so usare le armi sopra citate ma sulla tecnica ormai non sono molto ferrato, giusto qualcosa per passione
Per la parte finale confermo, io ho usato sia l'SC70 (pap? dell'AR) che l'AR70 ed hanno le selezioni che hai specificato
Ehh lo s?, sei un graduato in carriera "ormai" e in luogo sensibile..
Per? in divisa sei ancora un'bell'uomo..ti possiamo certamente perdonare, la non attualissima operativit? sul campo.Last edited by Rexxx; 05-01-12, 16:42.
Comment
X
Comment