Benvenuto/a su DAIDEGAS FORUM, il primo forum di Moto del Mondo, creato da Davide Polo nel 2001. Se questa è la tua prima visita consulta le Domande frequenti e termini del sito b> facendo clic sul link sopra. E' necessario registrarsi b>
prima di poter postare: clicca sul link 'REGISTRARSI' qui sopra per procedere. Per iniziare a leggere i messaggi,
seleziona il forum che vuoi visitare dalla selezione qui sotto, la lettura è aperta al 100%.
Ma è sempre meglio partecipare no?
Se ripudi il debito pensi che fra 30anni i miei figli staran meglio?
La grecia lo ha fatto... Vedi come ? messa...
La russia lo ha fatto... e la gente normale non ? che stia cos? bene...
L'argentina non ? che sia paperopoli...
A sparar parole si fa presto... Se poi il piatto ? sempre pieno la sera ancora meglio...
Molti degli indignati vengono, giustamente direi, sostenuti dalle famiglie... Se tutto crolla chi li sostiene? Padre Pio non credo...
No Devil nn e' cos?,
i paesi che hai citato sono "falliti",
l'unico paese ad avere ripudiato il debito ? stato l'Islanda
Che mi risulti solo l'islanda lo ha fatto al momento
La grecia ? ancora li li ma in realt? ha il suo bel debitino e cerca di rimettersi in piedi
Della russia non so sinceramente nulla
Io ho risposto alla tua affermazione, le due frasi di chi sta "protestando" hanno un loro senso condivisibile o meno sono punti di vista
L'argentina dopo il default non star? a rose e fiori ma ? un paese che conomicamente parlando ? in decisa crescita ((8,8% en 2003, 9% en 2004, 9,2% en 2005, 8,5% en 2006, 8,7% en 2007 y 6,8 en 2008)) italia dal 2003 ? crescuta del 2% totale in 6 anni a paragone
Poi lo ripeto un paese pu? anche tentare di ripartire ma se dichiariamo fallimento e si riparte con i soliti al governo non cambier? nulla
E' chiaro che un default ? proprio un azzermento totale sarebbe un po come il dopoguerra
La storia parla anche di default....
L'argentina ? in crescita si... ma son ben lontani dallo stile di vita precedente. Drogato fin che vuoi... ma non si pu? dir che stan meglio di prima...
non pagando il debito il lavoro (e le opportunit?) aumentano? Nel breve periodo non credo... Certo nel lungo sicuramente qualche cosa cambia... ma se si protesta per quello che non c'? e si auspica un peggioramento... Definirlo utopico, per me, ? anche eufemistico...
La storia parla anche di default....
L'argentina ? in crescita si... ma son ben lontani dallo stile di vita precedente. Drogato fin che vuoi... ma non si pu? dir che stan meglio di prima...
non pagando il debito il lavoro (e le opportunit?) aumentano? Nel breve periodo non credo... Certo nel lungo sicuramente qualche cosa cambia... ma se si protesta per quello che non c'? e si auspica un peggioramento... Definirlo utopico, per me, ? anche eufemistico...
L'argentina prima?
40% e oltre di disoccupazione (ora hanno il 9), col 60 e passa % di popolazione sotto la soglia di povert? ed erano messi meglio di adesso?
La maremma truffaldina mi sono perso decisamente un decennio di economia
Io spegnerei un po la tv e magari ci andrei a parlare con sti protestanti magari scopri che hano fatto l'intervista all'unico che non aveva di meglio da fare
Comunque ? OT
Qua non si discute si tifa sempre e comunque, a seconda dell'idea politica chi va contro ? automaticamente in errore qualsiasi cosa dica, non mi meraviglierei se Bersani dicesse che Berlusconi ? bravo probabilmente si direbbe che fa demagogia e cerca di confondere le masse
L'argentina prima?
40% e oltre di disoccupazione (ora hanno il 9), col 60 e passa % di popolazione sotto la soglia di povert? ed erano messi meglio di adesso?
La maremma truffaldina mi sono perso decisamente un decennio di economia
Io spegnerei un po la tv e magari ci andrei a parlare con sti protestanti magari scopri che hano fatto l'intervista all'unico che non aveva di meglio da fare
Comunque ? OT
Qua non si discute si tifa sempre e comunque, a seconda dell'idea politica chi va contro ? automaticamente in errore qualsiasi cosa dica, non mi meraviglierei se Bersani dicesse che Berlusconi ? bravo probabilmente si direbbe che fa demagogia e cerca di confondere le masse
Io ho ricordi diversi sia del prima del fallimento sia del durante e del dopo... ma fa ister... Si vede che quelli che conosco e frequento prima eran ricchi e ora son dei pezzenti...
Mi riesce difficile parlare con chi ? in piazza a roma... Ma con qualche persona in altre piazze mondiali ci ho parlato... Sfiga ha voluto che devo aver beccato solo babbei... ma, daltronde, lo sono anche io quindi ? possibilissimo
Non mi pare di aver espresso idee politiche (anche perch? sarei estremista da entrambi gli schieramenti) ma se io "tifo" (pro o contro) mi pare di restare in buona compagnia leggendo certi interventi... Al max ci troveremo per il classico scontro con annesso lancio di lacrimogeni e bolognini
Io ho ricordi diversi sia del prima del fallimento sia del durante e del dopo... ma fa ister... Si vede che quelli che conosco e frequento prima eran ricchi e ora son dei pezzenti...
Mi riesce difficile parlare con chi ? in piazza a roma... Ma con qualche persona in altre piazze mondiali ci ho parlato... Sfiga ha voluto che devo aver beccato solo babbei... ma, daltronde, lo sono anche io quindi ? possibilissimo
Non mi pare di aver espresso idee politiche (anche perch? sarei estremista da entrambi gli schieramenti) ma se io "tifo" (pro o contro) mi pare di restare in buona compagnia leggendo certi interventi... Al max ci troveremo per il classico scontro con annesso lancio di lacrimogeni e bolognini
Difatti ? un discorso generale, i onon parlo mai "per me" o "per te"
L'argentina come nazione economicamente parlando ora sta andando cento volte meglio che prima della crisi e del default
Probabilmente qualcuno ci ha guadagnato e qualcuno perso io sinceramente non lo so
Ma ripeto uno stato che passa da un 40% di disoccupazione con un debito di 100 mila miliardi di € e met? della popolazione sotto soglia di povert? con una crescita economica negativa a, zero debito 9% di disoccupazione e una crescita economica che si ? arristata solo con la crisi mondiale del 2008 (arrestata si fa per dire perch? ? cresciuta cmq del 1,5% contor lo 0,1% dell'italia) ? un paese che sta decisamente meglio convieni con me?
Secondo me il problema ? che si pensa sempre che l'economia attuale sia l'unica "attuabile" l'argentina ha insegnato che uno stato deve rinascere con le sue forze, non aspettando soldi dagli altri stati (debito pubblico) e direi che sta dimostrando che la cosa ? fattibile non vedo dove stia tutto il terrore che si legge quando si parla di "default pilotato" secondo me ? molto peggio la situazione del crack finanziario che ti arriva come un bel tegolone e li sono cavolacci amari per tutti
Io sinceramente le interviste in tv manco le ho sentite e manco sapevo che c'erano proteste (forse perch? da luned? sono uscito dall'ufficio solo per mangiare la sera a casa mia e la tv non ce l'ho)
Per? quello che noto sempre ? che indipendentemente dalle proposte/idee messe in campo a seconda dell'orientamente politico una manifestazione buona o cattiva diventa del colore che si preferisce vedere
l'unico paese ad avere ripudiato il debito ? stato l'Islanda
anche l'Argentina di Nestor Kirchner
(infatti da quando fanculizz? gli usur...ehm...funzionari del FMI) cresce del 4.5% l'anno..
la Grecia con i presunti "aiuti internazionali" (altro non sono che prestiti a carissimo interesse di Fmi e World Bank) si ? IPOTECATA un trentennio di instabilit? economica e di crescita zero stile America Latina dagli anni 50 ai 90 (quando appunto gli Usa dirigevano le loro economie)
L'argentina come nazione economicamente parlando ora sta andando cento volte meglio che prima della crisi e del default
Probabilmente qualcuno ci ha guadagnato e qualcuno perso io sinceramente non lo so
Ma ripeto uno stato che passa da un 40% di disoccupazione con un debito di 100 mila miliardi di ? e met? della popolazione sotto soglia di povert? con una crescita economica negativa a, zero debito 9% di disoccupazione e una crescita economica che si ? arristata solo con la crisi mondiale del 2008 (arrestata si fa per dire perch? ? cresciuta cmq del 1,5% contor lo 0,1% dell'italia) ? un paese che sta decisamente meglio convieni con me?
[b]Secondo me il problema ? che si pensa sempre che l'economia attuale sia l'unica "attuabile" l'argentina ha insegnato che uno stato deve rinascere con le sue forze, non aspettando soldi dagli altri stati (debito pubblico) e direi che sta dimostrando che la cosa ? fattibile non vedo dove stia tutto il terrore che si legge quando si parla di "default pilotato" secondo me ? molto peggio la situazione del crack finanziario che ti arriva come un bel tegolone e li sono cavolacci amari per tutti[b]
Io sinceramente le interviste in tv manco le ho sentite e manco sapevo che c'erano proteste (forse perch? da luned? sono uscito dall'ufficio solo per mangiare la sera a casa mia e la tv non ce l'ho)
Per? quello che noto sempre ? che indipendentemente dalle proposte/idee messe in campo a seconda dell'orientamente politico una manifestazione buona o cattiva diventa del colore che si preferisce vedere
un piccolo sondaggio
in una piccola comunita'...
pero' fa vedere come tra i giovani..
tra quelli che han votato..
a 7 persone su 10
a piu di 2 persone su 3 iniziano a girare i maroni alla grande...
da na parte son felice.. dall'altra forse vuol dire che iniziamo ad esser davvero nella mer.da
Tanto per cominciare: perch? usare un termine spagnolo quando c'? il termine "indignati" che significa la stessa cosa? Abbiamo paura di usare la nostra lingua?
Poi ...... 99% - LASTAMPA.it
Quando smetto di ridere magari trovo le parole per provare a dare una risposta sensata...
Una risatina ? sfuggita pure a me, in effetti con l'italico pensiero una frase del genere ? semplicemente "utopia" ma come ho gi? scritto il fatto che in italia (e in molti altri paesi ) vada cos? non vuol dire che sia l'unico modo che esiste
Ci sono molti paesi evoluti dove un buon talento viene finanziato e agevolato con soldi dello stato (quindi tasse dei cittadini)
Una risatina ? sfuggita pure a me, in effetti con l'italico pensiero una frase del genere ? semplicemente "utopia" ma come ho gi? scritto il fatto che in italia (e in molti altri paesi ) vada cos? non vuol dire che sia l'unico modo che esiste
Ci sono molti paesi evoluti dove un buon talento viene finanziato e agevolato con soldi dello stato (quindi tasse dei cittadini)
Sarebbe da piangere.... Mi spiace... ma mi ? scappata la ridolina...
Almeno mi si ? aperta una buona giornata anche se fa un freddo porco qui in cantiere
Comment