Originally posted by Lele-R1-Crash
View Post
Announcement
Collapse
No announcement yet.
Announcement
Collapse
No announcement yet.
Knox e sollecito assolti
Collapse
X
-
Originally posted by nonno enio View PostMiki, mi pare che vuoi piegare la realt? alle tue tesi (pu? esser esolo una mia impressione?)
Mani pulite non era solo DiPietro ma era un pool di magistrati.
Le carcerazioni preventive furono pochissime a fronte di pi? di 1200 avvisi di garanzia. Sulle condanne forse dimentichi che il 30% dei processi vennero cancellati grazie al decreto Conso che depenalizzava il falso in bilancio con effetto retroattivo, mentre un altro 20% sono andati in prescrizione.
Che il sistema italiano non funzioni lo si sa da un pezzo ma a quanto pare non ? che negli ultimi 15 anni si sia voluto dare un indirizzo di "seriet?" al codice. Direi che si ? pi? badato a non punire.
Comment
-
-
Nonno ufficiale DDG
- Jul 2004
- 9077
- 81
- Maschio
- 2
- Rimini
- Pensionato
- Moto Guzzi California Vintage
- Send PM
Originally posted by MiKiFF View PostMa che c'entra il falso in bilancio con accuse di corruzione e concussione, furono migliaia i politici e imprenditori ingabbiati e pi? della met? assolti, e Di Pietro ? tra quelli che ha abusato di pi? del carcere preventivo sull'onda dell'indignazione popolare, ma molti innocenti hanno pagato col posto di lavoro, la gogna pubblica e sopratutto la detenzione crimini non commessi o inesistenti, questa ? la realt? che ti prego di non mistificare...
E quanto alla carcerazione, non so perch? ma non si trovano dati certi. In compenso c'? una notevole confusione fra arresti domiciliari e vera e propria detenzione in cella.
Mi piace comunque questa costante condanna di "mani pulite" !
Fra un po' faremo santo il fu Craxi e stabiliremo che la rovina dell'Italia non sono i politici corrotti ma i magistrati.
p.s. casomai interessasse (e non ? DiPietro a parlare)
Comment
-
Io resto dell'idea che molto meglio un colpevole in libert? che un innocente in galera.
Del resto, come altri casi tra i quali Stasi, Cogne e altri, sembra che non si cerchi veramente il colpevole, ma si identifichi un soggetto mediaticamente di scalpore (una mamma, un fidanzato di famiglia bene, un'americana, un nero, un padre...) e poi gli si cuciano addosso le prove. Fatto sta che in tutti questi casi l'accusa si ? basata sempre e solo su prove indiziarie, lasciate in mano ai media che hanno fatto il "titolone" piegando allo scoop la realt?. Trovare tracce di DNA tra due fidanzati credo sia normale, come ? normale che una mamma che trova un figlio in un lago di sangue si sporchi a sua volta di sangue e via dicendo.
La legge dice che si ? INNOCENTI FINO A PROVA CONTRARIA E AL DI FUORI DI OGNI RAGIONEVOLE DUBBIO. Pare che invece funzioni al contrario, vieni accusato e sei gi? colpevole, e sta a te dimostrare di essere innocente. QUesto fa schifo!
Su DiPietro, per favore, almeno non difendetelo! L'inchiesta Mani Pulite ? stata utile, all'Italia e a chi ha tratto vantaggio dall'inchiesta stessa, dall'oblio in cui hanno mandato un sacco di gente, qualcuno a ragione, qualcun altro perch? dava fastidio.
Ma Di Pietro no, non difendetelo! Devo ancora capire come faccia ad essere un magistrato che non sa nemmeno parlare in italiano, vederlo in politica poi...mamma mia! Chiss?, io indagherei sulla sua carriera scolastica, cos? a naso, sento odore di bruciato...
Comment
-
Nonno ufficiale DDG
- Jul 2004
- 9077
- 81
- Maschio
- 2
- Rimini
- Pensionato
- Moto Guzzi California Vintage
- Send PM
Originally posted by alem74 View PostChiss?, io indagherei sulla sua carriera scolastica, cos? a naso, sento odore di bruciato...
Ripercorriamo le tappe di questa straordinaria vicenda umana:
molisano, da adolescente ha trascorso un breve periodo in seminario a Termoli per poi trasferirsi a Roma dove si diploma perito tecnico.
In seguito, a causa dell'endemica penuria di lavoro che affliggeva l'Italia di quegli anni, emigra in a Bomenkirch (Germania), dove lavora la mattina alla catena di montaggio, il pomeriggio in una segheria e la sera studia Legge.
Nel 1973 torna in Italia e sposa Isabella Ferrara, che gli dar? Cristiano, il primo figlio. Impiegato civile dell'Aeronautica Militare, si iscrive a Giurisprudenza, conquistando la sospirata laurea nel 1979. Il primo impiego con il nuovo titolo in mano ? quello di segretario comunale in un paese del Comasco; entra poi in polizia dove diventa commissario del IV distretto di Milano. Ma Antonio Di Pietro non ? un poliziotto qualsiasi, e si vede subito.
Non solo dimostra di avere acume e tenacia ma anche un particolare fiuto nel risolvere i casi apparentemente impossibili.
E' Di Pietro, ad esempio, che risolve l'enigmatico caso del "mostro di Leffe", rivelando che dietro la mano che aveva sterminato un'intera famiglia si celava la figura di un bancario.
Nel 1981 la scelta che gli cambier? la vita e che cambier? il corso del Paese: vince il concorso in Magistratura e, dopo un breve periodo presso la Procura della Repubblica di Bergamo, passa alla Procura di Milano in qualit? di Sostituto Procuratore, specializzato nei reati informatici e nei crimini contro la Pubblica Amministrazione.
fonte : http://biografieonline.it/biografia....onio+Di+Pietro
Nel '92 alcuni pentiti ammisero l'esistenza di un piano per ucciderlo.
Poco tempo fa ci furono articoli su varie testate giornalistiche nelle quali si ipotizzava "l'aiuto" dei servizi segreti americani nel conseguimento della laurea per permettere a Di Pietro di agire anche in territorio americano.
Comment
-
-
Originally posted by nonno enio View Posttrascrivo:
Ripercorriamo le tappe di questa straordinaria vicenda umana:
molisano, da adolescente ha trascorso un breve periodo in seminario a Termoli per poi trasferirsi a Roma dove si diploma perito tecnico.
In seguito, a causa dell'endemica penuria di lavoro che affliggeva l'Italia di quegli anni, emigra in a Bomenkirch (Germania), dove lavora la mattina alla catena di montaggio, il pomeriggio in una segheria e la sera studia Legge.
Nel 1973 torna in Italia e sposa Isabella Ferrara, che gli dar? Cristiano, il primo figlio. Impiegato civile dell'Aeronautica Militare, si iscrive a Giurisprudenza, conquistando la sospirata laurea nel 1979. Il primo impiego con il nuovo titolo in mano ? quello di segretario comunale in un paese del Comasco; entra poi in polizia dove diventa commissario del IV distretto di Milano. Ma Antonio Di Pietro non ? un poliziotto qualsiasi, e si vede subito.
Non solo dimostra di avere acume e tenacia ma anche un particolare fiuto nel risolvere i casi apparentemente impossibili.
E' Di Pietro, ad esempio, che risolve l'enigmatico caso del "mostro di Leffe", rivelando che dietro la mano che aveva sterminato un'intera famiglia si celava la figura di un bancario.
Nel 1981 la scelta che gli cambier? la vita e che cambier? il corso del Paese: vince il concorso in Magistratura e, dopo un breve periodo presso la Procura della Repubblica di Bergamo, passa alla Procura di Milano in qualit? di Sostituto Procuratore, specializzato nei reati informatici e nei crimini contro la Pubblica Amministrazione.
fonte : http://biografieonline.it/biografia....onio+Di+Pietro
Nel '92 alcuni pentiti ammisero l'esistenza di un piano per ucciderlo.
Poco tempo fa ci furono articoli su varie testate giornalistiche nelle quali si ipotizzava "l'aiuto" dei servizi segreti americani nel conseguimento della laurea per permettere a Di Pietro di agire anche in territorio americano.
Lo ho poi sentito parlare pure in crucco... Ecco... lasan star
Comment
-
Originally posted by MiKiFF View PostMa che c'entra il falso in bilancio con accuse di corruzione e concussione, furono migliaia i politici e imprenditori ingabbiati e pi? della met? assolti, e Di Pietro ? tra quelli che ha abusato di pi? del carcere preventivo sull'onda dell'indignazione popolare, ma molti innocenti hanno pagato col posto di lavoro, la gogna pubblica e sopratutto la detenzione crimini non commessi o inesistenti, questa ? la realt? che ti prego di non mistificare...
naturalm mani pulite ? statao elemento cardine della stessa
posso dirti che sbagli...fidati!
ma il discorso ? pi? che lungo da affrontare qui
Comment
-
Originally posted by nonno enio View PostIl falso in bilancio era fatto per i fondi con cui corrompere.
E quanto alla carcerazione, non so perch? ma non si trovano dati certi. In compenso c'? una notevole confusione fra arresti domiciliari e vera e propria detenzione in cella.
Mi piace comunque questa costante condanna di "mani pulite" !
Fra un po' faremo santo il fu Craxi e stabiliremo che la rovina dell'Italia non sono i politici corrotti ma i magistrati.
p.s. casomai interessasse (e non ? DiPietro a parlare)
http://fenjus.wordpress.com/2010/02/...-piu-di-prima/
... che poi si dovesse interrompere un sistema vivendi di commistione tra pubblico e privato ? palese, ma il modo di agire in questo senso ha leso di pi? il concetto di giustizia che i crimini in s?, dall'utilizzo del carcere preventivo come tortura al fine di avere confessioni, alla pubblicizzazione di fatti inesistenti per togliere la dignit? a molti imputati poi assolti, all'indirizzamento delle attenzione dei magistrati sempre e solo verso alcune parti politiche, facendo risultare addirittura eroici ed eticamente ineccepibili gli appartenenti ad altri partiti politici che ancora adesso si arrogano una presunta morale superiore...
... la rovina dell'Italia sono le Caste, di qualunque natura siano, dai Politici ai Magistrati alle lobby varie che tramite questi proteggono i loro interessi...
... ma finch? si parla di soldi e patrimoni illecitamente accumulati ? un conto, quando si parla di libert? personale lesa e delitti contro la persona lasciati impuniti per me la gravit? del fatto assume un altro livello ed ? davvero intollerabile...
... la cosa incredibile ? che invece proprio in questi casi cade il silenzio e nessuno ha il potere di muoversi contro i responsabili del fallimento giudiziario...
... torniamo a parlare di Ruby che ? mejo.
Comment
-
Originally posted by MiKiFF View PostIngegneri e figli di dirigenti pubblici miracolosamente scampati a tangentopoli...
. Ma ? vera.
Mi meraviglio e stupisco ogni volta che leggo di gente assolutamente CERTA di alcune cose e mi domando come sia possibile che io non riesco ad avere le stesse certezze. Tipo quelli che ieri gridavano "VERGOGNA!" per l'esito del processo. Forse "VERGOGNA!" per l'incompetenza data la sentenza opposta e apparentemente incoerente con il primo grado...prima o dopo qualche errore ? stato evidentemente fatto. Qui non ci piove.
Ovviamente per me ? pi? facile delegare agli altri le decisioni e i giudizi; pensare che non ? il "mio" ambito ed essere fiducioso che bene o male c'? gente (umana) pi? preparata che ? specializzata proprio in quello in cui io sono carente.
Certamente non sono queste le "evidenze" che mi scandalizzano del mio paese, proprio perch? non le trovo tali.
Comment
-
L'unica cosa che mi da fastidio di tutta sta storia (come di tutte le altre storie di cronaca che vengono fuori periodicamente) ? che adesso giornali e telegiornali andranno avanti mesi a scartavetrare i maroni...
Comment
X
Comment