Benvenuto/a su DAIDEGAS FORUM, il primo forum di Moto del Mondo, creato da Davide Polo nel 2001. Se questa è la tua prima visita consulta le Domande frequenti e termini del sito b> facendo clic sul link sopra. E' necessario registrarsi b>
prima di poter postare: clicca sul link 'REGISTRARSI' qui sopra per procedere. Per iniziare a leggere i messaggi,
seleziona il forum che vuoi visitare dalla selezione qui sotto, la lettura è aperta al 100%.
Ma è sempre meglio partecipare no?
L'Rx era un cancello almeno la mia....aveva miscelatore pesava come un carro armato e non andava una cippa ne in sterrato ne sull'asfalto....ce l'ho ancora in garage grippata!!!!Hihihihii
Dopo che feci il botto con l'AF1 replica reggiani i miei non volevano prendessi pi? moto da strada e anche se avevo opzionato una mito usata mi presero l'RX arancione nuova.
dai accordiamoci che ne st? cercando una, basta che ci siano i documenti
Domanda rivolta ai piu' vecchi ma anche non, io avevo Questa
La HRD Motor ? una casa motociclistica fondata a Busto Arsizio nei primi anni ottanta dal designer Luciano Marabese che era anche il progettista dei modelli.
I prodotti maggior interesse erano i 125cc stradali della serie 125 WH che comprendeva le gemelle Red Horse e White Horse, con motore TAU da 24 cv, identiche in tutto tranne che nel colore, la Silver Horse, color argento, con motore da 26 cavalli e la Formula, una moto da pista con ben 32 cv.
Successivamente venne prodotta la 125 WH Road, una versione turistica, non carenata con manubrio alto e motore depotenziato a 22 cv. Prodotte artigianalmente in pochi esemplari e vendute a prezzo praticamente doppio rispetto a quello delle concorrenti dell'epoca, queste 125 vengono ricordate dai sedicenni di allora come vere e proprie "piccole Bimota" innovative nel design e nella ciclistica.
Comment