Announcement

Collapse
No announcement yet.

Announcement

Collapse
No announcement yet.

Corsi d'inglese in England. Consigli/esperienze

Collapse
X
 
  • Filter
  • Time
  • Show
Clear All
new posts

  • Font Size
    #46
    Originally posted by simone30 View Post
    Ok per? ci deve essere un DDG UK altrimenti come faccio?

    Scherzi a parte sono d'accordo con te.

    Una domanda: se vado a fare il corso a Cardiff(esempio qualsiasi) rischio di ritrovarmi un p? "fuori dal mondo" (detto da uno di Udine fa ridere lo so) con poche opportunit? di socializzare? Meglio finire nel mar grande di Londra?
    Cardiff ? una citt? abbastanza piacevole e vivibile. Se poi, per caso, ti piace il rugby, c'? lo stadio praticamente in centro citt?!
    La socializzazione con la popolazione locale in UK ? sempre piuttosto difficile ma la socializzazione con chi frequenta i corsi per stranieri ? facilissima (semprte tenendo conto di evitare i connazionali).
    Bournemouth ? pi? grande di Cardiff ed ? uno dei posti dove i londinesi comprano le seconde case. L'Anglo Continental ? una organizzazione nata dal gruppo Migros svizzero ed ? infatti organizzatissima (poi per? i servizi li paghi).
    Alle spalle di Bournemouth c'? la New Forest che ? un parco nazionale con cavalli allo stato brado e altro.
    Mi dicono che un'altra citt? molto piacevole in cui passare un po' di tempo ? York.
    Se poi vuoi davvero renderti la vita difficile prova a cercare una organizzazione a Edimburgo. La citt? ? molto bella e se in un mese riesci a capire tutto quello che ti dicono, puoi affrontare qualsiasi prova di comprensione orale dell'inglese!!

    Comment


    • Font Size
      #47
      Originally posted by nonno enio View Post
      prova a cercare una organizzazione a Edimburgo.
      non ? Edimburgo...? EdimBrahHh

      Comment


      • Font Size
        #48
        Originally posted by simone30 View Post
        Ok per? ci deve essere un DDG UK altrimenti come faccio?

        Scherzi a parte sono d'accordo con te.

        Una domanda: se vado a fare il corso a Cardiff(esempio qualsiasi) rischio di ritrovarmi un p? "fuori dal mondo" (detto da uno di Udine fa ridere lo so) con poche opportunit? di socializzare? Meglio finire nel mar grande di Londra?
        guarda io sono stato tra le varie volte che son salito su un totale di 90\100 giorni a londra... e un mese secco a manchester

        ci credi che nel mese che sono stato a manchester non ho MAI sentito parlare italiano per strada??? come ho preso il treno un w.e. per andare a trovare i miei amici gi? a londra (c'era di mezzo un bank holliday) come sono sceso dal del treno in stazione a londra ed ho fatto (giuro) 30 passi verso la metro... ecco che inizia la sagra dell'italiano... manchester te la consiglio ? una citt? molto viva e moderna piena di studenti.. peccato per il clima che fa veramente cagare... ti dico solo che c'? un detto che riassumendolo al massimo dice... se non piove... sta per piovere...

        Comment


        • Font Size
          #49
          Originally posted by Mr. Q View Post
          guarda io sono stato tra le varie volte che son salito su un totale di 90\100 giorni a londra... e un mese secco a manchester

          ci credi che nel mese che sono stato a manchester non ho MAI sentito parlare italiano per strada??? come ho preso il treno un w.e. per andare a trovare i miei amici gi? a londra (c'era di mezzo un bank holliday) come sono sceso dal del treno in stazione a londra ed ho fatto (giuro) 30 passi verso la metro... ecco che inizia la sagra dell'italiano... manchester te la consiglio ? una citt? molto viva e moderna piena di studenti.. peccato per il clima che fa veramente cagare... ti dico solo che c'? un detto che riassumendolo al massimo dice... se non piove... sta per piovere...
          Effettivamente anche il manchunian non ? male come ostacolo alla comprensione
          E ovviamente concordo con Mr Q

          Comment


          • Font Size
            #50
            Originally posted by Mr. Q View Post
            guarda io sono stato tra le varie volte che son salito su un totale di 90\100 giorni a londra... e un mese secco a manchester

            ci credi che nel mese che sono stato a manchester non ho MAI sentito parlare italiano per strada??? come ho preso il treno un w.e. per andare a trovare i miei amici gi? a londra (c'era di mezzo un bank holliday) come sono sceso dal del treno in stazione a londra ed ho fatto (giuro) 30 passi verso la metro... ecco che inizia la sagra dell'italiano... manchester te la consiglio ? una citt? molto viva e moderna piena di studenti.. peccato per il clima che fa veramente cagare... ti dico solo che c'? un detto che riassumendolo al massimo dice... se non piove... sta per piovere...
            provo a riassumere:
            Londra: molti italiani, gran divertimento, poca full immersion linguistica
            Citt? secondarie: non vedi un italiano, socializzazione limitata, super full immersion linguistica.

            Giusto?

            Personalmente cerco un buon compromesso tra questi due estremi...esiste?

            Comment


            • Font Size
              #51
              Originally posted by simone30 View Post
              provo a riassumere:
              Londra: molti italiani, gran divertimento, poca full immersion linguistica
              Citt? secondarie: non vedi un italiano, socializzazione limitata, super full immersion linguistica.

              Giusto?

              Personalmente cerco un buon compromesso tra questi due estremi...esiste?
              la sintesi ? corretta ma la socializzazione dipende molto anche da te. E onestamente non ? che poi passi un mese in galera. Di solito coi compagni di corso si stabilisce un discreto rapporto (sempre tenendo presente la fuga dall'italiano) per cui non ci dovrebbero essere problemi a fare vita allegra la sera. Se poi ti riuscisse di "imbroccare" una local girl ..... ovvio che la full immersion schizza in alto vertiginosamente (ops, forse ho usato un verbo compromettente )

              Comment


              • Font Size
                #52
                Originally posted by nonno enio View Post
                la sintesi ? corretta ma la socializzazione dipende molto anche da te. E onestamente non ? che poi passi un mese in galera. Di solito coi compagni di corso si stabilisce un discreto rapporto (sempre tenendo presente la fuga dall'italiano) per cui non ci dovrebbero essere problemi a fare vita allegra la sera. Se poi ti riuscisse di "imbroccare" una local girl ..... ovvio che la full immersion schizza in alto vertiginosamente (ops, forse ho usato un verbo compromettente )
                Ovvio che dipende da me ma gran parte della socializzazione credo che si faccia con gli altri studenti...gli inglesi mi sembrano burberi ubriaconi da bancone con poca voglia di socializzare (? qualunquismo....come dire che in Italia siamo tutti mafiosi:gaen

                Comment


                • Font Size
                  #53
                  Originally posted by simone30 View Post
                  Ovvio che dipende da me ma gran parte della socializzazione credo che si faccia con gli altri studenti...gli inglesi mi sembrano burberi ubriaconi da bancone con poca voglia di socializzare (? qualunquismo....come dire che in Italia siamo tutti mafiosi:gaen
                  qualunquismo per qualunquismo: le inglesi non se la tengono stretta per niente (erano gi? cos? negli anni '70, figurati adesso).
                  E i pub possono essere un buon posto. Il massimo sarebbe trovare una famiglia con un figlio over 18 che ti porta un paio di volte con lui in qualche pub. A quel punto diventa tutta in discesa.

                  Comment


                  • Font Size
                    #54
                    Originally posted by nonno enio View Post
                    qualunquismo per qualunquismo: le inglesi non se la tengono stretta per niente (erano gi? cos? negli anni '70, figurati adesso).
                    E i pub possono essere un buon posto. Il massimo sarebbe trovare una famiglia con un figlio over 18 che ti porta un paio di volte con lui in qualche pub. A quel punto diventa tutta in discesa.

                    mmmm...hanno la lingua facile ma le cosce strette (lo dico dopo una settimana a Tenerife)

                    Comunque trovo interessante la scuola che mi hai indicato ieri(quella di Cardiff)...mi sembra un buon compromesso sotto molti aspetti!

                    Comment


                    • Font Size
                      #55
                      Originally posted by simone30 View Post
                      mmmm...hanno la lingua facile ma le cosce strette (lo dico dopo una settimana a Tenerife)

                      Comunque trovo interessante la scuola che mi hai indicato ieri(quella di Cardiff)...mi sembra un buon compromesso sotto molti aspetti!
                      Allora si vede che sono cambiate. Negli anni '70 non si faceva quasi nessuna fatica ....
                      Non so se conter? qualcosa ma se decidi per Cardiff, digli che te l'ha suggerito "professor Enio Bianchi from Rimini who was your good friend".
                      Negli anni '90 i due titolari Greg e Grac sono stati anche a cena a casa mia visto che per anni abbiamo collaborato con loroperch? la nostra scuola portava una ottantina di ragazze/i ogni anno in settembre proprio l?. ( http://www.celt.co.uk/index.php/en/about/meet-the-staff)
                      Eventualmente posso mandargli un messaggio perch? ti sistemino in una buona famiglia.

                      Comment


                      • Font Size
                        #56
                        Originally posted by nonno enio View Post
                        Allora si vede che sono cambiate. Negli anni '70 non si faceva quasi nessuna fatica ....
                        Non so se conter? qualcosa ma se decidi per Cardiff, digli che te l'ha suggerito "professor Enio Bianchi from Rimini who was your good friend".
                        Negli anni '90 i due titolari Greg e Grac sono stati anche a cena a casa mia visto che per anni abbiamo collaborato con loroperch? la nostra scuola portava una ottantina di ragazze/i ogni anno in settembre proprio l?. ( http://www.celt.co.uk/index.php/en/about/meet-the-staff)
                        Eventualmente posso mandargli un messaggio perch? ti sistemino in una buona famiglia.

                        Questa settimana chiedo un consiglio anche al mio prof di inglese e poi prender? una decisione. Grazie mille per la disponibilit?....se scelgo quella li ti avviso sicuramente!

                        Diciamo che mi piacciono anche queste:

                        Scuola per adulti dai 16 anni e per gruppi con studenti dai 12 anni di etàI programmi hanno durata flessibile a partire da una settimana, con corsi da 15 a 26 ore settimanaliGamma completa di corsi di inglese, dal generale alla preparazione agli esami Cambridge e IELTSInsegnanti madrelingua qualificati e scuole accreditate come garanzia di qualità nell'insegnamento dell'ingleseAlloggio facoltativo disponibile in famiglia o residence studentesco con transfer dall'aeroportoServizio per l'inserimento Universitario UPS (University Placement Service)  per supportarti nell'accesso all'università.




                        ma costicchiano parecchio

                        grazie nonno enio....mi sei utilissimo:1:

                        Comment


                        • Font Size
                          #57
                          quoto l'accento.... lascia perd?.

                          Parlo in inglese con gente "di tutto il mondo" (compresi paesi di lingua inglese, america, UK, scozia, irlanda, INDIA (!!!!!!!), nuova zelanda, australia ecc....) a forza di sentire TUTTI i diversi accenti, mi accorgo che tendo a imitarne qualcuno, con risultati penosi....

                          Poi dipende qual'? il tuo "fine ultimo". Per me, qui, ? "farmi capire"... per quello l'inglese "oxfordiano" serve a poco

                          Per? devo dire che sentire parlare dei londinesi "nativi" ? veramente piacevole!!!!!!

                          Comment


                          • Font Size
                            #58
                            i peggiori secondo me sono i Texani, gli Indiani e gli Scozzesi.
                            sono atrocemente difficili da capire

                            Comment


                            • Font Size
                              #59
                              Originally posted by Luka79 View Post
                              i peggiori secondo me sono i Texani, gli Indiani e gli Scozzesi.
                              sono atrocemente difficili da capire
                              dannati scozzesi hanno distrutto la scozia!

                              Comment


                              • Font Size
                                #60
                                Originally posted by Luka79 View Post
                                i peggiori secondo me sono i Texani, gli Indiani e gli Scozzesi.
                                sono atrocemente difficili da capire
                                Anche gli indiani sono "difficili"....a partire dalla "mimica" che ? totalmente diversa da quella "occidentale"...
                                Vero Ste' ?
                                Last edited by Cimo77; 09-09-11, 17:57.

                                Comment

                                X
                                Working...
                                X