Announcement

Collapse
No announcement yet.

Announcement

Collapse
No announcement yet.

ma si pu? fare un passaggio di propriet? DA SOLI? Senza l'acquirente?

Collapse
X
 
  • Filter
  • Time
  • Show
Clear All
new posts

  • Font Size
    #1

    ma si pu? fare un passaggio di propriet? DA SOLI? Senza l'acquirente?

    Nel senso...
    io posso andare in comune coi documenti (copie) dell'acquirente e intestargli la moto (ovviamente se ha gi? pagato)?
    Sapete come funziona?
    E' una pratica lunga? tante code agli sportelli?

  • Font Size
    #2
    Ci vuole gente esperta a rispondere, e io non lo sono, ma cos? a occhio direi di NO.

    No perch? in questo contratto ci vuole uno che vende, ma anche uno che compra, ed entrambi devono firmare.

    Forse, in sostituzione del venditore, potrebbe venire una persona che per? dovrebbe avere un foglio fatto dal notaio che l'autorizza a comprare .... insomma risparmi da una parte e spendi 3 volte dall'altra ....

    No, convinci chi vuole la moto che venga a firmare, altrimenti siete sciolti da ogni impegno

    Comment


    • Font Size
      #3
      no non puoi Vale..lui comunque poi dovrebbe andare al pra a finire la pratica.
      diverso ? se vai in una agenzie di pratiche auto,in questo caso pensano loro alle trascrizioni al pra ecc...ecc...vai in agenzia con un autocertificazione firmata di chi compra,le fotocopie dei suoi documenti e del mezzo e poi pensano a tutto loro.

      Comment


      • Font Size
        #4
        Originally posted by gabelbrucken View Post
        Nel senso...
        io posso andare in comune coi documenti (copie) dell'acquirente e intestargli la moto (ovviamente se ha gi? pagato)?
        Sapete come funziona?
        E' una pratica lunga? tante code agli sportelli?
        Certo che puoi.
        Vai in comune con la carta d'identit? dell'acquirente, i tuoi documenti e il CDP (Certificato di propriet?) e una marca da bollo da 14,62 (mi pare).

        Il messo comunale dietro al CDP ti certifica la vendita della moto all'altro, una volta timbrato e tu hai firmato la vendita, la moto NON e' piu' tua.

        Sara' poi a tua cura spedire i documenti all'acquirente che ha 60 gg per andare al pra e regolare il passaggio (io c'ho impiegato 1 ora e ho risparmiato 100 euro).

        Altrimenti vai tu in agenzia e fai il passaggio, per? mi sa che deve firmare anche l'altro, non ricordo bene... comunque puoi vendere s? senza che l'altro sia presente.

        Comment


        • Font Size
          #5
          Originally posted by golf2000 View Post
          no non puoi Vale..lui comunque poi dovrebbe andare al pra a finire la pratica.
          diverso ? se vai in una agenzie di pratiche auto,in questo caso pensano loro alle trascrizioni al pra ecc...ecc...vai in agenzia con un autocertificazione firmata di chi compra,le fotocopie dei suoi documenti e del mezzo e poi pensano a tutto loro.
          Miiii, vedi che vuol dire essere esperto !!! Quindi, se uno si organizza, in pratica si pu? !!!

          Comment


          • Font Size
            #6
            Originally posted by golf2000 View Post
            no non puoi Vale..lui comunque poi dovrebbe andare al pra a finire la pratica.
            S?, ha tempo 60 giorni per andare al PRA a regolarizzare il passaggio, ma TU l'hai venduta la moto, non hai piu' responsabilit?

            Comment


            • Font Size
              #7
              Originally posted by Virgo View Post
              S?, ha tempo 60 giorni per andare al PRA a regolarizzare il passaggio, ma TU l'hai venduta la moto, non hai piu' responsabilit?
              esatto, ho fatto cos? con la tuono.. copia dei documenti di chi acquista e si fa l'atto di vendita.. poi gli spedisci tutto e lui va a fare il passaggio al pra

              Comment


              • Font Size
                #8
                Originally posted by cosmy88 View Post
                esatto, ho fatto cos? con la tuono.. copia dei documenti di chi acquista e si fa l'atto di vendita.. poi gli spedisci tutto e lui va a fare il passaggio al pra
                anche io col CBR, sono andato in furgone dal tipo, siamo andati in comune, ha messo i suoi dati, io ho messo i miei, ha firmato lui la vendita (io non ho fatto niente) gli ho dato i soldi, e poi a milano sono andato al PRA.

                Ho pagato poco meno di 90 euro se non erro, 14,62 della marca da bollo e una 60-70 euro... ho perso 1 ora di tempo al PRA (tra bollettini da pagare e moduli) per? ho risparmiato 100 e passa euro... ho provato a pagare 220 euro in agenzia !!!!

                Comment


                • Font Size
                  #9
                  Originally posted by gabelbrucken View Post
                  Nel senso...
                  io posso andare in comune coi documenti (copie) dell'acquirente e intestargli la moto (ovviamente se ha gi? pagato)?
                  Sapete come funziona?
                  E' una pratica lunga? tante code agli sportelli?
                  si, io l'avevo fatto a suo tempo per l'R1, spedito copia della mia carta d'identit?, lui ha fatto tutto al comune da solo, poi mi ha spedito la moto con TNT e io dopo 2 giorni ho chiuso la pratica al PRA

                  Comment


                  • Font Size
                    #10
                    Originally posted by Virgo View Post
                    S?, ha tempo 60 giorni per andare al PRA a regolarizzare il passaggio, ma TU l'hai venduta la moto, non hai piu' responsabilit?
                    Inter partes (cio? tra compratore e venditore) ? vero ci? che dici perch? la vendita c'? gi? stata MA NON verso i terzi perch? se non viene (per cos? dire) completato il passaggio con la nuova trascrizione al PRA il veicolo risulter? sempre intestato al precedente proprietario con ogni conseguenza...

                    In primis dalle cose pi? spicciole (bolli non pagati, infrazioni al CdS, cio? se l'acquirente commette un'infrazione la sanzione amministrativa arriva al venditore, ecc..) a quelle pi? serie...

                    Comment


                    • Font Size
                      #11
                      Originally posted by Virgo View Post
                      Certo che puoi.
                      Vai in comune con la carta d'identit? dell'acquirente, i tuoi documenti e il CDP (Certificato di propriet?) e una marca da bollo da 14,62 (mi pare).

                      Il messo comunale dietro al CDP ti certifica la vendita della moto all'altro, una volta timbrato e tu hai firmato la vendita, la moto NON e' piu' tua.

                      Sara' poi a tua cura spedire i documenti all'acquirente che ha 60 gg per andare al pra e regolare il passaggio (io c'ho impiegato 1 ora e ho risparmiato 100 euro).

                      Altrimenti vai tu in agenzia e fai il passaggio, per? mi sa che deve firmare anche l'altro, non ricordo bene... comunque puoi vendere s? senza che l'altro sia presente.
                      giusto si puo fare cosi

                      Comment


                      • Font Size
                        #12
                        Originally posted by thor74 View Post
                        si, io l'avevo fatto a suo tempo per l'R1, spedito copia della mia carta d'identit?, lui ha fatto tutto al comune da solo, poi mi ha spedito la moto con TNT e io dopo 2 giorni ho chiuso la pratica al PRA
                        ma tu hai pagato PRIMA di fare le pratiche?

                        Comment


                        • Font Size
                          #13
                          Originally posted by giova3419 View Post
                          Inter partes (cio? tra compratore e venditore) ? vero ci? che dici perch? la vendita c'? gi? stata MA NON verso i terzi perch? se non viene (per cos? dire) completato il passaggio con la nuova trascrizione al PRA il veicolo risulter? sempre intestato al precedente proprietario con ogni conseguenza...

                          In primis dalle cose pi? spicciole (bolli non pagati, infrazioni al CdS, cio? se l'acquirente commette un'infrazione la sanzione amministrativa arriva al venditore, ecc..) a quelle pi? serie...
                          se dovessi avere probl puoi fare una dichiarazione di spossessamento

                          io infatti ho tenuto con me il cdp firmato da lui come "ricevuta" e datato...cos? da non poter dire di non "averlo messo in grado di poter ultimare il passaggio di propriet?"

                          al volo ho trovato questa


                          al limite..se non ti fidi, aspetti i 60 gg e poi fai una visurina
                          se lo trivi ancora intestato a te procedi con la dichiarazione!
                          Last edited by dj crush; 09-09-11, 16:54.

                          Comment


                          • Font Size
                            #14
                            Originally posted by dj crush View Post
                            se dovessi avere probl puoi fare una dichiarazione di spossessamento
                            Certo, se dichiari una perdita di possesso ? un altro discorso. Ma non ? vero che, come invece ? stato scritto, ? sufficiente per il venditore fare le prime formalit? per andare esente da responsabilit?, avendo venduto, indipendentemente dalla trascrizione al PRA a carico dell'acquirente.

                            Se l'acquirente non lo fa il venditore verso i terzi risponde eccome, salvi ulteriori atti che pu? fare per tutelarsi...

                            Comment


                            • Font Size
                              #15
                              Originally posted by giova3419 View Post
                              Certo, se dichiari una perdita di possesso ? un altro discorso. Ma non ? vero che, come invece ? stato scritto, ? sufficiente per il venditore fare le prime formalit? per andare esente da responsabilit?, avendo venduto, indipendentemente dalla trascrizione al PRA a carico dell'acquirente.

                              Se l'acquirente non lo fa il venditore verso i terzi risponde eccome, salvi ulteriori atti che pu? fare per tutelarsi...
                              securo
                              in fin dei conti, essendo un bene mobile iscritto in un pubblico registro, ? tuo finch? non cambia proprietario mediante trascrizione!

                              io mi sono fatto firmare il cdp per ricevuta
                              leggendo questa discussione, preso dal cagotto ( ) sono andato sul sito dell'aci a controllare ed ho investito 5,26 euro per una visurina....

                              tutto ok!

                              in definitiva
                              tu vendi bene se vai al comune con il cdp ed i documenti del compratore e dichiari di vendere

                              l'addetto certifica il tutto (devi solo firmare innanzi a lui...il foglio lo compili a casa ed impieghi pure meno tempo)

                              poi dai tutto al compratore e ti fai pagare!

                              fine della storia....e buonanotte ai 200 euro dell'agenzia (ladri)
                              Last edited by dj crush; 09-09-11, 17:01.

                              Comment

                              X
                              Working...
                              X