Announcement

Collapse
No announcement yet.

Announcement

Collapse
No announcement yet.

I finti poveri tra yacht e supercar

Collapse
X
 
  • Filter
  • Time
  • Show
Clear All
new posts

  • Font Size
    #61
    Originally posted by Devilman View Post
    Direi di no...
    Soffro il mal di mare, non hai parlato di phica e aver tanti soldi mi porterebbe problemi
    Preferisco che te rimani nell'anonimato e mi passi, benevolmente, 2000 euro al mese
    Io me ne sto in qualche isola a sollazzarmi e farmi i cacchi miei e non spiffero a nessuno che te hai il grano e che io non lavoro
    io so che se avessi il modo di fare come il tizio della storia che ho raccontato....lo farei

    se poi va male.....mi accontento dell'isoletta a palle all'aria

    Comment


    • Font Size
      #62
      Originally posted by Luka79 View Post
      io so che se avessi il modo di fare come il tizio della storia che ho raccontato....lo farei

      se poi va male.....mi accontento dell'isoletta a palle all'aria
      Trova una idea buona....
      Per i paradisi fiscali ci penso io (che ho contatti con amiche lontane )
      Posse pensare anche al packaging.... Ma poi non voglio far altro
      Mi mandi i miei soldi ogni mese e se ho bisogno mi dai una mano quando sto in bolla
      Last edited by Devilman; 08-09-11, 11:36.

      Comment


      • Font Size
        #63
        Originally posted by Devilman View Post
        Trova una idea buona....
        Per i paradisi fiscali ci penso io (che ho contatti con amiche lontane )
        Posse pensare anche al packaging.... Ma poi non voglio far altro
        Mi mandi i miei soldi ogni mese e se ho bisogno mi dai una mano quando sto in bolla
        prepara una sdraio e uno spritz va'

        Comment


        • Font Size
          #64
          Originally posted by GianClark View Post
          Tu hai la pensione che ? un reddito (una tipologia di reddito) ne aggiungi un'altra e non vuoi pagare le tasse?

          Stai scherzando?
          Quello che sta scherzando sei tu, oppure non hai capito quello che intendevo. La pensione te la danno perch? hai versato i contributi per 40 anni non per farti della carit?. Se uno ha la possibilit? di lavorare oltre l'eta pensionabile spiegami perch? dovrebbero ritassargli un reddito gi? tassato a suo tempo? Tassagli solo il nuovo lavoro e cos? facendo entrerebbero anche pi? soldi allo stato invece di "obbligare" quasi a farlo in nero ed aumentare il sommerso e magari dai anche la possibilit? di aumentare un pochino il reddito da pensione con i versamenti del nuovo lavoro. Ma queste solo le basi di una societ? democratica se poi a te sono riusciti a convincerti del contrario posso solo dirti che a me, preoccupa il tuo ragionamento.
          Ciao

          Comment


          • Font Size
            #65
            Originally posted by Maxinho View Post
            Quello che sta scherzando sei tu, oppure non hai capito quello che intendevo. La pensione te la danno perch? hai versato i contributi per 40 anni non per farti della carit?. Se uno ha la possibilit? di lavorare oltre l'eta pensionabile spiegami perch? dovrebbero ritassargli un reddito gi? tassato a suo tempo? Tassagli solo il nuovo lavoro e cos? facendo entrerebbero anche pi? soldi allo stato invece di "obbligare" quasi a farlo in nero ed aumentare il sommerso e magari dai anche la possibilit? di aumentare un pochino il reddito da pensione con i versamenti del nuovo lavoro. Ma queste solo le basi di una societ? democratica se poi a te sono riusciti a convincerti del contrario posso solo dirti che a me, preoccupa il tuo ragionamento.
            Ciao
            Credo tu stia facendo confusione tra i contributi previdenziali da versare sul reddito e la tassazione Irpef sui redditi

            Comment


            • Font Size
              #66
              Originally posted by Spank View Post
              Credo tu stia facendo confusione tra i contributi previdenziali da versare sul reddito e la tassazione Irpef sui redditi
              No Spank, non sto facendo nessuna confusione. Se tu hai una pensione da 500 euro al mese (sono 6.000 all'anno) ed hai un lavoro che ti permette di guadagnare altri 10.000 euro, perch? devono farti il cumulo e tassarti i 16.000 euro invece di tassarti solo quelli del lavoro e cio? i 10.000?
              Fino a prova contraria, i 6.000 euro di reddito da pensione sono un reddito gi? tassato a suo tempo.
              Se uno non ce la fa a vivere con la pensione e/o comunque ha la possibilit? di lavorare ancora perch? mai deve ripagare contributi su somme gia tassate?

              Non sarebbe meglio dargli anche la possibilit? (lavorando e pagando le tasse) di aumentare la sua pensione (con dei contributi previdenziali ridotti, non pi? 700 euro a trimestre ma una cifra che ti permetta di aumentare la tua pensione di 10 euro al mese per ogni anno di lavoro, somma indicativa mi raccomando) dato che continua a lavorare e a pagare dei contributi sia IRPEF che previdenziali anche se questi ultimi ridotti rispetto ad un lavoratore non ancora in pensione?

              Comunque a prescindere da questa mia ultima idea sul ritocco del valore della pensione che forse complica il discorso, il nocciolo ?: perch? dovrei pagare ancora contributi IRPEF su un reddito cumulativo dato da un entrata (pensione) gi? tassata ed una ancora da tassare (vecchio lavoro che continua o nuovo lavoro) e non solo della seconda?

              Spero che ora sia pi? chiaro.

              Comment


              • Font Size
                #67
                Originally posted by Maxinho View Post
                Quello che sta scherzando sei tu, oppure non hai capito quello che intendevo. La pensione te la danno perch? hai versato i contributi per 40 anni non per farti della carit?. Se uno ha la possibilit? di lavorare oltre l'eta pensionabile spiegami perch? dovrebbero ritassargli un reddito gi? tassato a suo tempo? Tassagli solo il nuovo lavoro e cos? facendo entrerebbero anche pi? soldi allo stato invece di "obbligare" quasi a farlo in nero ed aumentare il sommerso e magari dai anche la possibilit? di aumentare un pochino il reddito da pensione con i versamenti del nuovo lavoro. Ma queste solo le basi di una societ? democratica se poi a te sono riusciti a convincerti del contrario posso solo dirti che a me, preoccupa il tuo ragionamento.
                Ciao
                Le di cui scrivo le vedo per lavoro.
                se uno ha 15000 euro di pensione paga gi? le tasse su quelli

                se ne guadagna altri 10.000 vuoi che li dichiari o no? se nn li dichiara lui nn lo fa nemmeno chi lo fa lavorare = evasore il pensionato/lavoratore e l'imprenditore/datore di lavoro.

                Fino a qui siamo d'accordo?

                Comment


                • Font Size
                  #68
                  Originally posted by Maxinho View Post
                  No Spank, non sto facendo nessuna confusione. Se tu hai una pensione da 500 euro al mese (sono 6.000 all'anno) ed hai un lavoro che ti permette di guadagnare altri 10.000 euro, perch? devono farti il cumulo e tassarti i 16.000 euro invece di tassarti solo quelli del lavoro e cio? i 10.000?
                  Fino a prova contraria, i 6.000 euro di reddito da pensione sono un reddito gi? tassato a suo tempo.Se uno non ce la fa a vivere con la pensione e/o comunque ha la possibilit? di lavorare ancora perch? mai deve ripagare contributi su somme gia tassate?

                  Non sarebbe meglio dargli anche la possibilit? (lavorando e pagando le tasse) di aumentare la sua pensione (con dei contributi previdenziali ridotti, non pi? 700 euro a trimestre ma una cifra che ti permetta di aumentare la tua pensione di 10 euro al mese per ogni anno di lavoro, somma indicativa mi raccomando) dato che continua a lavorare e a pagare dei contributi sia IRPEF che previdenziali anche se questi ultimi ridotti rispetto ad un lavoratore non ancora in pensione?

                  Comunque a prescindere da questa mia ultima idea sul ritocco del valore della pensione che forse complica il discorso, il nocciolo ?: perch? dovrei pagare ancora contributi IRPEF su un reddito cumulativo dato da un entrata (pensione) gi? tassata ed una ancora da tassare (vecchio lavoro che continua o nuovo lavoro) e non solo della seconda?

                  Spero che ora sia pi? chiaro.
                  Beh, si ? pi? chiaro. Pi? chiaro che stai facendo confusione secondo me. E mi spiego meglio.
                  Se ? vero che la tassazione va sul reddito annuo e se ? vero che il reddito da pensione ? assimilato al reddito da lavoro dipendente, ? oltremodo vero che sul reddito da pensione devi pagarci le tasse allo stesso modo in cui paghi le tasse sul reddito da lavoro dipendente.
                  La differenza che c'? tre i due redditi sta pi? a monte, ossia nelle trattenute previdenziali, che in caso di reddito da pensione non vengono pi? effettuate poich? non solo hai gi? maturato il requisito e ma stai anche percependo la pensione.

                  Comment


                  • Font Size
                    #69
                    Originally posted by Maxinho View Post
                    Se uno non ce la fa a vivere con la pensione e/o comunque ha la possibilit? di lavorare ancora perch? mai deve ripagare contributi su somme gia tassate?
                    Semplicemente perch? il contratto che tu fai con lo Stato per la pensione non ? metto i soldi in un cassetto e poi lo stato mi garantir? una certa pensione (come in Germania)
                    Ma che tu ora paghi la pensione ai pensionati e i futuri lavoratori pagheranno la tua...

                    Non ci paghi le tasse sui contributi inps. Guarda bene la tua b.paga. :gaen:

                    Comment


                    • Font Size
                      #70
                      Originally posted by GianClark View Post
                      Semplicemente perch? il contratto che tu fai con lo Stato per la pensione non ? metto i soldi in un cassetto e poi lo stato mi garantir? una certa pensione (come in Germania)
                      Ma che tu ora paghi la pensione ai pensionati e i futuri lavoratori pagheranno la tua...

                      Non ci paghi le tasse sui contributi inps. Guarda bene la tua b.paga. :gaen:
                      Di questo meccanismo mi ? sempre sfuggito un concetto: quando hanno iniziato non ? che il giorno dopo han subito iniziato a dar pensioni... Quindi avranno fatto un fondo... In quel fondo, poi, ci saran pure i soldi di chi lavora e non arriva alla pensione... e di chi ha lavorato e la pensione la ha goduta gran poco... Quindi non mi ? mai tornata la storia che "i lavoratori pagano la tua pensione"...

                      Ma siamo OT

                      Comment


                      • Font Size
                        #71
                        Originally posted by Devilman View Post
                        Di questo meccanismo mi ? sempre sfuggito un concetto: quando hanno iniziato non ? che il giorno dopo han subito iniziato a dar pensioni... Quindi avranno fatto un fondo... In quel fondo, poi, ci saran pure i soldi di chi lavora e non arriva alla pensione... e di chi ha lavorato e la pensione la ha goduta gran poco... Quindi non mi ? mai tornata la storia che "i lavoratori pagano la tua pensione"...

                        Ma siamo OT

                        OT mode on
                        semplificando in parole povere con un esempio:
                        fino a un po di anni fa, si iniziava a lavorare con stipendio 100 (e contributi versati su 100), si andava in pensione dopo 36 anni con una pensione pari all'ultimo stipendio - mettiamo 1000. Senza poi voler considerare le promozioni alla vigilia della pensione, che facevano scattare allo stipendio superiore e alla pensione superiore. E' chiaro quindi che se ti devono ridare 1.000 per tutto il resto della vita, dopo solo qualche anno di pensione ti sei gi? ripreso tutto quello che hai versato e vai oltre.
                        Poi hanno cambiato e la pensione si calcolava sulla media degli ultimi 5 anni. Ma il concetto resta lo stesso. Iniziavi a lavorare che prendevi 100 e andavi in pensione con la media degli ultimi 5 anni di stipendio.
                        Adesso si va con la media degli ultimi 10 anni.
                        Per cercare di porre rimedio a questo hanno anche cambiato il sistema, da retributivo a sistema misto e dopo il '96, mi pare, solo sistema contributivo (abbassando pertanto l'ammontare della pensione da corrispondere).

                        OT mode off

                        Comment


                        • Font Size
                          #72
                          Originally posted by Spank View Post

                          OT mode on
                          semplificando in parole povere con un esempio:
                          fino a un po di anni fa, si iniziava a lavorare con stipendio 100 (e contributi versati su 100), si andava in pensione dopo 36 anni con una pensione pari all'ultimo stipendio - mettiamo 1000. Senza poi voler considerare le promozioni alla vigilia della pensione, che facevano scattare allo stipendio superiore e alla pensione superiore. E' chiaro quindi che se ti devono ridare 1.000 per tutto il resto della vita, dopo solo qualche anno di pensione ti sei gi? ripreso tutto quello che hai versato e vai oltre.
                          Poi hanno cambiato e la pensione si calcolava sulla media degli ultimi 5 anni. Ma il concetto resta lo stesso. Iniziavi a lavorare che prendevi 100 e andavi in pensione con la media degli ultimi 5 anni di stipendio.
                          Adesso si va con la media degli ultimi 10 anni.
                          Per cercare di porre rimedio a questo hanno anche cambiato il sistema, da retributivo a sistema misto e dopo il '96, mi pare, solo sistema contributivo (abbassando pertanto l'ammontare della pensione da corrispondere).

                          OT mode off
                          Si ma ? negli ultimi anni che la gente tira lungo.... Fino a non pochi anni fa arrivar a 65/70 anni era gi? oro colato

                          Comment


                          • Font Size
                            #73
                            Originally posted by Devilman View Post
                            Si ma ? negli ultimi anni che la gente tira lungo.... Fino a non pochi anni fa arrivar a 65/70 anni era gi? oro colato
                            Dati Istat
                            Cresce ancora la vita media in Italia: secondo l?Istat, che oggi ha diffuso le stime sulla dinamica della popolazione relative al 2010, nel nostro Paese la speranza di vita ? arrivata a 79,1 anni per gli uomini (+0,3 rispetto al 2009), e a 84,3 anni per le donne (+0,2).
                            ...
                            Una popolazione quindi sempre pi? longeva, ma purtroppo anche sempre pi? vecchia: negli ultimi dieci anni la percentuale di individui di 65 anni e oltre ? aumentata dal 18,4% nel 2001 al 20,3% nel 2011, con un incremento di ben 1,8 milioni di individui per questa classe di et?


                            E' da qui che scaturisce tutto il problema, per lo Stato faremmo bene a schiattare prima.

                            Comment


                            • Font Size
                              #74
                              Originally posted by Devilman View Post
                              Di questo meccanismo mi ? sempre sfuggito un concetto: quando hanno iniziato non ? che il giorno dopo han subito iniziato a dar pensioni... Quindi avranno fatto un fondo... In quel fondo, poi, ci saran pure i soldi di chi lavora e non arriva alla pensione... e di chi ha lavorato e la pensione la ha goduta gran poco... Quindi non mi ? mai tornata la storia che "i lavoratori pagano la tua pensione"...

                              Ma siamo OT
                              L'inps fu fondata sotto il Fascismo: all'epoca hanno dovuto scegliere tra il sistema a cassetto (ognuno si mette via il suo) e quello che abbiamo noi.
                              La scelta cadde sul secondo perch?:

                              1) aspettativa di vita molto pi? bassa di quella odierna.

                              2) previsione forti aumenti demografici.

                              In quella situazione il sistema conveniva rispetto a quello a "cassetti", perch? i lavoratori sarebbero sempre stati + dei pensionati, ora che le cose girano al contrario.... Non conviene pi?.

                              Comment


                              • Font Size
                                #75
                                GianClark e Spank, so benissimo come funziona ma questo non vuol dire che bisogna condividerlo. Io lo trovo vergognoso, mi sembrava pi? semplice da capire.
                                Buona giornata.

                                Comment

                                X
                                Working...
                                X