Announcement

Collapse
No announcement yet.

Announcement

Collapse
No announcement yet.

Versione quater della manovra bis ... L'iva la alzano

Collapse
X
Collapse
 
  • Filter
  • Time
  • Show
Clear All
new posts

  • Font Size
    #1

    Versione quater della manovra bis ... L'iva la alzano

    e noi paghiamo.
    Inevitabile che finiva cos?, che si rifacessero sulla massa dei consumi, dove ? pi? facile colpire. Ma ora chi glielo dice alle famiglie che gi? non arrivavano alla quarta settimana del mese che forse non arriveranno a met? della terza?
    Qui tocca che i commercianti (se ce ne sono sul forum ditemi la vostra) si facciano carico almeno parzialmente di questo aumento dell'aliquota attraverso una riduzione del loro margine di ricarico (= profitto) sul prodotto venduto, altrimenti non se ne esce e si contraggono ancora di pi? i consumi.
    Mamma che situazione, chi se l'aspettava di arrivare a quarant'anni e intravedere davanti a me una prospettiva simile a quella che i miei genitori mi raccontavano sul dopoguerra.

    Sono veramente triste e demoralizzato.

  • Font Size
    #2
    trovato ora su FB...
    e a noi ci inc_ulano con l'iva...

    "La guerra in Afghanistan ci costa 2 milioni di euro al giorno, quella in Libia ci ? gi? costata 700 milioni di euro. Vorrei sapere che tipo di pressione fanno le industrie militari, come Finmeccanica, sul Parlamento per ottenere commesse di armi e quali percentuali prendono i partiti. Mi chiedo poi come chi si professa cristiano possa accettare che il governo italiano spenda 27 miliardi di euro in armi, mentre taglia 8 miliardi alla scuola e ai servizi sociali?. Padre Zanotelli."

    Comment


    • Font Size
      #3
      Originally posted by Spank View Post
      e noi paghiamo.
      Inevitabile che finiva cos?, che si rifacessero sulla massa dei consumi, dove ? pi? facile colpire. Ma ora chi glielo dice alle famiglie che gi? non arrivavano alla quarta settimana del mese che forse non arriveranno a met? della terza?
      Qui tocca che i commercianti (se ce ne sono sul forum ditemi la vostra) si facciano carico almeno parzialmente di questo aumento dell'aliquota attraverso una riduzione del loro margine di ricarico (= profitto) sul prodotto venduto, altrimenti non se ne esce e si contraggono ancora di pi? i consumi.
      Mamma che situazione, chi se l'aspettava di arrivare a quarant'anni e intravedere davanti a me una prospettiva simile a quella che i miei genitori mi raccontavano sul dopoguerra.

      Sono veramente triste e demoralizzato.
      Da figlio di commercianti ti dico:
      con i costi fissi che ci sono credimi che i margini si son gi? ridotti anche a noi... il mio negozio ? rivolto ad una clientela medio/alta e questo un p? "aiuta" perch? chi ha tanti dindini non sente molto la differenza ma abbiamo perso molti clienti della fascia media, quelli si che la sentono...

      sia ben chiaro non piango miseria ma ? tutto merito dell'ottima gestione patrimoniale fatta dai miei genitori, molti negozi qui a Bg stanno chiudendo o hanno chiuso... si nota una spaccatura almeno per quel che riguarda abbigliamento/accessori: o negozi a prezzi bassi Zara, Benetton, ecc.ecc. o negozi che tengono capi firmati... i negozi che tenevano capi diciamo da "via di mezzo" son quasi tutti spariti...

      Comment


      • Font Size
        #4
        Hanno dichiarato che metteranno la fiducia sulla manovra e spero che qualche parlamentare abbia un sussulto di dignit? e faccia cadere 'sto governo e blocchi il varo di questa manovra fatta col c#?@.

        Chiss? se i signori deputati e senatori hanno capito che se si vota il referendum sulla legge elettorale proposto dall'Idv al prossimo giro devono convincere gli italiani a scrivere il loro nome sulla scheda piuttosto che a mettere una croce su un simbolo, ed allora la fedelt? agli interessi di pochi a spese dei pi? non pagher? !

        Comment


        • Font Size
          #5
          Personalmente sobbarcarmi quell'uno percento non sarebbe un dramma totale.
          Quello che mi fa incazzare come un caimano ? che sono partiti col piede giusto, ovvero tagli alla spesa, per poi vedere che di tagli non ne vogliono fare, e quindi cosa rimane...?

          ...spremere ancora di pi? i soliti noti...

          Le mosse che hanno fatto quest'estate mi confermano che ho sempre avuto ragione: anche se dovessero azzerare l'evasione fiscale non cambierebbe niente!

          Questi pi? ne prendono, e pi? ne vogliono.

          NON GLI BASTA MAI!!!

          MALEDETTI!!!

          Comment


          • Font Size
            #6
            Originally posted by Spank View Post
            e noi paghiamo.
            Inevitabile che finiva cos?, che si rifacessero sulla massa dei consumi, dove ? pi? facile colpire. Ma ora chi glielo dice alle famiglie che gi? non arrivavano alla quarta settimana del mese che forse non arriveranno a met? della terza?
            Qui tocca che i commercianti (se ce ne sono sul forum ditemi la vostra) si facciano carico almeno parzialmente di questo aumento dell'aliquota attraverso una riduzione del loro margine di ricarico (= profitto) sul prodotto venduto, altrimenti non se ne esce e si contraggono ancora di pi? i consumi.
            Mamma che situazione, chi se l'aspettava di arrivare a quarant'anni e intravedere davanti a me una prospettiva simile a quella che i miei genitori mi raccontavano sul dopoguerra.

            Sono veramente triste e demoralizzato.
            Ecco, siamo in due...

            Comment


            • Font Size
              #7
              Eh ... purtroppo possiamo solo sperare che l'Italia vada in fallimento il prima possibile in modo da spazzare via tutto e riprendere .

              Sognamo che un paese pi? vero ci compri e ci faccia ritornare cittadini liberi .

              Comment


              • Font Size
                #8
                Originally posted by Lele-R1-Crash View Post
                Eh ... purtroppo possiamo solo sperare che l'Italia vada in fallimento il prima possibile in modo da spazzare via tutto e riprendere .

                Sognamo che un paese pi? vero ci compri e ci faccia ritornare cittadini liberi .
                Speriamo siano targati MARTE

                Comment


                • Font Size
                  #9
                  Basterebbe uno studente alla terza o quarta lezione di economia per capire che quello che stanno facendo non ha n? capo n? coda. E in questo mi meraviglio di Tremonti che pensavo qualcosa ne capisse.
                  Non ci vuole un genio a capire che tassare i consumi ? la fine in questo momento in cui gi? sono a zero.
                  Mah...poi mi sembra di ricordare che l'art. 53 della costituzione indirizzava verso una tassazione progressiva. Aumentare l'iva mi sa di tutto tranne che di progressivo

                  Comment


                  • Font Size
                    #10
                    Originally posted by Giu72 View Post
                    Personalmente sobbarcarmi quell'uno percento non sarebbe un dramma totale.
                    Quello che mi fa incazzare come un caimano ? che sono partiti col piede giusto, ovvero tagli alla spesa, per poi vedere che di tagli non ne vogliono fare, e quindi cosa rimane...?

                    ...spremere ancora di pi? i soliti noti..]
                    quoto,se poi penso a Fini(era lui mi pare) che si alza in piedi e dice che i privilegi acquisiti(loro ne) non si toccano...si...piu di qualche pensiero omicida mi viene....


                    cmq bisogna ammetterlo,sono coraggiosi e senza paura...io nn riuscirei ad avere una faccia tosta come la loro quando dicono certe cose...

                    Comment


                    • Font Size
                      #11
                      Originally posted by GMR View Post
                      Speriamo siano targati MARTE
                      A me piacerebbe tanto ceh fossero targati "D"

                      Comment


                      • Font Size
                        #12
                        Originally posted by Orowitz View Post
                        Basterebbe uno studente alla terza o quarta lezione di economia per capire che quello che stanno facendo non ha n? capo n? coda. E in questo mi meraviglio di Tremonti che pensavo qualcosa ne capisse.
                        Non ci vuole un genio a capire che tassare i consumi ? la fine in questo momento in cui gi? sono a zero.
                        Mah...poi mi sembra di ricordare che l'art. 53 della costituzione indirizzava verso una tassazione progressiva. Aumentare l'iva mi sa di tutto tranne che di progressivo
                        ma si tratta dell'1% ... alla fine su 2000 euro che prendi al mese , te ne vanno via al massimo 20 in pi? .

                        Il fatto ? che quei 20 assumono importanza per via di tutti gli altri che spillano a destra e a manca ...

                        Comment


                        • Font Size
                          #13
                          Originally posted by Cryal View Post
                          quoto,se poi penso a Fini(era lui mi pare) che si alza in piedi e dice che i privilegi acquisiti(loro ne) non si toccano...si...piu di qualche pensiero omicida mi viene....
                          Si era Fini e bisogna ricordarlo ciclicamente quanto vili sono persone coem questa ...

                          Alla fine ha ragione Berlusconi " questo paese di merda" ... ma ce l'hanno fatto diventare loro di merdda ! Loro , i clandestini ed gli esuberi statali !

                          Comment


                          • Font Size
                            #14
                            Originally posted by Spank View Post
                            e noi paghiamo.
                            Inevitabile che finiva cos?, che si rifacessero sulla massa dei consumi, dove ? pi? facile colpire. Ma ora chi glielo dice alle famiglie che gi? non arrivavano alla quarta settimana del mese che forse non arriveranno a met? della terza?
                            Qui tocca che i commercianti (se ce ne sono sul forum ditemi la vostra) si facciano carico almeno parzialmente di questo aumento dell'aliquota attraverso una riduzione del loro margine di ricarico (= profitto) sul prodotto venduto, altrimenti non se ne esce e si contraggono ancora di pi? i consumi.
                            Mamma che situazione, chi se l'aspettava di arrivare a quarant'anni e intravedere davanti a me una prospettiva simile a quella che i miei genitori mi raccontavano sul dopoguerra.

                            Sono veramente triste e demoralizzato.
                            b? anche io la mattina non scendo pi? come prima con la voglia di lavorare,
                            ci stanno costringendo a chiudere, vorrei sapere se tutte le piccole attivit? chiudono chi le paga pi? le tasse

                            Comment


                            • Font Size
                              #15
                              a costo di vederci venduti come cani a qualcuno migliore di noi..
                              Io sta gente non la voglio pi? vedere
                              rivoluzione..tutte schede bianche..tutti in strada..a dire di andare tutti fuori dalle balle..

                              Che disastro

                              ..ma si dai..tanto chiediamo la fiducia ogni 4x3 per governare
                              tanto a loro il rimborso di 15k arriva cmq..pi? tutto il resto
                              e la sedia calda.

                              Che schifo

                              Comment

                              X
                              Working...
                              X