Originally posted by mrfonzy
View Post
Announcement
Collapse
No announcement yet.
Announcement
Collapse
No announcement yet.
io sto iniziando ad essere inquieto [economia]
Collapse
X
-
-
Originally posted by Virgo View PostNon ti dico io.. se affitti e non vendi o cose del genere... son cazzi amari, la gente non paga,sei fuori con una marea di soldi e per SOLO recuperare cio' che ti spetta devi fare affidamento ad avvocati & co, in sto periodo cazz se la vivono mica male...
Comment
-
11.54 - Spread Italia in netto calo
Il premio di rendimento sui Btp italiani decennali ? in netto calo, con il differenziale sceso a 352 punti dagli oltre 370 delle prime ore della giornata. Sotto i massimi anche gli spread di Grecia (1.752 punti), Portogallo (891) e Irlanda (680), Spagna (328), Francia (80 punti).
Comment
-
Originally posted by Virgo View PostNon ti dico io.. se affitti e non vendi o cose del genere... son cazzi amari, la gente non paga,sei fuori con una marea di soldi e per SOLO recuperare cio' che ti spetta devi fare affidamento ad avvocati & co, in sto periodo cazz se la vivono mica male...
Comment
-
Originally posted by Lele-R1-Crash View PostSi concordo . Per? , se le aziende fuggono dall'Italia (e questo ? innegabile e molto grave) come si pensa di farle tornare ?
e il governo attuale sta facendo questo...............
Comment
-
Originally posted by mrfonzy View Poste se non hanno niente da perdere ci rimetti pure le spese dell' avvocato e capitato a me
Qu? cazz crisi crisi, cercan di prendere in affitto (senza quasi garanzie) 1000 mq + 1000 esterni, vicini alla superstrada a 35.000 all'anno... fai te
Comment
-
-
Originally posted by Virgo View PostPure a me, ma ? andata anche peggio... avevan dentro della roba, son dovuto diventare CUSTODE io del bene di quello stronzo... pazzesco, nel mio capannone...
Qu? cazz crisi crisi, cercan di prendere in affitto (senza quasi garanzie) 1000 mq + 1000 esterni, vicini alla superstrada a 35.000 all'anno... fai te
Ma dove vogliamo andare ragazzi ...
Comment
-
Originally posted by mano View Post
e alla fine qualcuno (leggi banche ) dovr? organizzare privatizzazioni o dismissioni.....a qualunque prezzo........molto al di sotto del congruo...per far cassa...
e la storia insegna..che gli affari si fanno quando il sangue scorre per le strade......e per adesso non si vede ancora............................................ ......
non pensiamo mai, nemmeno per un secondo...che in questa situazione...nessuno ci guadagni...
perch? non ? cos?....chi si frega le mani c'? eccome...(e non parlo certo di governo, ma di qualcosa fuori dall'ambito nazionale)
Comment
-
Originally posted by mano View Postnon vedo situazioni simili a spagna portogallo grecia e irlanda perch? noi siamo sempre la decima economia al mondo..............e produciamo...................ed esportiamo........................................ .............................
e ha tutto l'interesse a far si che una situazione di impasse come quella attuale rimanga...
ti ricordi nel 92 quando gran parte delle aziende di stato vennero svendute a stranieri?
cosa ? migliorato con quella linea liberista?!?!?!?!?!?!?!?!?!?!
Comment
-
Originally posted by mito22 View PostSecondo me... da come butta.. meglio averli tutti CASH a casa... pezzi da 100 massimo..
guarda cosa ti combina la banca centrale svizzera..........anche tenerli cash..dipende dalla valuta....
Il balzo dell'euro nei confronti del franco svizzero dopo l'annuncio. Si nota l'improvvisa impennata.
Ingrandisci la foto
Il balzo dell'euro nei confronti del franco svizzero dopo l'annuncio. Si nota l'improvvisa impennata.
Roma - La Swiss National Bank, alla fine, ha detto basta. Basta all'apprezzamento del franco svizzero, basta ai continui rally che segna nei confronti dell'euro e del dollaro, a causa del suo status di valuta rifugio.
Arriva cos? la decisione drastica, su cui molti avevano scommesso nelle ultime settimane. La Banca centrale elvetica ha deciso di fissare un cambio minimo tra l'euro e il franco, a quota 1,20 franchi.
La SNB punta "a un sostanziale e sostenuto deprezzamento del franco - si legge nel comunicato diffuso dallo stesso istituto e riportato da Bloomberg - Con effetti immediati, non tollerer? mai pi? un cambio euro/franco svizzero che sia al di sotto del rapporto minimo a quota 1,20" ed ? "pronta ad acquistare valuta straniera in quantit? illimitate".
Beneficiando del suo status di valuta rifugio, il franco svizzero ha inanellato da settimane continui record nei confronti del dollaro e dell'euro, con conseguente erosione delle esportazioni e della crescita economia della Svizzera.
Festeggia la borsa di Zurigo, che vola del 5%. Dopo la decisione, il franco si indebolisce del 7% circa contro tutte
Comment
X
Comment