MILANO - Finte scorte, furti fasulli per ottenere rimborsi, minacce inesistenti per ottenere l'auto blu, viaggi gratis per amici e parenti, sconti giganteschi e stipendi elencati uno ad uno per mettere a nudo i privilegi della politica. A far tremare il Palazzo con decine di rivelazioni sulla vita quotidiana dei deputati ? un anonimo ex precario, licenziato dopo 15 anni di lavoro, che ha deciso di vendicarsi pubblicando su Facebook tutti ?i segreti della casta di Montecitorio?, su un'omonima pagina del social network. E la popolarit? della pagina si propaga con la rapidit? di un focherello che diventa rogo.
SPIDERTRUMAN - In poche ore Spidertruman, come si fa chiamare l'autore sul Web, ha superato i duemila, poi i seimila, poi gli ottomila fan, cavalcando l'ondata di antipolitica che anche negli ultimi giorni ? divampata sulla rete dopo la cancellazione dei previsti tagli agli stipendi dei parlamentari. E cos? ce n'? per tutti. Perch? certe marche d'auto fanno sconti anche del 20% ai parlamentari, e perch? certe compagnie telefoniche applicano tariffe assai ridotte? E poi barbieri pagati, a detta dell'autore, 11 mila euro al mese e tutti provenienti dalla stessa regione del presidente della Camera che li assunse. Poliziotti costretti a fare da chauffeur alle mogli degli onorevoli di giorno e ad accompagnare il deputato di turno dall'amante la sera.
FINTI FURTI - Poi il capitolo furti finti: secondo l'infuriato Spidertruman sarebbero decine le finte denunce di furti di computer portatili effettuate dai deputati solo per aver diritto al rimborso e poterne comprare altri. Tra le invettive sono finite anche le scorte di polizia, ottenute molto spesso, a suo dire, grazie a finte lettere di minacce inviate ad hoc magari con l'inserimento nella busta di qualche bossolo. E poi i viaggi gratis per amici e parenti dei parlamentari ottenuti grazie ai punti ?Millemiglia? accumulati con ai viaggi gratuiti a cui i membri del parlamento hanno diritto. Le rivelazioni sono appena all'inizio, assicura Spidertruman. Insomma, i privilegi della Casta finiscono per l'ennesima volta nel mirino del Web anche se su certi dettagli sar? dura distinguere tra la realt? dei fatti e l'arrabbiatura dell'anonimo vendicatore.
SPIDERTRUMAN - In poche ore Spidertruman, come si fa chiamare l'autore sul Web, ha superato i duemila, poi i seimila, poi gli ottomila fan, cavalcando l'ondata di antipolitica che anche negli ultimi giorni ? divampata sulla rete dopo la cancellazione dei previsti tagli agli stipendi dei parlamentari. E cos? ce n'? per tutti. Perch? certe marche d'auto fanno sconti anche del 20% ai parlamentari, e perch? certe compagnie telefoniche applicano tariffe assai ridotte? E poi barbieri pagati, a detta dell'autore, 11 mila euro al mese e tutti provenienti dalla stessa regione del presidente della Camera che li assunse. Poliziotti costretti a fare da chauffeur alle mogli degli onorevoli di giorno e ad accompagnare il deputato di turno dall'amante la sera.
FINTI FURTI - Poi il capitolo furti finti: secondo l'infuriato Spidertruman sarebbero decine le finte denunce di furti di computer portatili effettuate dai deputati solo per aver diritto al rimborso e poterne comprare altri. Tra le invettive sono finite anche le scorte di polizia, ottenute molto spesso, a suo dire, grazie a finte lettere di minacce inviate ad hoc magari con l'inserimento nella busta di qualche bossolo. E poi i viaggi gratis per amici e parenti dei parlamentari ottenuti grazie ai punti ?Millemiglia? accumulati con ai viaggi gratuiti a cui i membri del parlamento hanno diritto. Le rivelazioni sono appena all'inizio, assicura Spidertruman. Insomma, i privilegi della Casta finiscono per l'ennesima volta nel mirino del Web anche se su certi dettagli sar? dura distinguere tra la realt? dei fatti e l'arrabbiatura dell'anonimo vendicatore.
Comment