Benvenuto/a su DAIDEGAS FORUM, il primo forum di Moto del Mondo, creato da Davide Polo nel 2001. Se questa è la tua prima visita consulta le Domande frequenti e termini del sito b> facendo clic sul link sopra. E' necessario registrarsi b>
prima di poter postare: clicca sul link 'REGISTRARSI' qui sopra per procedere. Per iniziare a leggere i messaggi,
seleziona il forum che vuoi visitare dalla selezione qui sotto, la lettura è aperta al 100%.
Ma è sempre meglio partecipare no?
Be pure il matrimonio qualche "personaggio" se lo ? inventato non ? che fatto il mondo fatto il matrimonio
Alla fine ? "un contratto"... Che si chiami matrimonio o altro, se ti impone di paletti, poco cambia...
s? con la differenza che sulla Famiglia si ? fondata una societ?, sulle "non famiglia", "coppie di fatto", "coppie gay" "famiglia allargata" la stanno sfasciando!
Un paio ne conosco... Ma sicome "in quei giorni" era peccato e si viveva nella "sporcizia" l'? dura trovarne
Il che non implica che sia dura trovarli perch? non reggono
Due eccezioni confermano la regola
Ma poi alal fine , finch? non ci sono figli , ognuno pu? scegliere un p? quel che vuole .
Sicuro che la convivenza ? una bella invenzione ... uno dei due si stufa e via , amici come prima
Nel caso di un figlio , reputo doveroso il matrimonio , sentito o meno che sia .
s? con la differenza che sulla Famiglia si ? fondata una societ?, sulle "non famiglia", "coppie di fatto", "coppie gay" "famiglia allargata" la stanno sfasciando!
La societ? si sfascia a prescindere...
E' comunque il concetto di "per sempre" che ? cambiato...
Oramai non fan manco + scalpore quelli che tornano dal viaggio di nozze separati...
Ma poi alal fine , finch? non ci sono figli , ognuno pu? scegliere un p? quel che vuole .
Sicuro che la convivenza ? una bella invenzione ... uno dei due si stufa e via , amici come prima
Nel caso di un figlio , reputo doveroso il matrimonio , sentito o meno che sia .
Devo dire che qui in paese, per?, ci son parecchie "famiglie allargate" degli anni che furono.... Scappatelle dei benestanti che venivano, comunque, ben tollerate anche dal "prete" di turno...
Mi vien da pensare che si ? solo allargata la platea
Thor tu conosci qualche coppia conosciuta 50 anni fa che ? ancora insieme senza essersi sposata ?
Forse 50 anni ? troppo ... limitiamoa 25 anni ... conosci qualche coppia insieme ancora dopo 20-25 anni senza essersi sposata ?
Io la mia ex storica la amavo follemente ... esisteva solo lei ... per? dopo 9 anni l'ho mollata ugualmente
si ? pure qu? la mentalit? ? molto retrograda conosco anche tanto gente che ha convissuta per tot. anni, poi sono andati in comune e hanno regolarizzato, pi? per un fatto legale che per altro...
poi se vuoi conosco tanta gente sopra i 50 anni che sono divorziate, non lo faccevano prima per la "vergogna", oggi giorno molti si sposano per "folklore" pi? che per creare una famiglia e il tasso dei divorzi lo conferma, molti poi lo fanno in Chiesa perch? e tutto pi? bello, infatti guardati quante richieste di Sacra Rota ha la Chiesa ultimamente
s? con la differenza che sulla Famiglia si ? fondata una societ?, sulle "non famiglia", "coppie di fatto", "coppie gay" "famiglia allargata" la stanno sfasciando!
fumo negli occhi la Famiglia la formo anche con la mia compagna se la uniformo legalmente ? solo per una questione di tuttela, prima la gente si sposava solo perch? era un "obbligo sociale" eri visto male se non lo facevi
Ma poi alal fine , finch? non ci sono figli , ognuno pu? scegliere un p? quel che vuole .
Sicuro che la convivenza ? una bella invenzione ... uno dei due si stufa e via , amici come prima
Nel caso di un figlio , reputo doveroso il matrimonio , sentito o meno che sia .
ah le donne hanno sempre fretta a sposarsi chiss? perch?....avrei aspettato e continuare a convivere... poi x sposarsi c'? sempre tempo.....ocio che quando si sposano cambiano personalit?
Devo dire che qui in paese, per?, ci son parecchie "famiglie allargate" degli anni che furono.... Scappatelle dei benestanti che venivano, comunque, ben tollerate anche dal "prete" di turno...
Mi vien da pensare che si ? solo allargata la platea
Alllora vorr? dire che ho scritto solo cazzate e che probabilmente avete ragione voi sulla futilit? del matrimonio
si ? pure qu? la mentalit? ? molto retrograda conosco anche tanto gente che ha convissuta per tot. anni, poi sono andati in comune e hanno regolarizzato, pi? per un fatto legale che per altro...
poi se vuoi conosco tanta gente sopra i 50 anni che sono divorziate, non lo faccevano prima per la "vergogna", oggi giorno molti si sposano per "folklore" pi? che per creare una famiglia e il tasso dei divorzi lo conferma, molti poi lo fanno in Chiesa perch? e tutto pi? bello, infatti guardati quante richieste di Sacra Rota ha la Chiesa ultimamente
Eh , come dicevo a Devilman , probabilmente le mie convinzioni sono totalmente fuoriluogo ed il matrimonio ? perfettamente inutile e superato
Ma allora non ti seguo ... prima dite che il matrimonio non serve a niente e che non serve una firma epr amare una persona a poi mi scrivi questo ? Mi son perso qualche passaggio forse ?
Ma allora non ti seguo ... prima dite che il matrimonio non serve a niente e che non serve una firma epr amare una persona a poi mi scrivi questo ? Mi son perso qualche passaggio forse ?
io ci vedo una grossa incoerenza in queste affermazioni, dicono che il matrimonio o no non cambia nulla e che ? solo un inutile contratto e che la partner ? possibile tutelarla in altri modi, vab? anche sta cosa di vedere il matrimonio unicamente come modo per tutelare qualcuno fa sorridere.
Poi per? in caso di figli no cambiano le cose, sono da tutelare con un bel matrimonio, una firmetta e via, facciamo un bel contratto cos? siamo tutti pi? tranquilli e tutelati...b?.
Sar? ma io il fatto che con il matrimonio si tutela il partner lo vedo come una conseguenza non come un obiettivo del matrimonio, il significato ? ben altro.
Ma allora non ti seguo ... prima dite che il matrimonio non serve a niente e che non serve una firma epr amare una persona a poi mi scrivi questo ? Mi son perso qualche passaggio forse ?
io se torni indietro nel mio primo post lo scritto subito che per tuttelare i figli il matrimonio serviva il mio discorso del primo post era centrato solo che il matrimonio ? solo una firma e un anello niente altro, il resto ? folklore, il matrimonio ? la tutella dei figli e della tua compagna, ma non ? quello che forma una famiglia vera o il valore dei tuoi sentimenti
poi il discorso si ? allargato ? ci siamo persi ma il punto d'inizio era quello
comunque quando mi risposero lo far? solo io con la mia compagna, e niente feste di contorno, e lo faccio solo per una tuttela legale per Lei ? i nostri figli
io ci vedo una grossa incoerenza in queste affermazioni, dicono che il matrimonio o no non cambia nulla e che ? solo un inutile contratto e che la partner ? possibile tutelarla in altri modi, vab? anche sta cosa di vedere il matrimonio unicamente come modo per tutelare qualcuno fa sorridere.
Poi per? in caso di figli no cambiano le cose, sono da tutelare con un bel matrimonio, una firmetta e via, facciamo un bel contratto cos? siamo tutti pi? tranquilli e tutelati...b?.
Sar? ma io il fatto che con il matrimonio si tutela il partner lo vedo come una conseguenza non come un obiettivo del matrimonio, il significato ? ben altro.
GaSte, per amarsi non c'? bisogno del matrimonio, ma legalmente serve...ognuno la vede come vuole, la base del nucleo familiare, a livello umano, ? l'amore e la comprensione...ma a livello legale ? il matrimonio..
L'unico sistema per tutelare la coppia e la prole legalmente ? il matrimonio..
io non credo nel matrimonio religioso...non sono credente...nella maggior parte, nella generalizzazione, credo che il matrimonio fatto perch? ? l'obbiettivo finale rovini addirittura il rapporto, ma se ? sentito e voluto, non pu? far altro che migliorarlo.
io credo che mi sposer? quando avr? intenzione di avere un figlio, per tutelare la mia compagna e la mia prole, anche perch? faccio un lavoro rischioso..anzi, entrambi lo facciamo..
Comment