Benvenuto/a su DAIDEGAS FORUM, il primo forum di Moto del Mondo, creato da Davide Polo nel 2001. Se questa è la tua prima visita consulta le Domande frequenti e termini del sito b> facendo clic sul link sopra. E' necessario registrarsi b>
prima di poter postare: clicca sul link 'REGISTRARSI' qui sopra per procedere. Per iniziare a leggere i messaggi,
seleziona il forum che vuoi visitare dalla selezione qui sotto, la lettura è aperta al 100%.
Ma è sempre meglio partecipare no?
iAllora:
1 euro per il cappuccino (niente cornetti da qualche mese, si avvicina l'estate)
pranzo a mensa
il pane di solito lo faccio a casa
una volta a settimana compro affettati
non ho altri vizi di fumo, caff? vari, ecc.
Considerando che faccio solo 13 Km andata e ritorno dal lavoro e metto 20 euro di benzina a settimana (e la macchina la uso anche per altro) direi che in media spendo
4 /5 euro al giorno
io per il fatto che rientro in italia ogni 2 mesi, faccio decisamente pi? del dovuto.....per? mi ricordo che quando lavoravo in italia spendevo al massimo un 15-20 euri al giorno per caff?, sigarette,pranzo ecc
non di pi?!
Io rientro esattamente con quanto esco visto che se compro qualcosa pago con la carta...
ehmmm....che si spenda in contanti o con la carta non fa differenza....i soldi mica rientrano....per cui basta che fate una media giornaliera ed avete la risposta....
mi sembra di sentire quelli che dicono..."eh ma con la carta si sente meno!!"
ehmmm....che si spenda in contanti o con la carta non fa differenza....i soldi mica rientrano....per cui basta che fate una media giornaliera ed avete la risposta....
mi sembra di sentire quelli che dicono..."eh ma con la carta si sente meno!!"
Io in genere faccio la spesa grossa una volta al mese...tipo ieri ho speso 130 euro, poi durante la settimana prendo solo le cose fresche tipo mozzarella, yogurt e verdura.
Durante al giorno ho solo il costo del caff? e degli spuntini...che pu? variare da 2 a 3 euro al giorno
Per mia fortuna non fumo
Comment