Announcement

Collapse
No announcement yet.

Announcement

Collapse
No announcement yet.

Virgin Galactic.....

Collapse
X
 
  • Filter
  • Time
  • Show
Clear All
new posts

  • Font Size
    #16
    Originally posted by nyko683 View Post
    apparte che il disegno che hai postato dimostra chiaramente che ho ragione e cio? che lo shuttle viaggia in termosfera ma poi
    Q. How fast does a Shuttle travel? What is its altitude? How much fuel does it use?
    A. Like any other object in low-Earth orbit, a Space Shuttle must reach speeds of about 17,500 miles per hour (28,000 kilometers per hour) to remain in orbit. The exact speed depends on the Space Shuttle's orbital altitude, which normally ranges from 190 miles to 330 miles (304 kilometers to 528 kilometers) above sea level, depending on its mission.

    tratto da http://www.nasa.gov/centers/kennedy/...uttle_faq.html

    dici che non se ne intendono loro?

    Quindi il catorcio della virgin entrando in termosfera se pur di poco ricrea le stesse condizione dello shuttle per un breve periodo appunto 6 min cio? l'apparente assenza di gravit?
    A parte tutto, quella faq l? ? di un pressapochismo allucinante...
    La velocit? dello shuttle ? 7,743 m/s (27,870 km/h; 17,320 mph) non 28.000Km/h esatti al millimetro...

    Comment


    • Font Size
      #17
      Originally posted by Foglio View Post
      A parte tutto, quella faq l? ? di un pressapochismo allucinante...
      La velocit? dello shuttle ? 7,743 m/s (27,870 km/h; 17,320 mph) non 28.000Km/h esatti al millimetro...
      c'? pure scritto che la velocit? dello shuttle cambia in base alla quota operativa
      The exact speed depends on the Space Shuttle's orbital altitude

      Comment


      • Font Size
        #18
        Originally posted by nyko683 View Post
        c'? pure scritto che la velocit? dello shuttle cambia in base alla quota operativa
        The exact speed depends on the Space Shuttle's orbital altitude
        Non so nelle specifiche tecniche cosa si indichi, ma le caratteristiche dell'Enevour sono queste:

        Orbiter specifications[40] (for Endeavour, OV-105)
        Length: 122.17 ft (37.237 m)
        Wingspan: 78.06 ft (23.79 m)
        Height: 58.58 ft (17.86 m)
        Empty weight: 172,000 lb (78,000 kg)[41]
        Gross liftoff weight: 240,000 lb (110,000 kg)
        Maximum landing weight: 230,000 lb (100,000 kg)
        Maximum payload: 55,250 lb (25,060 kg)
        Payload to LEO: 53,600 lb (24,310 kg)
        Payload to LEO (ISS):
        Payload to GTO: 8,390 lb (3,806 kg)
        Payload to Polar Orbit: 28,000 lb (12,700 kg)
        Payload bay dimensions: 15 by 59 ft (4.6 by 18 m)
        Operational altitude: 100 to 520 nmi (190 to 960 km; 120 to 600 mi)
        Speed: 7,743 m/s (27,870 km/h; 17,320 mph)
        Crossrange: 1,085 nmi (2,009 km; 1,249 mi)
        First Stage (SSME with external tank)
        Main engines: Three Rocketdyne Block II SSMEs, each with a sea level thrust of 393,800 lbf (1.752 MN) at 104% power
        Thrust (at liftoff, sea level, 104% power, all 3 engines): 1,181,400 lbf (5.255 MN)
        Specific impulse: 455 s
        Burn time: 480 s
        Fuel: Liquid Oxygen/Liquid Hydrogen
        Second Stage
        Engines: 2 Orbital Maneuvering Engines
        Thrust: 53.4 kN (12,000 lbf) combined total vacuum thrust
        Specific impulse: 316 s
        Burn time: 1250 s
        Fuel: MMH/N2O4

        External tank specifications (for SLWT)
        Length: 46.9 m (154 ft)
        Diameter: 8.4 m (28 ft)
        Propellant volume: 2,025 m3 (534,900 US gal)
        Empty weight: 26,535 kg (58,500 lb)
        Gross liftoff weight: 756,000 kg (1,670,000 lb)

        Solid Rocket Booster specifications
        Length: 45.46 m (149 ft)[42]
        Diameter: 3.71 m (12.2 ft)[42]
        Empty weight (per booster): 68,000 kg (150,000 lb)[42]
        Gross liftoff weight (per booster): 571,000 kg (1,260,000 lb)[43]
        Thrust (at liftoff, sea level, per booster): 12.5 MN (2,800,000 lbf)[24]
        Specific impulse: 269 s
        Burn time: 124 s

        System Stack specifications
        Height: 56 m (180 ft)
        Gross liftoff weight: 2,000,000 kg (4,400,000 lb)
        Total liftoff thrust: 30.16 MN (6,780,000 lbf)

        Comment


        • Font Size
          #19
          Originally posted by Foglio View Post
          Non so nelle specifiche tecniche cosa si indichi, ma le caratteristiche dell'Enevour sono queste:

          Orbiter specifications[40] (for Endeavour, OV-105)
          Length: 122.17 ft (37.237 m)
          Wingspan: 78.06 ft (23.79 m)
          Height: 58.58 ft (17.86 m)
          Empty weight: 172,000 lb (78,000 kg)[41]
          Gross liftoff weight: 240,000 lb (110,000 kg)
          Maximum landing weight: 230,000 lb (100,000 kg)
          Maximum payload: 55,250 lb (25,060 kg)
          Payload to LEO: 53,600 lb (24,310 kg)
          Payload to LEO (ISS):
          Payload to GTO: 8,390 lb (3,806 kg)
          Payload to Polar Orbit: 28,000 lb (12,700 kg)
          Payload bay dimensions: 15 by 59 ft (4.6 by 18 m)
          Operational altitude: 100 to 520 nmi (190 to 960 km; 120 to 600 mi)
          Speed: 7,743 m/s (27,870 km/h; 17,320 mph)
          Crossrange: 1,085 nmi (2,009 km; 1,249 mi)
          First Stage (SSME with external tank)
          Main engines: Three Rocketdyne Block II SSMEs, each with a sea level thrust of 393,800 lbf (1.752 MN) at 104% power
          Thrust (at liftoff, sea level, 104% power, all 3 engines): 1,181,400 lbf (5.255 MN)
          Specific impulse: 455 s
          Burn time: 480 s
          Fuel: Liquid Oxygen/Liquid Hydrogen
          Second Stage
          Engines: 2 Orbital Maneuvering Engines
          Thrust: 53.4 kN (12,000 lbf) combined total vacuum thrust
          Specific impulse: 316 s
          Burn time: 1250 s
          Fuel: MMH/N2O4

          External tank specifications (for SLWT)
          Length: 46.9 m (154 ft)
          Diameter: 8.4 m (28 ft)
          Propellant volume: 2,025 m3 (534,900 US gal)
          Empty weight: 26,535 kg (58,500 lb)
          Gross liftoff weight: 756,000 kg (1,670,000 lb)

          Solid Rocket Booster specifications
          Length: 45.46 m (149 ft)[42]
          Diameter: 3.71 m (12.2 ft)[42]
          Empty weight (per booster): 68,000 kg (150,000 lb)[42]
          Gross liftoff weight (per booster): 571,000 kg (1,260,000 lb)[43]
          Thrust (at liftoff, sea level, per booster): 12.5 MN (2,800,000 lbf)[24]
          Specific impulse: 269 s
          Burn time: 124 s

          System Stack specifications
          Height: 56 m (180 ft)
          Gross liftoff weight: 2,000,000 kg (4,400,000 lb)
          Total liftoff thrust: 30.16 MN (6,780,000 lbf)
          Si le avevo lette
          Ma qui parliamo delle sensazioni che fa provare l aereo della virgin
          ora che faccia i 27870 o i 28000 non ? li la diff
          nemmeno che arrivi a 500km o a 900km che poi ho visto che spulciando il sito della nasa su una pagina danno una info e su un altra una diversa
          Il discorso non ? neanche comparare l aereo della virgin con lo shuttle .
          Il tutto ? partito dal fatto che te dici che l aereo della virgin non simula le condizioni a bordo dello shuttle e ci? non ? vero .

          Comment


          • Font Size
            #20
            Originally posted by nyko683 View Post
            Si le avevo lette
            Ma qui parliamo delle sensazioni che fa provare l aereo della virgin
            ora che faccia i 27870 o i 28000 non ? li la diff
            nemmeno che arrivi a 500km o a 900km che poi ho visto che spulciando il sito della nasa su una pagina danno una info e su un altra una diversa
            Il discorso non ? neanche comparare l aereo della virgin con lo shuttle .
            Il tutto ? partito dal fatto che te dici che l aereo della virgin non simula le condizioni a bordo dello shuttle e ci? non ? vero .
            Come pu? allora frenare nell'atmosfera senza danneggiarsi, dato che non ha le mattonelle dello scudo termico???

            Comment


            • Font Size
              #21
              Originally posted by Foglio View Post
              Come pu? allora frenare nell'atmosfera senza danneggiarsi, dato che non ha le mattonelle dello scudo termico???

              qui ? spiegato

              Comment


              • Font Size
                #22
                Originally posted by nyko683 View Post
                La configurazione "feathered" ? inoltre molto stabile, fornendo quindi una modalit? di rientro estremamente sicura. Tutto ci? unito anche al peso ridotto del veicolo spaziale, realizzato con materiali molto leggeri, fa s? che la temperatura esterna dello scafo durante il rientro risulti essere molto pi? bassa rispetto ai "tradizionali" veicoli spaziali dotati di scudo termico, scudo che quindi non ? pi? necessario per SS2.
                In pratica non ha gli scudi termici solo perch? ? piccolo... Mah, non mi pare sia 'na gran innovazione, va bene per un veivolo piccolino, ma per il futuro???

                Comment


                • Font Size
                  #23
                  Originally posted by Foglio View Post
                  In pratica non ha gli scudi termici solo perch? ? piccolo... Mah, non mi pare sia 'na gran innovazione, va bene per un veivolo piccolino, ma per il futuro???
                  no non ha scudi termici perch? adotta una particolare manovra di rientro attuabile grazie alla suo peso ridotto e alla sua manovrabilit? . deve portare in orbita turisti lo shuttle doveva portare in orbita l ISS a blocchi

                  Comment


                  • Font Size
                    #24
                    Originally posted by nyko683 View Post
                    no non ha scudi termici perch? adotta una particolare manovra di rientro attuabile grazie alla suo peso ridotto e alla sua manovrabilit? . deve portare in orbita turisti lo shuttle doveva portare in orbita l ISS a blocchi
                    appunto, hanno girato intorno al problema... Se dovessero fare dei voli commerciali o con molti pi? passeggeri il problema si ripresenterebbe...

                    Comment


                    • Font Size
                      #25
                      Foglio..la VG ? stata creata apposta per fare voli commerciali (perch? quando ? indirizzato al mercato privato e pagante - di questo si tratta)....il problema di avere pi? passeggeri - leggasi velivolo pi? grande - verr? affrontato a tempo debito....(tra 20 anni?)

                      Comment


                      • Font Size
                        #26
                        Ma per la sola "sensazione" di assenza gravitazionale non ci sono sistemi + economici?
                        Ricordo di "voli" che "picchiavano" (se ? il termine giusto) per generare l'assenza...

                        Comment


                        • Font Size
                          #27
                          Originally posted by Devilman View Post
                          Ma per la sola "sensazione" di assenza gravitazionale non ci sono sistemi + economici?
                          Ricordo di "voli" che "picchiavano" (se ? il termine giusto) per generare l'assenza...
                          si ci sono aerei che per circa 6000? ti panno pare 10 "picchiate" dove creano la sensazione di gravit? zero per 25-30 secondi

                          Comment


                          • Font Size
                            #28
                            Originally posted by Factory View Post
                            Foglio..la VG ? stata creata apposta per fare voli commerciali (perch? quando ? indirizzato al mercato privato e pagante - di questo si tratta)....il problema di avere pi? passeggeri - leggasi velivolo pi? grande - verr? affrontato a tempo debito....(tra 20 anni?)
                            E a tempo debito saranno a capo... Come se non avessero mai cominciato...

                            Comment


                            • Font Size
                              #29
                              Ma si parla di commercializzare i voli spaziali non di creare aerei di linea spaziali ... quindi non vedo il motivo di creare super aerei con 400 passeggeri

                              Comment


                              • Font Size
                                #30
                                Originally posted by nyko683 View Post
                                Ma si parla di commercializzare i voli spaziali non di creare aerei di linea spaziali ... quindi non vedo il motivo di creare super aerei con 400 passeggeri
                                Ma lo scopo finale veramente ? quello di mandare gente e merci nello spazio, quindi il problema ? solo rimandato... Mentre alla Virgin ci hanno solo girato intorno senza risolverlo...

                                Comment

                                X
                                Working...
                                X