Benvenuto/a su DAIDEGAS FORUM, il primo forum di Moto del Mondo, creato da Davide Polo nel 2001. Se questa è la tua prima visita consulta le Domande frequenti e termini del sito b> facendo clic sul link sopra. E' necessario registrarsi b>
prima di poter postare: clicca sul link 'REGISTRARSI' qui sopra per procedere. Per iniziare a leggere i messaggi,
seleziona il forum che vuoi visitare dalla selezione qui sotto, la lettura è aperta al 100%.
Ma è sempre meglio partecipare no?
...ma com'? facile giudicare da dietro uno schermo...
Da quello che si evince il padre NON (e ripeto NON) ? un poco di buono ne uno scapestrato... ? un professore universitario (e chi segue le vicende della nostra istruzione pu? immaginare cosa voglia dire: stress a mille per combattere contro uno stato che non ha interesse a insegnare e contro studenti che ti danno contro perch? RAPPRESENTI l'istruzione...) tra l'altro anche STIMATO... ? un padre che attende a breve un altro/a figlio/a e che ha tutto sulle spalle sue ora (altro stress)...
In tutto questo SUCCEDE che esci di casa pensando a 1000 cose... e qualcosa si perde per strada per forza... non siamo automi: anche la nostra capacit? di gestire le problematiche dopo un p? cessa... probabilmente ci ? pure passato davanti all'asilo.. solo che non si ? fermato o si ? fermato ed ? ripartito...
Io non condanno il padre... ? stata sfiorata una tragedia.. quello gi? st? MALISSIMO di suo... se potesse si metterebbe al posto della figlia... per me basta quello.
Ce ne sono di BASTARDI per i quali augurare ogni male... ma questo, a mio personale avviso, non ? uno di quelli...
Ti quoto su ogni parola. E' facile sparare a zero su quell'uomo ma io la vedo come una terribile disgrazia che lo segner? a vita. Ho 2 figli e sono in procinto di averne un terzo e vengo reputato un buon padre. Tutte le mattine da 2 anni a questa parte accompagno mia figlia all'asilo e poi vado in ufficio. Fortunatamente lungo il tragitto chiacchieriamo molto, dico fortunatamente perch? un giorno, guarda caso in un periodo particolarmente stressante per me, ho tirato dritto e la stavo portando in ufficio con me....poi lei mi ha parlato ed io sono tornato "sulla terra" e lei all'asilo. Morale non sputate mai per aria......
Ti quoto su ogni parola. E' facile sparare a zero su quell'uomo ma io la vedo come una terribile disgrazia che lo segner? a vita. Ho 2 figli e sono in procinto di averne un terzo e vengo reputato un buon padre. Tutte le mattine da 2 anni a questa parte accompagno mia figlia all'asilo e poi vado in ufficio. Fortunatamente lungo il tragitto chiacchieriamo molto, dico fortunatamente perch? un giorno, guarda caso in un periodo particolarmente stressante per me, ho tirato dritto e la stavo portando in ufficio con me....poi lei mi ha parlato ed io sono tornato "sulla terra" e lei all'asilo. Morale non sputate mai per aria......
e io quoto sia te che icy...ne parlavo proprio oggi con mio fratello e mia cognata, genitori di mia nipote...e la pensavano allo stesso modo...
Ma nella mia esperienza di Educatore, ho visto veramente tantissime persone che hanno dei ritmi cos? affaticanti, che sono convinte di aver fatto una cosa e non l'anno fatta:
Sia il caso di Robbiate, che i due accaduti in questi giorni sono frutto non di cattivi padri o madri, ma di persone che sono convinte di essere gi? state all'asilo a portare i figli! Magari i bimbi si sono addormentati nel seggiolino dietro... e nella routine di tutti i giorni prendono la strada del lavoro, perch? la loro mente ? convinta di esser gi? stata al nido... poi in automatismo chiudono l'auto e timbrano...
I ritmi di vita oggi sono tali, che molti vivono come automi (o credono di non esserlo ma di fatto lo sono) quindi le cose vengono fatte in automatico senza riflettere, perch? per riflettere ci vuole tempo, pazienza, deserto....
E chi ce l'ha o almeno li cerca?
A me ? successo veramente. Di solito il bimbo lo porta mia moglie ma quella mattina lei non poteva e dovevo accompagnarlo io. Fatto sta che prendo la strada per andare al lavoro, dopo 1 km mi accorgo di avere il bimbo dietro e faccio marcia indietro. Per un attimo ho pensato a cosa sarebbe successo se non me ne fossi accorto.
Purtroppo, ? cos? facciamo sempre le stesse cose molte delle quali in automatico, se un giorno cambia una virgola e sei sotto pressione, stanco, stressato, rischi di fare la frittata.
A me ? successo veramente. Di solito il bimbo lo porta mia moglie ma quella mattina lei non poteva e dovevo accompagnarlo io. Fatto sta che prendo la strada per andare al lavoro, dopo 1 km mi accorgo di avere il bimbo dietro e faccio marcia indietro. Per un attimo ho pensato a cosa sarebbe successo se non me ne fossi accorto.
Purtroppo, ? cos? facciamo sempre le stesse cose molte delle quali in automatico, se un giorno cambia una virgola e sei sotto pressione, stanco, stressato, rischi di fare la frittata.
ora forse i moralisti forcaioli dovrebbero tacere....
In serata Chiara Sciarrini, la madre della bambina, all'ottavo mese di gravidanza, ha rotto il silenzio. Per dire - in un'intervista
a SkyTg24 - che quello che ? successo a Lucio Petrizzi, il padre di Elena, "pu? capitare ad ognuno di noi, perch? non ci si ferma mai". La donna ha voluto rilasciare una dichiarazione un po' per sciogliere l'assedio di giornalisti e telecamere davanti all'ospedale, ma anche "per urlare al mondo intero l'amore del mio compagno verso la figlia". Lui "padre esemplare", non si fermava mai perch? si preoccupava di me, della mia gravidanza e della piccola Elena. Tutto doveva essere perfetto e io non mi dovevo preoccupare. Lui doveva accompagnare Elena all'asilo e io rimanere a casa a riposare. E intorno a tutto questo c'era da pensare al lavoro, alle responsabilit?, alla casa appena costruita...".
...e riflettere solo sul coraggio e l'attaccamento alla famiglia che sta dimostrando questa donna, in questo momento...
come ho gi? detto quest'uomo ha la peggiore condanna che un padre possa avere...il senso di colpa per aver ucciso involontariamente la figlia.
Questo dovrebbe bastare per non infierire su un'uomo che a detta dalla moglie ? un padre esemplare....purtroppo ? stato un'incidente, non una cosa voluta.
Anche se non lo far? mai spero per lui che riesca a perdonarsi prima o poi
che brutta storia.... hanno dato l'ok per la donazione degli organi e sembra che 4 bimbi potranno vivere in salute grazie agli organi della piccola...
per come la vedo io ha dell'incredibile dimenticare una figlia in auto... per? capisco che lo stress di tutti i giorni, i problemi, gli impegni ecc... non aiutano...
Ogni tanto, invece di fare gli eroi, meglio prendersi una giornata libera da passare in tutta tranquillit?... staccare la spina serve a fare di meglio dopo!
L'intervista fatta alla madre ? stata davvero toccante...
quell'uomo ha gi? avuto la peggiore condanna...
ora forse i moralisti forcaioli dovrebbero tacere....
...e riflettere solo sul coraggio e l'attaccamento alla famiglia che sta dimostrando questa donna, in questo momento...
ma anche no, per me e una cosa inconcepibile!
ma come si fa' a dimenticare la propia figlia in auto???????
le disgrazie sono eventi che non dipendono dalla propia volonta' questa non la reputo una disgrazia, ma un comportamento non degnio di un padre!
ma anche no, per me e una cosa inconcepibile!
ma come si fa' a dimenticare la propia figlia in auto???????
le disgrazie sono eventi che non dipendono dalla propia volonta' questa non la reputo una disgrazia, ma un comportamento non degnio di un padre!
la penso esattamente come te, io francamente dopo esser diventato padre ho avuto un cambiamento da paura, nn credevo che una cosa del genere potesse succedere, ma succede, io peso piu di 100 kg e quando hai una creatura che dorme nel letto con te la paura di schiacciarla ? tanta, cambi, dormi in modo diverso, o meglio, dormi, ma ci stai attento, al minimo segno di pianto ero sveglio(mia moglie ? anche pi? forte), sto sempre attento ad un milione di cose, io faccio si che nn accada prevenendo, poi tutto puo succedere, ma questo NO, tra tutte le cose quella che mi fa pensare ? una, da quando ? entrato in universit? fino a che nn ? uscito nn ha mai pensato alla figlia....
X LO STRESS E' VERO, credo di essere una delle persone + stressate ad oggi in italia x via di tante cose tra cui mio figlio(che impegna tanto tanto)ma affinch? nn mi accascio x svenimento tengo duro
PS sono consapevole della condanna che ha ricevuto questo padre, ma nn ce la faccio a dire "pu? succedere"
Comment