La sua carriera nel motociclismo ha compreso varie vittorie, non solo nelle gare in circuito ma anche in cronoscalate, utilizzando modelli di motociclette di varie case, in particolare Moto Morini, Aermacchi, Paton, LinTo e MV Agusta. Proprio di quest'ultima era diventato pilota ufficiale nel motomondiale 1970 al fianco di Agostini e sempre quella stagione fu quella di maggior successo per Bergamonti con la conquista di 2 vittorie nei singoli gran premi, entrambe in occasione del Gran Premio motociclistico di Spagna, sia in Classe 350 che in Classe 500.
La sua prima presenza nelle classifiche iridate del motomondiale risale al 1967 con un terzo posto in occasione del GP delle Nazioni in sella ad una Paton nella classe 500. Tra l'altro lo stesso identico risultato si ? ripetuto anche l'anno seguente.
Oltre ai successi nel campionato mondiale, degni di nota sono stati i titoli ottenuti nel campionato italiano italiano Seniores in 3 occasioni, in Classe 125, 250 e 500 due nel 1967 e uno nel 1970.
La sua prima presenza nelle classifiche iridate del motomondiale risale al 1967 con un terzo posto in occasione del GP delle Nazioni in sella ad una Paton nella classe 500. Tra l'altro lo stesso identico risultato si ? ripetuto anche l'anno seguente.
Oltre ai successi nel campionato mondiale, degni di nota sono stati i titoli ottenuti nel campionato italiano italiano Seniores in 3 occasioni, in Classe 125, 250 e 500 due nel 1967 e uno nel 1970.
Comment