Announcement

Collapse
No announcement yet.

Announcement

Collapse
No announcement yet.

PIRELLI DIABLO ROSSO II : prova su strada Daidegas.it

Collapse
X
 
  • Filter
  • Time
  • Show
Clear All
new posts

  • Font Size
    #46
    Originally posted by ala70 View Post
    Ho appena acquistato un treno di sportec M5

    Pazienza

    ma va a cagare


    le diablo rosso CORSA le usi ALLA GRANDA in primavera e autunno desmo


    ? pieno di DDGisti che possono confermare....il discorso che dici tu ? nelle gomme subito dopo,stradali,diablo supercorsa SP (o racetec k3)....ecco che quelle da scaldarle non sono cosi immediate nonostante NON sono gomme in mescola
    Last edited by bosco_RR; 18-04-11, 18:56.

    Comment


    • Font Size
      #47
      Originally posted by bosco_RR View Post
      ma va a cagare

      Perch? ?

      Comment


      • Font Size
        #48
        Originally posted by bosco_RR View Post
        ma va a cagare


        le diablo rosso CORSA le usi ALLA GRANDA in primavera e autunno desmo


        ? pieno di DDGisti che possono confermare....il discorso che dici tu ? nelle gomme subito dopo,stradali,diablo supercorsa SP (o racetec k3)....ecco che quelle da scaldarle non sono cosi immediate nonostante NON sono gomme in mescola
        VERO...6000 Km ...erano FINITE..(gi? da un po')

        queste pero'...(super Corsa Sc2)...

        MOOLTO MEGLIO.

        Comment


        • Font Size
          #49
          Originally posted by ala70 View Post
          Perch? ?
          non sei tipo da M5

          o almeno...non ancora


          a te,come a me e a tanti altri...ti piacciono le pieghe "belle" come dici te

          Comment


          • Font Size
            #50
            Originally posted by EMMEUNOERRE View Post
            VERO...6000 Km ...erano FINITE..(gi? da un po')

            queste pero'...(super Corsa Sc2)...

            MOOLTO MEGLIO.

            ....grazie,graziella,e grazie al caXXo

            ogni gomma per ogni uso,abuso, periodo e durata

            Comment


            • Font Size
              #51
              ebbbravo il nostro Desmoone

              di moto non capisce un cavolo, ma in quanto a gomme non posso dargli torto

              ne ho appena montato un treno e devo dire che mi sono piaciute

              Comment


              • Font Size
                #52
                Originally posted by bosco_RR View Post
                non sei tipo da M5

                o almeno...non ancora


                a te,come a me e a tanti altri...ti piacciono le pieghe "belle" come dici te
                Stai invecchiando

                Ti avevo gi? anticipato la cosa

                Originally posted by ala70 View Post
                Io sono abbastanza soddisfatto delle K3

                Cmq al prossimo giro (per la sola strada) monto le M5

                Le voglio provare

                Comment


                • Font Size
                  #53
                  Bel report e pneumatici interessanti.

                  Nel brief hanno detto nulla circa le percorrenze chilometriche?

                  Comment


                  • Font Size
                    #54
                    Bel report Roby

                    Comment


                    • Font Size
                      #55
                      Originally posted by ala70 View Post
                      Stai invecchiando

                      Ti avevo gi? anticipato la cosa
                      ne riparliamo alla fine di queste

                      io so solo una cosa....esistono motivi per non montare + racetec,ma quando sei li dal meccanico....non ti ricordi mai quali sono sti motivi
                      Last edited by bosco_RR; 18-04-11, 19:23.

                      Comment


                      • Font Size
                        #56
                        Originally posted by desmoone View Post
                        Introduzione
                        Daidegas.it ? stato invitato da Pirelli a presenziare il lancio in grande stile del nuovissimo pneumatico sportivo stradale Diablo Rosso II.
                        La location scelta ? da brividi: splendida villa immersa in un parco meraviglioso sull?appennino vicinissima a luoghi storici per il motociclismo italiano come il passo della Futa e il passo della Raticosa!
                        Posti splendidi, curve dalla visibilit? ottima ed asfalto leggendario mi esaltano solo a percorrerli con la macchina, quando fuori la temperatura ? purtroppo prossima a 0? con un?umidit? altissima!
                        All'arrivo mi da un caloroso benvenuto tutto lo staff. In particolare segnalo la gentilissima Chiara (gran bella ragazza....tra l'altro) e Luca Zaccomer, responsabile marketing del gruppo Pirelli che mi accoglie subito con un clima molto amichevole ed informale che apprezzo molto.






                        Caratteristiche Tecniche
                        Il nuovissimo Diablo Rosso II vuole diventare il nuovo riferimento stradale in fatto di pneumatici da moto e si presenta con un curriculum di tutto rispetto:
                        ?migliorato appeal sportivo
                        ?identit? personalizzabile
                        ?maggiore grip sul bagnato
                        ?usura regolare
                        ?superiori performance sull?asciutto con il posteriore bi-mescola.

                        Il motto Pirelli ? ?We sell what we race, we race what we sell? e questo la dice lunga sull?importanza delle tecnologie sviluppate sul campo di gara e riversate nella produzione di serie : Diablo Rosso II ? l?ultima nata tra le coperture sportive della Generazione Rosso per un uso totalmente stradale, rimpiazzando il suo predecessore con un prodotto che incorpora tecnologie nuove, testate direttamente da questa esperienza e che conferma la formula Grip=Road.
                        Il Diablo Rosso II si affianca al suo partner sviluppato invece solo per la pista, il Diablo Rosso Corsa.
                        Cercare di riassumere il concentrato di brevetti Pirelli usati per queste nuove gomme ? davvero difficile.
                        • tecnologia brevettata ?FGD? (Functional Groove Design) : battistrada innovativo che ha permesso ai tecnici Pirelli di ottenere una maggiore superficie di contatto (+2%) rispetto al predecessore Diablo Rosso e dunque una maggiore sicurezza in piega e grip sull?asciutto.
                        • tecnologia ?BI-C? bi-mescola : il posteriore si compone di una mescola pi? morbida sulle spalle del pneumatico ed una ad alta densit? al centro
                        • tecnologia ?ECC? (Extreme Cohesion Compound) che occupa il 75% del battistrada e assicura tenuta sul bagnato e chilometraggio.
                        • tecnologia ?EPT? (Enhanced Patch Technology) : aderenza notevolmente migliorata grazie a superfici di contatto ottimizzate su tutti gli angoli di piega.
                        • profilo ?ICS? (Integrated Contour Shaping) : massimizza l?area di contatto del battistrada ed esalta la tenuta e l?erogazione di potenza delle motociclette moderne plasmando alla perfezione i profili dello pneumatico per risultati senza precedenti quanto a stabilit?, prestazioni sul bagnato e sicurezza in curva.
                        • tecnologia ?FGD? (Functional Groove Design) : disegno del battistrada che contribuisce a migliorare la regolarit? dell?usura e ad incrementare ulteriormente la superficie di contatto con un rapporto ?pieni/vuoti? maggiorato del del 2% aumentando l?agilit? di guida e la trasmissione di potenza a terra.




                        Tanti numeri, tante sigle, un solo obiettivo: prestazione stradale.

                        Il nuovo disegno deriva da quello del Diablo Rosso, pur mantenendo il ?family feeling? con il nuovo Diablo Rosso Corsa. Il rapporto pieni/vuoti rispetto al Diablo Rosso ? diminuito (-2%) mentre all?anteriore ? stato modificato il disegno del Diablo Rosso Corsa per garantire una maggiore compattezza della mescola battistrada e dunque regolarit? di usura oltre ad una superiore capacit? drenante.
                        Al posteriore il pneumatico ? ora bi-mescola con inoltre la ?spalla nuda? che caratterizzava il Diablo Rosso. Il disegno, stradale ma accattivante, ? stato pensato con l?obiettivo di massimizzare il drenaggio ma anche la stabilit? sul dritto senza rinunciare a chilometraggio. Il disegno battistrada inoltre, per il pneumatico posteriore, assolve anche la funzione di armonizzare la temperatura tra le due diverse mescole.
                        Insieme alle nuove soluzioni per il disegno e all?utilizzo della tecnologia brevettata Pirelli ?EPT,
                        Enhanced Patch Technology? che permette un aumento dell?area di impronta i tecnici Pirelli hanno sviluppato una nuova mescola ad alta densit? ?ECC Extreme Cohesion Compound? con nuovi
                        elementi che lavorano di concerto con la tecnologia a tre zone e dunque la doppia mescola La fascia di mescola centrale occupa il 75% del battistrada ed ? composta da polimeri con un alto peso molecolare, che si traduce in resistenza all?abrasione, stabilit? e chilometraggio, oltre ad un alto livello di silice che assicura grip su bagnato ma anche stabilit? su asciutto.
                        La rimanente parte, ?spalla nuda? (25%) presenta un disegno limitato che porta a una maggiore
                        compattezza della mescola e dunque una maggiore regolarit? di usura, ed una mescola con pi? Nero Fumo con resine specifiche per offrire grip su asciutto ad ogni angolo di piega e mantenimento delle prestazioni anche con un uso prolungato.


                        Da sottolineare, in linea con le esigenze che impongono i tempi moderni, la possibilit? di personalizzazione degli pneumatici con etichette adesive che possono essere create sul sito Web di Pirelli (www.pirelli.com).




                        Ducati e Pirelli hanno collaborato strettamente per la progettazione, lo sviluppo e la creazione degli pneumatici di una delle moto pi? discusse ed originali del momento: la Ducati Diavel.
                        Pirelli ha creato uno pneumatico Diablo Rosso II nella misura specifica 240/45ZR17 posteriore e 120/70ZR17 anteriore. La Diavel, a dispetto del suo aspetto, ha sorpreso praticamente tutti per le sue inaspettate doti dinamiche. Molto del merito ? senza dubbio da attribuire al grande lavoro dei tecnici Pirelli che ha creato una gomma combinazione di concetti innovativi e ?ad hoc? per un mezzo cos? innovativo come la Diavel.

                        Maggiori informazioni tecniche al seguente link :
                        http://www.pirelli.com/tyre/it/it/mo...o_rosso_2.html

                        Prova su strada
                        Ma passiamo dalle parole ai fatti e se volete sapere se questi pneumatici rispettano le attese..... continuate a leggere.
                        Le moto scelte per questo test sono assolutamente ben variegate ed ognuno con particolari caratteristiche.
                        Essenzialmente c'erano naked di ultimissima generazione (Yamaha FZ1 e FZ8, Kawasaki Z750 e Z1000, MV Agusta Brutale 1090, Yamaha XJR1300, Ducati Monster 796 e Streetfighter, Suzuki GSR750, Honda CB1000r ed una BMW s1000rr.

                        Purtroppo il poco tempo a disposizione non mi ha permesso di provare tutte le moto del gruppo ma comunque mi sono fatto una chiara idea.
                        Appena arrivo nel gruppo tutti si erano accaparrati gi? la moto pi? gradita....erano rimaste la Honda cb600f e la Yamaha 1300.

                        Nonostante fossi l'unico tester in tuta racing (il tempo era incerto....e quando siamo partiti iniziava a piovigginare) decido di partire dal basso e mi metto seduto sulla Yamaha XJR1300: una balena!
                        Sottolineo che l'inverno e gli impegni vari mi hanno fatto passare tantissimo tempo senza moto.....praticamente dovevo guidare da ottobre 2010!
                        Quindi avevo forti dubbi sulla mia concentrazione e sulla mia sensibilit? di guida.
                        Accendo la balena 1300, e noto subito con piacere che da fermo da la sensazione di pesare pi? di Platinette dopo il pranzo di Pasqua!!

                        Appena partiamo mi accodo subito agli apripista, il bravo Gaspari di Pirelli e Calzolari di Motosprint.

                        La primissima sensazione e' stata......"diamine....Platinette e' solamente gonfia d'elio!". Sono rimasto sbalordito dalla maneggevolezza della 1300 ...sembra di guidare una naked 600! Veloce e paciosa nei cambi di direzione, prevedibile e facilmente controllabile....veramente non me aspettavo cos?. Poi mi verr? detto che merito e' da attribuire anche ai Diablo Rosso II....che progettualmente sono stati pensati per adattarsi ad ogni genere di moto, ad ogni gente di strada e ad ogni genere di centauro.
                        E diamine se funzionano bene!! Al primo tratta guidato praticamente mi ritrovo da solo dietro agli apripista.....ci eravamo persi il resto del gruppo (17 moto). Sorrido nel casco....sorrido perch? non mi aspettavo una sincerit? cos? spiccata della gomma che mi ha permesso di ritrovare subito i miei ritmi. Dopo 6 mesi di non moto!!
                        La strada era asciutta ma a tratti c'erano segni di umidit? dovuti al maltempo del giorno prima (pare che abbia anche grandinato e che al passo della futa nevicasse!!). In quel tratto di strada il manto presentava diversi avvallamenti.
                        Beh...davanti Gaspari teneva una discreta andatura...io con un p? di affanno cercavo di indirizzare la Yamaha 1300, che bastarda si muoveva tutta ma che mi permetteva di stare li e di lasciare gli altri dietro.....cavolo questa Pirelli mi fa sentire a casa mia nonostante la XJR! E gi? che in uscita dai tornanti il pneumatico posteriore doveva scaricare tantassima coppia a terra....ma mai l?ho messo in difficolt?.

                        Poco dopo ci fermiamo per la sessione fotografica. Ho chiesto al gentilissimo Gaspari di prestarmi la sua brutale 1090 per la sessione fotografica....un moderatore Daidegas non ci fa un figurone in sella al un catafalco da 260 kg!!
                        Purtroppo per come era organizzata (e visti i tempi non potevano fare altrimenti) c'erano tutte le condizioni per sdraiarsi e fare una sonora figuraccia davanti a tutti visti i tempi morti di e le gomme che col freddo si raffreddavano.
                        Nonostante le tante paure, queste diaboliche Diablo Rosso II hanno tenuto perfettamente ad ogni passaggio, tutti rigorosamente a gomma fredda, senza mollarmi mai.






                        Passando dalla Yamaha XJR1300 alla MV Brutale, ho dovuto resettare velocemente il cervello e dovuto contenere molto nei cambi di direzione altrimenti rischiavo di cappottarmi nei cambi di direzione!
                        Subito dopo la sessione fotografica torno sulla balena e ci facciamo un altro bel tratto di strada dove capisco una cosa: ora Gaspari e Calzolari cominciano a girare la manopola destra nel verso giusto.
                        Il ritmo sale...le strada sempre belle come un sogno...io con la balena che per stare dietro agli apripista faccio dei gran numeri....ma, ragazzi, stavo li senza grossi patemi.

                        Dopo una decina di chilometri per fortuna si decide di fare un cambio moto.
                        Mi ritrovo vicino un amico con la nuovissima Suzuki GSR 750 e senza pensarci ci salgo.

                        Si riparte....a bomba. E mi ritrovo in pochi metri a dovere riadattare nuovamente il mio cervello al diverso comportamento di una moto che pesa la meta' e che ha un quarto della coppia mostruosa della Yamaha 1300!!
                        Senza manco rendermene conto...mi ritrovo dietro agli apripista in velocit? non propriamente da codice e ginocchio a terra ad ogni curva!!
                        Non sono un grande amante delle moto senza coppia e con 2 cilindri di troppo....ma diamine come mi trovo a mio agio con la GSR750!!! I due davanti avevano di sicuro pi? motore e pi? conoscenza del percorso.....ma ho tirato il collo alla Suzuki e gli sono rimasto sempre dietro tanto che abbiamo di nuovo fatto il vuoto.
                        La Suzuki ha creato un mostro da SBK sotto il vestito di una naked?? Non credo?piuttosto la Suzuki GSR750 e' molto facile e le gomme mi hanno dato veramente talmente tanta sicurezza e familiarit? da permettermi di dare del gas vero nonostante la ruggine, la strada sconosciuta e l'asfalto a tratti umido.
                        In un paio di curvoni da terza ci siamo ritrovati la classica pozza di umido in traiettoria....beh...non avevo il tempo di pensare molto se no le due lepri la davanti mi scappavano via....gi? gas fidandomi della gomma....e curva superata.
                        Anche la riga bianca in mezzo....con i 12 gradi presenti...non e' mai diventata pericolosa....a si....dai...un paio di sbandate in accelerazione sono scappate...ma tutto facilmente gestibile.
                        Il giro ? proseguito velocissimo ed ho provato anche la Kawasaki Z1000 e la Honda CB1000R?..poi per??ci siamo accodati ad una pattuglia della Polizia Stradale?.che sfortunamente faceva il nostro tragitto: fine dei giochi e si ritorna in hotel.

                        Conclusioni
                        Le mie personali conclusioni sulla gomma e' che l'ho trovata esente da difetti nonostante le condizioni critiche.
                        Una gomma che mi ha permesso di divertirmi, in sicurezza, dando ottimo gas dopo tanta inattivit? deve essere sicuramente eccelsa.
                        Il vero ?plus? delle nuove Pirelli Diablo Rosso II e' senza dubbio il feeling e l?adattabilit?....quella sensazione di averla sempre avuta sotto la propria moto! Una gomma amica!
                        Solo passato da una moto all?altra, con caratteristiche diametralmente opposte, senza patemi e senza difficolt?!
                        I tecnici Pirelli, durante la presentazione tecnica dei Diablo Rosso II, hanno molto parlato di ?adattabilit?? : su strada ho capito cosa intendevano dire.
                        Di sicuro ? una gomma, stradale, che consiglio. I nuovi Diablo Rosso II sono gomme che vanno bene su strada per tutto l?anno, dall?inverno piovoso al caldo dell?estate.
                        E? ovvio che se volete un pneumatico che vada bene in pista dovrete orientarvi sul suo compare Diablo Corsa, pneumatico che ? stato appositamente progettato per mantenere alta la prestazione assoluta in pista quando le temperature in gioco sono nettamente diverse.
                        Brava Pirelli!



                        Desmoone
                        gran bel report roby

                        Comment


                        • Font Size
                          #57
                          Originally posted by cosimo View Post
                          Bel report e pneumatici interessanti.

                          Nel brief hanno detto nulla circa le percorrenze chilometriche?
                          Nessuno si sbilanciera' mai dichiarando una resa ipotetica.
                          Anche perch? dipende da troppi fattori...in primis il giusto gonfiaggio e l'utilizzo.

                          Comment


                          • Font Size
                            #58
                            Originally posted by bosco_RR View Post

                            le diablo rosso CORSA le usi ALLA GRANDA in primavera e autunno desmo
                            beh...io in primavera ed autunno con una gomma da pista, su strada, non sto proprio tranquillo

                            Meglio una vera stradale. Molto meglio.

                            Poi ognuno fa ci? che crede opportuno.

                            Comment


                            • Font Size
                              #59
                              Originally posted by desmoone View Post
                              beh...io in primavera ed autunno con una gomma da pista, su strada, non sto proprio tranquillo

                              Meglio una vera stradale. Molto meglio.

                              Poi ognuno fa ci? che crede opportuno.
                              Qualcuno dice che su strada ? SEMPRE meglio una vera gomma stradale

                              In tutte le stagioni

                              Tra qualche settimana far? da cavia

                              Comment


                              • Font Size
                                #60
                                Originally posted by desmoone View Post
                                beh...io in primavera ed autunno con una gomma da pista, su strada, non sto proprio tranquillo

                                Meglio una vera stradale. Molto meglio.

                                Poi ognuno fa ci? che crede opportuno.

                                Quoto desmo.... tutti a girare con le gomme in mescola anche a marzo.
                                Ognuno fa quello che vuole ma come desmo io in questi primi mesi della stagione girerei con gomme stradali-sportive.... mai da pista.

                                Comment

                                X
                                Working...
                                X