Benvenuto/a su DAIDEGAS FORUM, il primo forum di Moto del Mondo, creato da Davide Polo nel 2001. Se questa è la tua prima visita consulta le Domande frequenti e termini del sito b> facendo clic sul link sopra. E' necessario registrarsi b>
prima di poter postare: clicca sul link 'REGISTRARSI' qui sopra per procedere. Per iniziare a leggere i messaggi,
seleziona il forum che vuoi visitare dalla selezione qui sotto, la lettura è aperta al 100%.
Ma è sempre meglio partecipare no?
in effetti se mi ponessero di fronte alla scelta...sai che c'? ? se l'intervento va bene ho guadagnato vita, se va male mi addormento e non mi sveglio pi? e mi evito gli ultimi mesi di sofferenze..ma vuoi mettere ? dal mio punto di vista ? una win win situation.
nel brutto ? la situazione "migliore"...ma mi sta sulle balle un sacco che siano altri a scegliere per me e per la mia morte
allora mettiamo su questo campo:
la paziente ? morta in sala operatoria non per la complicanza dell'intervento in s?, ma per un'errore del medico. Gli ? scappato il bisturi con uno starnuto ed ha fatto il danno.(passatemi l'ironia).
In quel caso ? giusto forse un procedimento penale ed un'eventuale condanna.
Ma da questo caso arrivare a dire che ? sbagliato operare i malati definiti terminali, in quanto l'operazione potendo portare scarsamente e difficilmente un benefico ? quasi come del tempo perso, mi sembra una stronzata assurda.
Regolamentate la procedura..... e quindi tu paziente o parente sai che ci puoi rimanere sotto perch? ? l'ultima spiaggia, quindi se l'intervento non riesce per questo motivo stai zitto e muto nel tuo dolore senza denunciare a destra e sinistra.
Non che per evitare problemi legali ? meglio non operare anche se magari potrei salvarti la vita o quanto meglio migliorartela.
Viviamo in un paese in cui se mandi sul lastrico migliaia di famiglie te la cavi ala grande, viceversa se fai un singolo errore durante una operazione e il paziente muore te ne vai al gabbio.
Bah....
La cassazione ha cagato stavolta IMHO
Quoto Lele sulle lezioni di medicina. Oggi i medici devono prima pensare a come pararsi il culo, poi alla salute del paziente. Ma non ? colpa loro, siamo noi che li obblighiamo a ragionare in questa maniera.
scandaloso.....non tanto questo....quanto L'INCOERENZA che ? alla base......
nel 2011 blocchi in tutti i modi l'eutanasia.....(legislazione medioevale condizionata pesantemente da chi sappiamo)...per? non permetti certi interventi....
tu la sai la storiella dei perbenisti benpensanti? ..ecco
Quoto Lele sulle lezioni di medicina. Oggi i medici devono prima pensare a come pararsi il culo, poi alla salute del paziente. Ma non ? colpa loro, siamo noi che li obblighiamo a ragionare in questa maniera.
Comment